Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Ultimate Manager
se qualcuno vuole comprare qualcuno dei miei migliori giocatori lo vendo volentieri, con me sono sprecati. soprattutto i due difensori Costa e Basso, tra i migliori di tutto il gioco. So che pero' non ci sono soldi in giro, e non voreei metterli in vendita e vederli sparire perchè nessuno li compra.
Mah..! Se i Programmatori di UM non avessero fatto "l'infamata", questa sosta di stagione, di non azzerare monte stipendi e sponsor (come non fatto in precedenti soste), probabilmente avrei avuto qualche "centone" da spendere per un tuo Def.., sottinteso che non si andasse sopra ai 400/500k.. :-)
(edited)
(edited)
ma soprattutto... diventerà un gioco divertente?
Di divertente, come dissi da qualche altra parte, c'è già Sokker. UM è un gioco di soddisfazioni.. per chi le sa trovare.. :-)
Di divertente, come dissi da qualche altra parte, c'è già Sokker. UM è un gioco di soddisfazioni.. per chi le sa trovare.. :-)
per chi le sa trovare.. :-)
mentre scrivi stai stringendo il cilicio? :P
ma certo, qualsiasi gioco è divertente. Il punto è stabilire che longevità abbia, e quanta gente lo possa trovare stimolante anche a distanza di tempo. UM all'inizio era divertente, ora però è un po' come giocare a Monopoli in due: inizi con il solito entusiasmo, però dopo un po' ti viene tristezza e non capisci a cosa serva star lì a lanciare dadi, costruire alberghi e accumulare terreni quando in fondo il fattore che da magia al gioco è l'imprevedibilità. Massima all'inizio, ma poi sempre presente fino a quando (appunto) non si rimane in 2-3 e si va a regime. In UM sembra di essere a regime da sempre. Non c'è imprevedibilità, puoi trovare la ricetta per fare tutto e crescere sempre... puoi scovare anche la formuletta per stare in attivo di cassa, non fosse che poi ti chiedi cosa cambia a star sotto di 20 milioni. Infatti devi far sapere agli altri che sei in attivo, sennò nessuno se ne accorge e men che meno il gioco.
Capisco anche il principio dei "pochi ma buoni". Tu dici: "In fondo di manageriali ce ne sono tanti, uno un po' meno user friendly non fa male averlo e chi vuole qualcosa di più appagante può rivolgersi altrove".
Ok. Ammesso e non concesso che il gioco sia, con il dovuto impegno, davvero appagante (al di là della gestione economica, io banalmente vedo partite tutte uguali) credo però che la risposta del pubblico non possa essere archiviata come una questione di orgoglio/consapevolezza e che gli sviluppatori puntassero a un risultato migliore, dico almeno ad avere un po' più di 100 utenti (attivi magari la metà).
Detto in altro modo: non credo che una volta attivata una campagna "sostieni UM" tramite Plus tu e gli altri fedelissimi col cilicio contribuirete con 10000€ a testa (magari urlando "non fa male" mentre clicchi sul "paga adesso" di Paypal...): temo allora che per il bene del gioco e anche di chi si diverte, o si troverà una soluzione che possa rendere tale divertimento un po' più immediato e aumentare gli utenti oppure sarà un altro tentativo andato male. I server costano. Fare manutenzione, tenere viva la gestione degli iscritti, moderare il forum, intervenire in qualsiasi cosa richiede tempo e risorse e per chi deve mandare avanti il tutto il business plan alla fine detta legge e se non ci sono entrate la baracca chiude. E prima di chiudere, rimane in vita per modo di dire... un po' come sta succedendo ora.
