Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Ultimate Manager
in UM ci vuole tempo per creare una bella tattica e per vederla adattata al meglio ai tuoi giocatori, servono tante partitelle (e non vedere solo i gol, ma proprio la partita, sistemare la misura dei lanci, il movimento dei giocatori, ecc ecc).
Il risultato alla fine è davvero intrigante.
Ed in più man mano che la squadra migliora (con gli allenamenti) devi modificare le tattiche.
Ed oltre a pensare di fare il meglio con i tuoi giocatori devi anche pensare di predisporre al meglio i giocatori a seconda dell'avversario, e più sali di categoria e più avversarim tosti incontri, che cambiano tattica a seconda dell'avversario ecc ecc
Il risultato alla fine è davvero intrigante.
Ed in più man mano che la squadra migliora (con gli allenamenti) devi modificare le tattiche.
Ed oltre a pensare di fare il meglio con i tuoi giocatori devi anche pensare di predisporre al meglio i giocatori a seconda dell'avversario, e più sali di categoria e più avversarim tosti incontri, che cambiano tattica a seconda dell'avversario ecc ecc
..Aggiungerei che ogni tattica è come il vino, migliora col tempo. Molto tempo per "imbottigliarne" una e testarla con le partitelle, dopo di che, dopo ogni partita (ufficiale o amichevole) contro tattiche di avversari sempre diversi degni di rispetto si correggono gli errori e le imperfezioni fino ad avvicinarsi ad una tattica il più possibile adeguata alla maggior parte delle tattiche in giro per UM, una Tattica Universale.
Creare 3 Tattiche Universali in modo da alternarle su un numero di 14 giocatori (Es.: 532+442+433=2 GK, 5 Def, 4 CC, 3 Att)
Gli altri 2 slot disponibili servono per eventuali varianti..
Creare 3 Tattiche Universali in modo da alternarle su un numero di 14 giocatori (Es.: 532+442+433=2 GK, 5 Def, 4 CC, 3 Att)
Gli altri 2 slot disponibili servono per eventuali varianti..
boh..
a me pare parliate di un altro gioco.
io ho vinto la serie B usando SEMPRE E SOLO la stessa tattica, con la stessa ho battuto pure un paio divolte una squadra di serie A.
L'allenamento è a prova di imbecille, la gestione economica nulla (anche se vai sotto non succede nulla), le partite decise dal caso e da dettagli imprevedibili che voi chiamate tattica, ma tattica non sono.
Per me davvero l'errore più grave è la lavagna con la doppia tattica e la possibilità di telecomandare i giocatori.
a me pare parliate di un altro gioco.
io ho vinto la serie B usando SEMPRE E SOLO la stessa tattica, con la stessa ho battuto pure un paio divolte una squadra di serie A.
L'allenamento è a prova di imbecille, la gestione economica nulla (anche se vai sotto non succede nulla), le partite decise dal caso e da dettagli imprevedibili che voi chiamate tattica, ma tattica non sono.
Per me davvero l'errore più grave è la lavagna con la doppia tattica e la possibilità di telecomandare i giocatori.
io ho perso un po' di stimoli a causa di certi "errori" come il fatto del terzino che si perde l'ala. C'è un raggio di azione per l'ingaggio in fase difensiva, non ho dubbi sul fatto che il sistema funzioni ma di fatto non è intuitivo. L'ho regolato più volte e ogni volta devo vedere sta cosa frustrantissima dell'ala che scende in fascia col mio terzino che va a bersi un caffè...
ripeto: sicuramente settando la cosa in un certo modo, magari banale, l'errore lo si corregge. Ma il fatto che una simile cavolatina non si possa coprire subito, in modo semplice e intuitivo ma di debba perdere delle partite per capire come interpretarla e impostarla, fa cadere le braccia.
Diciamo che il tempo che ho è poco, se poi devo stare dietro a cose come questa non riesco a coinvolgermi. La sfida dovrebbe essere su altre cose.
ripeto: sicuramente settando la cosa in un certo modo, magari banale, l'errore lo si corregge. Ma il fatto che una simile cavolatina non si possa coprire subito, in modo semplice e intuitivo ma di debba perdere delle partite per capire come interpretarla e impostarla, fa cadere le braccia.
Diciamo che il tempo che ho è poco, se poi devo stare dietro a cose come questa non riesco a coinvolgermi. La sfida dovrebbe essere su altre cose.
La sfida dovrebbe essere su altre cose.
cioè quali?
non sono entusiasta nemmeno io della deriva presa dal gioco, dal senso apparente di abbandono dall'alto
ma mi chiedo, a tutti quelli che dichiaratamente non hanno il tempo necessario per il gioco, cosa vorrebbero?
il solito gioco con tattica zero e solo manageriale-economico? dove si compra-vende giocatori, si allena in modo banale, si fanno tattiche ancora più banali?
si possono dire tante cose di questo gioco. ha tanti difetti. innegabile.
