Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Io e la religione

2010-08-16 11:20:40
eh pupe, però se tu sai che quelle cose potrebbero non esser vere e ci credi ciecamente nonostante ciò, stai ammazzando il tuo senso critico, la tua capacità di ragionare, che è ciò che ci rende uomini.

scusa digger,
però devi fare più attenzione a riportare il mio pensiero.

io non ho detto che credo CIECAMENTE a niente.
Facevo un appunto dicendo che se anche la fonte è dubbia, è il contenuto quello che mi interessa.
Tale contenuto mi piace/interessa/aggrada?
Ne faccio uso e decido se dargli valore.
Altrimenti no.

Cosa mi interessa a me se i vangeli "scartati" erano più o meno storicamente veri? niente.
E' buono per un tipo di fede che non mi appartiene.


Altro discorso è se tu nell'affermare "e tu sai che quelle cose potrebbero non esser vere" ti riferisci al contenuto del messaggio,
ma non credo che si possa sostenere che tale contenuto possa essere VERO o FALSO..
Gli si può riconoscere valore oppure no, credere che sia la via per il centuplo quaggiù e l'eternità, oppure no, ma le categorie di verità e falsità non ci azzeccano nulla..
2010-08-16 11:21:02
TE invece puoi continuare a sparare contro di me impunemente

per correttezza dovresti postare anche le tue frasi a cui i commenti erano riferiti. fine della polemica.
2010-08-16 11:25:36
per correttezza dovresti postare anche le tue frasi a cui i commenti erano riferiti.


le mie frasi erano in topic e commentavano dichiarazioni di un vescovo e non erano commento rivolto alla tua persona


fine della polemica.

...polemica inutile generata come sempre dai tuoi commenti nei miei confronti
2010-08-16 11:33:48
per corretteza:

baluba: insomma,
anche il vescovo ammette che son tutte balle!

aeryon: sei terribilmente riduttivo nel tuo commento...(continua)

baluba: credere che colpe/meriti/scopo della loro esistenza sia deciso da qualcun altro permette loro di non sentirsi responsabili e non di agire come persone mature

aeryon:bell'esempio di presunzione di superiorità.
2010-08-16 11:41:48
appunto

come vedi IO non ho polemizzato contro di te, ho solo scritto la mia opinione (cosa a quanto pare a me vietata dai mod) al contrario te appena hai visto i miei post hai immediatamente iniziato a flammare nei miei confronti e stai continuando a farlo

nel frattempo probabilmente un tuo amichetto del coro avrà fatto partire la denuncia ai mod nei miei confronti, ecc. ecc. ecc.

tutto penosamente già visto


@mod
lo so, lo so, risparmiate l'inchiostro
sono io che non devo scrivere, qui è campo libero per i soliti noti
ho sbagliato, mi tolgo dai piedi da solo
2010-08-16 12:09:48
Dimostrare di essere maturi vuol dire anche essere in grado di rispondere ad una contestazione mossa alle proprie idee senza viverla come un attacco personale.
Questa discussione offre spesso scambi di un certo spessore e molto interessanti cui io stesso prendo parte, vi prego di non costringermi a chiudere il thread o ad usare la mannaia per punire sul nascere ogni abbozzo di flame. Niente riferimenti personali, grazie.
2010-08-16 13:30:57
1) è un tu generico xD
2) io dico che se uno sa che una cosa non è vera, ma ci crede lo stesso, dimostra poco senso critico, poca capacità di ragionamento. io credo sia così.
non riesco ad immaginare che una persona riesca a credere a una che sa che quasi sicuramente non è vera
2010-08-16 13:38:13

non puoi comparare un mito di 2500 anni con uno di 100 anni appena. forse tra 2000 anni anch sherlock holmes diventerà un personaggio mitologico, ma ad oggi è "troppo giovane".



non c'entra niente "l'età". quelle che dici tu sono trovate turistiche. nessuno crede che ci sia stato davvero ulisse che è partito da lì, è andato là ecc ecc, come nessuno crede che sia esistito sherlock holmes.
2010-08-16 13:43:11


KUNDUZ (AFGHANISTAN) - Condannati a morte e lapidati perché erano amanti: è successo nel nord dell'Afghanistan, dove un uomo e una donna accusati di adulterio sono stati uccisi per lapidazione, in esecuzione di una sentenza emessa dai talebani. Lo ha riferito un funzionario locale. La donna, 23 anni, e l'uomo, 28, sono stati colpiti a morte "perché avevano una relazione", ha detto Mohammad Ayob, governatore del distretto di Imam Sahib, nella provincia di Kunduz. E' successo ieri, ha spiegato, nel villaggio di Mullah Quli, sotto il controllo dei talebani.