mentre scrivi stai stringendo il cilicio? :P
ma certo, qualsiasi gioco è divertente. Il punto è stabilire che longevità abbia, e quanta gente lo possa trovare stimolante anche a distanza di tempo. UM all'inizio era divertente, ora però è un po' come giocare a Monopoli in due: inizi con il solito entusiasmo, però dopo un po' ti viene tristezza e non capisci a cosa serva star lì a lanciare dadi, costruire alberghi e accumulare terreni quando in fondo il fattore che da magia al gioco è l'imprevedibilità. Massima all'inizio, ma poi sempre presente fino a quando (appunto) non si rimane in 2-3 e si va a regime. In UM sembra di essere a regime da sempre. Non c'è imprevedibilità, puoi trovare la ricetta per fare tutto e crescere sempre... puoi scovare anche la formuletta per stare in attivo di cassa, non fosse che poi ti chiedi cosa cambia a star sotto di 20 milioni. Infatti devi far sapere agli altri che sei in attivo, sennò nessuno se ne accorge e men che meno il gioco.
Capisco anche il principio dei "pochi ma buoni". Tu dici: "In fondo di manageriali ce ne sono tanti, uno un po' meno user friendly non fa male averlo e chi vuole qualcosa di più appagante può rivolgersi altrove".
Ok. Ammesso e non concesso che il gioco sia, con il dovuto impegno, davvero appagante (al di là della gestione economica, io banalmente vedo partite tutte uguali) credo però che la risposta del pubblico non possa essere archiviata come una questione di orgoglio/consapevolezza e che gli sviluppatori puntassero a un risultato migliore, dico almeno ad avere un po' più di 100 utenti (attivi magari la metà).
Detto in altro modo: non credo che una volta attivata una campagna "sostieni UM" tramite Plus tu e gli altri fedelissimi col cilicio contribuirete con 10000€ a testa (magari urlando "non fa male" mentre clicchi sul "paga adesso" di Paypal...): temo allora che per il bene del gioco e anche di chi si diverte, o si troverà una soluzione che possa rendere tale divertimento un po' più immediato e aumentare gli utenti oppure sarà un altro tentativo andato male. I server costano. Fare manutenzione, tenere viva la gestione degli iscritti, moderare il forum, intervenire in qualsiasi cosa richiede tempo e risorse e per chi deve mandare avanti il tutto il business plan alla fine detta legge e se non ci sono entrate la baracca chiude. E prima di chiudere, rimane in vita per modo di dire... un po' come sta succedendo ora.
mentre scrivi stai stringendo il cilicio? :P
Ah ah! :-D Non son capace di fare due cose contemporaneamente.. :-)
Ribadisco che UM non è divertente; divertente sarà Sokker. UM non è divertente perchè non DEVE esserlo, non è nato per esserlo. E' interessante, intrigante ed appagante. E' una sfida per ciascuno, per mettersi seriamente alla prova. Non è un riempitivo del tempo/noia.
Ci sono dei manageriali che sono come certe persone squallide, che frequenteresti unicamente per non stare da solo. Poi ce ne sono altri come certe persone divertenti, che intrattengono gli astanti con battute, barzellette, smorfie e quant'altro (tipo Sokker=faccine simpatiche dei giocatori+terminologia indicante i livelli di skill+esultanze per il gol+incredibili scivolate in tackle+astrusi retropassaggi a nessuno+pali e traverse colpiti in serie+rilanci di mercato all'ultimo euro/secondo) ma che, a doverci passare più tempo insieme, inizierebbero a risultare monotone/ripetitive e limitate. E infine ce ne sono alcuni come certe persone che più le frequenti più le trovi interessanti e piene di significato, che hanno qualcosa da insegnarti.
Il monopoli non è un buon paragone. Se ti ho capito bene, UM va paragonato agli scacchi o, ancor meglio, alla dama cinese. UM non deve essere imprevedibile. L'imprevedibiltà ce la mette ognuno con la propria incapacità di evitare ogni errore possibile o con la propria fantasia. Super Admin nel Forum ha più volte espresso concetti del genere e la filosofia del Gioco. O molti non hanno capito questa filosofia o non la hanno condivisa.
