Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: Consiglio nuovo pc

2010-10-12 08:59:08
Alimentatore sicuramente migliorabile, il case và a gusto estetico, ma secondo me a parità di bruttezza se ne possono trovare di meno costosi.
Sulla ram ha preso quasi il top, forse anche qua puoi risparmiare qualche euro.
2010-10-12 13:09:45
meno costosi di quello all'essedi non ce ne sono..questo mi pare venga 30 euro..
l'alimentatore dici è migliorabile in che termini? sui watt o su qualcos'altro?
i watt mi hanno consigliato - lo stesso wizard del sito - di puntare almeno su un 600..
2010-10-12 15:05:33
Come case hai messo quello dell'Asus non essedi (se non ho letto male...).
Per l'alimentatore i watt vanno bene (certo che più puoi permetterti e meglio è) ma la marca... diciamo che c'è di meglio.
Io spenderei qualche euro in più proprio sull'alimentatore (una marca un filino più affidabile e se puoi anche qualche wattazzo in più) anche perchè molti guasti - problemi possono derivare proprio dall'alimentatore.
2010-10-12 15:15:17
Come case hai messo quello dell'Asus non essedi (se non ho letto male...).

no, dicevo che sul sito dell'essedi è il case che costa di meno ;->

l'alimentatore..che marca mi consiglieresti? francamente non saprei su che marche andare..
2010-10-12 15:30:07
riprovo: posta il prezzo di ogni componente, almeno di processore-ram-schedamadre-video

così possiamo capire se altrove puoi spendere meno
2010-10-12 16:03:53
SEAGATE Barracuda 1TB SATA2 32MB - 65 euro

LG GH22NS30/40/50 DVD±RW SATA Black - 23 euro

ASUS M4A785T-M AM3 785G VGA 4xDDR3 dvi+hdmi - 83 euro

SAPPHIRE HD5570 HM2GB DDR3 HDMI/VGA/DVI W/1GB - 88 euro

AMD Athlon2 X2 250 (Sock.AM3) + ventola - 68 euro

CORSAIR DDR3 4GB(2Gbx2) 1333MHz - 98 euro

ASUS TA-861 MidiT Black noPws - 30 euro

NILOX 600W Single Fan 12cm Silent - 52 euro
2010-10-12 23:15:35
mi sembrano prezzi onesti, la scheda video la paghi molto poco ;)
2010-10-12 23:17:44
ok, ma a livello "tecnico" sono soldi ben spesi?
quello che maggiormente mi interessa è che sia modificabile il più a lungo possibile..mi pare che la scheda madre supporti abbastanza bene eventuali migliorie..o mi sbaglio?
perchè tanto tutto dipende da quella..
2010-10-12 23:22:05
l'alimentatore..che marca mi consiglieresti? francamente non saprei su che marche andare..

1) Thermaltake
2) Cooler Master
3) Enermax

Non sono proprio economici, ma di assoluta qualità.
2010-10-12 23:31:36
la prima in questo negozio non l'ho trovata..
la seconda è, tra le due, quella più economica: "solo" 99 euro..
la terza direi che va su standard per me troppo alti..

tecnoware o corsair invece, che ne pensi?

la corsair io la conosco come buonissima marca per la ram, non so però dire degli alimentatori..
2010-10-12 23:31:49
la prima in questo negozio non l'ho trovata..
la seconda è, tra le due, quella più economica: "solo" 99 euro..
la terza direi che va su standard per me troppo alti..

tecnoware o corsair invece, che ne pensi?

la corsair io la conosco come buonissima marca per la ram, non so però dire degli alimentatori..
2010-10-12 23:43:37
la corsair io la conosco come buonissima marca per la ram, non so però dire degli alimentatori..

idem.
Per quanto riguarda le ram Corsair e Patriot in questo momento sono il top sul mercato delle ram, ma per gli alimentatori non sò, comunque credo siano di qualità, non credo che si vogliano giocare la reputazione che si sono conquistati.

Per la scheda madre (tanto per aumentarti la confusione) io darei un occhio anche a MSI e Gigabyte: MSI dovrebbe averne una che si chiama 870S-G54 (le spec. le trovi sul loro sito) mentre Gigabyte dovrebbe avere la GA-870A-UD3 (le spec. sempre sul sito).
I prezzi dovrebbero essere allineati alla Asus
(edited)
2010-10-12 23:48:44
guarda non sono un esperto nel dettaglio, però in generale se ti preoccupa l'espandibilità, ti consiglio di considerare attentamente

- socket della cpu: meglio una scheda madre che supporti le cpu più potenti e costose, che magari prenderai tra qualche anno optando per una entry level (= soluzione economica, ma qualitativamente almeno alla soglia di decenza) per il presente

- slot scheda video: concettualmente come per la cpu... può "ospitare" ipoteticamente le schede video più potenti?

- frequenza supportata ed espandibilità per la ram, ma qui non credo ci sia il minimo problema... quella che hai preso andrà benissimo per molto tempo, al più ne aggiungi, se proprio ti servirà

un consiglio: considera anche l'acquisto di un gruppo di continuità, o almeno qualcosa che ti protegga il pc dagli sbalzi di tensione. Sennò il problema dell'espandibilità potrebbe non avere il tempo di porsi... ;)
2010-10-13 07:59:20
ho provato a sostituire il processore che avevo messo io con questo:
AMD Phenom II X4 965 (S.AM3)+ventola Black Ed.
Socket AM3
Frequenza di funzionamento 3.4 GHz
Cache L2 2MB
Cache L3 6MB
Tecnologia di costruzione 45nm SOI
che costa 172 euro

ho inoltre provato a mettere quest'altra scheda video:
SAPPHIRE VaporX HD5750 1G GDDR5 PCI-E DVI/HDMI/DP
Interfaccia PCI Express 2.1 x16
VGA RAM 1GB GDDR5
RAMDAC 2x400 MHz
Risoluzione max 7680 x 1600 (Su tre monitor alla risoluzione di 2560x1600@60HZ con almeno uno dei quali con ingresso Display Port)
Uscite video HDMI; DisplayPort; Dual DVI
che costa 166 euro

facendo la compatibilità dice che non riscontra errori..quindi questi 2 pezzi, decisamente migliori dei miei, andrebbero ancora bene con la scheda madre presa..
quella scheda madre l'ho presa apposta con il socket AM3 e la disponibilità DDR3..ho preferito spendere 2 euro in più nella madre piuttosto che nel processore o nella scheda video..

2010-10-13 19:23:55
se ti supporta quel processore va benissimo, a parità di frequenza con quella cache sarebbe un bel salto

la scheda video, non vorrei dire una boiata, è la stessa che prendi tu, con migliore dissipazione e consumi, e sono di fascia media, mentre le 5800 sono di alta... comunque basta vedere se la scheda madre che prendi ha il pci-express 2.0, immagino di sì perchè tutte quelle citate sono recenti e vogliono quello slot sulla mb.
(edited)
2010-10-13 19:37:57
ora che hai modificato mi torna, il 2.1 non lo trovavo ;->

comunque nella descrizione della scheda madre c'è questo:

I chipset montati sulla M4A785T-M sono disegnati in modo da essere di pieno supporto alla tecnologia HyperTransport 3.0 e PCI Express 2.0 16x per il comparto grafico


per curiosità ho provato a fare un ulteriore upgrade inserendo il processore e la scheda video più costosa che ci siano in quel sito..e non risultano errori di compatibilità..