Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Disastro aereo
è sufficiente (si fa per dire) una violenta decompressione in cabina di pilotaggio per far perdere i sensi all'equipaggio
se l'aereo è in un temporale con i comandi manuali e c'è la decompressione oltre i 7000 metri di quota non c'è speranza
se l'aereo è in un temporale con i comandi manuali e c'è la decompressione oltre i 7000 metri di quota non c'è speranza
potrebbe essere andata in quel modo, per quel che posso immaginare, sì
anche se la decompressione improvvisa comunque viene rilevata e qualche secondo per la trasmissione dell'SOS su tutte le frequenze, in teoria ci sarebbe
anche se la decompressione improvvisa comunque viene rilevata e qualche secondo per la trasmissione dell'SOS su tutte le frequenze, in teoria ci sarebbe
no intendevo un blocco di ghiaccio che ha sfondato il finestrino della cabina, fantascienza?
tipo quei blocchi di ghiaccio che cadevano dal cielo, e già che fine hanno fatto?
http://www.inspiegabile.com/cms/altri-misteri/fenomeni-fortiani/ghiaccio-dal-cielo.html
(edited)
http://www.inspiegabile.com/cms/altri-misteri/fenomeni-fortiani/ghiaccio-dal-cielo.html
(edited)
non saprei, sinceramente non sono esperto in materia
immagino che il pericolo maggiore sia proprio l'ingovernabilità una volta entrati in simili fenomeni atmosferici
immagino che il pericolo maggiore sia proprio l'ingovernabilità una volta entrati in simili fenomeni atmosferici
comunque è strano che al momento della eventuale decompressione non ci sia un sensore che aziona immediatamente il pilota automatico.
i finestrini della cabina aerei sono infrangibili.
si hai ragione, ma in passato ci fu un incidente gravissimo perchè alla manutenzione effettuata il giorno precedente rimontanto un finestrino della cabina sostituirono le viti con altre di diametro più piccolo. In volo il finestrino si stacco....
i soliti brasiliani che fanno sempre casino:
i resti recuperati sono dell'aereo.
i resti recuperati sono dell'aereo.
mah, per me è voluta
prima li analizzano, poi decidono cosa comuncare alla gente...
prima li analizzano, poi decidono cosa comuncare alla gente...
mi spiace ma è da escludere un ammaraggio in alto mare
nella storia dell'aeronautica i pochissimi ammaraggi riusciti sono stati fatti nelle acque basse vicino a riva
ricordo male o ci fu poco tempo fa quel salvataggio incredibile a new york, nel quale il pilota riscì ad ammarare, anzi ad affiumare nell'Hudson?
nella storia dell'aeronautica i pochissimi ammaraggi riusciti sono stati fatti nelle acque basse vicino a riva
ricordo male o ci fu poco tempo fa quel salvataggio incredibile a new york, nel quale il pilota riscì ad ammarare, anzi ad affiumare nell'Hudson?