Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: boicottiamo i marchi che...

  • 1
  • 2
2009-12-28 13:09:23
2009-12-28 13:11:33
in pratica è un tutti contro :D
(edited)
2009-12-28 13:38:13
certi test andrebbero eseguiti solo su alcune persone 8D
2009-12-28 14:16:24
concordo
2009-12-28 15:28:58
Nettarino, sono costretto a cancellare il tuo post, non si possono usare nomi di aziende, in nessun caso se non autorizzati dai titolari del sito.
fermo restando che plaudo all'iniziativa che mi vede pienamente solidale.
2009-12-28 16:14:33
Devo dire che io in parte sono daccordo sulla sperimentazione animale. Intendo quella consapevole di cosa si sta testando, quella che serve per vedere se ci sono effetti indesiderati o controindicazioni che semplicemente con la teoria non possono essere scoperti, prima che il prodotto arrivi all'uomo. Sono ovviamente contrario alla sperimentazione "tortura", quando vengono usati prodotti che già si sa che sono tossici, nocivi o altro e quando può tranquillamente essere usata una tecnica più avanzata.

Sarei daccordo con una iniziativa del genere se venisse fatta più seriamente. Mi spiego: è stata fatta una lista lunghissima di aziende, che magari poco centrano con le cose negative citate prima o che magari necessitano inevitabilmente di quelle sperimentazioni. Un esempio per fare capiere perchè questa lista mi sembra ridicola è il fatto che vengano citate tantissime aziende produttrici di cibi per animali... ma se questi cibi non li testassero prima su degli animali cavia su chi cavolo dovrebbero testarli? (Anche aziende alimentari come la Findus prima di mettere un nuovo prodotto sul mercato devono fare dei test per garantire che non stanno mettendo veleno sul mercato)
2009-12-28 16:33:30
imho, il problema non è tanto che gli animali sono utili alla ricerca perchè altrimenti immetterebbero sul mercato dei veleni, il problema di fondo è che usare gli animali costa meno che altri metodi alternativi
2009-12-28 19:19:02
imho, il problema che dici tu riguarderà 1/10 forse dei marchi citati.
Il problema è anche serio, ma in quel sito è stato ingigantito così tanto da renderlo ridicolo.
Ti ripeto che vedere marchi di cibi per animali mi fa solo sorridere. Dopo aver fatto le analisi di laboratorio di rutin come pensi si possa fare a saper se un cibo per cani è buono o no se non facendoglielo mangiare?

E poi anche volendo come si fa a boicottarli? Sono così tanti.

Metti caso che ti stampi la tua bella lista nera e vai al supermercato. Ti devi comprare un dentifricio, guardi sul bancale e inizi a scorrere la tua lista:
"allora vediamo...l'oralB non lo prendo, l'AZ neppure, colgate no, acquafresh no, mentadent no, antica erboristeria no... vediamo qui sulla lista mi segna di stare attento anche allo squibb..?.. nessun problema, mai visto quello! Vediamo un po' cosa è rimasto...niente...infondo, chi sono io per sterminare il tartaro???"
2009-12-29 01:18:16
http://www.lavocedeiconigli.it/lista_%20nocruelty.htm

LISTA ORIENTATIVA PRODOTTI NO CRUELTY, NON TESTATI SU ANIMALI

Cos'è un prodotto cruelty-free?
È un prodotto che aderisce allo Standard internazionale 'Non Testato su Animali' (standard Europeo) .

capire le diciture:
"prodotto finito non testato su animali"
significa che gli ingredienti con cui è composto il prodotto sono stati testati su animali.
Questa scritta è comunque una presa in giro per confondere chi cerca un prodotto non testato su animali, infatti il prodotto finito non è piu' obbligatorio testarlo gia' da molto tempo. Le materie prime di nuova formulazione saranno testate almeno fino al 2013.
"prodotto non testato su animali"
Equivale alla scritta sopra, non da nessuna informazione specifica, il prodotto è l' insieme dei vari componenti che se di nuova formulazione sono stati testati, mentre il prodotto finito no.
"testato clinicamente"
significa che il prodotto è stato testato su volontari umani...ma potrebbe essere stato testato anche sugli animali (o che lo siano stati gli ingredienti).
"testato dermatologicamente"
significa che il prodotto (o gli ingredienti) è stato testato sulla pelle (derma-tologicamente), ma di uomini (volontari) o animali?
Anche il "marchio con coniglietto" o le varie scritte "no-cruelty", "cruelty-free", non danno nessuna garanzia, in quanto non esiste ancora una legge che impone di specificare veramente come stanno le cose sulle materie prime utilizzate per i prodotti. Spesso sono solo un modo per vendere prodotti ad ignari animalisti.
Scegliere un prodotto che dichiara che da una certa data in poi non usa piu' ingredienti testati vuol dire non contribuire piu' all'uccisione di altri animali!