Ma non si può negare che abbia volutamente scelto una direzione unica nel panorama. quello di renderlo un gioco improntato soprattutto (ma non solo) sulla tattica. è il più complesso da questo punto di vista e sono certo non ci sia possibilità di smentita
poi il progetto va seguito e ancora sviluppato. non concordo con questa inerzia. col motore fermo da quanto? 2-3 stagioni?
cioè quali?
non sono entusiasta nemmeno io della deriva presa dal gioco, dal senso apparente di abbandono dall'alto
ma mi chiedo, a tutti quelli che dichiaratamente non hanno il tempo necessario per il gioco, cosa vorrebbero?
il solito gioco con tattica zero e solo manageriale-economico? dove si compra-vende giocatori, si allena in modo banale, si fanno tattiche ancora più banali?
si possono dire tante cose di questo gioco. ha tanti difetti. innegabile.
Ma non si può negare che abbia volutamente scelto una direzione unica nel panorama. quello di renderlo un gioco improntato soprattutto (ma non solo) sulla tattica. è il più complesso da questo punto di vista e sono certo non ci sia possibilità di smentita
poi il progetto va seguito e ancora sviluppato. non concordo con questa inerzia. col motore fermo da quanto? 2-3 stagioni?
secondo me la possibilità di fare scegliere all'allenatore dove passa la palla il giocatore non è tattica.
inoltre il motore permette di giocare sulle sue simulazioni sfruttandole a proprio vantaggio anche a costo di divenire irrealistico.
Per dire, alcune squadre hanno imparato a fare in modo che la mia ala non crossi, ma se riesco a farl crossare io segno, SEMPRE. E' una simulazione del calcio questa?
inoltre il motore permette di giocare sulle sue simulazioni sfruttandole a proprio vantaggio anche a costo di divenire irrealistico.
Per dire, alcune squadre hanno imparato a fare in modo che la mia ala non crossi, ma se riesco a farl crossare io segno, SEMPRE. E' una simulazione del calcio questa?
cazzo se è calcio questo!!!!
e che è calcio? sokker??????????
con i colpi di testa a mille all'ora da fuori area?
con un gioco che c'ha 150 anni e non è ancora in gradi fornire un editor con una fase difensiva e una offensiva?
senza tirar fuori giochi ancora più ridicoli come hattrick, che non hanno alcun senso
e che è calcio? sokker??????????
con i colpi di testa a mille all'ora da fuori area?
con un gioco che c'ha 150 anni e non è ancora in gradi fornire un editor con una fase difensiva e una offensiva?
senza tirar fuori giochi ancora più ridicoli come hattrick, che non hanno alcun senso
cazzo se è calcio questo!!!!
e che è calcio? sokker??????????
per me un milione di volte meglio.
Insuperato.
con i colpi di testa a mille all'ora da fuori area?
una volta ogni dieci partite, sarà meglio UM che se un triplo venit tira dal limite ha 0.1 % di possibilità di segnare.
con un gioco che c'ha 150 anni e non è ancora in gradi fornire un editor con una fase difensiva e una offensiva?
Il doppio editor è la peggiore idiozia di UM. E' proprio la dimostrazione del fatto che correre dietro agli utenti produce un gioco senza senso.
L'unico editor di sokker è una sfida tattica, il doppio editor di UM una presa in giro. IMHO.
e che è calcio? sokker??????????
per me un milione di volte meglio.
Insuperato.
con i colpi di testa a mille all'ora da fuori area?
una volta ogni dieci partite, sarà meglio UM che se un triplo venit tira dal limite ha 0.1 % di possibilità di segnare.
con un gioco che c'ha 150 anni e non è ancora in gradi fornire un editor con una fase difensiva e una offensiva?
Il doppio editor è la peggiore idiozia di UM. E' proprio la dimostrazione del fatto che correre dietro agli utenti produce un gioco senza senso.
L'unico editor di sokker è una sfida tattica, il doppio editor di UM una presa in giro. IMHO.
in un certo senso anche sokker ha il doppio editor tattico
con il +2 -2 in fase di non possesso palla la difesa di questo editor tattico e' in linea con il pallone nel live:
(edited)
con il +2 -2 in fase di non possesso palla la difesa di questo editor tattico e' in linea con il pallone nel live:
(edited)
cioè quali?
non sono stato abbastanza chiaro: la tattica è e deve essere il banco di prova. Ma la lavagna dev'essere più intuitiva e con meno "trucchi". Voglio dire, se vuoi impostare una marcatura la cosa deve riuscire subito o quasi, senza che il sistema si incarti su un (probabilissimo, quasi sicuro) errore di comprensione dello strumento.