In UM, come mi sembra tu abbia capito, ci sono delle scorciatoie sottotraccia per gestire la squadra nei vari settori del management (Allenamenti, Strutture, Tattica e quant'altro) con mezzi e prezzi più contenuti. In UM c'è l'arte di arrangiarsi. E' come la vita.
Se nessuno sa quanto hai realmente in cassa (forse neanche il Gioco come dici tu :-D ), sicuramente tu stesso lo sai! Se rubi nessuno è in grado di giudicarti, sei nella condizione di essere giudice di te stesso, a meno che non ti accusi pubblicamente.. Ma il Grande Fratello ti guarda! Ah ah ah!
Se le partite ti sembrano tutte uguali dipende dal fatto che quelle che vedi sono giocate con tattiche poco fantasiose e semplici e con giocatori stereotipati; dal fatto che vedi probabilmente solo le tue o al più quelle degli utenti più vecchi/noti/vincenti. UM è un gioco specialistico, non generico come Sokker; e non significa che, se la maggior parte dell'utenza è incapace di giocare e allenare in maniere diverse, il Gioco è monotono. Per esempio, in UM è possibile avere Difensori col "vizio del gol" senza doverli schierare in attacco; in Sokker questo sarebbe molto difficoltoso e poco produttivo.
Non so quanto sia giusto si aggiri una "gabella" per sostenere un manageriale, ma 10k di € a testa (all'anno?) mi sembrano troppi. Certo sarei più propenso a pagare per UM che per Sokker (così come più per Sokker che per altri).
Ma se il bene di UM consiste nel doverlo involvere al livello medio di tanti altri manageriale, ben venga la sua chisura; di giochini riempitempo per bimbi-minkia ce ne sono già a bizzeffe!
...E ora che ripenso a ciò che ho scritto qualche post sopra (in merito alla mancata e abituale sospensione dei pagamenti stipendio e sposnsor nella sosta), credo proprio che questo sia un segno della chiusura/abbandono imminente del Gioco che tu pronostichi.. ;-)
UM sarà un buon ricordo per me, ma la sua eventuale chiusura, personalmente, la considererei un segnale di "via" a fare ciò che ho in sospeso da un bel pò nel reale..
Ma, intanto, una domanda da farsi è: perchè qualcuno investirebbe un bel pò di soldi per attivare un manageriale tanto sontuoso e sofisticato, con forum curatissimo annesso, per più di 6 anni (sempre in fase beta) senza avere un minimo di ritorno economico?
Da dove/chi provengono i soldi per sostenere tale Gioco?
Da qualche parte qualcuno tempo fa scrisse che i suoi programmatori lo avevano creato per testare un programma/supporto/piattaforma aut similia riguardante un loro imprecisato lavoro. Dunque trattasi di un esperimento? "THE EXPERIMENT"! :-D
E in ogni esperimento c'è sempre una cavia.. Già.. la cavia! Sarà stato davvero questo fantomatico programma la cavia del proggetto UM? O trattavasi di cavie umane? ;-D
Medita, Troy! Arrivedooorciii! ;-)
(edited)
Ah ah! :-D Non son capace di fare due cose contemporaneamente.. :-)
Ribadisco che UM non è divertente; divertente sarà Sokker. UM non è divertente perchè non DEVE esserlo, non è nato per esserlo. E' interessante, intrigante ed appagante. E' una sfida per ciascuno, per mettersi seriamente alla prova. Non è un riempitivo del tempo/noia.
Ci sono dei manageriali che sono come certe persone squallide, che frequenteresti unicamente per non stare da solo. Poi ce ne sono altri come certe persone divertenti, che intrattengono gli astanti con battute, barzellette, smorfie e quant'altro (tipo Sokker=faccine simpatiche dei giocatori+terminologia indicante i livelli di skill+esultanze per il gol+incredibili scivolate in tackle+astrusi retropassaggi a nessuno+pali e traverse colpiti in serie+rilanci di mercato all'ultimo euro/secondo) ma che, a doverci passare più tempo insieme, inizierebbero a risultare monotone/ripetitive e limitate. E infine ce ne sono alcuni come certe persone che più le frequenti più le trovi interessanti e piene di significato, che hanno qualcosa da insegnarti.
