Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Problema Acquisto Casa
e magari questo fa la bella vita...
in tutti i condomini con cui ho avuto per varie vicissitudini a che fare non mi sono mai fatto mancare il moroso di professione. Gli amministratori girano come niente fosse gli oneri di sua competenza ai fessi che pagano, loro non possono fare altro fino al pignoramento.
Questo francamente non lo so. Nel ns. condominio ci sono due situazioni analoghe
1) l'appartamento in questione (5000 euro di debiti inesigibili), intestato ad un "gruppo di cinesi" (??? non si sa nemmeno quanti siano)
2) appartamento intestato a dei ragazzi nordafricani, con decreto ingiuntivo (circa 4000 euro di spese ancora da pagare) che, pare, si stanno mettendo leeeentamente in regola.
L'amministratore dice che il fatto che si tratti in entrambi i casi di extracomunitari è per certi versi una complicazione aggiuntiva, ma al momento ne ignoro il motivo (forse si tratta di problemi burocratici aggiuntivi).
in tutti i condomini con cui ho avuto per varie vicissitudini a che fare non mi sono mai fatto mancare il moroso di professione. Gli amministratori girano come niente fosse gli oneri di sua competenza ai fessi che pagano, loro non possono fare altro fino al pignoramento.
Questo francamente non lo so. Nel ns. condominio ci sono due situazioni analoghe
1) l'appartamento in questione (5000 euro di debiti inesigibili), intestato ad un "gruppo di cinesi" (??? non si sa nemmeno quanti siano)
2) appartamento intestato a dei ragazzi nordafricani, con decreto ingiuntivo (circa 4000 euro di spese ancora da pagare) che, pare, si stanno mettendo leeeentamente in regola.
L'amministratore dice che il fatto che si tratti in entrambi i casi di extracomunitari è per certi versi una complicazione aggiuntiva, ma al momento ne ignoro il motivo (forse si tratta di problemi burocratici aggiuntivi).
ho letto che tua sorella è andata in conservatoria a verificare, possibile non si è accorta di nessuna Iscrizione? e che tali iscrizioni non siano cancellate(tramite annotamenti o comunicazioni di estinzione obbligazioni)?
Poi ti ribadisco, che per le visure ipotecarie, puo farle chiunque.
Poi ti ribadisco, che per le visure ipotecarie, puo farle chiunque.
Provo ad aiutarti dandoti dei consigli o degli spunti di riflessione:
- la seconda ipoteca (da 200.000) essendo giudiziaria può essere stata trascritta qualche giorno fa da una persona che ha fatto causa al tuo venditore e per garantirsi ha ipotecato l'immobile. Posso immaginare che il promittente alienante (volgarmente venditore) vendesse proprio per saldare il debito e si sia incavolato con chi lo assisteva proprio perchè gli ha fatto bloccare il bene che avrebbe risolto i problemi.
- seconda nozione, se chiedi la risoluzione non puoi chiedere l'adempimento, se chiedi l'adempimento (perchè il prezzo è conveniente) puoi chiedere in subordine la risoluzione (se non riesce a venderti il bene libero da ipoteche o altri gravami);
- hai diritto ad ottenere il doppio della caparra (quindi altri 30.000€) motivo sufficiente già per rivolgersi ad un legale perchè ti sbrighi la pratica per bene senza portarvi ulteriori fastidi;
- altra cosa importante, i soldi bene o male li recuperi. Fai fare dal legale una visura con il nominativo del venditore e vedi i beni che ha (cosa importante per decidere il da farsi);
- iniziare una causa non comporta necessariamente portarla a termine. In questi casi spesso i legali chiudono prima dei 90 giorni che passano tra la notifica della citazione e la prima udienza, anche perchè - anche nel tuo caso - puoi trascrivere la domanda giudiziale su un immobile di proprietà del promittente alienante bloccandogli la vendita a chiunque altro se non paga prima te;
Chiaro sono alcune nozioni base, anche perchè non posso addentrarmi nel caso specifico, ma credo di averti dato tutti gli elementi per decidere. Una consulenza legale può costarti dai 200 ai 400€, recuperare la somma credo al massimo 1000€ (con i quali probabilmente recuper il doppio di quanto da te versato)..Poi chiaro bisogna vedere i documenti, ma è una situazione da cui DEVI uscire guadagnandoci
- la seconda ipoteca (da 200.000) essendo giudiziaria può essere stata trascritta qualche giorno fa da una persona che ha fatto causa al tuo venditore e per garantirsi ha ipotecato l'immobile. Posso immaginare che il promittente alienante (volgarmente venditore) vendesse proprio per saldare il debito e si sia incavolato con chi lo assisteva proprio perchè gli ha fatto bloccare il bene che avrebbe risolto i problemi.
