Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: Il muro
Ah bè se è per questo nelle donne è provato che crei calo della fertilità fino addirittura alla sterilità e cisti alle ovaie. Ma ok le battutone che vai alla grande !
Voi continuate pure a scrivermi le peggio cose.
AHAHAHAHAHAHAHHA scusate, non ho resistito! LOL
p.s. che il cibo influenzi l'essere umano in qualche modo penso sia già stato provato, uno degli esempi più ecclatanti è davanti ai nostri occhi tutti i giorni. Vi siete mai chiesti se la differenza delle dimensioni del seno tra donna occidentale ed orientale sia solo un caso?
ora non so se il cibo può andare ad influenzare anche la sfera sessuale, ma non lo escludo totalmente. D'altronde è già stato provato come anche l'ambiente in cui si vive possa giocare un ruolo fondamentale durante lo sviluppo.
l'importante è non dire che essere omosessuali o essere omogenitori è una cosa contro natura. Fondamentale, direi.
Contro natura ad esempio è allevare i propri figli fino alla maggiore età, la natura dice no anche a tantissime altre cose, ad esempio dice pesce grande mangia pesce piccolo e quindi che a procedere sia solo il piu' forte oppure la natura dice no agli emofiliaci, ai cardiopatici e a tanti altre persone afflitte da patologie particolari. Dice no a tante cose come queste, ma non dice no all'omosessualità o alla omogenitorialità
(edited)
AHAHAHAHAHAHAHHA scusate, non ho resistito! LOL
p.s. che il cibo influenzi l'essere umano in qualche modo penso sia già stato provato, uno degli esempi più ecclatanti è davanti ai nostri occhi tutti i giorni. Vi siete mai chiesti se la differenza delle dimensioni del seno tra donna occidentale ed orientale sia solo un caso?
ora non so se il cibo può andare ad influenzare anche la sfera sessuale, ma non lo escludo totalmente. D'altronde è già stato provato come anche l'ambiente in cui si vive possa giocare un ruolo fondamentale durante lo sviluppo.
l'importante è non dire che essere omosessuali o essere omogenitori è una cosa contro natura. Fondamentale, direi.
Contro natura ad esempio è allevare i propri figli fino alla maggiore età, la natura dice no anche a tantissime altre cose, ad esempio dice pesce grande mangia pesce piccolo e quindi che a procedere sia solo il piu' forte oppure la natura dice no agli emofiliaci, ai cardiopatici e a tanti altre persone afflitte da patologie particolari. Dice no a tante cose come queste, ma non dice no all'omosessualità o alla omogenitorialità
(edited)
Era il 1948 quando il biologo sessuologo Alfred Kinsey, sulla base dei risultati di una vasta inchiesta statistica sul comportamento sessuale della popolazione statunitense, dichiarò che l’orientamento sessuale non è una condizione immutabile, piuttosto una collocazione spesso dinamica, lungo un continuum di possibilità. Successive ricerche hanno poi permesso di approfondire questi aspetti e di mettere in luce una fluidità ancora più ampia. Vediamo alcuni risultati interessanti.
1. L’orientamento sessuale è il risultato dell'interazione di fattori biologici, genetici, ambientali e culturali. Non è biologicamente preordinato in modo rigido verso un dato sesso, ma solo indirizzato con una preferenza, in modo più o meno rilevante, nella maggioranza dei casi, in senso eterosessuale. Rimane un certo grado di fluidità potenziale, che permette lo svilupparsi delle differenze, in base a processi di apprendimento ed eventi di vita.
2. Non siamo sessualmente orientati in modo stabile e unico ma possono determinarsi dei cambiamenti. Ci sono persone che vivono anni da eterosessuali e poi sperimentano, in alcuni periodi, cambiamenti nell’attrazione sessuale, nelle fantasie e nel desiderio. Questa instabilità riguarda gli eterosessuali così come gli omosessuali.
