Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Io e la religione
e la danza della pioggia intorno al totem non la fai?
se ne avessi avuto la possibilità sarei stato felice di farla. non mi permetto di schernire i credi altrui, io...
intanto cominciamo a chiarire che è falso,
si tratta di un buon inizio verso la liberazione dalle catene della superstizione
le catene della superstizione non hanno niente a vedere con la vericidità dei miti fondanti. mi sembra che ne abbiamo già discusso pagine addietro.
se ne avessi avuto la possibilità sarei stato felice di farla. non mi permetto di schernire i credi altrui, io...
intanto cominciamo a chiarire che è falso,
si tratta di un buon inizio verso la liberazione dalle catene della superstizione
le catene della superstizione non hanno niente a vedere con la vericidità dei miti fondanti. mi sembra che ne abbiamo già discusso pagine addietro.
ma guarda aeryon, non ho niente contro chi crede, semplicemente mi da fastidio chi diventa bigotto e chi ritiene che sia giusto discriminare gli altri (che siano donne, gay, transessuali o chicchessia) in nome della chiesa. chi si fa portatore di valori quali "fratellanza, amore, generosità, ecc ecc" però poi parla dei gay quali esseri demoniaci, è fortemente misogino (non c'è niente di più misogino della chiesa cattolica, imho) e blablabla.
uno può aver fede, certo, senza però credere ciecamente a tutto ciò che dice la chiesa ;)
ecco, se uno crede in un'entità superiore ecc ecc senza però per questo stare a sentire le baggianate delle religioni (religione cristiana, musulmana o qualunque altra) mi va benissimo.
uno può aver fede, certo, senza però credere ciecamente a tutto ciò che dice la chiesa ;)
ecco, se uno crede in un'entità superiore ecc ecc senza però per questo stare a sentire le baggianate delle religioni (religione cristiana, musulmana o qualunque altra) mi va benissimo.
si manca di rispetto alla religiosità altrui quando si descrivono i fedeli come una serie di automi agli ordini del papa o dell'autorità costituita
il rispetto è dovuto alle persone, non alle idee
...o, in questo 3d, ogniqualvolta si riduce un discorso generale a "la chiesa cattolica è male".
falso
ognuno porta avanti le sue tesi, corredandoli di FATTI, hai solo da fare la stessa cosa invece di invocare il peccato di "lesa maestà"
il rispetto è dovuto alle persone, non alle idee
...o, in questo 3d, ogniqualvolta si riduce un discorso generale a "la chiesa cattolica è male".
falso
ognuno porta avanti le sue tesi, corredandoli di FATTI, hai solo da fare la stessa cosa invece di invocare il peccato di "lesa maestà"
e la danza della pioggia intorno al totem non la fai?
se ne avessi avuto la possibilità sarei stato felice di farla.
(...)
non ne dubitavo, dopotutto sono tutte superstizioni simili
non mi permetto di schernire i credi altrui, io...
schernire?
affermare la verità è schernire?
hai appena scritto che arrivi a adorare i santi di un'altra fede, al massimo sei te che non rispetti te stesso
(edited)
se ne avessi avuto la possibilità sarei stato felice di farla.
(...)
non ne dubitavo, dopotutto sono tutte superstizioni simili
non mi permetto di schernire i credi altrui, io...
schernire?
affermare la verità è schernire?
hai appena scritto che arrivi a adorare i santi di un'altra fede, al massimo sei te che non rispetti te stesso
(edited)
per chiedere rispetto bisogna essere disposti a rispettare.
Mi sembra che ogni volta che si muovono appunti ci si chiuda in trincea accusando l'altro di mancanza di rispetto verso la propria religiosità.
Il punto invece è che proprio la religione non rispetta il mio intendere la vita in modo diverso.
Parli di fedeli come automi agli ordini di un papa?
Ti faccio un esempio vicino a me geograficamente: monsignor Vincenzo Franco, vescovo emerito (evito battute sarcastiche) di Otranto, pochi giorni fa l'ha sparata grossa con le sue teorie omofobe e accusando le donne di provocare la violenza dei maschi in calore. Ciò che mi indigna non è tanto la predica in sè, contestarla sarebbe sparare sulla croce rossa, quanto il fatto che né i suoi capi, né i suoi diocesani, siano insorti per metterlo alla berlina.
