Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Football Manager 2010
Come mai suggerisci di non usare l'installazione Steam ?
perchè non è molto utile cmq se vuoi falla, più che altro se non sbaglio ti aggiorna il gioco colle patches automaticamente
football manager sarebbe il seguito di championship manager?
ale70 to
akiro [del]
Alla fine mi avete fatto venire la voglia di prenderlo ( era dai tempi di PC Calcio 4 o giù di lì che non giocavo ad un manageriale ).....ed ora chi ci si stacca più !?
Moglie, figlia etc. ringraziano sentitamente :D
Mannaggia a voi !
Son partito col Brindisi , non chiedetemi il perchè ma l'ho vista così :)
Moglie, figlia etc. ringraziano sentitamente :D
Mannaggia a voi !
Son partito col Brindisi , non chiedetemi il perchè ma l'ho vista così :)
era dai tempi di PC Calcio 4
quando le 3 password erano
bandierina
arbitro
pallone
etc....
non me le ricordo tutte :D
quando le 3 password erano
bandierina
arbitro
pallone
etc....
non me le ricordo tutte :D
finalmente mi è partito!!! che gioco assurdo, ogni anno è sempre più bello! non farete fatica a indovinare con quale squadra son partito, inizia la scalata alla terza B della nostra storia!:P
una recensione che ho trovato:
Per quei soliti 4 lettori vissuti in un altro mondo negli ultimi 20 anni ricordo che Football Manager vi mette nei panni di Allenatore – Manager all’inglese: dovrete quindi pensare alle tattiche, al calcio mercato, ad il rapporto con la stampa e allo “spogliatoio” ma dovrete anche fare i conti con il bilancio e le richieste di tifosi e dirigenza. Insomma: se siamo 57 milioni di commisari tecnici, si capisce il grandissimo successo di questo gioco in Italia, non vi sembra?
Scopriamo subito quindi da più vicino le novità di questa nuova edizione, come sempre firmata dai programmatori di Sports Interactive, prodotta Sega e che ha una fan page ufficiale italiana su Facebook che potete raggiungere subito cliccando qui.
L’indiscussa supremazia di Football Manager 2010 si conferma tale anche in questa nuova edizione grazie al data-base, strumento fondamentale per ogni videogioco manageriale, grazie all’esperienza decennale di Sports Interactive che comprende migliaia di squadre da gestire e decine e decine di divisioni, per dare la possibilità al videogiocatore di cimentarsi con le principali competizioni dei cinque continenti.
Ci ha sorpreso poi in positivo questo FM anche per essere perfettamente aggiornato rispetto alle ultimissime vicende di calcio mercato trovando ad esempio Fabio Grosso già nelle fila della Juventus. Nella nuova versione SI ha cercato se possibile di migliorare alcuni aspetti di un prodotto già insuperabile, puntando sul perfezionamento certosino d’ogni aspetto del gioco e che andiamo subito a presentarvi.
Più che parlare di rivoluzione, Football Manager 2010 è il perfezionamento delle tante novità proposte da FM2009 a cominciare dalla rappresentazione 3D delle partite che ancora è lontana da quanto propongono i giochi di calcio “giocati” come PES e Fifa ma che presenta molti set di animazioni in più, un maggior realismo del pubblico (anche in fatto di presenze sugli spalti se pur una maggiore cura nei dettagli era auspicabile per i tifosi…), maggiore cura delle esultanze dei giocatori ed anche la nuova “touchline camera” che segue il più possibile l’azione di gioco.
Ma, oltre al nuovo editor per i dati e ancora più strumenti per l’analisi della partita (sia in tempo reale che successivamente all’incontro) quello che ci ha veramente impressionati di FM2010 è l’interfaccia utente così “user friendly”: per la prima volta in un videogame manageriale si ha quasi la sensazione di non giocare ma di essere all’interno di un vero e proprio ” perfetto browser” dell’allenatore virtuale.
E’ difficile spiegare a parole la sensazione che si prova, ma in qualche modo quelle che possono essere la novità della fruizione della rete con gli strumenti del “Web 2.0″ hanno avuto anche una ricaduta in Football Manager: menù rapidi, le richieste di una risposta per una conferenza stampa o altro sono sempre ben chiari, il sistema delle cartelle è facilmente richiamabile e sempre disponibile così come sa un pò di “social network” la maggiore interattività che avremo con i colleghi allenatori a colpi di botta e risposta (un pò come quello che sta accadendo con Mourinho e il “clan Juve”) senza dimenticare la maggiore facilità con cui potremo adottare le revisioni tattiche.
