Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Io e la religione
1) le basi scientifiche ci sono in abbondanza (ti ricordo che Sociologia e Antropologia sono scienze)
2) non si è mai parlato di religioni ma di culture. infatti gli esempi spaziano dagli arborigeni delle trobriand ai cinesi.
Infatti le obiezioni NON hanno validità scientifica dal punto di vista genetico. Solo morale.
E anche qualora avessero validità scientifica da un punto di vista genetico allora proibiamo le sigarette e il tabacco dato che fanno sicuramente male, non trovi?
ho messo due post per far capire che l'incesto non è un problema di cattolici da un lato e "altri" dall'altro. è un problema più complesso. non lo dico io, ma gli autori citati. ma se questo è tutto quello che ne hai tratto fuori allora sei ossessionato dalla religione cattolica, non in cerca di risposte.
se dici di aver raggiunto la verità tramite l'introspezione, mi fa piacere per te. ma se hai scelto di non credere nella scienza ufficiale non pretendere che lo facciano anche gli altri.
Io ho detto che il problema sono le religioni. Tutte. Infatti tutte le prescrizioni morali hanno un origine religiosa.
Poi qui siamo in Italia e trovo sia da ciechi non vedere l'evidenza nell'intromissione del vaticano nella vita degli italiani. Come detto da altri fossimo in arabia direi lo stesso dell'islam.
Piuttosto di postare studi vecchi di 60 anni... Posta qualche studio di società che ammettono l'incesto e il perchè lo ammettono, avrai delle sorprese.
Poi il campione di aborigeni NON è uno specchio della società mondiale, è uno studio su una popolazione. Il fatto che esista solo una popolazione (e ce ne sono state tante) che ammettevano l'incesto significa che l'incesto come l'omosessualità è perfettamente naturale. Basta vedere cani e gatti per rendersene conto.
Il divieto dell'incesto piuttosto come suggerito è derivante dal fatto che la donna è stata fatta oggetto di scambio nei secoli per matrimoni combinati. E questo la dice lunga sul fatto sul perchè è stato proibito l'incesto.
2) non si è mai parlato di religioni ma di culture. infatti gli esempi spaziano dagli arborigeni delle trobriand ai cinesi.
Infatti le obiezioni NON hanno validità scientifica dal punto di vista genetico. Solo morale.
E anche qualora avessero validità scientifica da un punto di vista genetico allora proibiamo le sigarette e il tabacco dato che fanno sicuramente male, non trovi?
ho messo due post per far capire che l'incesto non è un problema di cattolici da un lato e "altri" dall'altro. è un problema più complesso. non lo dico io, ma gli autori citati. ma se questo è tutto quello che ne hai tratto fuori allora sei ossessionato dalla religione cattolica, non in cerca di risposte.
se dici di aver raggiunto la verità tramite l'introspezione, mi fa piacere per te. ma se hai scelto di non credere nella scienza ufficiale non pretendere che lo facciano anche gli altri.
Io ho detto che il problema sono le religioni. Tutte. Infatti tutte le prescrizioni morali hanno un origine religiosa.
Poi qui siamo in Italia e trovo sia da ciechi non vedere l'evidenza nell'intromissione del vaticano nella vita degli italiani. Come detto da altri fossimo in arabia direi lo stesso dell'islam.
Piuttosto di postare studi vecchi di 60 anni... Posta qualche studio di società che ammettono l'incesto e il perchè lo ammettono, avrai delle sorprese.
Poi il campione di aborigeni NON è uno specchio della società mondiale, è uno studio su una popolazione. Il fatto che esista solo una popolazione (e ce ne sono state tante) che ammettevano l'incesto significa che l'incesto come l'omosessualità è perfettamente naturale. Basta vedere cani e gatti per rendersene conto.
Il divieto dell'incesto piuttosto come suggerito è derivante dal fatto che la donna è stata fatta oggetto di scambio nei secoli per matrimoni combinati. E questo la dice lunga sul fatto sul perchè è stato proibito l'incesto.
1) le basi scientifiche ci sono in abbondanza (ti ricordo che Sociologia e Antropologia sono scienze)
LOL
ma che cosa c'entra?
sono scienze che studiano i comportamenti sociali non che li giustificano!
la proibizione dell'incesto non ha alcuna base scientifica BIOLOGICA, i tabù culturali esistono ma il progresso sociale è fatto per superare i tabù non per mantenerli intatti e soprattutto imporli su chi tali tabù non li ha
a maggior ragione in una società moderna multietnica come quella del 2010
LOL
ma che cosa c'entra?
sono scienze che studiano i comportamenti sociali non che li giustificano!
la proibizione dell'incesto non ha alcuna base scientifica BIOLOGICA, i tabù culturali esistono ma il progresso sociale è fatto per superare i tabù non per mantenerli intatti e soprattutto imporli su chi tali tabù non li ha
a maggior ragione in una società moderna multietnica come quella del 2010
Infatti le obiezioni NON hanno validità scientifica dal punto di vista genetico. Solo morale.
