Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2010-07-20 15:31:36
infatti era una battuta la mia ;)
2010-07-20 15:33:25
sei bravo a rigirare la frittata, eh ;)

nessuno dice che la chiesa vieti di "accoppiarsi" con la persona che si ama (anzi, sì, lo vieta, prima del matrimonio) ma vieta tutto il resto che ha a che fare con la sessualità
2010-07-20 15:33:58

ha abolito i Dieci Comandamenti?

LOL
ma che è? il Vangelo secondo Aeryon? stai scherzando vero?



quando gli apostoli chiesero a Gesù: "maestro cosa bisogna fare per entrare nel regnodei cieli?", Egli rispose: "una sola cosa, ama il prossimo tuo come te stesso".

non disse "seguite i 10 comandamenti


OK, decisamente si tratta del "Vangelo secondo Aeryon" una nuova religione si è affacciata nel mondo di sokker



vediamo cosa dice il VERO Vangelo

Vangelo secondo Matteo

Capitolo 19


16Ed ecco un tale gli si avvicinò e gli disse: "Maestro, che cosa devo fare di buono per ottenere la vita eterna?". 17Egli rispose: "Perché mi interroghi su ciò che è buono? Uno solo è buono. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti". 18Ed egli chiese: "Quali?". Gesù rispose: "Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, 19onora il padre e la madre, ama il prossimo tuo come te stesso". 20Il giovane gli disse: "Ho sempre osservato tutte queste cose; che mi manca ancora?". 21Gli disse Gesù: "Se vuoi essere perfetto, va', vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguimi". 22Udito questo, il giovane se ne andò triste; poiché aveva molte ricchezze.

23Gesù allora disse ai suoi discepoli: "In verità vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. 24Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli". 25A queste parole i discepoli rimasero costernati e chiesero: "Chi si potrà dunque salvare?". 26E Gesù, fissando su di loro lo sguardo, disse: "Questo è impossibile agli uomini, ma a Dio tutto è possibile".

27Allora Pietro prendendo la parola disse: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne otterremo?". 28E Gesù disse loro: "In verità vi dico: voi che mi avete seguito, nella nuova creazione, quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele. 29Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna.
30Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi i primi".

(edited)
2010-07-20 15:35:43
secondo me sta prendendo per il culo tutti e noi scemi gli diamo corda,
non è possibile sostenere certa roba da parte di uno che si professa cattolico praticante e con laurea in sociologia


magari perchè un cattolico praticante non è uno che va a messa la domenica ma cerca un modo per trovare una concilazione tra il proprio essere e dio attraverso la dottrina. io qui da parte tua vedo solo luoghi comuni di stampo medioevale.
2010-07-20 15:36:04
Frr anche te hai citato roba di Aeryon indirizzando a me, abbi pazienza ma mi sento male a vedere il mio nome associato a quella roba :(

editato ;-)
2010-07-20 15:37:00
magari perchè un cattolico praticante non è uno che va a messa la domenica

se è praticante sì!!! deve fare quello

se non lo fai allora non sei praticante..
2010-07-20 15:37:18
io qui da parte tua vedo solo luoghi comuni di stampo medioevale.

io invece vedo citazioni del nuovo testamento che ti smentiscono
2010-07-20 15:37:51
magari perchè un cattolico praticante non è uno che va a messa la domenica ma cerca un modo per trovare una concilazione tra il proprio essere e dio attraverso la dottrina.

ah, non vai neppure a messa

altro capitolo da aggiungere nel Vangelo secondo Aeryon

*prende nota* : "NON santificare le feste"



io qui da parte tua vedo solo luoghi comuni di stampo medioevale.

cazzata gratuita a me rivolta, ma ti perdono perchè ti stai coprendo di ridicolo
(edited)
2010-07-20 15:38:43
secondo me stiamo parlando di due religioni diverse xD
2010-07-20 15:40:56
chiedi scusa, mi hai offeso.

2010-07-20 15:43:43
Message deleted

2010-07-20 15:44:36
Ho cancellato il messaggio perché non lo avevo ancora completato. Scusate.
2010-07-20 15:44:39
se è praticante sì!!! deve fare quello

se non lo fai allora non sei praticante.


guarda che ho scritto che "non basta", non che non si deve andare a messa la domenica.
2010-07-20 15:45:13
chiedi scusa, mi hai offeso.


ti ho offeso?
pazienza, non era mia intenzione


e dove ti avrei offeso, di grazia?

2010-07-20 15:45:29
chiedi scusa, mi hai offeso.


scusa aeryon, ma se tu accusi in questo modo: "io qui da parte tua vedo solo luoghi comuni di stampo medioevale." chi ti ha appena postato una parte del nuovo testamento che ti smentisce, hai scritto una grossa fesseria per la quale non credo di essere stato il solo a ridere
2010-07-20 15:46:43
magari perchè un cattolico praticante non è uno che va a messa la domenica

hai scritto questo. se intendevi dire altro dovevi formulare il pensiero in maniera differente ;)

questo che ho copiato significa che si può essere cattolici praticanti senza andare in chiesa la domenica