Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Disastro aereo

2009-06-02 14:25:57
già

comunque di rete gps so poco (oltre al fatto che dicono che tra qualche anno smetterà di funzionare...), ora non saprei che tipo di segnale possa emettere

@drag: ah pardon :P
2009-06-02 14:28:11
Se non erro il messaggio automatico è partito quando l'aereo era vicino alle coste Brasiliane e l'avvistamento dei possibili frammenti dell'aereo al largo delle coste Senegalesi.

Ma come colleghi il messaggio automatico di anomalia al circuito elettrico e la possibile esplosione?
2009-06-02 14:28:33
drag, tecnicamente è possibile coprire tutto quello che vuoi (nno solo da terra, come si è detto prima, ma di sistemi satellitari civili o militari ce ne stanno a bizzeffa, tra un pò cominceremo a metterli sotto sale), il problema di fondo l'hai riassunto tu:

pure la sicurezza fa a cazzotti con i bilanci :)
(edited)
2009-06-02 14:35:33
Varly...la rotta nord-atlantica in effetti è coperta bene...più a sud....me lo confermava un amico pilota, ex pezzo grosso dell'areonautica militare.....negli oceani le zone definite " buco nero" sono moltissime..
2009-06-02 14:37:55
Ma come colleghi il messaggio automatico di anomalia al circuito elettrico e la possibile esplosione?

più o meno così. le possibilità sono due:

1/ il segnale SOS è stato effettivamente generato manualmente ma per via della copertura e condizioni atmosferiche non è arrivato alla stazione radio base

2/ non è neppure partito, ovvero nel momento in cui è si verificato il problema-causa del crollo il team dei piloti non era in grado di mandare nulla

dato che il segnale automatico e passato comunque, quindi il collegamento era agibile (aleatorio quanto vuol, magari per via delle condizioni atmosferiche e bla bla, ma per perdere un segnale di sos veramente ce ne vuole), dire che è più ragionevole la seconda ipotesi.
2009-06-02 14:41:07
Comunque credo sia ovvio che i resti dell'aereo non si trovano vicino al punto dove è stato generato il messaggio automatico, quindi probabilmente l'aereo ha continuato il volo oltre quel punto, per questo mi pare difficile pensare ad una esplosione.
2009-06-02 14:46:45
allora perchè attraverso una zona con tutti questi buchi neri passa una linea civile?
2009-06-02 14:49:56
perchè su quella rotta risparmi carburante.

In effetti in questo periodo le zone sub-equatoriali sono soggette a fortissime perturbazioni..spesso anche 50mila metri di cumulonembi di quelli da paura vera....
2009-06-02 14:50:07
perchè non credo convenga fare una sorta di L partendo dalla francia verso gli stati uniti e poi scendere verso il sud america.
Fino a prova contraria la strada più corta è quella dritta....
2009-06-02 14:52:11
approposito di nuvole un aereo non dovrebbe volarci sopra?
o i cumulocosi sono nuvole che stanno sopra l'altitudine di crociera?
2009-06-02 14:54:00
non proprio con gli aerei
2009-06-02 14:54:02
c'è la forza di coriolis, tanto è vero che per andare da milano a new york, bene o male milano è leggermente più a nord di new york come latitudine, gli aerei seguono la rotta per Londra e fino all'atlantico continuano a salire verso il polo, per poi ridiscendere.

questo per Coriolis.
(edited)
2009-06-02 14:55:29
se il fronte temporalesco si estende fino a 50mila metri è impossibile passarci sopra, specie per un aereo di linea !!!!!!!!!!!
2009-06-02 14:55:47
50mila metri di altitudine???????
(edited)
2009-06-02 14:55:52
leggi gorilla: un cumulonembo può partire dagli strati bassi dell'atmosfera e finire all'altrezza dei cirri, se te ne becchi uno così davanti che fai? fai la croce all'incontrario e ci entri lo stesso.

@gorilla: se è effettivamente per questioni di carburante è l'oscenità allo stato puro...
2009-06-02 14:55:53
Message deleted