Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2010-07-20 15:46:43
magari perchè un cattolico praticante non è uno che va a messa la domenica

hai scritto questo. se intendevi dire altro dovevi formulare il pensiero in maniera differente ;)

questo che ho copiato significa che si può essere cattolici praticanti senza andare in chiesa la domenica
2010-07-20 15:48:28
se è praticante sì!!! deve fare quello

se non lo fai allora non sei praticante.

guarda che ho scritto che "non basta", non che non si deve andare a messa la domenica.


forse avresti voluto scrivere "non basta":

magari perchè un cattolico praticante non è uno che va a messa la domenica ma cerca un modo per trovare una concilazione tra il proprio essere e dio attraverso la dottrina. io qui da parte tua vedo solo luoghi comuni di stampo medioevale.
2010-07-20 15:56:20
scusa aeryon, ma se tu accusi in questo modo: "io qui da parte tua vedo solo luoghi comuni di stampo medioevale." chi ti ha appena postato una parte del nuovo testamento che ti smentisce, hai scritto una grossa fesseria per la quale non credo di essere stato il solo a ridere

ci sono modi e modi di dialogare, e quello di Baluba è offensivo in quanto entra sul personale. se io penso che uno scrive una cazzata non gli dico: "bella stronzata, e sei pure laureato, bravo!", soprattutto se di cazzate finora ne ho sparate tante io.
(edited)
2010-07-20 16:01:16
non posso far altro che consigliarti di evitare di erigerti a giudice pubblicamente, ma, se ti senti offeso, di segnalare la cosa a chi di dovere attraverso i canali appositi, come da regolamento
2010-07-20 16:03:38
ci sono modi e modi di dialogare, e quello di Baluba è offensivo in quanto entra sul personale

tu mi hai scritto questo:
"io qui da parte tua vedo solo luoghi comuni di stampo medioevale."

e io ti ho risposto questo:
cazzata gratuita a me rivolta, ma ti perdono perchè ti stai coprendo di ridicolo


dov'è l'offesa?

oppure è nel fatto che il tuo è un "Vangelo secondo Aeryon"

perchè guarda che è la verità

non puoi inventarti la tua dottrina e seguire quella perchè quella della chiesa non ti piace, non puoi farti una religione su misura per te

o meglio lo puoi fare, ma dopo non puoi più definirti un cattolico praticante
2010-07-20 16:05:13
non posso far altro che consigliarti di evitare di erigerti a giudice pubblicamente

ho espresso le mie opinioni come altri, ma al contrario di altri sono stato insultato e deriso dallo stesso utente che ha sempre questo comportamento nei miei confronti. se un deve passare per pazzo nel tentativo di parlare di teologia allora passo, visto che qualcuno oltre a non capire le mie parole usa le sue lacune per deridere invece che per dialogare.
2010-07-20 16:07:19
"io qui da parte tua vedo solo luoghi comuni di stampo medioevale."

e io ti ho risposto questo:
cazzata gratuita a me rivolta, ma ti perdono perchè ti stai coprendo di ridicolo


ci mancano almeno 5000 carattei ripetto a come l'hai messa tu. cancella il post e siamo a posto, del resta a parti invertite io ti accontentai, no?
2010-07-20 16:14:23
naturalmente non è vero, ma sono abituato alle false accuse da parte degli elementi del coro

quando sono si hanno più argomenti IN TOPIC si passa al personale

ecco il post intero
_________________________________

magari perchè un cattolico praticante non è uno che va a messa la domenica ma cerca un modo per trovare una concilazione tra il proprio essere e dio attraverso la dottrina.

ah, non vai neppure a messa

altro capitolo da aggiungere nel Vangelo secondo Aeryon

*prende nota* : "NON santificare le feste"



io qui da parte tua vedo solo luoghi comuni di stampo medioevale.

cazzata gratuita a me rivolta, ma ti perdono perchè ti stai coprendo di ridicolo

________________________________________



allora?
che c'è che non va se non la tua falsa accusa a me rivolta che campeggia li in mezzo?


il tuo scopo è palese, far caciara per cercare un motivo qualunque per denunciarmi a Zinzillino come avete sicuramente fatto ieri

ma se lo scopo è quello basta dirlo, eh
(edited)
2010-07-20 16:17:31


Matteo7,12 Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti.

ecco il passo a cui mi riferivo.

per il resto risparmia la tastiera.
2010-07-20 16:34:33
aeyron: 1) su baluba che scrive: "la repressione sessuale insita nell'educazione religiosa impone comportamenti innaturali che è PROVATO provochino aberrazioni del comportamento". ho affermato ed affermo ancora che non esiste prova di tale legame. se Baluba avesse scritto "potrebbe esserci un nesso tra educazione religiosa ed aberrazioni la risposta sarebbe sempre la stessa: no! non ci sono studi che provino tale nesso.