Il monopoli non è un buon paragone. Se ti ho capito bene, UM va paragonato agli scacchi o, ancor meglio, alla dama cinese. UM non deve essere imprevedibile. L'imprevedibiltà ce la mette ognuno con la propria incapacità di evitare ogni errore possibile o con la propria fantasia. Super Admin nel Forum ha più volte espresso concetti del genere e la filosofia del Gioco. O molti non hanno capito questa filosofia o non la hanno condivisa.
In UM, come mi sembra tu abbia capito, ci sono delle scorciatoie sottotraccia per gestire la squadra nei vari settori del management (Allenamenti, Strutture, Tattica e quant'altro) con mezzi e prezzi più contenuti. In UM c'è l'arte di arrangiarsi. E' come la vita.
Se nessuno sa quanto hai realmente in cassa (forse neanche il Gioco come dici tu :-D ), sicuramente tu stesso lo sai! Se rubi nessuno è in grado di giudicarti, sei nella condizione di essere giudice di te stesso, a meno che non ti accusi pubblicamente.. Ma il Grande Fratello ti guarda! Ah ah ah!
Se le partite ti sembrano tutte uguali dipende dal fatto che quelle che vedi sono giocate con tattiche poco fantasiose e semplici e con giocatori stereotipati; dal fatto che vedi probabilmente solo le tue o al più quelle degli utenti più vecchi/noti/vincenti. UM è un gioco specialistico, non generico come Sokker; e non significa che, se la maggior parte dell'utenza è incapace di giocare e allenare in maniere diverse, il Gioco è monotono. Per esempio, in UM è possibile avere Difensori col "vizio del gol" senza doverli schierare in attacco; in Sokker questo sarebbe molto difficoltoso e poco produttivo.
Non so quanto sia giusto si aggiri una "gabella" per sostenere un manageriale, ma 10k di € a testa (all'anno?) mi sembrano troppi. Certo sarei più propenso a pagare per UM che per Sokker (così come più per Sokker che per altri).
Ma se il bene di UM consiste nel doverlo involvere al livello medio di tanti altri manageriale, ben venga la sua chisura; di giochini riempitempo per bimbi-minkia ce ne sono già a bizzeffe!
...E ora che ripenso a ciò che ho scritto qualche post sopra (in merito alla mancata e abituale sospensione dei pagamenti stipendio e sposnsor nella sosta), credo proprio che questo sia un segno della chiusura/abbandono imminente del Gioco che tu pronostichi.. ;-)
UM sarà un buon ricordo per me, ma la sua eventuale chiusura, personalmente, la considererei un segnale di "via" a fare ciò che ho in sospeso da un bel pò nel reale..
Ma, intanto, una domanda da farsi è: perchè qualcuno investirebbe un bel pò di soldi per attivare un manageriale tanto sontuoso e sofisticato, con forum curatissimo annesso, per più di 6 anni (sempre in fase beta) senza avere un minimo di ritorno economico?
Da dove/chi provengono i soldi per sostenere tale Gioco?
Da qualche parte qualcuno tempo fa scrisse che i suoi programmatori lo avevano creato per testare un programma/supporto/piattaforma aut similia riguardante un loro imprecisato lavoro. Dunque trattasi di un esperimento? "THE EXPERIMENT"! :-D
E in ogni esperimento c'è sempre una cavia.. Già.. la cavia! Sarà stato davvero questo fantomatico programma la cavia del proggetto UM? O trattavasi di cavie umane? ;-D
Medita, Troy! Arrivedooorciii! ;-)
(edited)
E infine ce ne sono alcuni come certe persone che più le frequenti più le trovi interessanti e piene di significato, che hanno qualcosa da insegnarti.
non stai parlando di Um vero?
il gioco più prevedibile e senza alcuna profondità tattica di tutti i manageriali online.
peraltro è pure privo di sostanza nella fase manageriale (non servono capacità oltre a quelle di capire le regole).
perchè qualcuno investirebbe un bel pò di soldi per attivare un manageriale tanto sontuoso e sofisticato, con forum curatissimo annesso, per più di 6 anni (sempre in fase beta) senza avere un minimo di ritorno economico?
i progetti a volte falliscono.