E anche qualora avessero validità scientifica da un punto di vista genetico allora proibiamo le sigarette e il tabacco dato che fanno sicuramente male, non trovi?
ma chi ha mai messo in mezzo la genetica? tutto è partito da quando tu hai affermato che l'incesto è una proibizione della chiesa cattolica e che nessuno ti impediva di praticarlo. io mi sono sentito in dovere di allargare il concetto da te espresso, in quanto non è una peculiarità della sola chiesa cattolica, nè delle religioni.
Io ho detto che il problema sono le religioni. Tutte. Infatti tutte le prescrizioni morali hanno un origine religiosa.
si vede che non hai capito i post sul tabù dell'incesto. o che confondi la cultura con la religione.
Poi qui siamo in Italia e trovo sia da ciechi non vedere l'evidenza nell'intromissione del vaticano nella vita degli italiani. Come detto da altri fossimo in arabia direi lo stesso dell'islam.
ok, dibattiamo di questo. inizia tu.
Piuttosto di postare studi vecchi di 60 anni... Posta qualche studio di società che ammettono l'incesto e il perchè lo ammettono, avrai delle sorprese.
Levy Strauss è morto appena 10 anni fa. i suoi studi sono contampoanei. se hai prova di società che non definiscono alcun comportamento sessuale come incesto postale pure che diventiamo famosi.
Poi il campione di aborigeni NON è uno specchio della società mondiale, è uno studio su una popolazione. Il fatto che esista solo una popolazione (e ce ne sono state tante) che ammettevano l'incesto significa che l'incesto come l'omosessualità è perfettamente naturale. Basta vedere cani e gatti per rendersene conto.
C'è un esame all'università che si chiama Metodologia della Ricerca Sociale. se ci dai un'occhiata capirai che le indagini a campione non sono l'unico metodo possibile (anzi è un metodo che serve a confermare un'ipotesi, non ad effettuare scoperte). inoltre cani e gatti non hanno problemi di tecniche di sopravvivenza sociale.
Il divieto dell'incesto piuttosto come suggerito è derivante dal fatto che la donna è stata fatta oggetto di scambio nei secoli per matrimoni combinati. E questo la dice lunga sul fatto sul perchè è stato proibito l'incesto.
una cosa sono le tue deduzioni (lecite ma soggettive) un'altra gli studi riconosciuti sulla base di ricerche metodologicamente valide. possiamo essere d'accordo su una ipotesi ma dobbiamo tener presente che ogni deduzione che ne deriva è solo una nostra opinione. detto questo la storia dell'uomo è figlia di abusi di potere degli uni verso gli altri, sia se parliamo di religiosi che di atei che di olisti.
(edited)
(edited)
E anche qualora avessero validità scientifica da un punto di vista genetico allora proibiamo le sigarette e il tabacco dato che fanno sicuramente male, non trovi?
ma chi ha mai messo in mezzo la genetica? tutto è partito da quando tu hai affermato che l'incesto è una proibizione della chiesa cattolica e che nessuno ti impediva di praticarlo. io mi sono sentito in dovere di allargare il concetto da te espresso, in quanto non è una peculiarità della sola chiesa cattolica, nè delle religioni.
Io ho detto che il problema sono le religioni. Tutte. Infatti tutte le prescrizioni morali hanno un origine religiosa.
si vede che non hai capito i post sul tabù dell'incesto. o che confondi la cultura con la religione.
Poi qui siamo in Italia e trovo sia da ciechi non vedere l'evidenza nell'intromissione del vaticano nella vita degli italiani. Come detto da altri fossimo in arabia direi lo stesso dell'islam.
ok, dibattiamo di questo. inizia tu.
Piuttosto di postare studi vecchi di 60 anni... Posta qualche studio di società che ammettono l'incesto e il perchè lo ammettono, avrai delle sorprese.
Levy Strauss è morto appena 10 anni fa. i suoi studi sono contampoanei. se hai prova di società che non definiscono alcun comportamento sessuale come incesto postale pure che diventiamo famosi.
Poi il campione di aborigeni NON è uno specchio della società mondiale, è uno studio su una popolazione. Il fatto che esista solo una popolazione (e ce ne sono state tante) che ammettevano l'incesto significa che l'incesto come l'omosessualità è perfettamente naturale. Basta vedere cani e gatti per rendersene conto.
C'è un esame all'università che si chiama Metodologia della Ricerca Sociale. se ci dai un'occhiata capirai che le indagini a campione non sono l'unico metodo possibile (anzi è un metodo che serve a confermare un'ipotesi, non ad effettuare scoperte). inoltre cani e gatti non hanno problemi di tecniche di sopravvivenza sociale.