3. Ci sono motivi per pensare che in assenza di pressioni sociali, condizionamenti culturali ed educativi di una società che sostiene e favorisce la direzione etero, probabilmente una proporzione di popolazione molto più vasta esprimerebbe un orientamento sessuale diverso. È un dato appurato inoltre che le persone che hanno rapporti di natura sessuale, in modo occasionale o continuativo, con una persona dello stesso sesso, sono molte di più delle persone che si definiscono omosessuali;
4. Omosessuali ed etero non sono categorie distinte, nemmeno dal punto di vista genetico. Nonostante l’accanimento di qualche "ricercatore", nessun gene dell'omosessualità è stato fino a oggi isolato. Inoltre le etichette etero, omo e bisessuale sono ormai considerate inadeguate per esprimere l’ampia gamma di possibilità degli orientamenti sessuali. Non tutti siamo esclusivamente attratti da un genere o in misura uguale da entrambi. Sono solo schemi grossolani che inquadrano e riducono una realtà ben più complessa.
5. Le donne mostrano una maggiore flessibilità nel proprio orientamento. Diversi studi evidenziano una maggiore probabilità che le donne siano bisessuali piuttosto che esclusivamente omosessuali, mentre negli uomini si verifica il contrario. Le donne non eterosessuali tendono di più a considerare il proprio orientamento sessuale come flessibile, in alcuni casi “scelto”, mentre gli uomini più spesso lo vivono come innato e immutabile.
6. Alternative di orientamento sessuale riguardano statisticamente più i maschi per poi rimanere abbastanza stabili nel tempo, rispetto a quello che avviene nelle femmine. Percorsi geneticamente innati sembrano esserne le cause, insieme ad elementi legati alla più elevata rigidità dei ruoli di genere culturalmente imposti agli uomini nella nostra cultura.
7. L’ipotesi – smentita dagli studi - che l’orientamento sessuale sia immutabile e che si nasca orientati verso un dato sesso, sembra rendere più facile l’accettazione sociale dell’omosessualità in una società, come la nostra, ancora omofobica.
8. Non esistono evidenze scientifiche che l’orientamento sessuale possa essere modificato volontariamente. L’American Psychological Association ha escluso che sia possibile modificarlo utilizzando forme di terapia psicologiche o religiose. Non a caso, le cosiddette terapie riparative orientate agli omosessuali falliscono clamorosamente.
9. Non c’è alcuna prova scientifica legittima che dimostri che vivere una sessualità diversamente orientata rispetto alla maggioranza, significhi aver subito traumi infantili, deficit educativi, rapporti difficili con i genitori o con l’altro sesso. Così come non è stata trovata nessuna correlazione tra orientamento sessuale e psicopatologia. Fino agli anni 70 del secolo scorso l’omosessualità era contemplata come deviazione sessuale nel DSM, il manuale diagnostico statistico di riferimento della psichiatria. Oggi questa voce resiste solo nel pregiudizio.
10. L’orientamento sessuale è una caratteristica radicata che ha un significato profondo per gli individui: è espressione di sé. La sua limitazione psicologica, culturale o giuridica infligge gravi danni psicologici.
(edited)
1. L’orientamento sessuale è il risultato dell'interazione di fattori biologici, genetici, ambientali e culturali. Non è biologicamente preordinato in modo rigido verso un dato sesso, ma solo indirizzato con una preferenza, in modo più o meno rilevante, nella maggioranza dei casi, in senso eterosessuale. Rimane un certo grado di fluidità potenziale, che permette lo svilupparsi delle differenze, in base a processi di apprendimento ed eventi di vita.
2. Non siamo sessualmente orientati in modo stabile e unico ma possono determinarsi dei cambiamenti. Ci sono persone che vivono anni da eterosessuali e poi sperimentano, in alcuni periodi, cambiamenti nell’attrazione sessuale, nelle fantasie e nel desiderio. Questa instabilità riguarda gli eterosessuali così come gli omosessuali.
3. Ci sono motivi per pensare che in assenza di pressioni sociali, condizionamenti culturali ed educativi di una società che sostiene e favorisce la direzione etero, probabilmente una proporzione di popolazione molto più vasta esprimerebbe un orientamento sessuale diverso. È un dato appurato inoltre che le persone che hanno rapporti di natura sessuale, in modo occasionale o continuativo, con una persona dello stesso sesso, sono molte di più delle persone che si definiscono omosessuali;
4. Omosessuali ed etero non sono categorie distinte, nemmeno dal punto di vista genetico. Nonostante l’accanimento di qualche "ricercatore", nessun gene dell'omosessualità è stato fino a oggi isolato. Inoltre le etichette etero, omo e bisessuale sono ormai considerate inadeguate per esprimere l’ampia gamma di possibilità degli orientamenti sessuali. Non tutti siamo esclusivamente attratti da un genere o in misura uguale da entrambi. Sono solo schemi grossolani che inquadrano e riducono una realtà ben più complessa.