UM è fallito a fronte degli errori che gli utenti avevano individuato nei primissimi anni.
non stai parlando di Um vero?
il gioco più prevedibile e senza alcuna profondità tattica di tutti i manageriali online.
peraltro è pure privo di sostanza nella fase manageriale (non servono capacità oltre a quelle di capire le regole).
perchè qualcuno investirebbe un bel pò di soldi per attivare un manageriale tanto sontuoso e sofisticato, con forum curatissimo annesso, per più di 6 anni (sempre in fase beta) senza avere un minimo di ritorno economico?
i progetti a volte falliscono.
UM è fallito a fronte degli errori che gli utenti avevano individuato nei primissimi anni.
Io la prevedibilità e la mancanza di profondità tattica in UM l'ho trovata solo nella maggioranza della sua utenza... a meno chè, per profondità tattica, non intendi la lunghezza della squadra in campo! :-D
peraltro è pure privo di sostanza nella fase manageriale...
E in cosa consisterebbe una vera sostanza nella fase manageriale?
...(non servono capacità oltre a quelle di capire le regole).
serve spirito di osservazione perchè ci sono anche regole non scritte.
i progetti a volte falliscono.
Se chiude, chissà se trattasi di fallimento o di conclusione di un esperimento. Ma anche se dovesse adeguare la sua filosofia alla "legge di mercato" per sopravvivere si tratterebbe di un fallimento.
UM è fallito a fronte degli errori che gli utenti avevano individuato nei primissimi anni.
I veri errori, quelli sul motore di gioco, furono risolti; quelli presunti su allenamento ed economia non sono errori, sono scelte dei programmatori, più volte ribadite da loro sul Forum.
Il quesito resta: perchè 6 anni senza chiedere un penny? 6 anni per capire che un progetto è fallito? Nel mondo frenetico dell'usa e getta di oggi? Francamente non mi convinci..
peraltro è pure privo di sostanza nella fase manageriale...
E in cosa consisterebbe una vera sostanza nella fase manageriale?
...(non servono capacità oltre a quelle di capire le regole).
serve spirito di osservazione perchè ci sono anche regole non scritte.
i progetti a volte falliscono.
Se chiude, chissà se trattasi di fallimento o di conclusione di un esperimento. Ma anche se dovesse adeguare la sua filosofia alla "legge di mercato" per sopravvivere si tratterebbe di un fallimento.
UM è fallito a fronte degli errori che gli utenti avevano individuato nei primissimi anni.
I veri errori, quelli sul motore di gioco, furono risolti; quelli presunti su allenamento ed economia non sono errori, sono scelte dei programmatori, più volte ribadite da loro sul Forum.
Il quesito resta: perchè 6 anni senza chiedere un penny? 6 anni per capire che un progetto è fallito? Nel mondo frenetico dell'usa e getta di oggi? Francamente non mi convinci..
Io la prevedibilità e la mancanza di profondità tattica in UM l'ho trovata solo nella maggioranza della sua utenza... a meno chè, per profondità tattica, non intendi la lunghezza della squadra in campo! :-D
forse ti scordi con chi hai discusso ..
tutti utenti che han fatto la serie A, e c'è anche chi l'ha dominata per lunghi tratti tra quelli che han mollato tutto.
cmq il ricorso dell'argomento ad hominem mi lascia perplesso.
Sul resto.