Il divieto dell'incesto piuttosto come suggerito è derivante dal fatto che la donna è stata fatta oggetto di scambio nei secoli per matrimoni combinati. E questo la dice lunga sul fatto sul perchè è stato proibito l'incesto.
una cosa sono le tue deduzioni (lecite ma soggettive) un'altra gli studi riconosciuti sulla base di ricerche metodologicamente valide. possiamo essere d'accordo su una ipotesi ma dobbiamo tener presente che ogni deduzione che ne deriva è solo una nostra opinione. detto questo la storia dell'uomo è figlia di abusi di potere degli uni verso gli altri, sia se parliamo di religiosi che di atei che di olisti.
(edited)
(edited)
inoltre cani e gatti non hanno problemi di tecniche di sopravvivenza sociale.
penso che per me questa affermazione possa essere molto interessante, qui si entra nel mio campo e potrebbe venirne fuori un confronto interessante fra approcci diversi allo stesso argomento. Faccio, però, fatica a comprenderne il significato fino in fondo. Puoi spiegarmi a cosa esattamente ti riferisci?
penso che per me questa affermazione possa essere molto interessante, qui si entra nel mio campo e potrebbe venirne fuori un confronto interessante fra approcci diversi allo stesso argomento. Faccio, però, fatica a comprenderne il significato fino in fondo. Puoi spiegarmi a cosa esattamente ti riferisci?
penso che per me questa affermazione possa essere molto interessante, qui si entra nel mio campo e potrebbe venirne fuori un confronto interessante fra approcci diversi allo stesso argomento. Faccio, però, fatica a comprenderne il significato fino in fondo. Puoi spiegarmi a cosa esattamente ti riferisci?
rispondevo a Eheieh che ha tirato in mezzo cani e gatti a proposito del tabù dell'incesto nelle culture umane. fino a prova contraria stiamo dibattendo di cultura umana, non canina o felina. e difficilmente è possibile ricondurre una eventuale "cultura felina" in modo scientificamente corretto alla cultura umana. cmq, tanto per curiosità, cani e gatti praticano l'incesto?
rispondevo a Eheieh che ha tirato in mezzo cani e gatti a proposito del tabù dell'incesto nelle culture umane. fino a prova contraria stiamo dibattendo di cultura umana, non canina o felina. e difficilmente è possibile ricondurre una eventuale "cultura felina" in modo scientificamente corretto alla cultura umana. cmq, tanto per curiosità, cani e gatti praticano l'incesto?
se alla parola incesto attribuiamo il significato di: "rapporto sessuale fra individui legati da una relazione di parentela soggetta a proibizione", nè il cane, né il gatto (specie estremamente diverse fra loro e non accomunabili) lo praticano per il semplice fatto che non esiste una proibizione della cosa.
L'accoppiamento fra consanguinei è possibile e privo di qualunque valenza etica o morale tanto che è stato ed è largamente utilizzato (non senza conseguenze) negli allevamenti per ottenere un'omogeneità genotipica che porta ad ottenere animali fenotipicamente simili per le caratteristiche desiderate (prevalentemente morfologiche e comportamentali).
Entrambe le specie si "difendono" dalla possibilità di una eccessiva omozigosi attraverso il modo stesso in cui, all'interno di una popolazione avvengono gli accoppiamenti.
Mi spieghi lo stesso cosa si intenda in sociologia con problemi di tecniche di sopravvivenza sociale?
(edited)
L'accoppiamento fra consanguinei è possibile e privo di qualunque valenza etica o morale tanto che è stato ed è largamente utilizzato (non senza conseguenze) negli allevamenti per ottenere un'omogeneità genotipica che porta ad ottenere animali fenotipicamente simili per le caratteristiche desiderate (prevalentemente morfologiche e comportamentali).
Entrambe le specie si "difendono" dalla possibilità di una eccessiva omozigosi attraverso il modo stesso in cui, all'interno di una popolazione avvengono gli accoppiamenti.
Mi spieghi lo stesso cosa si intenda in sociologia con problemi di tecniche di sopravvivenza sociale?
(edited)
Mi spieghi lo stesso cosa si intenda in sociologia con problemi di tecniche di sopravvivenza sociale?
ho usato questa dicitura per riferirmi ai meccanismi che si mettono in atto nella società per garantirne la sopravvivenza, cosa che si evidenzia ad esempio nella differenza tra società endogene e esogene (è una dicitura che ho usato io, non il nome di una teoria o di un paragrafo di un libro), ovvero alle strategie dei gruppi sociali di allargarsi e\o riprodursi per evitare l'estinzione.
ho usato questa dicitura per riferirmi ai meccanismi che si mettono in atto nella società per garantirne la sopravvivenza, cosa che si evidenzia ad esempio nella differenza tra società endogene e esogene (è una dicitura che ho usato io, non il nome di una teoria o di un paragrafo di un libro), ovvero alle strategie dei gruppi sociali di allargarsi e\o riprodursi per evitare l'estinzione.
