Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2010-07-23 14:25:39
cmq per inciso, pupe, sono cose su cui nessuno ha la sicurezza, quindi è sempre sottinteso che è un nostro parere, dato che nessuno ha la verità assoluta ;)

ma si il mio opst era scherzoso alla fine.

Fare le pulci ad un concetto del genere quando il contesto chiariva il senso in modo non equivoco è speleologia semantica..

2010-07-23 14:31:43
ok, dopo varie discussioni la versione definitiva sarà:

"per il raggiungimento della massima felicità e armonia della natura" ogni uomo dovrebbe.....


xD
2010-07-23 14:58:29
Non mi interessa che tu sia d'accordo con ciò che ho intenzione di fare io. Io insegnerò ai miei figli che dopo la morte non c'è Dio, non ci sono angeli e così via. È quello che ho intenzione di fare. Io ne sono fermamente convinto e dunque insegnerò questo

scusami, non intendevo minimamente intromettermi su cosa insegnare o meno ai tuoi figli. mi dispiace se hai pensato questo.
2010-07-23 15:31:52
scusami, non intendevo minimamente intromettermi su cosa insegnare o meno ai tuoi figli. mi dispiace se hai pensato questo.

No, non ho pensato che ti volessi intromettere, ho pensato che volessi convincermi che tra dire "Dopo la morte si va nell'aldilà" e "Dopo la morte finisce tutto" , la seconda scelta è disinformare il bambino mentre la prima no.
2010-07-23 17:37:30
No, non ho pensato che ti volessi intromettere, ho pensato che volessi convincermi che tra dire "Dopo la morte si va nell'aldilà" e "Dopo la morte finisce tutto" , la seconda scelta è disinformare il bambino mentre la prima no.

ok, tutto a posto. anche se sono entrambe cose non provate (nel senso che nessuno sa con certezza se c'è qualcosa o no dopo la morte).
2010-07-23 18:08:28
ok, tutto a posto. anche se sono entrambe cose non provate (nel senso che nessuno sa con certezza se c'è qualcosa o no dopo la morte).

Ci mancherebbe altro. Dico solo che una non ha più diritto dell'altra di essere "insegnata", sono scelte genitoriali, coercitive quanto si vuole, ma pur sempre finalizzate ad una "formazione" (mi si passi il termine) del bambino, in qualche modo.
2010-07-23 18:12:15
bhe il bambino avrà sempre il tempo in futuro per farsi un'idea propria,l'importante è che gli sia data la possibilità di farlo,credo sia la cosa più difficile da fare
2010-07-23 18:25:00
Impedire ai propri figli delle scelte è una cosa che va fatta con molta attenzione; a volte è meglio far desistere, altre volte meglio far fare, e comunque il "meglio" è il frutto solo di una valutazione soggettiva: difficile dire a quali scelte sia assolutamente giusto opporsi e a quali no. Nel caso della religione, suppongo sia più difficile convertirsi dalla religione all'ateismo che dall'ateismo alla religione (ma è solo una mia opinione), quindi difficilmente mio figlio "mi darà" di questi pensieri. Se però dovesse capitare, credo sarebbe il caso di lasciar fare.
(edited)
2010-07-23 18:36:03
Bhe alla fine sono scelte personali,credo che per un genitore non sia importante se il proprio figlio sia ateo,cristiano induista ecc ecc,quello che conta secondo me è ragionare e confrontarsi sulle motivazioni che portano ad una scelta
2010-07-23 18:38:55
credo che per un genitore non sia importante se il proprio figlio sia ateo,cristiano induista

Ah, per me sì. Siccome io considero, come ho già detto prima, le varie religioni qualcosa di più dannoso che altro, vorrei che mio figlio ne fosse libero. Poi è chiaro che, se da grande vuole seguire quella strada, non sarò certo io ad impedirglielo.
2010-07-23 18:42:54
Bhe credo che tuo figlio dovrebbe essere libero di scegliere e di pensarla diversamente da te,magari le sue esperienze future lo porteranno a maturare convinzioni diverse dalle tue che non necessariamente possono essere sbagliate,ognuno scrive la propria storia al di là di quella dei propri genitori
2010-07-23 18:47:22
Bhe credo che tuo figlio dovrebbe essere libero di scegliere e di pensarla diversamente da te

Ci mancherebbe altro.

magari le sue esperienze future lo porteranno a maturare convinzioni diverse dalle tue che non necessariamente possono essere sbagliate

Assolutamente sì.

ognuno scrive la propria storia al di là di quella dei propri genitori

D'accordissimo.
2010-07-23 19:30:13
:)

Divago un pochino prendendo spunto dal discorso di prima,ma è buffo vedere come ci si possa fraintendere in un forum,in fin dei conti stiamo dicendo la stessa cosa ma all'inizio mi sembrava che fossi molto più netto nelle tue affermazioni e invece alla fine ci siamo capiti benissimo,in fin dei conti basta così poco per capirsi :D
2010-07-23 19:43:10
Hai ragione, lo sostengo da un vita che il forum è un'arma a doppio taglio. Basta dire "io" per capire "mio" :-)
2010-07-23 21:21:43
dovremmo uccidere la nostra curiosità naturale verso l'ignoto, perchè anche una nostra personale fantasia sull'aldilà è l'inizio di un nuovo, personalissimo credo. del resto quando dici "la morte è l'ordine perfetto della natura" poni una tua base dogmatica all'inspiegabile visto che non esistono prove scientifiche di un "ordine perfetto della natura" di cui la morte ne è una parte, è che magari per altri la natura è imperfetta e che sarebbe meglio essere immortali o allungare la vita il più possibile. alla fine tu sei un "naturalista

Tu sei curioso verso 'ignoto per la tua sovrasttruttura religiosa. Altre religione NON hanno questa curiosità perchè non contemplata nel loro credo e anzi ammirano il creato nella meravigliosa forma che è la la natura.

La natura è: ha sempre ragione e MAI torto. chi non ammette che la morte è la conseguenza naturale delle cose è solo un illuso.
2010-07-23 23:54:51
Ho fatto degli studi e sono arrivato alla conclusione che la chiesa cristiana ha sfruttato a proprio piacere l immagine di Gesù Cristo.

frase di gandhi
« Mi piace il vostro Cristo, non mi piacciono i vostri cristiani. I vostri cristiani sono così diversi dal vostro Cristo. »
(edited)