Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: Consiglio nuovo pc

2013-09-27 17:19:54
1)Winzozz non è una porcheria, le porcherie sono quelle che vengono installate di solito dagli utenti frettolosi e poco esperti, il discorso sicurezza comunque è sempre a parte.
2)Tecnicamente distinguo 4 livelli, entry, medium, high, geek; all'utente medio chiedo di puntare al medium proprio perché il livello "entry" ha l'unico lato positivo che..
"oh..si accende!".
Pace.
2013-09-27 18:22:33
Vai su Syspack.com (ti ho già messo il link del configuratore), puoi assemblartelo pezzo per pezzo oppure scegliere una delle loro configurazioni ottimizzate a seconda dell'utilizzo (cliccando su Syscomputer)
2013-09-27 18:24:30
2)Processore, ci sono vari siti (tomshardware) che forniscono classifiche puntuali sul prodotto con miglior rapporto qualità/prezzo, ve lo consiglio ad occhi chiusi, vale anche per la vga. Certo, potreste anche puntare al più lento ed economico, ma poi non venite a lamentarvi se il pc impiega 5 minuti ad avviarsi dopo 2 settimane di utilizzo.

consiglio fondamentale: usare un SSD come disco di sistema. E' un altro mondo proprio.
2013-09-27 18:29:46
Eh già, quanto hai ragione.
Peccato che costicchino ancora un po'... e che l'utente medio tenda salvare tutto sul desktop sfondandolo subito...
2013-09-27 18:40:58
e che l'utente medio tenda salvare tutto sul desktop sfondandolo subito...

vero, purtroppo.
in effetti bisogna saperli trattare bene sti dischi che, a differenza degli HDD standard, hanno dei clicli di lettura/scrittura limitati (ovviamente lo scrivo per chi legge, non per te ;))
2013-09-27 20:24:43
Grazie!
Cosa ne dite di questo?
Avrei voluto spendere un po' meno, anche perchè ci sono da aggiungere altri 200 Euro tra Windows8 e Office2013, però quelli più economici non mi convincono.
2013-09-28 01:20:42
l'alimentatore a 500 è pochino, secondo me...
2013-09-28 02:02:17
guarda il preventivo che ti ho fatto

premetto che data l'ora tarda potrei essermi dimenticato qualche pezzo, oppure non aver beccato bene la compatibilità...
in ogni caso la mia "regola" per l'acquisto di un pc è:
1) circa 100 euro tra case e alimentatore
2) circa 150 euro tra processore e scheda madre
3) circa 200 euro tra scheda video, ram e hard disk
4) varie (assemblaggio, masterizzatore, ecc...)

conta che io l'ho rifatto nel 2011 spendendo sui 400 euro prendendo una scheda madre che avesse una scheda video integrata (radeon hd 4270, la madre non mi ricordo il nome ma mi pareva simile a quella che ti ho messo nel preventivo) per risparmiare...ci faccio girare pes 2013 tranquillamente, così come left for dead 2. Senza esagerare, ma con ottimi risultati in termini di grafica e prestazioni.

Spero che altri che hanno già scritto qui diano un'occhiata alla mia bozza di preventivo...anche solo per capire se ho azzeccato tutte le compatibilità ;->
2013-09-28 17:19:47
Grazie! Ottimo lavoro.

Copio qui:

Case Mid Tower Antec VSK-4000E Nero
Cod. EK00037556
32,7 Euro
Alimentatore PC Cooler Master B600 600W
Cod. EK00037803
60,5 Euro
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Cod. EK00019252
72,6 Euro
VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7770 DoubleD Core 1000MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI MiniDP
Cod. EK00028703
89,3 Euro
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Cod. EK00032828
53,4 Euro
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
Cod. EK00038076
16,9 Euro
CPU AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed
Cod. EK00034985
89,99 Euro
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 64 Plus AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2/939
Cod. EK00028857
10,5 Euro
RAM DDR3 Corsair Value 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 CL11
Cod. EK00038635
64,5 Euro
Assemblaggio e Test PC
Cod. EK00001963
35 Euro

A cui poi aggiungerei:

Card Reader 3.5 Samsung Sema 63in1 Multiformato con USB Nero
Code : EK00017025
9 Euro
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD
Cod. EK00033058
89,9 Euro
Microsoft Office Home and Student 2013 Italiano 32Bit/64Bit Solo Codice Licenza
Cod. EK00036873
119,1 Euro

per un totale di 743 Euro.

