Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: video divertenti o sconvolgenti!

2016-08-17 20:14:50
2016-08-17 21:56:38
2016-08-19 14:21:03
2016-08-24 16:07:56
2016-08-24 16:10:58
da denuncia penale

oltre che da idiozia mentale
2016-09-06 22:54:04
no va beh
(edited)
2016-09-13 22:59:16
2016-09-13 23:16:09
2016-09-13 23:19:56


Se avete mezz'ora merita :)
2016-09-13 23:21:44
Figata :D
Mi ha portato alla mente quando aiutavo mia sorella a studiare le poesie. poverina, le ripeteva talmente tante volte a voce alta che le imparavo a memoria io ma lei nulla. Allora gliele misi in misica... funzionò e se le ricorda ancora adesso :)
2016-09-14 02:11:12
interessante mnemotecnica :)
2016-09-14 07:56:02
ahahahah

spettacolare!
2016-09-15 02:25:50
“Aid Al-Idha”, la festa del sacrificio, o “Aid Al-Kabir”, la festa grande- come si dice nei paesi nord-africani del Maghreb, o “Kurban Bayram” nel mondo turco-iraniano oppure ancora “Tabaski” nell'Africa dell'Ovest, è la seconda festa religiosa importante nel calendario musulmano dopo “Aid al-fitr”, che segue il Ramadan. Segna il punto più importante dell'“Hajj”, il pellegrinaggio alla Mecca. E'commemorata ogni anno nel secondo giorno del mese “hijri” di “Dhou Al Hijja”
[...]
L'“Aid” ricorda il sacrificio che fece il profeta Abramo, messo alla prova da Dio che gli chiese di sacrificare suo figlio. Abramo obbedì anche se aveva solo un figlio; per ricompensarlo, Dio sostituì il figlio con una pecora quando il padre stava ormai per sgozzarlo. Con questo sacrificio che fanno ripetendo il gesto ogni anno, i musulmani dimostrano la loro sottomissione a Dio e alla sua volontà. Si tratta comunqu di una “Sunna”; un atto non obbligatorio ma raccomandato da Allah a tutte le famiglie musulmane che se lo possono permettere economicamente.

I musulmani che vivono all'estero incontrano spesso qualche difficoltà pratica nel commemorare questa festa. In Italia si sono organizzati bene per poter fare il sacrificio. Tanti, non avendo lo spazio necessario per tutte le operazioni, si organizzano tra amici e familiari e vanno in campagna, a comprare le pecore. Portano poi la carne a casa e cominciano a cucinare i deliziosi piatti tipici. Nel Maghreb si fa la carne alla griglia, e in Tunisia il cosiddetto “Osban”, palline fatte con la trippa e farcite di riso, pezzi di carne, fegato, condite con le spezie e cucinate poi col cuscus. In ogni città, la comunità musulmana si è organizzata per questo evento. A Roma, per esempio, a Via Palmiro Tagliatti, al mattatoio comunale, vengono tanti musulmani che hanno già prenotato le pecore, con i macellai di fiducia (musulmani anche loro) oppure da soli. Poi ognuno si porta la sua carne a casa. Sempre nella capitale, la comunità si ritroverà per la preghiera della festa del sacrificio sabato 30 dicembre alle 8.30 presso i giardini di piazza Vittorio. Al termine dei quattro turni di preghiera, alle 12.30, sarà sacrificato un montone.

“Aid Al Idha”, come tutte le feste musulmane, è anche l'occasione per riunire le famiglie: tutti i componenti partecipano ai preparativi, dall'uccisione della pecora al lavaggio della trippa e della cucina. I musulmani hanno un particolare pensiero nell'Aid per le persone bisognose, che non possono fare il sacrifici e danno loro una parte del montone.


... però se non ci si organizza bene viene fuori il macello e insomma...


in rete ci sono video molto cruenti, come lo sarebbero quelli dei nostri agnelli di Pasqua sia chiaro, e anche il modo in cui l'Isis ha partecipato alla festa...

p.s. i vegani a volte c'è da capirli
(edited)
2016-09-15 07:53:28
Mah... al di la del video che non commento spero che queste feste barbare cadano in disuso come tante usanze folkloristiche e religiose in giro per il mondo.
Il sacrificio - avendo una moglie musulmana - l'ho visto con i miei occhi, purtroppo.
Una mattanza che ha diverse aggravanti.
La prima è lo spreco: non tutti hanno un freezer abbastanza capiente per stivare le parti che non riescono a consumare nei primi giorni, per cui buttano il restante o regalano ai poveri quando la carne stessa non sarebbe più neppure da mangiare.
La seconda è che il cadavere a volte non viene macellato completamente e viene lasciato esposto per un paio di giorni.
La terza è che chi fa il lavoro di mattatore non è il massimo dell'igiene, spesso viene da altre case dove è già passato a fare il servizio, ripulito alla meno peggio.
La quarta è che ogni famiglia fa una corsa al debito per l'acquisto di facciata, ovvero il montone più grosso, da esibire con i vicini. Anche se non riusciranno a mangiarlo perché è troppo grosso per il nucleo familiare...
Da occidentale la cosa non la capisco e mi sembra proprio stupida.
2016-09-16 14:58:09
La quarta è che ogni famiglia fa una corsa al debito per l'acquisto di facciata, ovvero il montone più grosso, da esibire con i vicini. Anche se non riusciranno a mangiarlo perché è troppo grosso per il nucleo familiare...
Da occidentale la cosa non la capisco e mi sembra proprio stupida.


da occidentale invece dovresti essere abituato all'acquisto di facciata... ^_^
gente che fa i debiti per comprarsi l'ultimo iphone o che rinuncia a mangiare perchè d'estate deve andare alle maldive...il tutto per ostentare verso il prossimo quella ricchezza che non ha.

c'è gente che si indebita fino all'osso per comprarsi un suv da 40/60k euro per poi andarci a fare la spesa.
però intanto "io c'ho il suv e tu cammini con il pandino"...
ecco, questo mi fa tristezza.
c'è gente che compra 1 kg di carne perchè comprare solo due fettine da l'idea di poveraccio...
2016-09-16 15:11:15
concordo... ma non sulla carne, la compri in offerta e la congeli :P