5. Le donne mostrano una maggiore flessibilità nel proprio orientamento. Diversi studi evidenziano una maggiore probabilità che le donne siano bisessuali piuttosto che esclusivamente omosessuali, mentre negli uomini si verifica il contrario. Le donne non eterosessuali tendono di più a considerare il proprio orientamento sessuale come flessibile, in alcuni casi “scelto”, mentre gli uomini più spesso lo vivono come innato e immutabile.
6. Alternative di orientamento sessuale riguardano statisticamente più i maschi per poi rimanere abbastanza stabili nel tempo, rispetto a quello che avviene nelle femmine. Percorsi geneticamente innati sembrano esserne le cause, insieme ad elementi legati alla più elevata rigidità dei ruoli di genere culturalmente imposti agli uomini nella nostra cultura.
7. L’ipotesi – smentita dagli studi - che l’orientamento sessuale sia immutabile e che si nasca orientati verso un dato sesso, sembra rendere più facile l’accettazione sociale dell’omosessualità in una società, come la nostra, ancora omofobica.
8. Non esistono evidenze scientifiche che l’orientamento sessuale possa essere modificato volontariamente. L’American Psychological Association ha escluso che sia possibile modificarlo utilizzando forme di terapia psicologiche o religiose. Non a caso, le cosiddette terapie riparative orientate agli omosessuali falliscono clamorosamente.
9. Non c’è alcuna prova scientifica legittima che dimostri che vivere una sessualità diversamente orientata rispetto alla maggioranza, significhi aver subito traumi infantili, deficit educativi, rapporti difficili con i genitori o con l’altro sesso. Così come non è stata trovata nessuna correlazione tra orientamento sessuale e psicopatologia. Fino agli anni 70 del secolo scorso l’omosessualità era contemplata come deviazione sessuale nel DSM, il manuale diagnostico statistico di riferimento della psichiatria. Oggi questa voce resiste solo nel pregiudizio.
10. L’orientamento sessuale è una caratteristica radicata che ha un significato profondo per gli individui: è espressione di sé. La sua limitazione psicologica, culturale o giuridica infligge gravi danni psicologici.
(edited)
decreto sicurezza
più che altro trovo divertente la commedia all'italiana di alcuni sindaci. Bella l'interpretazione di Orlando, l'anti Falcone. Ho ascoltato una sua intervista delle ultime ore e non ci ho capito una fava... politico per eccellenza
più che altro trovo divertente la commedia all'italiana di alcuni sindaci. Bella l'interpretazione di Orlando, l'anti Falcone. Ho ascoltato una sua intervista delle ultime ore e non ci ho capito una fava... politico per eccellenza
Ah bè se è per questo nelle donne è provato che crei calo della fertilità fino addirittura alla sterilità e cisti alle ovaie. Ma ok le battutone che vai alla grande
Se le fai te copiando meme da "Che cazzo ha vinto il Napoli" vanno rispettate e se le fanno altri contro di te ti infastidiscono.
OK
Quello che ne esce dal tuo post serio e' che le micotossine possono causare l'omosessualita' (perche' di quello si parlava) e quindi l'omosessualita' la consideri una malattia
Non penso che questo apra a molte discussioni
Se le fai te copiando meme da "Che cazzo ha vinto il Napoli" vanno rispettate e se le fanno altri contro di te ti infastidiscono.
OK
Quello che ne esce dal tuo post serio e' che le micotossine possono causare l'omosessualita' (perche' di quello si parlava) e quindi l'omosessualita' la consideri una malattia
Non penso che questo apra a molte discussioni
4. Omosessuali ed etero non sono categorie distinte, nemmeno dal punto di vista genetico. Nonostante l’accanimento di qualche "ricercatore", nessun gene dell'omosessualità è stato fino a oggi isolato.