I programmatori di Sports Interactive hanno pure avuto l’accortezza di inserire all’interno del gioco dei “suggerimenti” molto chiari a schermo, utilissimi per i neofiti, che potranno quindi entrare facilmente nelle dinamiche del titolo. Un modo quindi per avvicinare un pubblico più vasto senza ovviamente scontentare i fan storici della serie che saranno ben lieti di scoprire le tante possibilità inedite offerte da questa nuova edizione di FM.
IN CONCLUSIONE
In sede di anteprima avevamo parlato specificatamente di capolavoro annunciato per Football Manager 2010 e confermiamo che ci avevamo visto giusto. La nuova interfaccia è un deciso passo in avanti rispetto alle precedenti edizioni, una perfetta simbiosi di semplicità d’uso ed incredibile mole di possibilità decisionali, da sempre tratto distintivo della serie. Qualcosa da migliorare ancora c’è (oltra alla qualità grafica generale delle rappresentazioni delle partite): sono rimasti i tipici tempi morti di caricamento che avremmo volentieri evitato se pur ridotti rispetto allo scorso anno. Possibile non immaginarsi qualche forma di “streaming” o quanto meno un certo numero di attività da poter condurre mentre il programma calcola i risultati delle varie partite da disputare? Ci auguriamo che questo feedback arrivi negli studios di Sports Interactive per cancellare la sola macchia di un prodotto destinato ad un grande successo di critica e di pubblico. E se diventate allenatori della nazionale, guai a dire chi secondo voi è la favorita per lo scudetto: anche in FM2010 siamo certi che lo Josè “Special One” Mourinho si irriterebbe!
GLAMOUR 9.4
TECNICA /
GAMEPLAY 9.7
LONGEVITA 9.7
TOTALE 9.6
Per quei soliti 4 lettori vissuti in un altro mondo negli ultimi 20 anni ricordo che Football Manager vi mette nei panni di Allenatore – Manager all’inglese: dovrete quindi pensare alle tattiche, al calcio mercato, ad il rapporto con la stampa e allo “spogliatoio” ma dovrete anche fare i conti con il bilancio e le richieste di tifosi e dirigenza. Insomma: se siamo 57 milioni di commisari tecnici, si capisce il grandissimo successo di questo gioco in Italia, non vi sembra?
Scopriamo subito quindi da più vicino le novità di questa nuova edizione, come sempre firmata dai programmatori di Sports Interactive, prodotta Sega e che ha una fan page ufficiale italiana su Facebook che potete raggiungere subito cliccando qui.
L’indiscussa supremazia di Football Manager 2010 si conferma tale anche in questa nuova edizione grazie al data-base, strumento fondamentale per ogni videogioco manageriale, grazie all’esperienza decennale di Sports Interactive che comprende migliaia di squadre da gestire e decine e decine di divisioni, per dare la possibilità al videogiocatore di cimentarsi con le principali competizioni dei cinque continenti.
Ci ha sorpreso poi in positivo questo FM anche per essere perfettamente aggiornato rispetto alle ultimissime vicende di calcio mercato trovando ad esempio Fabio Grosso già nelle fila della Juventus. Nella nuova versione SI ha cercato se possibile di migliorare alcuni aspetti di un prodotto già insuperabile, puntando sul perfezionamento certosino d’ogni aspetto del gioco e che andiamo subito a presentarvi.
Più che parlare di rivoluzione, Football Manager 2010 è il perfezionamento delle tante novità proposte da FM2009 a cominciare dalla rappresentazione 3D delle partite che ancora è lontana da quanto propongono i giochi di calcio “giocati” come PES e Fifa ma che presenta molti set di animazioni in più, un maggior realismo del pubblico (anche in fatto di presenze sugli spalti se pur una maggiore cura nei dettagli era auspicabile per i tifosi…), maggiore cura delle esultanze dei giocatori ed anche la nuova “touchline camera” che segue il più possibile l’azione di gioco.