Nessuno che lo difenda, per carità, ma un silenzio pesantissimo, interrotto solo dalle parole di sdegno sussurrate lontano dall'altare e facendo sempre attenzione che nessun prelato senta.
Delle due una: o sono tutti d'accordo con un poveretto cui non arrivano zuccheri al cervello, o abbiamo un concetto di libertà molto differente
Mi sembra che ogni volta che si muovono appunti ci si chiuda in trincea accusando l'altro di mancanza di rispetto verso la propria religiosità.
Il punto invece è che proprio la religione non rispetta il mio intendere la vita in modo diverso.
Parli di fedeli come automi agli ordini di un papa?
Ti faccio un esempio vicino a me geograficamente: monsignor Vincenzo Franco, vescovo emerito (evito battute sarcastiche) di Otranto, pochi giorni fa l'ha sparata grossa con le sue teorie omofobe e accusando le donne di provocare la violenza dei maschi in calore. Ciò che mi indigna non è tanto la predica in sè, contestarla sarebbe sparare sulla croce rossa, quanto il fatto che né i suoi capi, né i suoi diocesani, siano insorti per metterlo alla berlina.
Nessuno che lo difenda, per carità, ma un silenzio pesantissimo, interrotto solo dalle parole di sdegno sussurrate lontano dall'altare e facendo sempre attenzione che nessun prelato senta.
Delle due una: o sono tutti d'accordo con un poveretto cui non arrivano zuccheri al cervello, o abbiamo un concetto di libertà molto differente
le catene della superstizione non hanno niente a vedere con la vericidità dei miti fondanti. mi sembra che ne abbiamo già discusso pagine addietro.
"verità dei miti fondanti"?
ROTFL!!!!
se è un mito non è verità
e in ogni caso il tuo mito fondante vale quanto quello dell'azteco che faceva sacrifici umani al dio Huitzilopochtli
ne più ne meno
"verità dei miti fondanti"?
ROTFL!!!!
se è un mito non è verità
e in ogni caso il tuo mito fondante vale quanto quello dell'azteco che faceva sacrifici umani al dio Huitzilopochtli
ne più ne meno
semplicemente mi da fastidio chi diventa bigotto e chi ritiene che sia giusto discriminare gli altri (che siano donne, gay, transessuali o chicchessia) in nome della chiesa. chi si fa portatore di valori quali "fratellanza, amore, generosità, ecc ecc" però poi parla dei gay quali esseri demoniaci, è fortemente misogino (non c'è niente di più misogino della chiesa cattolica, imho) e blablabla.
uno può aver fede, certo, senza però credere ciecamente a tutto ciò che dice la chiesa ;)
e fin qui ti quoto in pieno. il problema è che ci sono alcuni utenti che sono altrettanto "bigotti" nel ridurre ogni discorso sulla religione come istituzione sociale ai crimini commessi dalla chiesa cattolica. sinceramente una delle forme di bigottismo per me altrettanto pericolose è l'anticlericalismo di stampo marxista, in quanto crea la discriminazione della religione in quanto tale, commettendo esattamente lo stesso errore delle disciminazioni insite nelle religioni.
ecco, se uno crede in un'entità superiore ecc ecc senza però per questo stare a sentire le baggianate delle religioni (religione cristiana, musulmana o qualunque altra) mi va benissimo.
va tutto bene, tranne il termine baggianate, in quanto credere ad un qualcosa non è mai riconducibile al concetto di vero\falso, ma alla funzione che quel credere opera nella società. finchè tale funzione è la fratellanza fra le persone anche di credi diversi, non mi sento di definirla una "baggianata". l'importante è che non sia fonte di discriminazione verso gli altri.
uno può aver fede, certo, senza però credere ciecamente a tutto ciò che dice la chiesa ;)
e fin qui ti quoto in pieno. il problema è che ci sono alcuni utenti che sono altrettanto "bigotti" nel ridurre ogni discorso sulla religione come istituzione sociale ai crimini commessi dalla chiesa cattolica. sinceramente una delle forme di bigottismo per me altrettanto pericolose è l'anticlericalismo di stampo marxista, in quanto crea la discriminazione della religione in quanto tale, commettendo esattamente lo stesso errore delle disciminazioni insite nelle religioni.