Quello del terzino che va a farfalle mentre l'ala scende libera è solo un esempio, ma ti fa capire quanto sia frustrante. Io non voglio imparare AUTOCAD per tirare una riga, lo faccio già abbastanza nella vita reale.
non sono stato abbastanza chiaro: la tattica è e deve essere il banco di prova. Ma la lavagna dev'essere più intuitiva e con meno "trucchi". Voglio dire, se vuoi impostare una marcatura la cosa deve riuscire subito o quasi, senza che il sistema si incarti su un (probabilissimo, quasi sicuro) errore di comprensione dello strumento.
Quello del terzino che va a farfalle mentre l'ala scende libera è solo un esempio, ma ti fa capire quanto sia frustrante. Io non voglio imparare AUTOCAD per tirare una riga, lo faccio già abbastanza nella vita reale.
troy, ok, capisco. ma se l'ho capito io credo proprio che lo possano capire tutti........ non mi reputo un genio.
e aggiungo: se fosse troppo facile..... dove sarebbe la difficoltà che fa la differenza, in un gioco praticamente esclusivamente tattico?
ps: temo che tu, nel caso specifico, faccia perdere l'ala al terzino perchè forse (non vedo la tua tattica, ovviamente) ti fai ancora distrarre da dove sta la palla invece di curarti di dove stanno i due giocatori. il follow non devi impostarlo quando la palla è l' dove c'è l'ala, ma già da quando presumi partirà nel lancio. es: palla a sinistra, già il terzino deve avere il follow in quella fascia. sennò ovvio che va da altra parte e quando poi la palla arriva davvero all'ala.... ormai è tardi. ma attenzione a non esagerare, perchè poi può darsi che viene attratto da altri giocatori, magari più vicini in un certo momento dello sviluppo........
cmq se hai contro un'ala bestiale un giocatore solo non basta... molto probabilmente sarà saltato. devi predisporre i raddoppi
e aggiungo: se fosse troppo facile..... dove sarebbe la difficoltà che fa la differenza, in un gioco praticamente esclusivamente tattico?
ps: temo che tu, nel caso specifico, faccia perdere l'ala al terzino perchè forse (non vedo la tua tattica, ovviamente) ti fai ancora distrarre da dove sta la palla invece di curarti di dove stanno i due giocatori. il follow non devi impostarlo quando la palla è l' dove c'è l'ala, ma già da quando presumi partirà nel lancio. es: palla a sinistra, già il terzino deve avere il follow in quella fascia. sennò ovvio che va da altra parte e quando poi la palla arriva davvero all'ala.... ormai è tardi. ma attenzione a non esagerare, perchè poi può darsi che viene attratto da altri giocatori, magari più vicini in un certo momento dello sviluppo........
cmq se hai contro un'ala bestiale un giocatore solo non basta... molto probabilmente sarà saltato. devi predisporre i raddoppi
a Karla.... daje su ... UM fa caxxre poche storie :P
ci metto ( mettevo ) più tempo a fare una tattica su UM, che farmi roma - venezia col treno regionale andata e ritorno.
suvvia, gioco che non merita
quando fai una qualunque cosa troppo complessa, è ovvio che è per pochi, lo sanno tutti, se ne strafregano? peggio per loro
(edited)
ci metto ( mettevo ) più tempo a fare una tattica su UM, che farmi roma - venezia col treno regionale andata e ritorno.
suvvia, gioco che non merita
quando fai una qualunque cosa troppo complessa, è ovvio che è per pochi, lo sanno tutti, se ne strafregano? peggio per loro
(edited)
il follow non devi impostarlo quando la palla è l' dove c'è l'ala, ma già da quando presumi partirà nel lancio.
ecco... esattamente ciò che intendevo. Quanti tentativi a vuoto avrei dovuto fare per capire un concetto come questo, che - ripeto - non è la prima cosa che ti può venire in mente e neanche la seconda?
L'unica è appunto leggersi il forum, aver voglia di perdere un mese tra tattiche e partite di test, per arrivare a capire come fare le cose facili. La sfida tattica invece dovrebbe essere su altro: io ho un'ora e tu 10? Le cose facili le facciamo entrambi, le finezze solo tu. Invece l'ostacolo non è la finezza della tattica, ma "lo sgamo": tu sai come la lavagna tattica "ti frega" nell'impostare una banalità, io no. E così non può dirsi un gioco di alto livello... la difficoltà è nel fatto che non sia ancora user-friendly.
Ora, se gli sviluppatori lo capiscono bene. Sennò ci continueremo a giocare io, te, patroclus e altri 4. Ma poi basta.
ecco... esattamente ciò che intendevo. Quanti tentativi a vuoto avrei dovuto fare per capire un concetto come questo, che - ripeto - non è la prima cosa che ti può venire in mente e neanche la seconda?