Dove trovare i prodotti:
Di solito i prodotti non testati si trovano nelle erboristerie, in negozi di alimentazione biologica, per corrispondenza o in alcuni supermercati.

Certificazione LAV/ICEA (Istituo per la certificazione etica e ambientale)
Dal 2004 la LAV ha stilato un accordo con ICEA che garantirà la conformità delle aziende ai principi dello Standard "Non Testato su Animali" :
la ditta prende l'impegno di non commissionare, testare e far uso di ingredienti testati da una certa data in poi e viene contollata

Adesione allo Standard "Non Testato su Animali" (standard Europeo) e Autocertificazione :
hanno aderito certificando che la ditta prende l'impegno di non commissionare, testare e far uso di ingredienti testati da una certa data in poi.
mandando tutti i documenti necessari alla valutazione alla Dott.ssa Antonella de Paola, autrice della "Guida ai prodotti non testati"

IGIENE E CURA DELLA PERSONA (uomo-donna-intimo-trucco-shampoo)

BEMA (Bioecocrema, Extratissima, I cremosi, Sinfonia Aromatica, Solar Tea) NO test dal 1995 (Certificazione ICEA)
CIBE (Mondo Naturale, Fiori&Futta, Antico Marsiglia, Antica Provenza Ligure) NO test dal 1998 (Certificazione ICEA)
COOP (linea marchio COOP) (Certificazione ICEA)
D'AYMONS NATURALERBE NO test dal 1978 (Certificazione ICEA)
DERBE (Seres, Speziali Fiorentini, Terre d'Amerigo, Vitanova) NO test dal 1997 (Certificazione ICEA)
EVAN BARTHOLOMEV NO test dal 2003 (Certificazione ICEA)
FITOCOSE NO test dal 2003 Autocertificazione
FLORA-PRIMAVERA NO test dal 1989 (Certificazione ICEA)
GALA (Natyr) NO test dal 1990 Autocertificazione
HAWAY (Hawai, Oris, Anthyllis) (Certificazione ICEA)
HEDERA NATUR (Bergline, Florame) NO test dal 1974 (Certificazione ICEA)
HELAN NO test dal 1998 (Certificazione ICEA)
INDICA No test dal 1978 (Certificazione ICEA)
I SERAFINI NO test dal 2003 (Certificazione ICEA)
LINEA PROGETTO GAIA NO test dal 1976 Autocertificazione
LOGONA (distribuito da Baule Volante) NO test dal 1998 Autocertificazione
LUSH NO test dal 1998
L'ERBOLARIO NO test dal 1997 (Certificazione ICEA)
MONTAGNE JEUNESSE Adesione allo Standard
PEDRINI (Lepo Line) NO test dal 1998 Adesione allo Standard
REBIS NO test dal 1977 Adesione allo Standard
REMEDIA NO test dal 1992 Autocertificazione
SAN.ECO.VIT (Biobi' ) NO test dal 1999 (Certificazione ICEA)
SAPONIFICIO GIANASSO (Floralia, i Provenzali) NO test dal 2003 (Certificazione ICEA)
SOLIME' NO test dal 2003
TEA NATURA NO NO test dal 2004 Autocertificazione
VEGETAL-PROGRESS NO test dal 1998 Autocertificazione
W.S. BADGER NO test dal 2005 Adesione allo Standard


ASSORBENTI
Helan, *Weleda.
(* weleda è attiva anche in campo farmaceutico quindi per legge esegue test su animali)

PRODOTTI PER BAMBINI
Bioecobimbo (Bema Cosmetici), D' Aymons, Helan, Seres (Derbe), *Weleda.
(* weleda è attiva anche in campo farmaceutico quindi per legge esegue test su animali)


PRODOTTI PER LA CASA E IL BUCATO
Almacabio (Hedera Natur), Ecoblu (SAN.ECO.VIT), Econatura (Cibe), Equo linea ( Hedera Natur), EcoPolo, Hawai (detersivi: Ekos, EcoSi', Oris).