La matrice religiosa dei traumi sessuali è, nel contesto di Baluba, un dato fuorviante che distoglie l'attenzione dalla vera affermazione da discutere, che è quella che si limita ad affermare, a prescindere dalla causa dei traumi, che qualche volta SEX-TRAUMA PRIMA = SEX-DEVIAZIONE POI. Quindi, se devi proprio contestare Baluba, contestalo prima su questa "equazione" così poi potrai occuparti di contestare l'equazione SEX-TRAUMA PRIMA IN AMBIENTE RELIGIOSO = SEX-DEVIAZIONE POI. È ovvio che non sono la stessa affermazione.

2) nel nostro scambio ho specificato che le possibilità che ciò accada sono del tutto casuali, e che non hanno niente a che vedere con i rapporti di causa-effetto fra trauma e deviazione

Guarda, io non sono focoso come il buon Baluba, tendo sempre ad evitare l'offesa diretta. Adesso però inizio a capire perché Balu perde spesso le staffe. Riporto il nostro scambio con qualche commento:

(1)EricinaFC: Ah, quindi tu dici che in realtà non sono i parroci a diventare pedofili, ma alcuni pedofili che vengono candidati come parroci. Corretto?
(2)aeyron: esatto. in quanto la chiesa, grazie al segreto, divent a un rifugio perfetto per loro.
sul resto non esiste alcun nesso. il caso singolo può accadere, ma in modo del tutto accidentale.
(3)EricinaFC: Accidentale nel senso che solo eccezionalmente può instaurarsi un legame di causa-effetto fra trauma e deviazione, o forse vuoi dire che si tratta sempre, qualora capitino assieme, di due fatti coincidenziali (cioè la persona sarebbe comunque cresciuta con una deviazione, a prescindere dal trauma subito)?


Nella (3) ti do chiaramente la possibilità di rispondermi se si tratta di una coesistenza completamente coincidenziale anche quando si verifica, o se invece, quelle volte che capita, può sussistere un nesso di causa-effetto. Vediamo cosa mi rispondi.

(4)aeyron: tutti noi subiamo traumi più o meno gravi, ma non tutti reagiamo allo stesso modo. lo stesso trauma subito da soggetti diversi può non dare sintomi, creare un assassino o un pedofilo.[...]

Ok. In un modo un po' fugace arrivi a dirmi che, in qualche caso, il trauma può effettivamente essere causa della deviazione, perché (ti cito testualmente) "non tutti reagiamo allo stesso modo." e quindi (ti cito ancora) "lo stesso trauma subito da soggetti diversi può [...] creare un assassino o un pedofilo.".

(5)EricinaFC: Ah! Ecco, quindi allora sei d'accordo che in qualche caso si può instaurare un legame di causa-effetto fra trauma e deviazione. Giusto? Ho letto bene?
(6)aeyron: certo, ma è difficilissimo che tutti quelli che hanno subito lo stesso trauma reagiscano con la stessa deviazione, come nel caso della chiesa


Quindi, per ricapitolare definitivamente, IO ti do ampiamente la possibilità di dirmi che si tratta solo di un caso e TU invece mi rispondi, parafrasando, "beh, sì, ogni tanto ci può stare che ci sia un nesso di causa-effetto". E questa, invece (il lettore presti particolare attenzione), è la tua nuova affermazione:

aeyron:nel nostro scambio ho specificato che le possibilità che ciò accada sono del tutto casuali

aeyron... non me ne volere, ma guarda che le nostre battute non sono lette solo da noi... veramente... se io fossi in te rispetterei, se non la mia l'intelligenza, quantomeno quella delle persone che ti (ci) leggono. Non sentirti offeso o attaccato dal sottoscritto, ma prendi solo atto del fatto che tutto questo non può che lasciarmi(ci) sbigottito(i).

