Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Ultimate Manager
io ne ho altri 4 come quello in vendita, un paio anche un po' meglio, vengono saltati , giocano sempre e solo in condizionw 20, e vengono saltati frontalmente a volte dagli attaccanti e spessissimo dalle ali.....anche sotto l'8 di media.....
al max ne saltano due di fila, come nella realtà, il terzo lo stende
come nella realtà
io Thiago silva saltato regolarmente nella realtà non lo vedo succedere mai.
L'ultima partita l'ho vinta. quindi spero che non leggiate queste parole come lamentela:
il motore del gioco non ha senso, premia lo sfruttamento dei suoi bug.
La doppia tattica è un errore di impostazione del gioco, la possibilità di disegnare passaggi e scelte dei giocatori è la fine di ogni tattica (correttamente intesa).
Le idee erano anche buone imho, ma la realizzazione è stata scandalosa.
io Thiago silva saltato regolarmente nella realtà non lo vedo succedere mai.
L'ultima partita l'ho vinta. quindi spero che non leggiate queste parole come lamentela:
il motore del gioco non ha senso, premia lo sfruttamento dei suoi bug.
La doppia tattica è un errore di impostazione del gioco, la possibilità di disegnare passaggi e scelte dei giocatori è la fine di ogni tattica (correttamente intesa).
Le idee erano anche buone imho, ma la realizzazione è stata scandalosa.
lungi da me voler far polemica.
Il compagno di reparto di Thiago, compagno anche di nazionale, uno dei difensori ritenuti più forti al mondo, David Luis, regolarmente beffeggiato con tunnel da Suarez in PSG-Barça.
Perchè la doppia tattica sarebbe secondo te un errore di impostazione del gioco?
E perchè la possibilità di disegnare passaggi e scelte dei giocatori sarebbe la fine di ogni tattica? Io la vedo come completamento in assoluto di una tattica, che toglie molto spazio alla scelta del motore (a cui preferisco, magari e spesso sbagliando e facendo peggio, essere io a decidere, nei limiti del possibile) cosa un giocatore deve (provare a) fare, e non lasciare che sia il motore a decidere cosa lui deve fare. Perchè invece ritieni, se ho capito bene, sia meglio lasciare la scelta al motore?
Il compagno di reparto di Thiago, compagno anche di nazionale, uno dei difensori ritenuti più forti al mondo, David Luis, regolarmente beffeggiato con tunnel da Suarez in PSG-Barça.
Perchè la doppia tattica sarebbe secondo te un errore di impostazione del gioco?
E perchè la possibilità di disegnare passaggi e scelte dei giocatori sarebbe la fine di ogni tattica? Io la vedo come completamento in assoluto di una tattica, che toglie molto spazio alla scelta del motore (a cui preferisco, magari e spesso sbagliando e facendo peggio, essere io a decidere, nei limiti del possibile) cosa un giocatore deve (provare a) fare, e non lasciare che sia il motore a decidere cosa lui deve fare. Perchè invece ritieni, se ho capito bene, sia meglio lasciare la scelta al motore?
regolarmente beffeggiato con tunnel da Suarez in PSG-Barça.
solo questo.. UNA VOLTA in una partita.
UNA.
Nessuno direbbe nulla se un 3x20 supera una due o tre volte un 3x20 in una partita.
Ma sempre?
solo questo.. UNA VOLTA in una partita.
UNA.
Nessuno direbbe nulla se un 3x20 supera una due o tre volte un 3x20 in una partita.
Ma sempre?
Troy:
parli di " simil bug della lavagna tattica che non permette di sistemare i terzini in modo che possano presidiare adeguatamente la fascia"
ma se gli altri ci riescono non pensi che sei tu che non hai capito come fare?
Poi ho visto gli hl di campionato....... non è solo il disastro in fascia.... in area le punte erano sempre sole........
Credo che devi fare pratica con i follow att e follow mio...........
parli di " simil bug della lavagna tattica che non permette di sistemare i terzini in modo che possano presidiare adeguatamente la fascia"
ma se gli altri ci riescono non pensi che sei tu che non hai capito come fare?
Poi ho visto gli hl di campionato....... non è solo il disastro in fascia.... in area le punte erano sempre sole........
Credo che devi fare pratica con i follow att e follow mio...........
il problema è che allora i def diventerebbero insormontabili. La coperta è corta, come dice Karlacci. Tutti vogliamo i Baresi in squadra (def 3x20) e il Van Basten davanti (att 4x20). Le partite finirebbero tutte 0 a 0 o al più 1 a 0 max 1 a 1 con una grande giocata, ci si annoierebbe un bel po'.
Mettere dei limiti alla crescita in modo che non ci sia la possibilità di avere 3x20 sarebbe vista male.
Mettere dei limiti al poter tenere in squadra un 3x20 sarebbe visto male.
Mettere dei limiti ad andare in passivo, costringendo chi ci va a vendere i pezzi migliori che non puo' sostenere di stipendio, sarebe visto male.
La realtà è che ognuno vuole tutto.
Il gioco cerca equilibrismi in questa nostra volontà di volere tutto.
Alcuni si accontentano, altri ne sono entusiasti, altri si defilano.
Mettere dei limiti alla crescita in modo che non ci sia la possibilità di avere 3x20 sarebbe vista male.
Mettere dei limiti al poter tenere in squadra un 3x20 sarebbe visto male.
Mettere dei limiti ad andare in passivo, costringendo chi ci va a vendere i pezzi migliori che non puo' sostenere di stipendio, sarebe visto male.