L'unica è appunto leggersi il forum, aver voglia di perdere un mese tra tattiche e partite di test, per arrivare a capire come fare le cose facili. La sfida tattica invece dovrebbe essere su altro: io ho un'ora e tu 10? Le cose facili le facciamo entrambi, le finezze solo tu. Invece l'ostacolo non è la finezza della tattica, ma "lo sgamo": tu sai come la lavagna tattica "ti frega" nell'impostare una banalità, io no. E così non può dirsi un gioco di alto livello... la difficoltà è nel fatto che non sia ancora user-friendly.
Ora, se gli sviluppatori lo capiscono bene. Sennò ci continueremo a giocare io, te, patroclus e altri 4. Ma poi basta.
boh, quello di non guardare dove sta la palla al momento in cui dai ordini condizionali l'ho capito subito e mi sembrava molto ovvio..........
lo stesso vale anche per i movimenti offensivi di chi non ha palla
lo stesso vale anche per i movimenti offensivi di chi non ha palla
Il doppio editor è la peggiore idiozia di UM. E' proprio la dimostrazione del fatto che correre dietro agli utenti produce un gioco senza senso.
L'unico editor di sokker è una sfida tattica, il doppio editor di UM una presa in giro. IMHO.
Allora non usare la "Fase Difensiva" e usa solo la "Fase Offensiva", basta mettere nelle stesse posizioni i giocatori nell'una e nell'altra senza settare disposizioni nella Difensiva!
Quando le proposte dell'utenza è illuminante va bene; gli sbagli in UM sono stati, secondo me, di far credere che essa potesse comandare, fare e disfare regole, sistema economico e motore, pena: l'abbandono; e il dividere l'utenza in Federazioni pensando che essa, pur essendo UM senza pubblicità, continuasse ad aumentare.. L'aumento iniziale fu favorito dal fatto, secondo me, che in principio UM sembrava essere un altro giochino "cotto e magnato" tipo Sokker.
Ma dopo una rapida e facile ascesa alle "vette", per molti "anziani" il gioco ha iniziato a farsi duro, soprattutto con l'introduzione della Lavagna Tattica, ed essi hanno capito che non c'era più pane per i loro denti ed hanno abbandonato dopo qualche lamentela speranzosa.. Ma questo è giusto che avvenga, se uno non trova quello che voleva non deve essere obbligato a rimanere.
@Fratellone
a Karla.... daje su ... UM fa caxxre poche storie :P
ci metto ( mettevo ) più tempo a fare una tattica su UM, che farmi roma - venezia col treno regionale andata e ritorno.
suvvia, gioco che non merita... TE! :)
Infatti bisogna dedicarci una giornata.. Tu impieghi una giornata a cahare!? :o
quando fai una qualunque cosa troppo complessa, è ovvio che è per pochi, lo sanno tutti, se ne strafregano? peggio per loro
Finalmente uno che l'ha capito..
UM non ha prezzo, per tutto il resto c'è Sokker-Card!
(edited)
L'unico editor di sokker è una sfida tattica, il doppio editor di UM una presa in giro. IMHO.
Allora non usare la "Fase Difensiva" e usa solo la "Fase Offensiva", basta mettere nelle stesse posizioni i giocatori nell'una e nell'altra senza settare disposizioni nella Difensiva!
Quando le proposte dell'utenza è illuminante va bene; gli sbagli in UM sono stati, secondo me, di far credere che essa potesse comandare, fare e disfare regole, sistema economico e motore, pena: l'abbandono; e il dividere l'utenza in Federazioni pensando che essa, pur essendo UM senza pubblicità, continuasse ad aumentare.. L'aumento iniziale fu favorito dal fatto, secondo me, che in principio UM sembrava essere un altro giochino "cotto e magnato" tipo Sokker.
Ma dopo una rapida e facile ascesa alle "vette", per molti "anziani" il gioco ha iniziato a farsi duro, soprattutto con l'introduzione della Lavagna Tattica, ed essi hanno capito che non c'era più pane per i loro denti ed hanno abbandonato dopo qualche lamentela speranzosa.. Ma questo è giusto che avvenga, se uno non trova quello che voleva non deve essere obbligato a rimanere.
@Fratellone
a Karla.... daje su ... UM fa caxxre poche storie :P
ci metto ( mettevo ) più tempo a fare una tattica su UM, che farmi roma - venezia col treno regionale andata e ritorno.
suvvia, gioco che non merita... TE! :)
Infatti bisogna dedicarci una giornata.. Tu impieghi una giornata a cahare!? :o
quando fai una qualunque cosa troppo complessa, è ovvio che è per pochi, lo sanno tutti, se ne strafregano? peggio per loro
Finalmente uno che l'ha capito..
UM non ha prezzo, per tutto il resto c'è Sokker-Card!
(edited)
secondo me, tu di sokker non hai capito nulla, detto questo che ci giochi a fare?