Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Disastro aereo
Mr_Newton. [del] to
All
Aereo Air France scompare da radar
Decollato da Brasile, 228 a bordo
Un Airbus dell'Air France con 216 passeggeri e 12 membri d'equipaggio è scomparso dagli schermi radar al largo dal Brasile. Il velivolo era decollato dall'aeroporto di Rio de Janeiro e diretto a quello di Parigi "Charles-de-Gaulle". L'aeromobile è scomparso dagli schermi radar alle 8 di questa mattina, ora italiana e sarebbe dovuto atterrare all'aeroporto parigino alle 11,10. Il pilota aveva segnalato un corto circuito. A bordo anche italiani, tra cui 3 trentini.
13.51 - Italiani a bordo, "c'erano tre trentini". A bordo dell'aereo vi erano tre trentini. Si tratta di una delegazione che si era recata in Sud America in visita a strutture dell'emigrazione trentina. La conferma è stata data dal presidente della Trentini del Mondo, Alberto Tafner.
13.48 - Corto circuito a bordo. L'equipaggio del volo Air France ha segnalato un corto circuito a bordo quindici minuti dopo essere finito in una violenta turbolenza. Lo ha reso noto la compagnia di bandiera francese secondo cui la comunicazione avvenne alle 2,14 ora italiana.
13.42 - Nessuna traccia sui radar. "I radar dell'Isola di Sal, che si trova a metà strada tra il Brasile e l'Europa, non hanno tracce dell'aereo". Lo ha riferito il portavoce della Forza aerea brasiliana, colonnello Henry Munhoz.
13.34 - Governo francese: "Escluso dirottamento". E' esclusa l'ipotesi dirottamento per la scomparsa dell'airbus. Lo ha detto il ministro dell'Ecologia e dell'Energia francese, Jean Louis Borloo, secondo il quale lo scenario più probabile è che il volo AF447 abbia avuto un incidente.
13.29 - "Nessun sos". Le torri di controllo degli aeroporti brasiliani non hanno ricevuto nessun messaggio di sos dall'airbus dell'Air France diretto a Parigi scomparso durante la traversata atlantica dopo essere decollato la notte scorsa da Rio de Jainero. Lo riporta la francese Rtl.
Decollato da Brasile, 228 a bordo
Un Airbus dell'Air France con 216 passeggeri e 12 membri d'equipaggio è scomparso dagli schermi radar al largo dal Brasile. Il velivolo era decollato dall'aeroporto di Rio de Janeiro e diretto a quello di Parigi "Charles-de-Gaulle". L'aeromobile è scomparso dagli schermi radar alle 8 di questa mattina, ora italiana e sarebbe dovuto atterrare all'aeroporto parigino alle 11,10. Il pilota aveva segnalato un corto circuito. A bordo anche italiani, tra cui 3 trentini.
13.51 - Italiani a bordo, "c'erano tre trentini". A bordo dell'aereo vi erano tre trentini. Si tratta di una delegazione che si era recata in Sud America in visita a strutture dell'emigrazione trentina. La conferma è stata data dal presidente della Trentini del Mondo, Alberto Tafner.
13.48 - Corto circuito a bordo. L'equipaggio del volo Air France ha segnalato un corto circuito a bordo quindici minuti dopo essere finito in una violenta turbolenza. Lo ha reso noto la compagnia di bandiera francese secondo cui la comunicazione avvenne alle 2,14 ora italiana.
13.42 - Nessuna traccia sui radar. "I radar dell'Isola di Sal, che si trova a metà strada tra il Brasile e l'Europa, non hanno tracce dell'aereo". Lo ha riferito il portavoce della Forza aerea brasiliana, colonnello Henry Munhoz.
13.34 - Governo francese: "Escluso dirottamento". E' esclusa l'ipotesi dirottamento per la scomparsa dell'airbus. Lo ha detto il ministro dell'Ecologia e dell'Energia francese, Jean Louis Borloo, secondo il quale lo scenario più probabile è che il volo AF447 abbia avuto un incidente.
13.29 - "Nessun sos". Le torri di controllo degli aeroporti brasiliani non hanno ricevuto nessun messaggio di sos dall'airbus dell'Air France diretto a Parigi scomparso durante la traversata atlantica dopo essere decollato la notte scorsa da Rio de Jainero. Lo riporta la francese Rtl.
poveri diavoli...che il Signore li accolga.
e mamma mia, già li dai per morti magari quel radar funziona male...
edit: pensavo fosse più leggera la situazione.. e invece...
(edited)
edit: pensavo fosse più leggera la situazione.. e invece...
(edited)
In un’intervista a France Info intanto il ministro dello Sviluppo Jean-Louis Borloo ha intanto spiegato che l’aereo oramai dovrebbe essere senza carburante e che quindi questo fa presumere che non sia più alcuna speranza. Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, ha chiesto al governo e alle amministrazioni interessate di «fare ogni sforzo per rintracciare l’aereo».
Questo fa presumere il peggio....
Questo fa presumere il peggio....
scomparsi all'improvviso dallo schermo radar, inoltre è passato abbondantemente tempo dal limite max di volo per fine carburante.
Credo che nessuno di loro sia in vita, purtroppo.
Credo che nessuno di loro sia in vita, purtroppo.
magari si sono salvati diversi come cast away o lost, non c'è nessuna isoletta in zona???
speriamo in un ammaraggio o atterraggio di forutna.........
a me è venuto subito in mente lost.........................
ma qua purtroppo non è finzione :'(
ma qua purtroppo non è finzione :'(
terribile, terribile... è vero che il disastro aereo è il meno probabile tra tutti i mezzi di trasporto, ma quando succede è angoscia allo stato puro
stamattina ho accompagnato persone alla malpensa... mi metto nei panni di questi che stanno ad aspettare all'aeroporto
stamattina ho accompagnato persone alla malpensa... mi metto nei panni di questi che stanno ad aspettare all'aeroporto
ricordiamo pure di Alive, storia vera, finita solo quando quei disperati capirono che dovevano muoversi loro
si ma li c'erano le montagne, di qua l'oceano :(
e lo so, ma un isoletta qua e là ci sarà, speriamo.
certo sono stati davvero sofrtunati, troppo lontani dal brasile per poter richiedere soccorsi, troppo lontani dall'africa per poter esser seguiti. mahhh.
certo sono stati davvero sofrtunati, troppo lontani dal brasile per poter richiedere soccorsi, troppo lontani dall'africa per poter esser seguiti. mahhh.
sticazzi. pensate al buon zornetta che regolarmente prende l'aereo per andare e tornare dal Brasile ...