Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2010-07-20 15:04:29
@ Baluba: una cosa è sapere che la masturbazione è peccato, e spiegarne il perchè ai bambini, un altra è terrorizzarli. se oggi un prete terrorzza un bambino nel modo in cui la metti tu si ritrova i genitori fuori dalla chiesa.

@ Eheieh:
2353: la fornicazione è peccato in quanto retaggio medioevale ma molto tollerata dai preti stessi in caso di relazioni volte al matrimonio. del restoricorda che si tratta di regole scritte secoli fa.

2351: la lussuria è peccato, ma la lussuria non ha niente a che fare con l'amore fisico pr la propria donna ma con gli eccessi dei piaceri della carne

2348: sulla castità sono i preti stessi a dire che è una cosa contraddittoria. basti pensare ad "andate e moltiplicatevi". è una delle contraddizioni della chiesa.

per me la dottrina è piena di contraddizioni che il fedele stesso stenta ad interpretare, ma un buon prete è quello che spiana la strada verso una ricongiunzione col signore attraverso l'amore, non attraverso norme contraddittorie tra loro.

(edited)
2010-07-20 15:10:19
e il fatto che comprenda anche altro la esclude?

non capisco.


Gesù, per il cristianesimo, venne sulla terra per mondare i peccati degli uomini e li liberò dalle leggi di Mosè e Salomone (cosa per cui il patriarca del tempo premette per la sua esecuzione) sostituendole con un unico comandamento: "ama il prossimo tuo come te stesso". tutto il resto sono mediazioni dei cristiani con gli ebrei del tempo. ecco perchè abbiamo cristiani cattolici ed ortodossi o gli ebrei per i quai Cristo non era Dio, altrimenti tutte le loro regole non varrebbero più nulla.

(edited)
(edited)
2010-07-20 15:14:09
@ Baluba: una cosa è sapere che la masturbazione è peccato, e spiegarne il perchè ai bambini, un altra è terrorizzarli. se oggi un prete terrorzza un bambino nel modo in cui la metti tu si ritrova i genitori fuori dalla chiesa.

terrorizzare?
chi ha parlato di terrorizzare?
perchè come al solito mi metti in bocca cose che non ho detto?

la pressione psicologica effettuata da una autorità riconosciuta è mille volte più efficace se fatta con il sorriso sulle labbra che con il bastone

lo scopo non è spaventare il bambino, ma instillargli il senso di colpa, fare in modo che il giorno in cui anche solo penserà di masturbarsi si sentirà indegno, sporco, inferiore




per me la dottrina è piena di contraddizioni che il fedele stesso stenta ad interpretare, ma un buon prete è quello che spiana la strada verso una ricongiunzione col signore attraverso l'amore, non attraverso norme contraddittorie tra loro.

...e tutti vissero felici e contenti... e se un bambino crescendo svilupperà psicosi legate al sesso "sarà una sua scelta" (cit.aeryon) non per il lavaggio del cervello subito nell'infanzia

e poi in effetti per spianare la strada verso una ricongiunzione col signore basta una bella botta in testa, chissenefrega del Catechismo Ufficiale della Chiesa
2010-07-20 15:19:12
lo scopo non è spaventare il bambino, ma instillargli il senso di colpa, fare in modo che il giorno in cui anche solo penserà di masturbarsi si sentirà indegno, sporco, inferiore

tu confondi la dottrina con l'uso perverso che alcuni ne fanno per acquisire potere sugli altri, come scriveva appunto Focault.

...e tutti vissero felici e contenti... e se un bambino crescendo svilupperà psicosi legate al sesso "sarà una sua scelta" (cit.aeryon) non per il lavaggio del cervello subito nell'infanzia

infatti la pedofilia, come postato prima, può essere una scelta sessuale propria, ma che sia legata a quello che definisci "lavaggio del cervello subito nell'infanzia" è una tua teoria personale.



(edited)
2010-07-20 15:20:27
Gesù, per il cristianesimo, venne sulla terra per mondare i peccati degli uomini e[i] li liberò dalle leggi di Mosè e Salomone (cosa per cui il patriarca del tempo premette per la sua esecuzione) sostituendole con un unico comandamento: "ama il prossimo tuo come te stesso". tutto il resto sono mediazioni dei cristiani con gli ebrei del tempo. ecco perchè abbiamo cristiani cattolici ed ortodossi o gli ebrei per i quai Cristo non era Dio, altrimenti tutte le loro regole non varrebbero più nulla.

ha abolito i Dieci Comandamenti?

LOL
ma che è? il Vangelo secondo Aeryon? stai scherzando vero?
(edited)
2010-07-20 15:22:47

infatti la pedofilia, come postato prima, può essere una scelta sessuale propria....


2010-07-20 15:23:11
no no no, se tutto il resto non valesse niente non insegnerebbero i comandamenti al catechismo e non li farebbero studiare a memoria ai bambini..

quindi valgono. e tra questi c'è il "non commettere atti impuri". tra questi atti impuri c'è il soddisfare il piacere fisico.

non è abbastanza?
2010-07-20 15:24:30
Sul fine che giustifica i mezzi la vedo come te:
non sempre.
Ma la cosa che sfugge è che contesto proprio il sistema di riferimento a cui vi appoggiate (tu ed altri in questa discussione):
per voi è "bene" che l'omicidio non avvenga
è "male" che ci sia una violenza sessuale
Io sostengo che pure queste non siano altro che personali credenze e valutazioni.
Il sicario non converrà certo con voi che ammazzare la gente è male.. e per quanto mi riguarda non mi ritengo nella posizione di stabilire per tutti cosa sia il bene.

