Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Ultimate Manager

2015-03-17 19:25:23
è indubbio. ma salvo solo freestyle.

sono il primo a riconoscere che come idea era vincente, o quantomeno unica.
ma mi sa tanto di abbandono......

non prendiamoci in giro. finchè gli admin erano costantemente presenti e attivi il gioco era in espansione. poi ciao
2015-03-17 19:41:52
che poi debba scegliere non sempre la stessa azione proposta ma magari alternare, ok, si può decidere. ma se io dico di fare una cosa la deve fare

Non succede nemmeno nella realtà ^^
2015-03-17 20:36:51

Super Admin

Administrator
*****
Re: Problemi? Segnalali qui!
« Risposta #2756 il: 2015-03-15, 12:41:58 »



@tutti

UM è un gioco volutamente difficile, per poter primeggiare bisogna essere manager più scaltri degli altri, più si sale e più diventa complesso gestire la squadra.
E' necessario imparare a ridurre le spese cercando di massimizzare la resa in campo.
Il mercato non regala milioni, non lo farà nemmeno quando ci saranno decine di migliaia di manager, perchè è tarato proprio affinché non venga premiata la fortuna di pescare un buon giovane dalle giovanili, certo questo aiuta ma non è quello che deve risolvere completamente le sorti del bilancio.
Se un giocatore vale 100 vale 100 o poco più, magari anche 200 ma non ha senso che possa essere venduto a 10.000.000 perchè si perderebbe completamente il rapporto tra spesa e ricavo, e poi quei 10.000.000 da dove dovrebbero arrivare?
In UM non esiste l'inflazione, abbiamo tarato il sistema economico proprio per evitarlo, il motivo? Il motivo è semplice, un sistema inflazionistico penalizzerebbe gli ultimi arrivati a favore dei primi creando delle caste che si potrebbero scardinare solo con il ritiro dei manager più anziani. Questo è quello che accade nella maggioranza dei giochi (senza parlare di quelli nei quali i soldi virtuali si possono acquistare, in varie forme, con soldi reali).
Per rimanere in alto o per salire bisogna quindi calibrare bene il tutto, sicuramente essere più bravi degli altri nel farlo, e questo non è ancora sufficiente perchè poi c'è anche la componente tattica che in UM ha una buona rilevanza.
Certo che poi a volte, come nella realtà, a parità di abilità, sono un paio di eventi favorevoli o sfavorevoli a fare la differenza, ma non devono essere solo quelli che ci permettono di essere promossi/retrocessi o assegnarci o toglierci un titolo.

Stipendi: gli stipendi sono proprio la componente di costo più difficile da gestire in UM, concordo, ma sta proprio qua l'abilità del manager, l'abilità di saper comporre una rosa economicamente sostenibile che abbinata alla giusta tattica massimizzi i risultati.
Con 24 tripli 20 sarebbe tutto più facile? Sì, certamente lo sarebbe, ma tutto si risolverebbe sempre sull' esito di quei famosi due o tre eventi favorevoli o sfavorevoli, quello che comunemente viene definito random!
E poi l'abilità di possedere i 24 super campioni da cosa dovrebbe derivare? Forse dal fatto che sono enne anni che gioco ad UM e siccome il sistema me lo ha permesso ho allenato per questi enne anni tutti i miei giovani con due o più allenatori (ovviamente con tutte le skill a 20), ho venduto i giocatori in surplus a milioni sul mercato (e chi avrebbe dovuto pagarmi questi milioni visto che tutti possono allenare al massimo tutti i loro giocatori? Forse gli ultimi arrivati che non hanno avuto gli enne anni per allenare i propri giovani ma hanno ovviamente milioni a disposizione perchè abbiamo nel frattempo anche abolito le spese di manutenzione dello stadio?), o appunto dal fatto di avere milioni a disposizione per poter comprare chi mi interessa sul mercato?
Ma allora il bravo manager che caratteristiche dovrebbe avere? Avere l'abilità di registrarsi e avere la pazienza di aspettare che la sua rosa diventi col tempo una rosa di super campioni per poi primeggiare contro gli ultimi arrivati che ancora la rosa non l'hanno formata?
Il modo è piano di giochi che funzionano così: non hai pazienza di aspettare che la tua squadra cresca? Nessun problema, paga e cresci più velocemente.
In questo caso allora il bravo manager diviene chi ha più soldi da investire nel gioco.

E' molto probabile che un giorno nasca un UM light che funziona proprio così, nel quale basta registrarsi, impostare l'allenamento, impostare gli 11 giocatori da far scendere in campo e aspettare che la rosa cresca per avanzare a favore degli utenti che si sono ritirati per noia (perchè in un sistema così impostato si può salire solo quando i giocatori più anziani si ritirano o solo per fortuna), un gioco nel quale non esiste una reale profondità tattico/manageriale ma solo una bella grafica e tante belle stelline, sicuramente ci sarà la possibilità anche di comprare un sacco di plus con denaro reale per fare avanzare più velocemente la squadra avere a disposizione i giocatori migliori, un gioco più divertente, meno complicato e che sicuramente renderebbe voi utenti molto meno manager di quanto lo dobbiate essere ora ma noi amministratori manager molto più abili di quanto lo stiamo dimostrando con UM, e su questo direi che non ci piove :D

2015-03-17 21:47:45
bah..
mi par tanto un vorrei fare diversamente, ma non son capace.

