Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Disastro aereo

2009-06-05 23:16:42
non è esploso in volo


perchè no? O meglio: cosa sai che io non so?
2009-06-05 23:18:22
che sia stato un enorme macroburst?
2009-06-05 23:18:51
avevo già corretto in un miglior "non è detto"
2009-06-05 23:19:14
per i corpi, devi aspettare qualche giorno

ovvero il tempo che ci impiega il processo di decomposizione a "gonfiare" il ventre (che deve essere quindi integro)

probabilmente i corpi affioreranno in questi giorni, ammesso che ci siano le condizioni perchè ciò possa avvenire, e soprattutto che qualcuno li trovi.
2009-06-05 23:24:52
verranno divorati dagli squali
2009-06-05 23:26:44
che sia stato un enorme macroburst?

a che ti riferisci?
2009-06-05 23:28:17
se già non lo sono stati... e basta anche un morso per lacerare il corpo, quindi poche speranze.

Credo davvero che l'integrità delle scatole nere sia una misura di ciò che è successo. Se sono andate quelle, allora non c'è speranza.
2009-06-05 23:29:33
hanno un mese di tempo per intercettare i segnale.
2009-06-05 23:30:41
quando ci sono condizioni meteorologiche avverse si creano dei microburst, praticamente sono dei venti fortissimi verso il basso, creano problemi ad aerei che volano a bassa quota oppure a bassa velocità. Poi hanno la caratteristica che prima dell'evento l'aria ti soffia verso l'aereo facendoti aumenatare la velocità, poi entri in una fase con vento verso il basso e immediatamente dopo il vento ti arriva da dietro facendoti perdere parte della portanza.
Guardo se trovo qualcosa.

http://en.wikipedia.org/wiki/Microburst
(edited)
2009-06-05 23:32:50
quelli che descrivi sono i microburst

wiki

ma creano problemi solo a bassa quota, un volo di linea transoceanico non scende mai sotto gli 8000 netri



edit:
opps
lo avevi trovato anche te :)
(edited)
2009-06-05 23:36:04
Comunque dall'incidente hanno detto che è stato un fulmine, grandine, attentato, rottura finestrino, esplosione serbatoi dimentico qualcosa?
2009-06-05 23:37:22
il problema è che in quelle zone si rischia di andar dentro enormi cumulonembi, data l'impossibilità di rilevarli via radar a certe distanze

io come diceva qualcun'altro, ho fatto anch'io la tratta caraibi-olanda un paio di anni fa, e proprio sull'altlantico abbiamo avuto la nostra bella ballata... evidentemente o ne sei a conoscenza da prima, o ci finisci dentro e lì sta al pilota.
2009-06-05 23:37:44
2009-06-05 23:38:56
la cosa strana è che al momento che si sono trovati in serie difficoltà non abbiano mandato un messaggio di aiuto. Ogni pilota sà dell'importanza di essere localizzati prima possibile.
2009-06-05 23:41:41
quello è il motivo che fa pensare all'esplosione...
2009-06-05 23:46:01
è sufficiente (si fa per dire) una violenta decompressione in cabina di pilotaggio per far perdere i sensi all'equipaggio

se l'aereo è in un temporale con i comandi manuali e c'è la decompressione oltre i 7000 metri di quota non c'è speranza