Mie idee. Non pretendo di convincerti.
forse ti scordi con chi hai discusso ..
tutti utenti che han fatto la serie A, e c'è anche chi l'ha dominata per lunghi tratti tra quelli che han mollato tutto.
cmq il ricorso dell'argomento ad hominem mi lascia perplesso.
Sul resto.
Mie idee. Non pretendo di convincerti.
forse ti scordi con chi hai discusso ..
tutti utenti che han fatto la serie A, e c'è anche chi l'ha dominata per lunghi tratti tra quelli che han mollato tutto.
Tralasciando economia, allenamento e strutture dove, una volta inquadrati i sistemi e scorciatoie più opportuni per la gestione, alla fantasia non rimane molto, nella tattica invece, pur essendoci anche quì i trucchetti in aiuto a chi ha pochi mezzi, la fantasia la fa da padrona. Ma io ho visto idee e soluzioni più interessanti, a mio avviso ovviamente, nelle serie inferiori che in serie A, tra utenti meno datati più che tra quelli storici. Gli storici vincono è hanno vinto grazie al fatto di essere arrivati per primi e, quindi, per avere giocatori più performanti e forse per conoscere più trucchetti degli altri; vantaggio che Super Admin ha sempre detto di voler osteggiare. Ovviamente tra gli storici hanno vinto i più bravi. Ma con la Lavagna Tattica, la gestione tattica ha assunto ancora più importanza di prima rispetto allo skillaggio dei giocatori, cosa poco compresa dai più storici, abituati a giocare in stile Sokker, con giocatori allenati in stile Sokker, con sistema di allenamento elementare. Così, una volta fatto il pieno di titoli ma il vuoto in cassa (che tanto nessuno viene a saperlo), hanno abbandonato sulla cresta dell'onda prima dell'arrivo dello "tzunami niubbo". Ma ora sorvoliamo sulla critica tattica altrimenti non finirei più di parlare.
Se poi si vuol parlare anche di economia: se ci sono utenti che non si lamentano del bilancio o che dicono di essere in positivo significa che il sistema economico non ha problemi. Utenti con sfilze di giocatori da oltre 9,00 non credo proprio che abbiano bilanci positivi. Se si ritrovano con troppi di questi giocatori significa che non hanno capito la filosofia del gioco. Ogni giocatore over 9,00 di Valutazione potrebbe essere un errore, non sempre evitabili, ma quando ne hai troppi e troppo alti allora stai sbagliando.
Io, per esempio, sono costantemente sui 2kk da quando il gentile utente Segreto mi consigliò come investire i soldi, accumulati inizialmente, in Allenandi. Il mio "cammino", se sei ancora iscritto al Gioco, lo puoi vedere alla mia homepage (A.C. Urbe et Orbis): mai retrocesso; quando promosso, sempre come secondo (a volte apposta); vinta Coppa di D; attualmente 3° in B; semifinalista di Coppa questa stagione; ranking attuale 13°. Il tutto nel volgere di 8/9 stagioni (quella iniziale fu appena parziale)
Se si vuol parlare dell'allenamento: se escono pochi talenti ci sarà un motivo (e di conseguenza non c'è motivo che ci sia mercato); se si può usare un solo allenatore alla volta ci sarà un motivo; se esistono allenamenti differenti ci sarà un motivo. Spero, per quelli che hanno abbandonato, che abbiano capito questi motivi, indicati più volte da Super Admin (anche dal sottoscritto e in alcuni casi da Karlacci), e che abbiano preso la "decisione estrema" solo perchè non li condividevano; tanto di cappello in questo caso. Ma io ho continuato e continuo a sentire dalle solite persone le solite richieste:"mamma dammi la cioccolata!", anche dopo che al figlio gli è stato detto che:"no! Perchè la cioccolata ti fa MALE!"
(edited)
tutti utenti che han fatto la serie A, e c'è anche chi l'ha dominata per lunghi tratti tra quelli che han mollato tutto.