LOL
LOL
Io vi ammiro perché riuscite a prendere una posizione categorica sul tema genitori etero e non. Io faccio veramente fatica a capire se sia giusto o meno che si possa affidare un bambino a una coppia omosessuale. L'unico mio timore è che la "condizione" dei genitori possa influenzare l'orientamento sessuale di un ragazzino (lo dico da profano eh...)
(edited)
(edited)
le micotossine possono causare l'omosessualita'
Adesso mi sbilancio un attimo..tu non hai capito proprio un cazzo
Scrivo ormai per la settima ottava volta bo...chiunque provi a farsi delle domande le cui risposte possano andare contro a determinate idee "intoccabili" viene perculato. Io mi sto chiedendo delle cose, non ho verità.
Siccome ritengo che alcune cose "anomale", non voglio prendere per buona l'idea comune così alla leggera. Così come in molti hanno fatto prima di me. Non ho nessun astio contro le persone omosessuali che non ostentano di esserlo. Credo che non si sia studiato abbastanza il fenomeno.
Questa è l'ultima volta che riscrivo il papiro e se conoscete l'italiano apprendete il senso di quello che ho scritto.
Ps: prima di mettermi in bocca cose che non ho detto, continua a parlare di bitcazzate e lascia perdere
(edited)
Adesso mi sbilancio un attimo..tu non hai capito proprio un cazzo
Scrivo ormai per la settima ottava volta bo...chiunque provi a farsi delle domande le cui risposte possano andare contro a determinate idee "intoccabili" viene perculato. Io mi sto chiedendo delle cose, non ho verità.
Siccome ritengo che alcune cose "anomale", non voglio prendere per buona l'idea comune così alla leggera. Così come in molti hanno fatto prima di me. Non ho nessun astio contro le persone omosessuali che non ostentano di esserlo. Credo che non si sia studiato abbastanza il fenomeno.
Questa è l'ultima volta che riscrivo il papiro e se conoscete l'italiano apprendete il senso di quello che ho scritto.
Ps: prima di mettermi in bocca cose che non ho detto, continua a parlare di bitcazzate e lascia perdere
(edited)
tu non hai capito proprio un cazzo
Te l'avevo premesso che ti poni le domande giuste ma arrivi alle conclusioni sbagliate
:D
Puo' essere che non capisca e, anzi, in questo caso sapere di aver mal interpretao le tue parole mi rasserena
Te l'avevo premesso che ti poni le domande giuste ma arrivi alle conclusioni sbagliate
:D
Puo' essere che non capisca e, anzi, in questo caso sapere di aver mal interpretao le tue parole mi rasserena
chiunque provi a farsi delle domande le cui risposte possano andare contro a determinate idee "intoccabili" viene perculato
È la stessa risposta data dai terrapiattisti di cui se ne è parlato un po' dopo il servizio delle iene o in precedenza dai sostenitori delle scie chimiche, dai no vax, ecc... Non sto percurlando, è un dato di fatto
È la stessa risposta data dai terrapiattisti di cui se ne è parlato un po' dopo il servizio delle iene o in precedenza dai sostenitori delle scie chimiche, dai no vax, ecc... Non sto percurlando, è un dato di fatto
Ad esempio, hai una la presunzione che la tua idea sia migliore, ignorando che io abbia scritto che non ho problemi con persone gay.
LOL, non è presunzione, sei tu che ti vergogni di ciò che pensi e neghi ciò che dici. Se poi pensare di avere un'idea migliore di un altro se si parla di rispetto di diritti umani, civili ecc ecc allora ok, ammetto di essere presuntuoso nei tuoi confronti.
