Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Disastro aereo

2009-06-02 15:15:30
e ma che palle che siete :DD

qualcunoooooooo mi diaaaaaaaaaaaaaaaa ragioneeeeeeeeeeeee :PP
2009-06-02 15:15:40
non mi agitare pinkerton... :P
2009-06-02 15:16:31
ma implicitamente ti davo ragione! :P
2009-06-02 15:17:43
ma qui ti diamo tutti ragione, tutti tutti !!!


2009-06-02 15:17:54
allora mi basta, amo l'implicito.
2009-06-02 15:19:15
troppo tardi

mai chiedere attenzioni quando c'è in giro del pelo lilla... dovresti saperlo
2009-06-02 15:19:52
lo sapete che vi adoro, tesorucci

^oo^
2009-06-02 15:20:22
oddio!!!
l'ho fatta la mia....
2009-06-02 15:21:31
2009-06-02 15:21:56
qui c'è un link:

link

ma all'epoca girava il materiale più completo.

mi ricordo di aver visto un servizio dove un'aspirante hostess racconta le istruzioni in caso dell'incendio a bordo, qualcosa del tipo:

quando tutti i passegeri sono seduti ai loro posti dovete individuare la posizione degli uomini robusti perchè in caso di incendio o di impatto con gli ostacoli potrebbero servire. non prendere in considerazione quelli che stanno ai posti XX e XX perchè in caso dell'impatto, causa un problema strutturale dell'aereo, dovrebbero essere i primi a morire (praticamente vicino a quei post era attaccata qualche maniglia utile non so per cosa che nelle situazioni di emergenza cascava prontamente in testa a chi era seduto sotto)

e cose di questo tipo

edit: ciò che avevo scritto prima non era italiano O.o
(edited)
2009-06-02 15:22:25
ehhmm mmm
si è fatto tardi ehmmm
.....dovrei andare..... :PP

ciao gente :D
2009-06-02 15:22:35
tutti! :P
2009-06-02 15:43:08
A me una volta tornando dai Caraibi e' capitato di "costeggiare" il bordo esterno di un uragano e devo dire che e' stata abbastanza eccitante come esperienza,ma forse perche' alla fin fine si e' risolto tutto in parecchi scossoni e salti senza che precipitassimo, inoltre nel periodo in cui ero stato in vacanza l'area era stata colpita da un altro uragano di potenza e classe molto piu' forti ed aveva lasciato migliaia di morti.....purtroppo passare l'Atlantico significa pure questo.
2009-06-02 16:17:17
l'ipotesi: la rottura di un finestrino — Soltanto un evento "improvviso e dirompente" che abbia messo fuori combattimento nello stesso istante i due piloti - come la rottura di un finestrino in cabina - può spiegare la sciagura dell'Airbus Air France AF447 partito da Rio de Janeiro e diretto a Parigi. È quanto ha detto all'ANSA un esperto aeronautico italiano residente in Turchia che ha chiesto l'anonimato. Secondo l'esperto - un ex controllore di volo - "è impossibile che l'aereo dalla quota di crociera di 35.000 piedi (12.000 metri) sia precipitato in mare senza che i due piloti abbiano avuto la possibilità di intervenire per risolvere una qualsivoglia avaria. Da 35.000 piedi fino all'impatto con l'acqua, infatti, considerando una caduta in picchiata ad una media di 5.000 piedi (1.500 metri) al minuto, occorrono almeno sette minuti in caduta libera per arrivare a terra". "In sette minuti - sostiene l'esperto - i piloti avrebbero avuto tutto il tempo di comunicare la propria posizione agli enti di controllo del traffico aereo. In questi casi, infatti, i piloti sanno benissimo che la notifica della posizione è la prima e più importante cosa da fare per dare la possibilità ai soccorritori di individuare il relitto specialmente lungo le rotte oceaniche dal Sud America che non sono seguite da stazioni radar. Inoltre, l'ipotesi di un mancato invio via radio di un "mayday" (richiesta di soccorso) a causa di un'avaria radio è da escludere data la tecnologia moderna che prevede sistemi ridondanti". "Deve essere successo quindi qualcosa di dirompente ed improvviso - prosegue l'ex controllore di volo - che abbia messo fuori uso i due piloti contemporaneamente. Escludendo altre ipotesi, ed escludendo il fatto che entrambi abbiano potuto avere contemporaneamente un malore, possiamo avvalorare l'ipotesi che i due piloti siano svenuti a causa dell'improvvisa mancanza di ossigeno causata dalla rottura di un finestrino in cabina di pilotaggio che ha provocato una depressurizzazione immediata ed esplosiva. Le maschere ad ossigeno sono scese automaticamente ma i piloti avevano ormai perso conoscenza". "L'aereo, obiettano alcuni esperti, avrebbe potuto continuare a volare con il pilota automatico, ma a mio parere - sostiene l'ex controllore di volo -, nel momento della rottura del finestrino, il pilota automatico era disinserito perchè stavano volando manualmente, sia perchè stavano cercando di evitare una forte perturbazione sia perchè spesso in turbolenze severe si ricorre al pilotaggio manuale per gestire evenienze inattese. L'aereo, quindi - conclude l'esperto italiano -, sarebbe precipitato immediatamente proprio perchè era in pilotaggio manuale ed i piloti erano svenuti".
2009-06-02 16:34:19
quindi l'aereo è precipitato per ALMENO 7 minuti? Ho capito bene?
2009-06-02 16:37:29
poveri cristi............... 7 minuti lunghissimi...............................................