Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2010-07-20 10:40:09
Fonte? Per curiosità, ovviamente!

il parroco della mia parrocchia (Piazza del Popolo, Roma), Agostiniano Doc, presso cui io e mia moglie abbiamo fatto il corso prematrimoniale. una persona squisita che ci ha molto aiutato e che all'occorrenza ci fa da consulente matrimoniale.
2010-07-20 10:43:26
ma è chiaro che la pedofilia è tra i disturbi sessuali uno dei peggiori in assoluto

la pedofilia non è un disturbo sessuale, come l'impotenza ad esempio, ma una scelta sessuale come nel caso degli omosessuali che non hanno problemi ormonali. se hai testi che dimostrano che la pedofilia discende (senza condizionali tipo PUO' DISCENDERE) da traumi infantili e nel caso particolare dall'educazione religiosa ti faccio il plus di un anno!!
(edited)
2010-07-20 10:44:58
...
guarda che il sesso pematrimoniale non è peccato. è CONSIGLIATO di arrivare vergini al matrimonio...


anche così cambia poco o nulla

il problema è che la religione discute e decide cosa sia concesso e cosa no in ambito sessuale e questo nel caso di psiche non ancora formata è devastante

al bambino a cui dicono di "non toccarsi" viene istillato senso di colpa, il senso di colpa legato al sesso è il trauma alla base di tutti i disturbi psichici legati ad esso
2010-07-20 10:46:54
mi aggancio a aeryon solo perché è l'ultimo messaggio postato, non perché mi riferisca a quanto da lui scritto nell'ultimo post.

Sostenere che non sono le leggi religiose a commettere dei crimini,ma che lo facciano gli uomini è corretto. Sostenere che io, FRR, non credente, in virtù del libero arbitrio sia scevro dall'influenza della cultura cattolica vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi.

Mi fa molto riflettere vedere come si sia portati a pensare che convenzioni sociali che sono stretta discendenza di insegnamenti religiosi vengono visti come da questi scollegati o addirittura naturali.

2010-07-20 10:47:14
ma è chiaro che la pedofilia è tra i disturbi sessuali uno dei peggiori in assoluto

la pedofilia non è un disturbo sessuale, come l'impotenza ad esempio, ma una scelta sessuale come nel caso degli omosessuali che non hanno problemi ormonali. se hai testi che dimostrano che la pedofilia discende (senza condizionali tipo PUO' DISCENDERE) da traumi infantili e nel caso particolare dall'educazione religiosa ti faccio il plus di un anno!!



(edited)
2010-07-20 10:48:06
da qui si evince il duplice significato del termine:

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La parola pedofilia deriva dal tema greco παῖς, παιδός (bambino) e φιλία (amicizia, affetto).

In ambito psichiatrico la pedofilia è catalogata nel gruppo delle parafilie, ovvero tra i disturbi del desiderio sessuale, e consiste nella preferenza erotica[1] da parte di un soggetto giunto alla maturità genitale per soggetti che invece non lo sono ancora, cioè in età pre-puberale. Il limite di riferimento di età varia da persona a persona (poiché ogni individuo raggiunge la maturità sessuale in tempi diversi), ma oscilla generalmente tra gli 11 e 13 anni.
Nell'accezione comune, al di fuori dall’ambito psichiatrico, talvolta il termine pedofilia si discosta dal significato letterale e viene utilizzato per indicare quegli individui che abusano sessualmente di un bambino, o che commettono reati legati alla pedopornografia. Questo uso del termine è inesatto. La psichiatria e la criminologia distinguono i pedofili dai child molester (molestatori o persone che abusano di bambini).[2][3] Le due categorie non sono sempre coincidenti. La pedofilia è una preferenza sessuale dell’individuo o un disturbo psichico, non un reato. La pedofilia definisce l’orientamento della libido del soggetto, non un comportamento oggettivo. Vi sono soggetti pedofili che non attuano condotte illecite, come si hanno casi di abusi su bambini compiuti da individui non affetti da pedofilia.
(edited)
2010-07-20 10:51:43
Sostenere che non sono le leggi religiose a commettere dei crimini,ma che lo facciano gli uomini è corretto. Sostenere che io, FRR, non credente, in virtù del libero arbitrio sia scevro dall'influenza della cultura cattolica vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi.

nessuno ha le fette sugli occhi, ma dire che l'educazione religiosa è fonte di patologie psichiche è esagerato e privo di fondamento.
2010-07-20 10:53:17
da qui si evince il duplice significato del termine:

ai fini del nostro discorso non fa differenza

il fatto che buona parte dei pedofili (psichiatrici) si contenga e non molesti i fanciulli è una cosa positiva, ma non cambia il fatto che si tratti di un disturbo del comportamento cosa da te negata
2010-07-20 10:57:13
il fatto che buona parte dei pedofili (psichiatrici) si contenga e non molesti i fanciulli è una cosa positiva, ma non cambia il fatto che si tratti di un disturbo del comportamento cosa da te negata

vero che ho negato la componente psichiatrica (anche perchè mi ero limitto al caso della chiesa ma è anche vero che:

La pedofilia è una preferenza sessuale dell’individuo o un disturbo psichico,

mentre tu neghi che si possa trattare di semplice preferenza sessuale (cosa che io credo sia il caso della chiesa)
2010-07-20 10:58:33
nessuno ha le fette sugli occhi, ma dire che l'educazione religiosa è fonte di patologie psichiche è esagerato e privo di fondamento.

non è ne esagerato, ne privo di fondamento, è inutile che continui a negare

ho già messo una citazione nelle pagine scorse ma a quanto pare l'hai già dimenticata

per esempio ancora citando pasini

VAGINISMO E DISPAREUNIA

Il vaginismo si manifesta con una contrazione involontaria della muscolatura pelvica e vaginale che impedisce la penetrazione da parte dell'uomo. Questa patologia è spesso alla base dei cosiddetti 'matrimoni bianchi o non consumati'.
(...)

Possibili cause

(...)
In altri casi si possono riscontrare, invece, un'educazione religiosa molto rigida, tentativi di stupro, una scarsa educazione sessuale o una disfunzione erettile del partner.



ma ci sono volumi interi di collegamenti tra educazione religiosa e disturbi del comportamento in ambito sessuale
2010-07-20 11:01:22
mentre tu neghi che si possa trattare di semplice preferenza sessuale (cosa che io credo sia il caso della chiesa)

infatti non lo è


in ambito psichiatrico la pedofilia è catalogata nel gruppo delle parafilie, ovvero tra i disturbi del desiderio sessuale


è inutile che continui a difendere la pedofilia

è un disturbo del comportamento ed è pure una cosa grave perchè spesso sfocia in danni irreparabili nei confronti dei bambini
2010-07-20 11:04:13
In altri casi si possono riscontrare, invece, un'educazione religiosa molto rigida, tentativi di stupro, una scarsa educazione sessuale o una disfunzione erettile del partner.

1) c'è un condizionale (si possono riscontrare) quindi la condizione è necessaria ma non sufficiente.

2) quello che hai postato non vuol dire che chiunque abbia un'edcazione religiosa molto rigida abbia questo disturbo.

E' come se quando assumi un medicinale leggi gli effetti collaterali, possono manifestarsi ma non è detto che il farmaco li provochi. inoltre il paragrafo, da te scelto visto i puntini sospensivi, inizia con "in altri casi", ovvero si tratta di una serie di considerazioni generiche al di fuori dello studio del caso vero e proprio ("si possono riscontrare").
per favore posta qualcosa di specifico tra educazione sessuale e problemi psichici, e spiega se vuoi arrivare a tracciare una relazione con la pedoflia o cosa.
2010-07-20 11:06:20
è un disturbo del comportamento ed è pure una cosa grave perchè spesso sfocia in danni irreparabili nei confronti dei bambini

tu continui a leggere solo la prima parte della defnizione, questa è la parte che ti sfugge:


La pedofilia è una preferenza sessuale dell’individuo o un disturbo psichico, non un reato. La pedofilia definisce l’orientamento della libido del soggetto, non un comportamento oggettivo. Vi sono soggetti pedofili che non attuano condotte illecite, come si hanno casi di abusi su bambini compiuti da individui non affetti da pedofilia.


2010-07-20 11:08:36
1) c'è un condizionale (si possono riscontrare) quindi la condizione è necessaria ma non sufficiente.


e allora?


2) quello che hai postato non vuol dire che chiunque abbia un'edcazione religiosa molto rigida abbia questo disturbo.

ma che c'entra?
se così non fosse in italia avremmo milioni di donne affette da vaginismo e milioni di uomini pedofili

PER FORTUNA non tutti i bambini assoggettati a educazione religiosa sviluppano patologie

ma tutto il tuo discorso è assurdo, è come dire che non fa male mettersi a guidare da ubriachi perchè solo una parte hanno incidenti
2010-07-20 11:11:02
tu continui a leggere solo la prima parte della defnizione, questa è la parte che ti sfugge:


non mi sfugge per niente

sei te che fai il furbo

il primo significato, quello che ho ciatato io, è quello DI CUI STIAMO PARLANDO, perchè stiamo parlando di disturbi psichici

la seconda parte, quella che citi te, è "l'accezione comune", che non c0entra niente
2010-07-20 11:16:02
Scusa, ma la tua tesi è che l'educazione religiosa in materia sessuale porta a comportamenti psichici deviati (nel caso particolare la pedofilia)? (cosa che io non ho mai sentito formulare da alcuno)

ed hai capito che in materia di abusi sessuali compiuti dai preti io intendo ricorrere alla defnizione che ti ho postato visto che siamo di fronte ad intere congreghe (tipo Legionari di Cristo) che praticavano la pedofilia in quanto la definizone psichiatrica non ne spiega il carattere di comunità in cui la pedofilia era diffusa?