Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Disastro aereo
poveri cristi............... 7 minuti lunghissimi...............................................
probabilmente (e me lo auguro) hanno perso conoscenza subito...
beh sì, se fai due conti il tempo di caduta di ordine di minuti ci sta tutto.
A me non torna del tutto la cosa. Proprio su sky qualche giorno fa vidi di una trasmissione che ricostruiva un indicente aereo simile alla dinamica in oggetto (addirittura in quell'occasione, non si era rotto un finestrino qualsiasi ma era volato via uno dei due parabrezza dell'aereo). Il pilota era stato risucchiato fuori ma era rimasto impigliato nell'aggancio stesso del parabrezza, e la velocità lo schiacciava tenendolo bloccato in quella posizione. L'altro pilota, in condizioni seppur difficilissime, riuscì a riportare a terra l'aereo atterrando al primo aereoporto vicino e addirittura il pilota che stava per volare fuori si salvò nonostante stesse morendo asfissiato, riportando solo varie fratture....
vorrà dire che a quelli su cui hanno fatto il documentario è andata meglio, una botta di culo del genere non è affatto matematica.
Certamente non è matematica, come non lo è il contrario :)
Dicevo solo che non è la prima volta che accade una cosa simile e pare strano che due piloti perdano subito conoscenza senza manco avere il tempo di lanciare un SOS...addirittura qualcuno è riuscito a portare l'aereo a terra in quelle condizioni, significa che un pò di margine c'è per i piloti...
Dicevo solo che non è la prima volta che accade una cosa simile e pare strano che due piloti perdano subito conoscenza senza manco avere il tempo di lanciare un SOS...addirittura qualcuno è riuscito a portare l'aereo a terra in quelle condizioni, significa che un pò di margine c'è per i piloti...
sì in effetti è strano che due piloti addestrati per tratte di quel livello, non abbiano i riflessi per fare un qualcosa di abbastanza semplice (per chi lo deve fare in automatico) come mettersi le maschere di ossigeno
comunque i resti li hanno trovati, sarà da appurare come sia veramente andata. Sempre che recuperino la scatola nera e decidano di dare le reali spiegazioni... in caso di esplosione ci sarebbe anche questo da considerare.
comunque i resti li hanno trovati, sarà da appurare come sia veramente andata. Sempre che recuperino la scatola nera e decidano di dare le reali spiegazioni... in caso di esplosione ci sarebbe anche questo da considerare.
sì in effetti è strano che due piloti addestrati per tratte di quel livello, non abbiano i riflessi per fare un qualcosa di abbastanza semplice (per chi lo deve fare in automatico) come mettersi le maschere di ossigeno
dipende da cosa si rompe.... se si e' rotto il vetro davanti a loro sono stati investiti da una miriade di proiettili di vetro e dubito che in questo caso siano morti per asfissia....
dipende da cosa si rompe.... se si e' rotto il vetro davanti a loro sono stati investiti da una miriade di proiettili di vetro e dubito che in questo caso siano morti per asfissia....
dipende da cosa si rompe.... se si e' rotto il vetro davanti a loro sono stati investiti da una miriade di proiettili di vetro e dubito che in questo caso siano morti per asfissia....
Il parabrezza è costuito da più vetri, non è unico come per le auto. Inoltre, è quasi impossibile che si rompa in mille pezzi, difatti nel caso del documentario non si era rotto ma era volato via causa manutenzione fatta male poco prima di partire: il tecnico aveva cambiato il vetro e aveva usato delle viti di dimensione leggermente più piccola di quelle che ci volevano, e così il vetro in volo è saltato via. Dunque anche nel caso che dici te, al massimo i proiettili di vetro avrebbero colpito un pilota solo, non due. A meno che non ci è finito un missile sul parabreza :)))
Il parabrezza è costuito da più vetri, non è unico come per le auto. Inoltre, è quasi impossibile che si rompa in mille pezzi, difatti nel caso del documentario non si era rotto ma era volato via causa manutenzione fatta male poco prima di partire: il tecnico aveva cambiato il vetro e aveva usato delle viti di dimensione leggermente più piccola di quelle che ci volevano, e così il vetro in volo è saltato via. Dunque anche nel caso che dici te, al massimo i proiettili di vetro avrebbero colpito un pilota solo, non due. A meno che non ci è finito un missile sul parabreza :)))
La cosa appare misteriosa e le spiegazioni portate da AirFrance (fulmine) abbastanza risibili .
Mi viene in mente un episodio analogo successo in Italia alcuni anni fa .....
Mi viene in mente un episodio analogo successo in Italia alcuni anni fa .....
se io terrorista voglio far saltare un aereo,lo faccio appena dopo il decollo.....la notizia è quello che cerco...così ci sono solo dubbi....
Certamente non è matematica, come non lo è il contrario :)
Dicevo solo che non è la prima volta che accade una cosa simile e pare strano che due piloti perdano subito conoscenza senza manco avere il tempo di lanciare un SOS...addirittura qualcuno è riuscito a portare l'aereo a terra in quelle condizioni, significa che un pò di margine c'è per i piloti...
Dipende dalla quota cui erano... con la pressione atmosferica a un decimo di quella a terra di ossigeno ne avranno avuto pochissimo.
Dicevo solo che non è la prima volta che accade una cosa simile e pare strano che due piloti perdano subito conoscenza senza manco avere il tempo di lanciare un SOS...addirittura qualcuno è riuscito a portare l'aereo a terra in quelle condizioni, significa che un pò di margine c'è per i piloti...
Dipende dalla quota cui erano... con la pressione atmosferica a un decimo di quella a terra di ossigeno ne avranno avuto pochissimo.
se i due piloti hanno perso conoscenza la perdita di pressione doveva avvenire lentamente in maniera da non accorgersene, l'esplosione del finestrino non ti uccide di certo per l'ossigeno, ma per il trauma violento.
comunque di certo le mascherine hanno fatto si che tutti i passegeri si siano ben accorti di quello che avveniva per quei lunghissimi minuti.
una cosa del genere accadde pochi anni fa, in Grecia, quando su un aereo che perse pressione col pilota automatico, si assopirono tutti, compresi piloti e l'aereo fece più volte zig zag senza mai cadere, quando una hostess e un passeggero si risvegliarono, era ormai troppo tardi e infine senza carburante l'aereo si schianto sulle colline greche.
comunque di certo le mascherine hanno fatto si che tutti i passegeri si siano ben accorti di quello che avveniva per quei lunghissimi minuti.
una cosa del genere accadde pochi anni fa, in Grecia, quando su un aereo che perse pressione col pilota automatico, si assopirono tutti, compresi piloti e l'aereo fece più volte zig zag senza mai cadere, quando una hostess e un passeggero si risvegliarono, era ormai troppo tardi e infine senza carburante l'aereo si schianto sulle colline greche.
Speriamo sia andata come dici tu, almeno sarebbero morti senza l'agonia ed il terrore.
temo che non sia andata come dico io, perchè nel caso dell'aereo greco, girovago per alcune ore, qui si sono persi i contatti radio da subito, mi sembra difficile.