3) su quello che chiami errore logico, tu proponi un punto di vista diverso. ovvero prendiamo l'insieme dei deviati e vediamo se hanno subito un tipo di trauma simile (ho capito bene?).

Non proprio. Te lo rispiego meglio. Tu hai detto: "è difficilissimo che tutti quelli che hanno subito lo stesso trauma reagiscano con la stessa deviazione", usando questa frase per rispondere al mio "TRAUMA = DEVIAZIONE in qualche caso?". Se usi quella frase per negare la mia affermazione mostri un vizio logico (nel caso "errore logico" non dovesse piacerti). Infatti la mia affermazione non significa che tutti i traumatizzati diventano deviati, che è invece il concetto che tu contesti. La mia frase significa: "alcune deviazioni derivano da traumi", che è una frase, lo vedi bene anche tu, concettualmente molto differente.

Ironia della sorte, proprio negando la frase che hai impostato tu, si ottiene la frase che affermo io! Infatti, dire "non tutti i traumi diventano deviazioni" corrisponde a "esiste (solo) qualche trauma che diventa deviazione"; ma se è così, allora è vero che "qualche deviazione prima era un trauma" che è equivalente a quello che affermo io. Quindi, anche se hai frainteso quanto da me detto, negandolo affermi proprio quello che ho detto io (però adesso sai esattamente cosa volevo dirti, quindi non ti sto accusando di niente qua, sto solo evidenziando come, a volte, possano capitare situazioni paradossali come questa :-D ). Ad ogni modo: il vizio logico c'è e mi pare di averlo appurato. Non solo a te, ma a tutti quelli che stanno leggendo: tienilo a mente ancora una volta.

Infine, c'è un altro errore, un po' più grave, in cui cadi. Riporto questi due brani:

(PRIMA FRASE) aeyron: 1) su baluba che scrive: "la repressione sessuale insita nell'educazione religiosa impone comportamenti innaturali che è PROVATO provochino aberrazioni del comportamento". ho affermato ed affermo ancora che non esiste prova di tale legame.
(SECONDA FRASE) aeyron:2) nel nostro scambio ho specificato che le possibilità che ciò accada sono del tutto casuali, e che non hanno niente a che vedere con i rapporti di causa-effetto fra trauma e deviazione

Lo dico per te, ma anche per tutti i nostri lettori; c'è una ENORME differenza fra:

(a) NON È DIMOSTRATO CHE ...

(b) È DIMOSTRATO CHE NON ...

Ma sono certo, anzi certissimo, che TUTTI QUANTI i nostri lettori sanno bene che una cosa è dire che "non è stato ancora dimostrato che sia così" e ben altra è dire "è stato dimostrato che non è così". Il fatto è che, lungo la scia dei tuoi post, passi leggiadramente da (a) a (b), come una ballerina alterna i suoi stessi passi da una punta all'altra durante un balletto, dando al pubblico l'illusione di essere leggera come una foglia. Però, il pubblico, che è intelligente, sa bene che la ballerina ha un peso molto diverso.

A tutto questo sento dal mio profondo di "rispondere" ulteriormente con una "domanda":

ma perché?
(edited)
2010-07-20 16:49:28
ma perché?

1) ...è così difficile capire che post diversi scritti a distanza di ore o giorni possono avere vizi di forma?

2) ...non è chiaro che la sostanza è quella dell'esempio del fulmine, ovvero che è possibile che un fulmne colpisca due volte lo stesso punto ma questo non dimostra che il punto attira i fulmini? e che questo, a prescindere dai vizi di forma, che tu indichi come salti logici prendendo la singola sillaba che ho scritto, ha sempre costituito il nocciolo del mio discorso? cosa c'è da rimanere sbigottiti?

3) ... non si capisce che con te parlavo delle relazioni in generale tra trauma e devianza e con Baluba di nesso tra educazione religiosa che causa repressione sessuale e devianza?

4)... il liguaggio di Baluba non è diretto ma offensivo?

5) ... Baluba parte sempre dal presupposto che lo si voglia attaccare per partito preso?

