Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Disastro aereo

2018-05-20 00:34:09
non è opinione è matematica :)
2018-05-20 17:23:56
non ho mai capito lo strano principio per cui dovremmo dispiacerci di più se ci sono connazionali morti in una tragedia

Una disgrazia è una disgrazia. A prescindere.
E' una cosa che anche io mi chiedo da 45 anni circa...cosa cambia che sia ita,fra,esp,eng,rsm o simili ?
Le risposte lette non mi convincono...
2018-05-20 18:42:42
Non so se anche all'estero è diffusa questa pratica di cercare subito informazioni se ci sono connazionali coinvolti (e se non ce ne sono chiudere subito la notizia)... potrebbe essere solo una manifestazione (delle tante) di quanto il giornalismo italiano sia provinciale e chiuso nel proprio orticello a guardarsi l'ombelico
2018-05-20 18:54:06
verosimilmente i conoscenti (alla lunga) sono italiani per un italiano.

io avevo un conoscente, svizzero, sul volo swissair 111 venni a sapere qualche giorno dopo che era su quel volo.
2018-05-20 18:58:56
verosimilmente i conoscenti (alla lunga) sono italiani per un italiano.

vero fino agli anni '90.
adesso tra conoscenze internazionali (perchè ci si sposta di più per studio, lavoro, piacere) conoscenze on-line, qualche milione di residenti di origine non italia che hanno amicizie e parentele fuori dall'italia, è un modo di pensare vecchio che non corrisponde al vero