Tralasciando economia, allenamento e strutture dove, una volta inquadrati i sistemi e scorciatoie più opportuni per la gestione, alla fantasia non rimane molto, nella tattica invece, pur essendoci anche quì i trucchetti in aiuto a chi ha pochi mezzi, la fantasia la fa da padrona. Ma io ho visto idee e soluzioni più interessanti, a mio avviso ovviamente, nelle serie inferiori che in serie A, tra utenti meno datati più che tra quelli storici. Gli storici vincono è hanno vinto grazie al fatto di essere arrivati per primi e, quindi, per avere giocatori più performanti e forse per conoscere più trucchetti degli altri; vantaggio che Super Admin ha sempre detto di voler osteggiare. Ovviamente tra gli storici hanno vinto i più bravi. Ma con la Lavagna Tattica, la gestione tattica ha assunto ancora più importanza di prima rispetto allo skillaggio dei giocatori, cosa poco compresa dai più storici, abituati a giocare in stile Sokker, con giocatori allenati in stile Sokker, con sistema di allenamento elementare. Così, una volta fatto il pieno di titoli ma il vuoto in cassa (che tanto nessuno viene a saperlo), hanno abbandonato sulla cresta dell'onda prima dell'arrivo dello "tzunami niubbo". Ma ora sorvoliamo sulla critica tattica altrimenti non finirei più di parlare.
Se poi si vuol parlare anche di economia: se ci sono utenti che non si lamentano del bilancio o che dicono di essere in positivo significa che il sistema economico non ha problemi. Utenti con sfilze di giocatori da oltre 9,00 non credo proprio che abbiano bilanci positivi. Se si ritrovano con troppi di questi giocatori significa che non hanno capito la filosofia del gioco. Ogni giocatore over 9,00 di Valutazione potrebbe essere un errore, non sempre evitabili, ma quando ne hai troppi e troppo alti allora stai sbagliando.
Io, per esempio, sono costantemente sui 2kk da quando il gentile utente Segreto mi consigliò come investire i soldi, accumulati inizialmente, in Allenandi. Il mio "cammino", se sei ancora iscritto al Gioco, lo puoi vedere alla mia homepage (A.C. Urbe et Orbis): mai retrocesso; quando promosso, sempre come secondo (a volte apposta); vinta Coppa di D; attualmente 3° in B; semifinalista di Coppa questa stagione; ranking attuale 13°. Il tutto nel volgere di 8/9 stagioni (quella iniziale fu appena parziale)
Se si vuol parlare dell'allenamento: se escono pochi talenti ci sarà un motivo (e di conseguenza non c'è motivo che ci sia mercato); se si può usare un solo allenatore alla volta ci sarà un motivo; se esistono allenamenti differenti ci sarà un motivo. Spero, per quelli che hanno abbandonato, che abbiano capito questi motivi, indicati più volte da Super Admin (anche dal sottoscritto e in alcuni casi da Karlacci), e che abbiano preso la "decisione estrema" solo perchè non li condividevano; tanto di cappello in questo caso. Ma io ho continuato e continuo a sentire dalle solite persone le solite richieste:"mamma dammi la cioccolata!", anche dopo che al figlio gli è stato detto che:"no! Perchè la cioccolata ti fa MALE!"
(edited)
Se si vuol parlare dell'allenamento: se escono pochi talenti ci sarà un motivo (e di conseguenza non c'è motivo che ci sia mercato); se si può usare un solo allenatore alla volta ci sarà un motivo; se esistono allenamenti differenti ci sarà un motivo.
ah beh..
di fronte a cotanta argomentazione io lascio.
Ma io ho continuato e continuo a sentire dalle solite persone le solite richieste:"mamma dammi la cioccolata!", anche dopo che al figlio gli è stato detto che:"no! Perchè la cioccolata ti fa MALE!"
guarda io la vedo così
Il gioco è tatticamente nullo.
la lavagna tattica è stupida, ha le due versioni (possesso non possesso) a prova di ritardato, permette di stabilire anche con che mano si pulisce il sedere il giocatore (rendendo il gioco un videogame più che un gioco tattico) e la difficoltà è solo quella di difendere il punto di attacco della linea difensiva scelta dall'avversario.