ecco, se uno crede in un'entità superiore ecc ecc senza però per questo stare a sentire le baggianate delle religioni (religione cristiana, musulmana o qualunque altra) mi va benissimo.
va tutto bene, tranne il termine baggianate, in quanto credere ad un qualcosa non è mai riconducibile al concetto di vero\falso, ma alla funzione che quel credere opera nella società. finchè tale funzione è la fratellanza fra le persone anche di credi diversi, non mi sento di definirla una "baggianata". l'importante è che non sia fonte di discriminazione verso gli altri.
per chiedere rispetto bisogna essere disposti a rispettare.
questo vale anche per Baluba in questo 3d?
io sto invocando il rispetto nel rimanere in tema in questo 3d senza ridurre tutto a "cattolicesimo uguale male", altrimenti cambiate il titolo al 3d. quello che tu poni, poi, è uno dei tanti esempi per cui la gente si allontana dal cattolicesimo in quanto non riconosce nelle parole dei prelati il messaggio del vangelo.
questo vale anche per Baluba in questo 3d?
io sto invocando il rispetto nel rimanere in tema in questo 3d senza ridurre tutto a "cattolicesimo uguale male", altrimenti cambiate il titolo al 3d. quello che tu poni, poi, è uno dei tanti esempi per cui la gente si allontana dal cattolicesimo in quanto non riconosce nelle parole dei prelati il messaggio del vangelo.
va tutto bene, tranne il termine baggianate, in quanto credere ad un qualcosa non è mai riconducibile al concetto di vero\falso, ma alla funzione che quel credere opera nella società. finchè tale funzione è la fratellanza fra le persone anche di credi diversi, non mi sento di definirla una "baggianata". l'importante è che non sia fonte di discriminazione verso gli altri.
a prescindere dai fatti che:
1) il ridurre la religione a collante sociale da parte tua la dice lunga sulla pochezza dei reali argomenti a sostegno
2) la fratellanza dei popoli non ha bisogno di religione per esistere
a prescindere da tali fatti l'intera storia dell'umanità è costellata da atrocità commesse da religiosi contro religiosi di altra fede. e la cosa accade ogni giorno anche adesso come si può leggere dalle cronache di ogni giorno
come argomento vale davvero poco a sostegno della necessità di una religione organizzata
a prescindere dai fatti che:
1) il ridurre la religione a collante sociale da parte tua la dice lunga sulla pochezza dei reali argomenti a sostegno
2) la fratellanza dei popoli non ha bisogno di religione per esistere
a prescindere da tali fatti l'intera storia dell'umanità è costellata da atrocità commesse da religiosi contro religiosi di altra fede. e la cosa accade ogni giorno anche adesso come si può leggere dalle cronache di ogni giorno
come argomento vale davvero poco a sostegno della necessità di una religione organizzata
per chiedere rispetto bisogna essere disposti a rispettare.
questo vale anche per Baluba in questo 3d?
certamente
io sto invocando il rispetto nel rimanere in tema in questo 3d
ci sono al 100%
senza ridurre tutto a "cattolicesimo uguale male"
falso
il titolo è "io e la religione"
per me la religione è il male, e porto argomenti REALI a sostegno, fai la stessa cosa per la tua tesi e piantala di frignare
questo vale anche per Baluba in questo 3d?
certamente
io sto invocando il rispetto nel rimanere in tema in questo 3d
ci sono al 100%
senza ridurre tutto a "cattolicesimo uguale male"
falso
il titolo è "io e la religione"
per me la religione è il male, e porto argomenti REALI a sostegno, fai la stessa cosa per la tua tesi e piantala di frignare
io penso che la verità sia sempre meglio di una bugia, per quanto bella possa essere questa bugia.
per questo credo che le religioni siano baggianate, perchè riempiono la gente di falsi miti imponendogli regole che loro DEVONO rispettare, pena la dannazione eterna e balle varie. così facendo possono manovrare la gente come meglio credono.
poi è ovvio che magari all'interno della chiesa ci possano essere anche esempi positivi, non lo metto in dubbio, però secondo me sono proprio i "principi fondanti" della chiesa ad essere sbagliati ;)
e la cosa che mi fa incavolare ancor di più sai qual è? che spesso le religioni (tutte, più o meno) fanno roba che nei loro testi sacri non c'è!!