- seconda nozione, se chiedi la risoluzione non puoi chiedere l'adempimento, se chiedi l'adempimento (perchè il prezzo è conveniente) puoi chiedere in subordine la risoluzione (se non riesce a venderti il bene libero da ipoteche o altri gravami);
- hai diritto ad ottenere il doppio della caparra (quindi altri 30.000€) motivo sufficiente già per rivolgersi ad un legale perchè ti sbrighi la pratica per bene senza portarvi ulteriori fastidi;
- altra cosa importante, i soldi bene o male li recuperi. Fai fare dal legale una visura con il nominativo del venditore e vedi i beni che ha (cosa importante per decidere il da farsi);
- iniziare una causa non comporta necessariamente portarla a termine. In questi casi spesso i legali chiudono prima dei 90 giorni che passano tra la notifica della citazione e la prima udienza, anche perchè - anche nel tuo caso - puoi trascrivere la domanda giudiziale su un immobile di proprietà del promittente alienante bloccandogli la vendita a chiunque altro se non paga prima te;
Chiaro sono alcune nozioni base, anche perchè non posso addentrarmi nel caso specifico, ma credo di averti dato tutti gli elementi per decidere. Una consulenza legale può costarti dai 200 ai 400€, recuperare la somma credo al massimo 1000€ (con i quali probabilmente recuper il doppio di quanto da te versato)..Poi chiaro bisogna vedere i documenti, ma è una situazione da cui DEVI uscire guadagnandoci
tutto questo è valido se la sua controparte è una persona per bene ed ha altri beni, se non lo è e puntava a tirargli il pacco la cosa si fa molto più complicata
per questo deve muoversi prontamente..perchè se ha dei puffi è meglio pignorare prima che pignorino altri..
scusate ma l'agenzia immobiliare? l'agente non deve rispondere in qualche modo del suo (in)operato?
L'agente prende le commissioni se le due parti stipulano il compromesso non se va a buon fine il rogito..salvo diversa pattuizione scritta o mala fede manifesta..bisogna vedere quando è stata iscritt al'ipoteca giudiziaria
peccato che ho appena letto il post altrimenti ti davo una mano io visto che sono 5 anni che giro x i tribunali x quasi il tuo stesso motivo
(edited)
(edited)
akiro [del] to
SonMi
ho un problema legato all'acquisto della prima casa, ho comprato casa in costruzione e ci vivo da un anno e mezzo.
Nel rogito c'è scritto della famosa assicurazione decennale che lega il costruttore alla casa, ora però scopro che la società in questione è in liquidazione!
Sapete cosa succede nel caso dell'assicurazione?
Nel rogito c'è scritto della famosa assicurazione decennale che lega il costruttore alla casa, ora però scopro che la società in questione è in liquidazione!
Sapete cosa succede nel caso dell'assicurazione?
Sapete cosa succede nel caso dell'assicurazione?
è un bel "casino".
Informati se è in liquidazione volontaria, concordato o sta per portare i libri in tribunale....etc..
cambia di molto la cosa.
è un bel "casino".
Informati se è in liquidazione volontaria, concordato o sta per portare i libri in tribunale....etc..
cambia di molto la cosa.
ho visto che online si possono richiedere le visure di una società, ma son tutte a pagamento? c'è qualche altro modo per recuperarle?
no, ma la casa è un condomino?
che io sappia se è un condominio in cui la responsabilità civile e penale (10 anni) cade ancora sull'impresa costruttrice, gli amministratori dovrebbero aver ricevuto l'incartamento sullo status aziendale.
L'hai comprata dall'impresa o da un privato in un passaggio successivo?
che io sappia se è un condominio in cui la responsabilità civile e penale (10 anni) cade ancora sull'impresa costruttrice, gli amministratori dovrebbero aver ricevuto l'incartamento sullo status aziendale.
L'hai comprata dall'impresa o da un privato in un passaggio successivo?
si, è un condominio e l'ho presa direttamente dall'agenzia tramite costruttore un anno e mezzo fa.
gli incartamenti sullo status dovrebbero risalire a 2 anni fa no? o in teoria l'amministratrice è aggiornata ad oggi?
gli incartamenti sullo status dovrebbero risalire a 2 anni fa no? o in teoria l'amministratrice è aggiornata ad oggi?
teoricamente sì.
in pratica uoi chiedere all'amministratore di farti avere lo status
in pratica uoi chiedere all'amministratore di farti avere lo status