Dunque non è proprio pensabile il concetto di giusto e sbagliato che si vuole usare per fondare una tale valutazione..


Per quanto riguarda ilproblema di dovere accettare il pacchetto completo (aspetti positivi e negativi assieme) che si fa? si tira un bilancio tra aspetti positivi e negativi (valutati tali secondo categorie soggettive e "pesati" in modo soggettivo)?
mi pare che alla fine tu dai un giudizio finale complessivamente negativo, giusto?

Personalmente penso invece che la religione svolga una funzione irrinunciabile nella società umana, e che il suo ruolo si trasforma e si limita via via che la civiltà umana arriva a nuove conquiste, ma che al contempo che sia fondamentale per raggiungere tali conquiste dunque è parte integrante del procedimento della storia (non del progresso, della storia) dell'uomo come individuo e come società.

e cmq non è che ci sia molto da "accettare", imho, che la religione abbia questo peso mi pare un fatto...
Sul perchè, sulle possibili alternative, sulla necessità per una società non evoluta di questi sistemi di controllo e sulla necessità invece per una società evoluta e con la separazione tra religione e stato potremmo discutere per anni.
Ma cambiando le società cambia anche il ruolo che la religione prende, quindi riferirsi ad essa come ad un concetto statico è fuorviante.
Insomma è un bel guazzabuglio di problemi all'interno dei quali affermare certezze buone per tutti è un brutto sintomo.

Servono imoh proposizioni semplici e prospettive piccole per analizzare gli aspetti della questione singolarmente, rinunciando alla massima che regola l'intero sistema di idee come una verità abbagliante!
Ma serve anche l'onestà intellettuale di ammettere che il problema è oltre la capacità di analisi e gli strumenti che abbiamo.
2010-07-20 15:24:38

infatti la pedofilia, come postato prima, può essere una scelta sessuale propria....


certo, scegli di rovinare la vita a dei bambini -.-

@aeryon
(edited)
2010-07-20 15:26:27
no no no, se tutto il resto non valesse niente non insegnerebbero i comandamenti al catechismo e non li farebbero studiare a memoria ai bambini..

secondo me sta prendendo per il culo tutti e noi scemi gli diamo corda,
non è possibile sostenere certa roba da parte di uno che si professa cattolico praticante e con laurea in sociologia
2010-07-20 15:27:52
aeryon: tu confondi la dottrina con l'uso perverso che alcuni ne fanno per acquisire potere sugli altri, come scriveva appunto Focault.

A me sembra che sia tu ad arrampicarti sugli specchi facendo a pezzi la dottrina cattolica.
Masturbarsi è un peccato, non un modo fantastico per scoprire la propria sessualità e il proprio corpo. Comunque tu faccia passare questo messaggio il risultato non cambia!
Se poi per poter dire di essere credenti si pensa di poter modificare la dottrina e la catechesi a proprio uso e consumo, facciamo meglio a parlare di donne e motori

editato attribuendo la frase al suo autore
(edited)
2010-07-20 15:28:04
uè, la citazione li sopra nel tuo post delle 15:24:38 non è roba mia, per piacere edita e annota che l'ha scritto Aeryon
2010-07-20 15:28:25
ha abolito i Dieci Comandamenti?

LOL
ma che è? il Vangelo secondo Aeryon? stai scherzando vero?


quando gli apostoli chiesero a Gesù: "maestro cosa bisogna fare per entrare nel regnodei cieli?", Egli rispose: "una sola cosa, ama il prossimo tuo come te stesso".

non disse "seguite i 10 comandamenti" o le centinaia di regole che regolavano la vita religiosa del tempo. ecco perchè l'avvento di Cristo ha riscritto anche il vecchio testamento, dove ad "occhio per occhio dente per dente" di Mosè, Gesù proclamava "porgi l'altra guancia".

l'opera dei crisitani, dopo la morte di cristo, fu la conciliazione delle pratice religiose di origine ebraiche (Mosè, Salomone...) con gli insegnamenti di Cristo. oggi c'è una gran confusione in merito che nè il catechismo nè la semplice lettura della bibbia chiarisce. ma provate a parlare di religione e dei vostri dubbi con i parroci invece di attaccare così la dottrina armati solo di conoscenze sommarie e vedrete che la chiesa è piena di contraddizioni e contiene più domande che risposte. quindi distinguiamo la dottrina dal comportamento di chi la dovrebbe insegnare, in quanto per ogni parola ne troveremo sempre un'altra che la smentisce. Atteniamoci al vangelo se proprio vogliamo parlare di cristianesimo e specifichiamo bene le differenze tra ciò che disse Gesù e ciò che la chiesa ci ha cucito sopra.
2010-07-20 15:29:07
Frr anche te hai citato roba di Aeryon indirizzando a me, abbi pazienza ma mi sento male a vedere il mio nome associato a quella roba :(
2010-07-20 15:30:53
quindi valgono. e tra questi c'è il "non commettere atti impuri". tra questi atti impuri c'è il soddisfare il piacere fisico.

non è abbastanza?


è cosa c'è di più divino dell'accoppiamento con la persona amata? e quale parte del vangelo la nega? di quale religione state parlando? del cattolicesimo del 1100?
2010-07-20 15:31:36
infatti era una battuta la mia ;)