Detto fra noi.
Il bilancio è inutile, io sono sotto di milioni da anni.. problemi non ne ho.
2015-03-17 22:08:27
In questo, se non altro, simula benissimo il calcio reale :D
2015-03-17 22:23:04
a proposito topastro, mi devi spiegare come hai fatto a massacrarmi oggi..
2015-03-17 22:43:17
Così come ho fatto all'andata :D
Scherzia parte, se giochi sempre uguale sei prevedibile, ho allargato il terzino sulla tua ala dedicandolo in marcatura e ampliando il raggio di intervento per bloccarlo in partenza, i 2 centrali sulla punta col terzino opposto che si accentrava per chiudere gli spazi al trequartista centrale
2015-03-17 22:45:04
Se avessi fatto un semplice mirror mi avresti schiantato, ho giocato il rosso alla roulette e mi è andata bene
2015-03-17 23:20:45
Come in UM (l'intelligenza artificiale dei giocatori) NON la sanno sviluppare ripiegano in mille dettagli determinati dall'utente.
...


Probabile pure non la sappiano sviluppare, ma non in maniera molto netta. In Sokker la tattica è più posizionale nel senso che è più importante presidiare bene il campo di gioco, soprattutto nella propria metà campo. Solo nella metà campo avversaria si può abbozzare qualche trama di gioco sperando che l'intelligenza dei giocatori coincida con quella dell'utente (cosa probabilmente abbastanza soddisfacente con giocatori molto performanti). Anche in UM era così prima dell'avvento della Lavagna Tattica con la differenza che la squadra poteva avere lunghezze o larghezze diverse a seconda della Fase Def o della Fase Off (praticamente ogni giocatore può avere una posizione difensiva e una offensiva). Ma con la Lavagna Tattica il gioco è diventato anche dinamico, essa dà più significato alle trame di gioco impostate dall'utente, dà una serie di indirizzi in ordine prioritario (5+Random) al gioco. Basti pensare inoltre che teoricamente si potrebbe far portare palla ad un giocatore per tutti i settori, anche quelli dove lui non risulterebbe mai sulla tavola tattica. Voi vi domanderete a cosa serve questo possesso palla... A dettare dei tempi al gioco.
Vedere una partita di Sokker è indubbiamente divertente ma a volte mi sembra di vedere una partita di chicchessia e non la mia; riconosco solo le posizioni dei giocatori ma essi non fanno quasi mai quello che io vorrei e quando lo vorrei; credo che sia come crescere un figlio e accorgersi che non ha imparato nulla da noi.
Se Sokker è "tridimensionale", UM è "iperdimensionale". Un giocatore in UM ha più dimensioni: il settori offensivo e difensivo dov'è piazzato, i settori da dove potrebbe passare in entrambe le fasi, i settori dove potrebbe portare palla, i settori in caso di rimessa in gioco. Tutti da settare e indirizzare. E' complicato, lo so, ma è il regno dell'inventiva...

(edited)
2015-03-17 23:31:27
Mi hai fatto ricordare FRANCOSTANCO, grazie :)
2015-03-17 23:50:47
Prego e chi è?
2015-03-18 07:40:17
difficile da spiegare, cesar :)

cmq il discorso è semplice

è un gioco unico nel suo genere? si, nel bene e nel male
è un gioco molto complicato? forse si, richiede tanto tempo nel creare la tattica. poi una volta fatta ci vuole poco ad aggiustarla
è impossibile? no, affatto
è destinato ad avere successo? non so. forse no. le premesse erano buone, ma dovevano continuare a seguire e sviluppare incessantemente. la parabola del numero di utenti lo dimostra
2015-03-18 15:43:55
se giochi sempre uguale sei prevedibile, ho allargato il terzino sulla tua ala dedicandolo in marcatura e ampliando il raggio di intervento per bloccarlo in partenza, i 2 centrali sulla punta col terzino opposto che si accentrava per chiudere gli spazi al trequartista centrale

la dimostrazione di quello che scrive karlacci.

In più: tengo buone queste osservazioni per la prossima stagione :-)
2015-03-18 20:39:22
è un gioco unico nel suo genere? si, nel bene e nel male Ok, è a metà strada tra un manageriale tattico e un videogioco (poiché controlli parzialmente il portatore di palla)..

è un gioco molto complicato? forse si, richiede tanto tempo nel creare la tattica. poi una volta fatta ci vuole poco ad aggiustarla Abbastanza nella comprensione della tattica, ma lo sarebbe di meno se essa fosse più maneggevole..

è impossibile? no, affatto Ok

è destinato ad avere successo? non so. forse no. le premesse erano buone, ma dovevano continuare a seguire e sviluppare incessantemente. la parabola del numero di utenti lo dimostra Che significa avere successo? Preferisci mangiare da McDonald's (e non mi riferisco a Sokker) o in una trattoria a conduzione familiare?

Ricordiamoci che chi ci lavora lì lo fa gratuitamente. Per questo io dissi che sarei stato disposto a pagare. Ne faccio altri di manageriale e per nessuno vale la pena spenderci un centesimo. E adesso dico anche che dovrebbe essere a pagamento obbligatorio. Quello non è un gioco di massa, quella è roba da far impallidire pure Coverciano. Il genio che l'ha creato forse manco se ne rende conto.
(edited)
2015-03-18 20:46:41
per me successo significa diventare un gioco seguito e con molti utenti

purtroppo sono sempre più pessimista per colpa stessa degli admin, che non correggono cose semplici come può essere quella cazzo di lotteria dei rigori

io sono imbufalito, non faccio testo

ma la loro assenza e latitanza è la causa principale della diaspora. null'altro
ci saranno 10 utenti realmente attivi in tutto il gioco...........
2015-03-18 21:21:49
esagerato