6)... tu impieghi un post infinito a farmi le pulci senza accorgerti che ti ho fatto decine di volte lo stesso esempio e che se sono stato vago è proprio perchè mi hai chiesto cose su cui non ci sono certezze?

ps: lo hai letto il post che ti ho indirizzato stamattina? credo di no, altrimenti non avresti scritto il post precedente. cmq se vuoi resettiamo tutto discutiamo perchè alla fine non so neanche più se si parla di religione, psicologia, pedofilia o cosa.
(edited)
(edited)
2010-07-20 16:56:30
chiedo scusa, piccolo OT (giustificato)

Baluba, va bene discutere ma:

Baluba to el pupe --- 2010-07-19 11:34:33

se vuoi chiama zinzillino e non rompermi i coglioni




Baluba to aeryon --- 2010-07-20 16:03:38

cazzata gratuita a me rivolta, ma ti perdono perchè ti stai coprendo di ridicolo


vorrei solo ricordare che c'è chi prende warning e BAN per meno, e che state portando (tutti non solo Baluba) la discussione nel baratro della mediocrità

fine OT
2010-07-20 17:04:24
vorrei solo ricordare che c'è chi prende warning e BAN per meno

denunciami con gli appositi canali e non seguire anche te lo sporco gioco del coro

e che state portando (tutti non solo Baluba) la discussione nel baratro della mediocrità

ah e così sarei io a portare in giù il discorso eh?
complimenti, complimenti davvero per l'opera di ricerca peccato che hai opportunamente tagliato a cosa rispondevo in entrambi i casi

è un caso che tu abbia citato proprio me?
non c'è dubbio

comunque se le parole "coglioni" e "cazzata gratuita" in oggetto denunciami con gli appositi canali e non farlo qua

e comunque l'ultima volta che ho scritto coglioni e lo ha visto zinzillino mi ha bannato per dieci giorni, mi pare logico che anche stavolta finisca allo stesso modo in modo che la tua meticolosa ricerca da certosino per passare al setaccio i miei post scritti in due giorni sia premiata
2010-07-20 17:19:05
1) ...è così difficile capire che post diversi scritti a distanza di ore o giorni possono avere vizi di forma?

Se ti sta a cuore che gli altri non fraintendano quello che dici, devi essere coerente il più possibile. Inoltre, un vizio di forma propone delle contraddizioni solo apparenti, che sono superabili con il buon senso. Le tue, come ho avuto modo di sottolineare, sono contraddizioni effettive, che passano dall'affermare A ad affermare NON A. Contraddizioni simili NON sono vizi di forma. Preciso che non sto dicendo che sei in malafede (cioè che non sai a cosa appigliarti prima pur di contestare tutto a tutti); ti sto solo "rimproverando" di stare più attento alla coerenza, dato che stiamo parlando di cose importanti e non di scambiare lo zucchero col sale da mettere nel caffè.

2) ...non è chiaro che la sostanza è quella dell'esempio del fulmine[...]?

E va bene, se una volta per tutte dichiari che volevi dire che si tratta di assoluta casualità a me sta bene. Resta da discutere un'altra contraddizione allora: se è vero che non è ancora stato dimostrato il legame, come puoi tu affermare che non esiste tale legame? Affermare che non esiste il legame equivale a dire che è stato dimostrato che non esiste un legame, non che non è ancora dimostrato che esiste legame.

3) ... non si capisce che con te parlavo delle relazioni in generale tra trauma e devianza e con Baluba di nesso tra educazione religiosa che causa repressione sessuale e devianza?

Oh, sì che si capisce. Adesso.

4)... il liguaggio di Baluba non è diretto ma offensivo?

Sì, a volte è offensivo. Purtroppo è la verità.

5) ... Baluba parte sempre dal presupposto che lo si voglia attaccare per partito preso?

Non ti nascondo che l'impressione arriva anche a me. Però, che vuoi, magari mi sbaglio.

6)... tu impieghi un post infinito a farmi le pulci senza accorgerti che ti ho fatto decine di volte lo stesso esempio e che se sono stato vago è proprio perchè mi hai chiesto cose su cui non ci sono certezze?