I problemi di talenti non esistono. i problemi di allenamento non esistono, il mercato non esiste,i problemi economici non esistono.
Io (che ci avrò dedicato tempo solo una stagione) ho vinto una serie B facendo fare al mio centravanti oltre 150 gol in una stagione..
LOL dai
ah beh..
di fronte a cotanta argomentazione io lascio.
Ma io ho continuato e continuo a sentire dalle solite persone le solite richieste:"mamma dammi la cioccolata!", anche dopo che al figlio gli è stato detto che:"no! Perchè la cioccolata ti fa MALE!"
guarda io la vedo così
Il gioco è tatticamente nullo.
la lavagna tattica è stupida, ha le due versioni (possesso non possesso) a prova di ritardato, permette di stabilire anche con che mano si pulisce il sedere il giocatore (rendendo il gioco un videogame più che un gioco tattico) e la difficoltà è solo quella di difendere il punto di attacco della linea difensiva scelta dall'avversario.
I problemi di talenti non esistono. i problemi di allenamento non esistono, il mercato non esiste,i problemi economici non esistono.
Io (che ci avrò dedicato tempo solo una stagione) ho vinto una serie B facendo fare al mio centravanti oltre 150 gol in una stagione..
LOL dai
fatti sentire su UM appena sei sicuro di poter comprare, e ci mettiamo d'accordo.
Bruce: come sono i tuoi def ? che età hanno ? sono visibili ?
Troy: io mi diverto ancora, lì penso sia questione molto soggettiva.
Una pecca è la difficoltà ad essere in attivo, perchè essere sul mercato mi piace, magari per non acquistare nessuno, ma se non ho soldi manco perdo tempo ad aprire la pagina (non sono così sadico), ed essendo una delle pagine più belle, ecco, non poterla aprire mi spiace tanto, perchè perdo una occasione per divertirmi.
Tatticamente non lo vedo appiattito, ok, prevalentemente si segna con cross dell'ala e tiro dell'attaccante, ma non è l'unico modo, le partite con giocatori di livello (e adesso si sta arrivando con squadre con quasi tutti i giocatori sul filo del 9 di valutazione) sono molto combattute e si vince / perde sul filo di dettagli che poi qualche volta è culo, come nella vita, ma le partite "preparate" ad alti livelli sono molto tirate e sta cosa mi garba parecchio.
Una pecca è la difficoltà ad essere in attivo, perchè essere sul mercato mi piace, magari per non acquistare nessuno, ma se non ho soldi manco perdo tempo ad aprire la pagina (non sono così sadico), ed essendo una delle pagine più belle, ecco, non poterla aprire mi spiace tanto, perchè perdo una occasione per divertirmi.
Tatticamente non lo vedo appiattito, ok, prevalentemente si segna con cross dell'ala e tiro dell'attaccante, ma non è l'unico modo, le partite con giocatori di livello (e adesso si sta arrivando con squadre con quasi tutti i giocatori sul filo del 9 di valutazione) sono molto combattute e si vince / perde sul filo di dettagli che poi qualche volta è culo, come nella vita, ma le partite "preparate" ad alti livelli sono molto tirate e sta cosa mi garba parecchio.
vabbè pupe, 150 gol a stagione perchè ci sono squadrette, a regime, come la serie A appena conclusa, il capocannoniere ne fa 23, mi pare molto realistico.
Spero in nuove implementazioni, visto che da un po' non innovano, e confido che ci siano a breve, visto che hanno appena terminato una manutenzione importante
Spero in nuove implementazioni, visto che da un po' non innovano, e confido che ci siano a breve, visto che hanno appena terminato una manutenzione importante