Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: Il muro

2018-12-21 15:01:13
fa un po' impressione... specie la pizza a Denver
2018-12-21 21:53:05
E anche quest'anno ci siamo! Alle 23:23 ora italiana il Sole raggiungerà la sua declinazione minima a sud dell'eclittica, e sarà perpendicolare sul Tropico del Capricorno: il Solstizio d'Inverno!

È il momento che definisce l'inizio dell'inverno astronomico nell'emisfero boreale e dell'estate astronomica nell'emisfero australe.

Questa è un'immagine reale del nostro pianeta ottenuta alle 7 di stamattina da un satellite meteorologico geostazionario: guardate quanto è inclinata la linea che separa il giorno dalla notte (detta terminatore): l'intera area artica è completamente immersa nel buio!

Oggi è il giorno più corto dell'anno: al nord Italia la durata del dì sarà di 8 ore e 26 minuti, mentre a sud la durata sarà di 9 ore e 25 minuti. Quasi un'ora di luce di differenza! Una conseguenza del fatto che il nostro Paese si sviluppa particolarmente in direzione nord-sud, quasi 1000 km! :)

Questo perché, per definizione geometrica, all'equatore la durata del ciclo giorno-notte non cambia mai: è sempre esattamente 12 ore, perché l'equatore è l'unico parallelo a essere sempre diviso esattamente a metà dal terminatore. Invece, più si va verso i poli, più la differenza di durata sarà grande, fino a raggiungere i circoli polari dove, durante i solstizi, diventa di 24 ore. :D A Parigi il dì oggi dura 8 ore, a Londra 7 ore e mezza, a Stoccolma poco meno di 6 ore, e così via fino allo 0 di Tromsø, in Norvegia, sul circolo polare.

Questo giorno è sempre stato molto importante per l'umanità, specialmente quando il cielo era il nostro calendario e guida di sopravvivenza. Il solstizio invernale era il giorno in cui la notte smetteva di crescere, e la luce riguadagnava terrenosul buio, nella sua eterna lotta contro le tenebre. Una data carica di potente simbolismo religioso... che si è preservato, per tutta la millenaria storia dell'umanità, sin dai culti sciamanici e druidici. Non stupisce che la data di nascita di molte divinità cada in questo periodo.

L'ultimo arrivato è ovviamente il cristianesimo, che pone al 25 dicembre la nascita della sua figura spirituale di riferimento. Gesù festeggia il compleanno quindi insieme a Mitra, Helios, Solis, Horus e decine di altri dèi, tutti associati fortemente al concetto di luce, vita e rinascita.

Il "Natale" come lo conosciamo oggi ha visto la luce durante l'Impero Romano, in cui si celebrava il Dies Natalis Solis Invictus, “Giorno di nascita del Sole invitto”, a chiusura dei Saturnalia, un ciclo di festività durante i quali si organizzavano grandi banchetti, ci si scambiava doni - le strenne natalizie (dal latino strēna che significa “regalo di buon augurio”) - e addirittura gli schiavi potevano temporaneamente considerarsi uomini liberi.

In questo giorno così importante anche noi di Chi ha paura del buio? vogliamo fare ai lettori i nostri migliori auguri di buone feste!

p.s. anche Isaac Newton nacque il 25 dicembre, lo sapevate? :D

-Lorenzo, Matteo e Filippo

Image Credits: EUMETSAT


2018-12-22 10:36:26
The Economist: The drones that stole Christmas
https://www.economist.com/gulliver/2018/12/21/several-drone-sightings-close-britains-second-biggest-airport

Non so se avete sentito, in sintesi Gatwick è stato chiuso più volte perché qualcuno ha fatto volare dei drink in un’aerea vietata, attorno all’aeroporto
2018-12-22 12:56:11
scusa, ma perchè hanno messo una foto invertita?
(edited)
2018-12-22 16:02:52
bella domanda :P
2018-12-22 20:56:01
cioè invertita?

sarà che oggi ho fatto orario continuato 08-20 e son piu' stordito del solito, ma non capisco cosa intendete tu e troy :D
2018-12-23 13:31:46
Mmm......se sono le 23:30 ora italiana la parte dell'emisfero illuminata dovrebbe essere dall'altra parte verso le americhe e buio diciamo dalla Spagna verso oriente per capirsi.
2018-12-23 16:18:32
2018-12-23 23:32:52


quindi non hanno girato l'immagine o no? spiegatemi che sono un povero ignorante :) ho fermato il video in questo punto e mi sembra uguale,no?
2018-12-24 00:08:34
Certo ma saranno non so le 7:00 di mattina
2018-12-24 10:10:12
la rotazione terrestre barros... guarda la luce del sole cosa copre, e pensa a come gira la terra (= a quando l'alba arriva da noi) :P

la foto in questione rappresenta l'ora prima dell'alba, non certo le 23 di sera
2018-12-24 10:34:59
Considerando che dall'immagine da te postata è mezzogiorno nel Kirgizistan che, a sua volta, è avanti 4 ore rispetto al nostro fuso orario, da noi sono le 8.00... più precisamente le 7.45 :D

Inoltre, considerando che il polo nord è in ombra, il fermo immagine è stato catturato in inverno. Se vuoi ti posso anche dire il giorno esatto ma solo dietro un piccolo compenso economico. Sai, devo pur mangiare in qualche modo.

Il tutto ovviamente seguendo la teoria dei fake newsiani del momento. Ricorda che la terra è piatta quindi quella da te postata è un'immagine bufala :D
2018-12-24 15:05:47
2018-12-24 15:15:18
Quoto

Questo cazzo di buonismo ha appanato le menti di milioni di persone. Ormai tutti pensano ai fiorellini e a portare il micio a spasso nella gabbietta.

Lasciateli lavorare e anzi, diamogli più potere di decidere
2018-12-24 15:17:32
Radical checche che si puliscono la coscienza facendo il filmino. Piccolo particolare: dopo che quello che filma (o uno vicino) ha detto peste e corna sugli agenti, quando quello gli dice "state lì a dirci peste e corna" lui risponde "io?". Facce da (__.__) ovunque.
2018-12-24 15:22:19
Poi sono i primi che se subiscono un furto: "Eh ma ci sono troppi immigrati"

Buonisti del cazzo..ad arresto finito li avrei mandati a raccogliere carta e plastica nelle aiuole per un mese