Tu credi di avermi fatto decine di volte lo stesso esempio; in realtà, come ti ho mostrato con il gioco delle pulci, hai fatto decine di esempi in cui, alcuni di loro, erano diversi non solo formalmente ma anche sostanzialmente. È per questo motivo che il mio post infinito è stato preceduto da una serie di domande a cui tu hai dato risposte alternativamente incoerenti e vaghe.

Bada bene che non ti rimprovero la vaghezza ma (1) l'incoerenza (che non è vaghezza ma precisa contraddizione) e (2) la tua ostentata certezza nell'affermare l'assenza di legame causale; questa tua confermata e dichiarata certezza è in NETTA contraddizione con la non-certezza che proprio tu hai decantato nel tuo esordio con Baluba, proprio con la tua affermazione secondo cui la presenza del legame (e quindi per conseguenza logica anche l'assenza di tale legame) non è stata ancora dimostrata.

Da questo momento in poi, e credo che i nostri lettori lo abbiano ormai ampiamente capito (e forse se so' pure 'n po' scocciati), penso proprio (ma è la mia opinione) che ogni cosa che dirai, per confutarmi ulteriormente, sarà interpretato da TUTTI come "1=0".

Non so effettivamente se varrà per tutti, ma sicuramente varrà per me. Siccome io non ho intenzione di dimostrare ciò che è evidenza, ignorerò ogni tua risposta, rispondendo eccezionalmente solamente se la riterrò degna di un essere intelligente.
(edited)
2010-07-20 17:23:43
per non passare per pazzo, quando ho scritto:

quando gli apostoli chiesero a Gesù: "maestro cosa bisogna fare per entrare nel regnodei cieli?", Egli rispose: "una sola cosa, ama il prossimo tuo come te stesso".

non disse "seguite i 10 comandamenti" o le centinaia di regole che regolavano la vita religiosa del tempo. ecco perchè l'avvento di Cristo ha riscritto anche il vecchio testamento, dove ad "occhio per occhio dente per dente" di Mosè, Gesù proclamava "porgi l'altra guancia".


mi riferivo a
Matteo7,12 Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti.
e non al capitolo 19 postato da Balubaper il quale mi son beccato:

ha abolito i Dieci Comandamenti?

LOL
ma che è? il Vangelo secondo Aeryon? stai scherzando vero?



quando gli apostoli chiesero a Gesù: "maestro cosa bisogna fare per entrare nel regnodei cieli?", Egli rispose: "una sola cosa, ama il prossimo tuo come te stesso".

non disse "seguite i 10 comandamenti

OK, decisamente si tratta del "Vangelo secondo Aeryon" una nuova religione si è affacciata nel mondo di sokker
vediamo cosa dice il VERO Vangelo



2010-07-20 17:32:15
se è vero che non è ancora stato dimostrato il legame, come puoi tu affermare che non esiste tale legame? Affermare che non esiste il legame equivale a dire che è stato dimostrato che non esiste un legame, non che non è ancora dimostrato che esiste legame.

una cosa non dimostrata non può essere spacciata per vera. ecco tutto. che poi esistano cose che nessuno ha dimostrato ancora è un altro discorso. mi sembra normale.

Da questo momento in poi, e credo che i nostri lettori lo abbiano ormai ampiamente capito (e forse se so' pure 'n po' scocciati), penso proprio (ma è la mia opinione) che ogni cosa che dirai, per confutarmi ulteriormente, sarà interpretato da TUTTI come "1=0".

per me sei tu che stai confondendo le acque. i miei post presi singolarmante sono coerenti alle domande poste in quel momento. mi spiace se per te non è così. poi lascia che gli altri giudichino da soli se sono io o te o altri a scrivere fesserie.

Non so effettivamente se varrà per tutti, ma sicuramente varrà per me. Siccome io non ho intenzione di dimostrare ciò che è evidenza,

il problema è che ci sono molte cose evidenti che in realtà sono false, specialemente quando si parla di religione. ed il dialogo serve ad arrivare ad una sorta di verità. se non vuoi dialogare con me pazienza, ma una domanda sola: di cosa stiamo parlando e qua'è la tua tesi? perchè alla fine mi si accusa di incoerenza, ma più che attaccarmi su quello che scrivo ad altri sarebbe bene che spiegassi meglio quello che sostieni tu.