gesù discriminava le donne? non mi pare
maometto praticava l'infibulazione sulle sue mogli? non credo.
gesù odiava i gay? credo di no.
ah, dimenticavo: gesù parlò di guerra santa? no. e allora perchè la fecero?
e manco nel corano mi pare si parli di guerra santa -.-
(edited)
per questo credo che le religioni siano baggianate, perchè riempiono la gente di falsi miti imponendogli regole che loro DEVONO rispettare, pena la dannazione eterna e balle varie. così facendo possono manovrare la gente come meglio credono.
poi è ovvio che magari all'interno della chiesa ci possano essere anche esempi positivi, non lo metto in dubbio, però secondo me sono proprio i "principi fondanti" della chiesa ad essere sbagliati ;)
e la cosa che mi fa incavolare ancor di più sai qual è? che spesso le religioni (tutte, più o meno) fanno roba che nei loro testi sacri non c'è!!
gesù discriminava le donne? non mi pare
maometto praticava l'infibulazione sulle sue mogli? non credo.
gesù odiava i gay? credo di no.
ah, dimenticavo: gesù parlò di guerra santa? no. e allora perchè la fecero?
e manco nel corano mi pare si parli di guerra santa -.-
(edited)
(...)tale funzione è la fratellanza fra le persone anche di credi diversi, (...)
prendiamo un altro esempio a caso di tale fratellanza tra credi diversi
link
Vittime dei pogrom anti-cristiani in Orissa, rapite per farne prostitute
di Madhu Chandra
Due sorelle attirate nella capitale per un lavoro e poi vendute come serve, costrette a subire violenze, battiture, stupri. La polizia non accetta la denuncia di una delle ragazze liberate, incurante del traffico di esseri umani.
New Delhi (AsiaNews/Aicc) – Una ragazza di 16 anni è stata liberata da un gruppo che per giorni le ha fatto violenza e volve farne una prostituta . La ragazza è stata liberata ieri nel quartiere di Rohini (Delhi) grazie all’intervento della polizia, del network Human Rights Law e l’All India Christian Council. La ragazza appartiene a una delle famiglie vittime dei pogrom anti-cristiani in Orissa.
(...)
prendiamo un altro esempio a caso di tale fratellanza tra credi diversi
link
Vittime dei pogrom anti-cristiani in Orissa, rapite per farne prostitute
di Madhu Chandra
Due sorelle attirate nella capitale per un lavoro e poi vendute come serve, costrette a subire violenze, battiture, stupri. La polizia non accetta la denuncia di una delle ragazze liberate, incurante del traffico di esseri umani.
New Delhi (AsiaNews/Aicc) – Una ragazza di 16 anni è stata liberata da un gruppo che per giorni le ha fatto violenza e volve farne una prostituta . La ragazza è stata liberata ieri nel quartiere di Rohini (Delhi) grazie all’intervento della polizia, del network Human Rights Law e l’All India Christian Council. La ragazza appartiene a una delle famiglie vittime dei pogrom anti-cristiani in Orissa.
(...)
un altro esempio a caso di fratellanza tra credenti di fede diverse
pakistan
PAKISTAN: VESCOVO LAHORE, E' ESODO CRISTIANI, GOVERNO NON CI DIFENDE
(ASCA) - Roma, 9 ago - Il 19 agosto due fratelli cristiani sono stati uccisi nella citta' pakistana di Faisalabad mentre uscivano dal tribunale che li aveva pressoche' assolti dall'accusa di blasfemia. E' solo l'ultimo di una serie di atti di violenza che vede sempre piu' presi di mira i cristiani.
pakistan
PAKISTAN: VESCOVO LAHORE, E' ESODO CRISTIANI, GOVERNO NON CI DIFENDE
(ASCA) - Roma, 9 ago - Il 19 agosto due fratelli cristiani sono stati uccisi nella citta' pakistana di Faisalabad mentre uscivano dal tribunale che li aveva pressoche' assolti dall'accusa di blasfemia. E' solo l'ultimo di una serie di atti di violenza che vede sempre piu' presi di mira i cristiani.
per chiedere rispetto bisogna essere disposti a rispettare.
questo vale anche per Baluba in questo 3d?