IGIENE ORALE
Bergline (colluttorio ( Hedera Natur)), D'Aymons.

PRODOTTI FARMACEUTICI OMEOPATICI
*Specchiasol, *Boiron, *Dolisos, *Weleda.
(* queste ditte per legge eseguono test su animali)
I farmaci sono tutti testati per legge sugli animali, pero' sono preferibili i farmaci generici che contengono gli stessi principi attivi dei farmaci di marca, questo per non incrementare le grandi ditte farmaceutiche nel loro guadagno nel produrre continuamente farmaci fotocopia solo per vendere e fare soldi sulla pelle degli animali!

PROFUMI
Erbolario, Fiori&Frutta, Helan, Mondo Naturale (Cibe), Speziali Fiorentini.

ALTA MODA
(questi stilisti hanno dichiarato di non usare pellicce di animali)
Stella Mc Cartney, Todd Oldham.
Pellicce ecologiche: LORCA

PRODOTTI PER L'IGIENE DEGLI ANIMALI
BioPet
(certificato ICEA)
http://www.biopetsrl.com/

MANGIME PER ANIMALI
AMI' Alimentazione vegetariana per cani e gatti, dentro il sito si trovano i punti vendita in tutta Italia.
ROCKY - snack (100% vegetali e mettere una parentesi con gli stessi recapiti di burns - si ordinano on line barbara@antba.com - www.antba.com)
YARRAH (www.yarrah.com)
NATURAL LIFE PET FOOD (Napoli, Salerno, Caserta, Riccione, Roma 081 8507330 optime@libero.it)
ALMO NATURE (umido e crocchette)
BURNS (si ordinano on line barbara@antba.com - www.antba.com)
PASCOE'S (BIO, Primetime Peetfoods)

A cura di Cinzia Sona
per maggiori informazioni consultate il sito www.lavocedeiconigli.it
2009-12-29 01:51:37
Metti caso che ti stampi la tua bella lista nera e vai al supermercato. Ti devi comprare un dentifricio, guardi sul bancale e inizi a scorrere la tua lista:

ce ne sono a bizzeffe di prodotti, io ad esempio compro un Whitedent, non è che se tolgono le marche non ci siano le alternative ;)
2009-12-29 09:32:23
MANGIME PER ANIMALI
AMI' Alimentazione vegetariana per cani e gatti


Ecco, io boicotterei chi fa diventare vegetariano un cane o un gatto.
2009-12-29 10:21:24
Ecco, io boicotterei chi fa diventare vegetariano un cane o un gatto.

il cane può tranquillamente vivere da vegetariano, il gatto no
2009-12-29 10:30:24
ah scusa, la mia era solo una battuta però capisco la regola

è che i marchi della prima schermata erano per il 90% di quella azienda :D
A volte avrei voglia di vivere su un'isola a contatto con la natura e gli animali dentro una casa fatta di legno e nulla più.

2009-12-29 13:13:13
MANGIME PER ANIMALI
AMI' Alimentazione vegetariana per cani e gatti

Ecco, io boicotterei chi fa diventare vegetariano un cane o un gatto.


Che tortura!!! E poi certa gente dice di amare gli animali...
2009-12-29 14:52:39
Ecco, io boicotterei chi fa diventare vegetariano un cane o un gatto.

il cane può tranquillamente vivere da vegetariano, il gatto no


Mia zia ha un cane, mangia le solite scatolette e prodotti vari per cani. Un giorno lo porta a fare una passeggiata nei boschi, a un certo punto il cane gli scappa abbiando fortissimo, poco dopo torna con un cinghialino in bocca.
Se mi dici che far vivere un cane da vegetariano è possibile ci credo, ma è e rimane una forzatura insensata alla natura delle cose.
  • 1
  • 2