Ma, oltre al nuovo editor per i dati e ancora più strumenti per l’analisi della partita (sia in tempo reale che successivamente all’incontro) quello che ci ha veramente impressionati di FM2010 è l’interfaccia utente così “user friendly”: per la prima volta in un videogame manageriale si ha quasi la sensazione di non giocare ma di essere all’interno di un vero e proprio ” perfetto browser” dell’allenatore virtuale.
E’ difficile spiegare a parole la sensazione che si prova, ma in qualche modo quelle che possono essere la novità della fruizione della rete con gli strumenti del “Web 2.0″ hanno avuto anche una ricaduta in Football Manager: menù rapidi, le richieste di una risposta per una conferenza stampa o altro sono sempre ben chiari, il sistema delle cartelle è facilmente richiamabile e sempre disponibile così come sa un pò di “social network” la maggiore interattività che avremo con i colleghi allenatori a colpi di botta e risposta (un pò come quello che sta accadendo con Mourinho e il “clan Juve”) senza dimenticare la maggiore facilità con cui potremo adottare le revisioni tattiche.
I programmatori di Sports Interactive hanno pure avuto l’accortezza di inserire all’interno del gioco dei “suggerimenti” molto chiari a schermo, utilissimi per i neofiti, che potranno quindi entrare facilmente nelle dinamiche del titolo. Un modo quindi per avvicinare un pubblico più vasto senza ovviamente scontentare i fan storici della serie che saranno ben lieti di scoprire le tante possibilità inedite offerte da questa nuova edizione di FM.
IN CONCLUSIONE
In sede di anteprima avevamo parlato specificatamente di capolavoro annunciato per Football Manager 2010 e confermiamo che ci avevamo visto giusto. La nuova interfaccia è un deciso passo in avanti rispetto alle precedenti edizioni, una perfetta simbiosi di semplicità d’uso ed incredibile mole di possibilità decisionali, da sempre tratto distintivo della serie. Qualcosa da migliorare ancora c’è (oltra alla qualità grafica generale delle rappresentazioni delle partite): sono rimasti i tipici tempi morti di caricamento che avremmo volentieri evitato se pur ridotti rispetto allo scorso anno. Possibile non immaginarsi qualche forma di “streaming” o quanto meno un certo numero di attività da poter condurre mentre il programma calcola i risultati delle varie partite da disputare? Ci auguriamo che questo feedback arrivi negli studios di Sports Interactive per cancellare la sola macchia di un prodotto destinato ad un grande successo di critica e di pubblico. E se diventate allenatori della nazionale, guai a dire chi secondo voi è la favorita per lo scudetto: anche in FM2010 siamo certi che lo Josè “Special One” Mourinho si irriterebbe!
GLAMOUR 9.4
TECNICA /
GAMEPLAY 9.7
LONGEVITA 9.7
TOTALE 9.6
anche quest'anno ci vuole un pc della nasa per farlo girare? con fm09 ci mettevo un'ora solo per caricare le partite del primo turno di coppa italia....
ci ho giocato ieri e onestamente un po' mi sto stufando di questi giochi....
(edited)
(edited)
Requisiti Minimi
CPU: Singolo core da 2.0 GHz
RAM: 1 GB
Scheda Video: 256 MB
Requisiti Consigliati
CPU: Singolo core da 3.0 GHz
RAM: 1.5 GB
Scheda Video: GeForce 7600
Configurazione di Prova
Sistema Operativo: Windows 7
CPU: Intel Core i7 920 liscio
RAM: 6 GB
Scheda Video: GeForce GTX 275
CPU: Singolo core da 2.0 GHz
RAM: 1 GB
Scheda Video: 256 MB
Requisiti Consigliati
CPU: Singolo core da 3.0 GHz
RAM: 1.5 GB
Scheda Video: GeForce 7600
Configurazione di Prova
Sistema Operativo: Windows 7
CPU: Intel Core i7 920 liscio
RAM: 6 GB
Scheda Video: GeForce GTX 275
Ma per voi è davvero così bello Football Manager???
Ok che ha un database completissimo , però per il resto a me piace molto di più Fifa Manager. Comunque io mi baso sul confronto : Fifa Manager10 vs Football Manager09 visto che quest'anno non l'ho manco guardato com'è..
Ok che ha un database completissimo , però per il resto a me piace molto di più Fifa Manager. Comunque io mi baso sul confronto : Fifa Manager10 vs Football Manager09 visto che quest'anno non l'ho manco guardato com'è..
mai provato FifaManager (manco sapevo esistesse...)