Se hai da ridire sul comportamento di altri utenti, fallo secondo i canali che conosci bene e cerca di non confondere il mio ruolo di mod con quello di utente che partecipa ad una discussione.
In ogni caso la tua risposta non ha nulla a che fare con quanto da me sostenuto.
io sto invocando il rispetto nel rimanere in tema in questo 3d senza ridurre tutto a "cattolicesimo uguale male", altrimenti cambiate il titolo al 3d. quello che tu poni, poi, è uno dei tanti esempi per cui la gente si allontana dal cattolicesimo in quanto non riconosce nelle parole dei prelati il messaggio del vangelo.
Io continuo a leggere argomenti IT, se il mio rapporto con la religione è quello che leggi, vuoi che me ne inventi un altro che sia di maggiore gradimento?
Il mio esempio non è uno di quelli che allontanano i cattolici dalla chiesa, magari così fosse, è, invece, una dei quotidiani tentativi di ingerenza della religione nella nostra vita
questo vale anche per Baluba in questo 3d?
Se hai da ridire sul comportamento di altri utenti, fallo secondo i canali che conosci bene e cerca di non confondere il mio ruolo di mod con quello di utente che partecipa ad una discussione.
In ogni caso la tua risposta non ha nulla a che fare con quanto da me sostenuto.
io sto invocando il rispetto nel rimanere in tema in questo 3d senza ridurre tutto a "cattolicesimo uguale male", altrimenti cambiate il titolo al 3d. quello che tu poni, poi, è uno dei tanti esempi per cui la gente si allontana dal cattolicesimo in quanto non riconosce nelle parole dei prelati il messaggio del vangelo.
Io continuo a leggere argomenti IT, se il mio rapporto con la religione è quello che leggi, vuoi che me ne inventi un altro che sia di maggiore gradimento?
Il mio esempio non è uno di quelli che allontanano i cattolici dalla chiesa, magari così fosse, è, invece, una dei quotidiani tentativi di ingerenza della religione nella nostra vita
il ridurre la religione a collante sociale da parte tua la dice lunga sulla pochezza dei reali argomenti a sostegno
come al solito non leggi i post altrui. non è la mia teoria, ma quella socio-antropologica.
per il resto le atrocità ci sono state così come i gesti di bontà. abbiamo affrontato il discorso delle religioni diverse pagine fa ma come al solito le tue larghe vedute ti riportano sempre a quello che ti interessa.
come al solito non leggi i post altrui. non è la mia teoria, ma quella socio-antropologica.
per il resto le atrocità ci sono state così come i gesti di bontà. abbiamo affrontato il discorso delle religioni diverse pagine fa ma come al solito le tue larghe vedute ti riportano sempre a quello che ti interessa.
per questo credo che le religioni siano baggianate, perchè riempiono la gente di falsi miti imponendogli regole che loro DEVONO rispettare, pena la dannazione eterna e balle varie. così facendo possono manovrare la gente come meglio credono.
quello che descrivi non è religione ma plagio. i plagi avvengono all'interno di un sistema religioso, ma l'istituzione religione non si fonda sul plago ma sull'accettazione. sulla verità dei miti abbiamo speso pagine e pagine a dire che è impossibile accertare una verità su cose che sono oltre la nostra conoscenza. a quel punto ognuno elabora cosa in cui credere.
e la cosa che mi fa incavolare ancor di più sai qual è? che spesso le religioni (tutte, più o meno) fanno roba che nei loro testi sacri non c'è!!
ma io ti quoto in pieno. anzi io mi incavolo il doppio perchè penso a tutti quelli che si sacrificano quotidianamente per i valori che questi farabutti tradiscono.
quello che descrivi non è religione ma plagio. i plagi avvengono all'interno di un sistema religioso, ma l'istituzione religione non si fonda sul plago ma sull'accettazione. sulla verità dei miti abbiamo speso pagine e pagine a dire che è impossibile accertare una verità su cose che sono oltre la nostra conoscenza. a quel punto ognuno elabora cosa in cui credere.
e la cosa che mi fa incavolare ancor di più sai qual è? che spesso le religioni (tutte, più o meno) fanno roba che nei loro testi sacri non c'è!!
ma io ti quoto in pieno. anzi io mi incavolo il doppio perchè penso a tutti quelli che si sacrificano quotidianamente per i valori che questi farabutti tradiscono.