Già il solo affermare non ho problemi con i gay, oppure dire L'omosessualità non mi da nessun fastidio, anche se credo non ne siano state comprese completamente le cause o anche Una persona con cui ho fatto le medie, 2 anni fa si è dichiarata e puoi star certo che non l'ho lapidata in piazza. fa trasparire l'insofferenza verso questa, come la chiamiamo, devianza? perchè se c'è una CAUSA per lo stadio di omosessuale vuol dire che c'era uno stadio precedente che viene considerato normale? oppure che non hai lapidato in piazza un tuo amico che si è dichiarato gay...ti rendi conto di ciò che dici e pensi? boh, contento tu
edit
in extremis aggiungo quest'ultima perla, sempre per rinsaldare il discorso che non sei omofobo LOL
Non ho nessun astio contro le persone omosessuali che non ostentano di esserlo
e con le persone omosessuali che ostentano i propri gusti sessuali? l'etero può sfoggiare bicipiti e perizoma ballando su un cubo in discoteca, un omosessuale non può andare in giro con bigodini gonna e tacchi? spiegami
(edited)
LOL, non è presunzione, sei tu che ti vergogni di ciò che pensi e neghi ciò che dici. Se poi pensare di avere un'idea migliore di un altro se si parla di rispetto di diritti umani, civili ecc ecc allora ok, ammetto di essere presuntuoso nei tuoi confronti.
Già il solo affermare non ho problemi con i gay, oppure dire L'omosessualità non mi da nessun fastidio, anche se credo non ne siano state comprese completamente le cause o anche Una persona con cui ho fatto le medie, 2 anni fa si è dichiarata e puoi star certo che non l'ho lapidata in piazza. fa trasparire l'insofferenza verso questa, come la chiamiamo, devianza? perchè se c'è una CAUSA per lo stadio di omosessuale vuol dire che c'era uno stadio precedente che viene considerato normale? oppure che non hai lapidato in piazza un tuo amico che si è dichiarato gay...ti rendi conto di ciò che dici e pensi? boh, contento tu
edit
in extremis aggiungo quest'ultima perla, sempre per rinsaldare il discorso che non sei omofobo LOL
Non ho nessun astio contro le persone omosessuali che non ostentano di esserlo
e con le persone omosessuali che ostentano i propri gusti sessuali? l'etero può sfoggiare bicipiti e perizoma ballando su un cubo in discoteca, un omosessuale non può andare in giro con bigodini gonna e tacchi? spiegami
(edited)
Su questa discussione in 2 giorni si sono visti tre tipi di utenti:
Chi legge il nick name e vuole essere contro per forza
Chi legge ma ha delle radicate convinzioni per le quali non ha senso argomento altrui
Chi legge, capisce un testo scritto, non è d'accordo, e sa dare delle risposte.
Credo di aver ripetuto più volte il mio pensiero, più volte tagliato a piacimento per rigirarlo contro di me. Non ho altro da dire, vista la pochezza delle risposte.
Chi legge il nick name e vuole essere contro per forza
Chi legge ma ha delle radicate convinzioni per le quali non ha senso argomento altrui
Chi legge, capisce un testo scritto, non è d'accordo, e sa dare delle risposte.
Credo di aver ripetuto più volte il mio pensiero, più volte tagliato a piacimento per rigirarlo contro di me. Non ho altro da dire, vista la pochezza delle risposte.
secondo me te ne sei dimenticato almeno un altro ma fa lo stesso, va benissimo così
LOL sta anche diventando divertente sto thread
LOL sta anche diventando divertente sto thread
La presenza di due figure di sesso opposto è secondo me importante. Dati alla mano sembra sia trascurabile, ma non riesco a pensare ad un bambino di 5 6 anni che non riesce a fare delle distinzioni nel proprio io, perchè non gli è data la possibilità di conoscere due genitori
non riesco a pensare ad un bambino di 5 6 anni che non riesce a fare delle distinzioni nel proprio io, perchè non gli è data la possibilità di conoscere due genitori
ci spieghi la correlazione due genitori (mamma e papà) con il bambino che non riesce a fare delle distinzioni nel proprio io ?
se conoscete l'italiano apprendete il senso di quello che ho scritto.
conosco l'italiano, con i miei limiti ovviamente, ma anche se mi impegno a fondo, non trovo il nesso
ci spieghi la correlazione due genitori (mamma e papà) con il bambino che non riesce a fare delle distinzioni nel proprio io ?
se conoscete l'italiano apprendete il senso di quello che ho scritto.
conosco l'italiano, con i miei limiti ovviamente, ma anche se mi impegno a fondo, non trovo il nesso