Circa cento persone, la maggior parte insorti talebani, si sono radunate per ascoltare la sentenza di condanna e per assistere alla lapidazione della coppia. Nella sentenza si spiegava che l'uomo, sposato, e la donna, fidanzata, avevano confessato di essere amanti. I due sono stati portati davanti alla folla, e in piedi, con le mani legate, uno accanto all'altra, sono stati uccisi.


ecco a cosa porta la religione.



(edited)
2010-08-16 18:37:39
Se io parlo di Cristo ne parlo per quello che di lui posso conoscere, che sia storicamente vero o meno è interessante da un punto di vista storico, ma da quello propriamente religioso mi verrebbe da dire appunto: chi se ne frega!?!

Che cosa c'è nel messagggio di cristo che sia assente nell'ebraismo, nel buddismo nel taoismo ancora me lo dovete spiegare.
2010-08-16 18:43:18
Che cosa c'è nel messagggio di cristo che sia assente nell'ebraismo, nel buddismo nel taoismo ancora me lo dovete spiegare.

Per quello che ne so, messaggi simili sono presenti negli scritti di molti altri che non hanno scomodato né dei né religioni
2010-08-16 18:44:39
Io non conosco taoismo e buddismo ed ebraismo a sufficienza per dirne nulla.
Non capisco però dove avrei mai detto che qualcosa è meglio di qualcos'altro..
insomma che contestazione è? Devo conoscere tutto lo scibile umano prima di potere dire che qualcosa mi piace?


mmmhhh.. però ragionando così..
...dovrei "provare" tutte le donne del mondo per poi scegliere con consapevolezza la mia ragazza, giusto? mmmhhh, allora si può fare... :P
2010-08-16 18:45:03
non c'entra niente "l'età". quelle che dici tu sono trovate turistiche. nessuno crede che ci sia stato davvero ulisse che è partito da lì, è andato là ecc ecc, come nessuno crede che sia esistito sherlock holmes.

c'entra molto invece. come è vero che l'esistenza dei personaggi mitologici varia molto a seconda del luogo in cui viene recepita la storia (vedi Romolo e Remo a Roma ad esempio).

(edited)
2010-08-16 18:46:57
Che cosa c'è nel messagggio di cristo che sia assente nell'ebraismo, nel buddismo nel taoismo ancora me lo dovete spiegare.


per me infatti sono tutte religioni che hanno come fine l'armonia tra gli esseri umani e tra l'uomo ed il mondo in cui vive. sono tutte religioni che stimo e verso le quali non ho alcun pregiudizio, anzi mi fa piacere "imparare" da loro. ecco perchè mi inalbero quando parli male del cattolicesimo senza specificare che parli male dell'istituzione chiesa e non del messaggio di cristo.
(edited)
2010-08-16 18:51:28
aeryon: sei terribilmente riduttivo nel tuo commento...(continua)

baluba: credere che colpe/meriti/scopo della loro esistenza sia deciso da qualcun altro permette loro di non sentirsi responsabili e non di agire come persone mature


Ha ragione Baluba e spiego perchè: anni fa ho avuto una coversazione con un laico laureato alla pontificia e insegnante di cosmologia cattolica nei seminari.

Gli contestai proprio questo punto dicendo:

"il cattolicesimo, al contrario del protestantesimo, non conosce l'etica della responsabilità perchè tutto è delegato al magistero, nessuno può pensare con la propria testa. Inoltre se rubo, uccido, stupro, pecco arrivo in fin di vita e mi pento sinceramente e comunque mi si aprono le porte del paradiso: perchè dunque dovrei vivere cristianamente se dopo c'è il paradiso lo stesso?".

Sua risposta: "hai ragione, se uno si pente sinceramente va comunque in paradiso.

Infatti, feci notare io, è proprio l'etica della responsabilità luterana e calvinista in particolare, che fa dei nordici, inglesi e americani, popoli con molto più senso civico di qualsiasi popolo cattolico.: proprio perchè da 500 anni hanno l'etica della responsabilità e sanno che non c'è nessuna confessione a salvarli. Questo da 500 anni ha prodotto neltempo comportamenti via via differenti che ora sono sotto gli occhi di tutti.

Nota bene che i più grandi mafiosi andavano regolarmente a confessarsi e avevano la coscienza a posto.
2010-08-16 18:52:35
mmmhhh.. però ragionando così..
...dovrei "provare" tutte le donne del mondo per poi scegliere con consapevolezza la mia ragazza, giusto? mmmhhh, allora si può fare...


No. Qualsiasi uomo o donna ha un carattere differente.

I principi alla base delle religioni che ti ho esposto sono identici.
(edited)