allora, ammesso che abbia capito il tuo pensiero, sei fuori strada quando affermi che il cane e il gatto non hanno problemi di tecniche di sopravvivenza sociale ;-)
detto terra terra: ogni figlio o rapporto con un consanguineo è un'occasione persa per creare una nuova alleanza, allargare la propria famiglia, unire le tribù...
ma è rimasto nell'allevamento dei cani di razza, dove si fanno incroci tra consanguinei per trasmettere determinate caratteristiche genetiche...
in quanto alle culture conosciute, se non ricordo male gli antichi babilonesi e prima ancora i sumeri praticavano matrimoni tra consanguinei, fratellastri e sorellastre, per la linea ereditaria.
ma è rimasto nell'allevamento dei cani di razza, dove si fanno incroci tra consanguinei per trasmettere determinate caratteristiche genetiche...
in quanto alle culture conosciute, se non ricordo male gli antichi babilonesi e prima ancora i sumeri praticavano matrimoni tra consanguinei, fratellastri e sorellastre, per la linea ereditaria.
ALVF [del] to
Eheieh
Ti ricordo poi che nonostante il divieto biblico (successivo) Israele nasce su un incesto.
Sara che era la sorella di Abramo?
(in questo momento ho la meoria bacata.. ricordo bene?)
Il che sarebbe una ulteriore conferma del fatto che gli ebrei hanno subito l'influenza di babilonei e sumeri, e che episodi della bibbia (antico testamento) non sono null'altro se manipolazioni (e riduzioni) di testi più antichi dove gli stessi episodi (noè ed il diluvio, ad esempio) sono raccontati in maniera differente.
Sara che era la sorella di Abramo?
(in questo momento ho la meoria bacata.. ricordo bene?)
Il che sarebbe una ulteriore conferma del fatto che gli ebrei hanno subito l'influenza di babilonei e sumeri, e che episodi della bibbia (antico testamento) non sono null'altro se manipolazioni (e riduzioni) di testi più antichi dove gli stessi episodi (noè ed il diluvio, ad esempio) sono raccontati in maniera differente.
Eheieh to
ALVF [del]
Sara che era la sorella di Abramo?
(in questo momento ho la meoria bacata.. ricordo bene?)
Esatto.
Il che sarebbe una ulteriore conferma del fatto che gli ebrei hanno subito l'influenza di babilonei e sumeri, e che episodi della bibbia (antico testamento) non sono null'altro se manipolazioni (e riduzioni) di testi più antichi dove gli stessi episodi (noè ed il diluvio, ad esempio) sono raccontati in maniera differente.
Molto plausibile.
(in questo momento ho la meoria bacata.. ricordo bene?)
Esatto.
Il che sarebbe una ulteriore conferma del fatto che gli ebrei hanno subito l'influenza di babilonei e sumeri, e che episodi della bibbia (antico testamento) non sono null'altro se manipolazioni (e riduzioni) di testi più antichi dove gli stessi episodi (noè ed il diluvio, ad esempio) sono raccontati in maniera differente.
Molto plausibile.
allora, ammesso che abbia capito il tuo pensiero, sei fuori strada quando affermi che il cane e il gatto non hanno problemi di tecniche di sopravvivenza sociale ;-)
beh, ammetto di non sapere nulla sulla società dei gatti :)
beh, ammetto di non sapere nulla sulla società dei gatti :)
in quanto alle culture conosciute, se non ricordo male gli antichi babilonesi e prima ancora i sumeri praticavano matrimoni tra consanguinei, fratellastri e sorellastre, per la linea ereditaria.
la domanda è: c'era un qualche rappporto intimo nelle società sumere o babilonesi che fosse considerato incestuoso?
la domanda è: c'era un qualche rappporto intimo nelle società sumere o babilonesi che fosse considerato incestuoso?
ma è rimasto nell'allevamento dei cani di razza, dove si fanno incroci tra consanguinei per trasmettere determinate caratteristiche genetiche...
con l'unico svantaggio che selezionando sempre di più le razze favorendo gli incroci tra consanguinei ci sono più probabilità che il cane non sia molto sano psicologicamente xD
beh, ammetto di non sapere nulla sulla società dei gatti :)
mi sa anche di quelle dei cani :-D
mi sa anche di quelle dei cani :-D
mi sa anche di quelle dei cani :-D
anche sulle specia aviarie e quelle ittiche. ma che c'entra tutto questo con i tabù culturali umani? e perchè non si torna a parlare di religione?
(edited)
anche sulle specia aviarie e quelle ittiche. ma che c'entra tutto questo con i tabù culturali umani? e perchè non si torna a parlare di religione?
(edited)