Cosa ne dici se, per risparmiare 100 Euro, prendessi questi? Mi limiterei molto in termini di prestazioni o avrei comunque qualcosa di valido?

Case iTek Pearl Advanced Midi-Tower Nero
Code :   EK00029124
28,1 Euro
Alimentatore PC Techsolo TP-730 730W 120mm
Code :   EK00007812
28,8 Euro
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
Code : EK00038518
64,5 Euro
VGA Sapphire ATI AMD Radeon HD 7730 Core 800MHz Memory DDR3 2GB VGA DVI HDMI UEFI
Cod. EK00041708
59,6 Euro
CPU AMD Athlon II X4 740 Socket FM2 4Core 3.2GHz 65W Boxed No VGA Integrata
Cod. EK00035431
61,99 Euro

In questo modo il totale sccenderebbe a 641 Euro.
Grazie per l'aiuto!
2013-09-28 18:28:58
Office2013

Se non è fondamentale (lavoro) consiglierei le alternative free Open Office, Libreoffice,...
(edited)
2013-09-28 18:47:45
un consiglio spassionato: NON RISPARMIARE su alimentatore e case.

Il primo è il cuore pulsante del sistema, un alimentatore di scarsa qualità può causare danni seri al computer, o peggio...

Il case è fondamentale in termini di alloggiamento delle componenti (quindi espandibilità) e soprattutto raffreddamento.

Occhio.
2013-09-28 19:01:51
altra cosa: se puoi evita windows 8.

meglio windows 7, forse risparmi pure qualcosa.
2013-09-28 19:46:20
io partivo dal presupposto che come strumento office tu usassi openoffice e come sistema operativo tu "avessi" la possibilità di "reperire" windows 7...
come ti hanno detto, NON risparmiare su case e alimentatore. Fai solo danni. Sembrerà un controsenso, ma i maggiori soldi li dovresti mettere in quella coppia.

Detto questo, per le mie non perfette e aggiornatissime conoscenze, penso che nella tua configurazione "al risparmio" non si incastrino bene processore e scheda madre. Il primo ha il socket FM2 mentre la madre ha il socket AM3+.
Magari dico una fesseria ma mi pare non siano compatibili. Perdonami l'ignoranza qualora fosse così, è che la FM2 non l'ho mai conosciuta...non so nemmeno se sia venuta prima o dopo l'AM3, infatti io per andare sul sicuro ti avevo configurato tutto su AM3.

Quindi ti ripeto, 120 euro li risparmi senza office e se puoi risparmia anche su windows 8...tanto senti, il seven va strabenissimo (per me assieme a xp è il miglior sistema operativo che abbia avuto...anche meglio del buon vecchio 98...ovviamente tutti paragonati alla propria epoca chiaro) e ti permette ancora buona lungimiranza.

Sulla scheda video, puoi benissimo risparmiare, tutto dipende dall'uso che vuoi farne: se come me guardi film, giri su internet, e ogni tanto giochi a qualcosa che non porta via grandi risorse grafiche, va benissimo anche una (discreta) scheda video integrata. Di sicuro la tua va più che bene per un uso normale (forse qualcosa di più).

Tieni presente che io ho fatto con un budget di 500 euro partendo dal presupposto che tu non dovessi spendere per sistema operativo e office...se l'avessi saputo, più o meno mi orientavo sui pezzi che dicevi te.

2013-09-28 20:03:05
Ti ringrazio per i tutti i consigli: procederò con la tua configurazione.
Ms Office mi serve (Open Office l'ho provato ma non riesce a darmi tutto quello che mi serve).
Windows l'ho sempre comprato con il pc: pensavo all' 8 per essere già in pari con i tempi, ma ha difetti che nel 7 non ci sono, vado con questo (non ho ricontrollato ma il risparmio mi sembra fosse di una decina di euro).
2013-09-28 20:12:07
domanda: la licenza di windows 7 che mi pare d'aver capito tu già abbia è "oem" (preinstallata con il pc) oppure l'hai acquistata a parte?
nel secondo caso ti risparmi l'acquisto della licenza.
2013-09-28 20:46:32
Sul mio pc attuale ho Vista che era in preinstallato quando l'ho acquistato.