La realtà è che ognuno vuole tutto.
Il gioco cerca equilibrismi in questa nostra volontà di volere tutto.
Alcuni si accontentano, altri ne sono entusiasti, altri si defilano.
ma se gli altri ci riescono
gli altri chi? Io vedo gente che mette i terzini larghi stile sokker, e vabbé - lì c'ero arrivato anch'io.
Mi hai semplicemente detto che devo sistemare le zone di copertura anche per i quadranti dove partirebbe il passaggio. Fatto: la situazione è la stessa o quasi, con i difensori che vanno per i cavoli loro.
Allora chiedo: c'è un modo intuitivo, semplice per attuare una cazzatina come questa senza dover fare reverse engineering al motore di gioco? Perché c'è gente che o non ha 20 ore da spendere per sistemare 2 marcature, o le ha ma si rompe le balle a vedere che cose semplici richiedono troppo tempo (che ti da la conoscenza della "gabula").
La risposta è semplice: sì -> gioco; no -> passo ad altro. E come me, immagino qualcun altro. E rimarrete in 3 a giocarci...
Credo che devi fare pratica con i follow att e follow mio
che non so cosa siano, ma vorrei fare una cosa alla volta... se vedo che l'avversario galoppa libero in fascia nonostante io imposti le marcature beh, stai sicuro che sul resto non ci perdo 1 secondo.
(edited)
gli altri chi? Io vedo gente che mette i terzini larghi stile sokker, e vabbé - lì c'ero arrivato anch'io.
Mi hai semplicemente detto che devo sistemare le zone di copertura anche per i quadranti dove partirebbe il passaggio. Fatto: la situazione è la stessa o quasi, con i difensori che vanno per i cavoli loro.
Allora chiedo: c'è un modo intuitivo, semplice per attuare una cazzatina come questa senza dover fare reverse engineering al motore di gioco? Perché c'è gente che o non ha 20 ore da spendere per sistemare 2 marcature, o le ha ma si rompe le balle a vedere che cose semplici richiedono troppo tempo (che ti da la conoscenza della "gabula").
La risposta è semplice: sì -> gioco; no -> passo ad altro. E come me, immagino qualcun altro. E rimarrete in 3 a giocarci...
Credo che devi fare pratica con i follow att e follow mio
che non so cosa siano, ma vorrei fare una cosa alla volta... se vedo che l'avversario galoppa libero in fascia nonostante io imposti le marcature beh, stai sicuro che sul resto non ci perdo 1 secondo.
(edited)
troy, se tieni questo atteggiamento OVVIO che non migliorerai mai. ne invogli ad aiutarti, sinceramente
e te lo dice uno che dalla finale di champions dell'anno scorso ha perso ogni stimolo
ma se non hai ancora capito che per marcare l'ala devi mettere il FOLLOW (segui) MIO al terzino, nel quadratino dove pensi starà l'ala, indipendentemente da dove sta il pallone.......... allora ovvio che i terzini vanno dove cavolo vogliono
e te lo dice uno che dalla finale di champions dell'anno scorso ha perso ogni stimolo
ma se non hai ancora capito che per marcare l'ala devi mettere il FOLLOW (segui) MIO al terzino, nel quadratino dove pensi starà l'ala, indipendentemente da dove sta il pallone.......... allora ovvio che i terzini vanno dove cavolo vogliono
per marcare l'ala devi mettere il FOLLOW (segui) MIO al terzino, nel quadratino dove pensi starà l'ala, indipendentemente da dove sta il pallone
provo... io sono stato dietro al dimensionamento dell'area di ingaggio nei quadranti dove parte il passaggio
provo... io sono stato dietro al dimensionamento dell'area di ingaggio nei quadranti dove parte il passaggio
io sono stato dietro al dimensionamento dell'area di ingaggio
eeehhh? che sarebbe sta roba ?
eeehhh? che sarebbe sta roba ?
guarda che FOLLOW MIO è mollto intuitivo. Mi sa che sei pigro :-(
credo intenda il cerchio attorno al giocatore = area di esecuzione ordini o tackle
ecco, devi considerare quell'area appunto quella in cui fa il tackle, se il pallone passa di li, oppure esegue l'ordine, che può essre un follow, un mark ecc ecc
ecco, devi considerare quell'area appunto quella in cui fa il tackle, se il pallone passa di li, oppure esegue l'ordine, che può essre un follow, un mark ecc ecc
il problema dei troppi giocatori forti è ineliminabile. se metti dei vincoli economici per cui si è costretti a venderne alcuni, poi chi se li compra? li devi solo licenziare, perché se tutti sono in pesti di bilancio e devono vendere i propri, certo non si comprano i tuoi. L'unica soluzione passa per il rallentamento dell'allenamento all'aumentare della skill, in modo che solo i più forti arrivino al 20 in tutte le skill che servono. Da come mi ricordo io, invece, anche i talenti medi (magari un anno più tardi), ci arrivano.
Anche perché di talenti medi non ce ne sono manco, sono tutti alti o altissimi, per via del totale controllo sulle giovanili.
Anche perché di talenti medi non ce ne sono manco, sono tutti alti o altissimi, per via del totale controllo sulle giovanili.
licenziare? te li compra la federazione e non mi pare na roba da poco.............
sarà interessante vedere fra 4 - 5 stagioni il livello, perchè a quel punto tutti avranno a disposizione solo i prodotti del proprio vivaio