Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE B]
che squadra... senza parole quantità e quantità.. come detto l'altra volta.. se continuiamo così non ce n'è per nessuno ma vediamo se siamo continui..
Una cosa chiedo.. ma mandorlini può fare un intervista in cui dice :
"Siamo contenti del pareggio alla fine abbiamo giocato meglio e non siamo soltanto riusciti a segnare contro una squadra che ha solo pensato a difendersi"
MA TI DROGHI' ? ma l'hai visto che eravamo in 9 ? ha dei problemi seri...va va .. fai come Ancelotti al Psg.. compra i fenomeni e pareggiale tutte..
Una cosa chiedo.. ma mandorlini può fare un intervista in cui dice :
"Siamo contenti del pareggio alla fine abbiamo giocato meglio e non siamo soltanto riusciti a segnare contro una squadra che ha solo pensato a difendersi"
MA TI DROGHI' ? ma l'hai visto che eravamo in 9 ? ha dei problemi seri...va va .. fai come Ancelotti al Psg.. compra i fenomeni e pareggiale tutte..
mandorlini è uno dei personaggi più scorretti del mondo del calcio, noi abbiamo un odio particolare però anche lui ci mette del suo.
lo spezia ogni settimana mi incuriosisce sempre di più... non ho ancora avuto la possibilità di vedere una vostra partita per giudicarvi .... sicuramente il 6 ottobre vi vedrò dal vivo e potrò essere preciso :) per il momento mi limito a dire che 4 punti sono un bel biglietto da visita, come sempre le neo promesso si comportano bene .
lo spezia ogni settimana mi incuriosisce sempre di più... non ho ancora avuto la possibilità di vedere una vostra partita per giudicarvi .... sicuramente il 6 ottobre vi vedrò dal vivo e potrò essere preciso :) per il momento mi limito a dire che 4 punti sono un bel biglietto da visita, come sempre le neo promesso si comportano bene .
ti volevo fare una domanda su emerson? che tipo di giocatore è ... mister nicola lo sta provando davanti alla difesa , ci può giocare secondo te?
bhe luneid si vedrà il livorno che già la prima ha fatto bene.. ci si vede il 6 allora :)
secondo me è il ruolo che più si addice alle sue caratteristiche.... il giocatore ha un ottimo dribling ed una grandissima visione di gioco abbinata ad una proprietà di calcio del pallone incredibilmente precisa per un difensore... (vediti per citare uno dei tanti esempi il calcio d punizione segnato contro il modena l'anno scorso in coppa italia)
unico neo... purtroppo soffre sulle palle alte e pecca di disattenzione dal punto di vista del posizionamento mandando in difficoltà tutto il reparto arretrato!!!! se proprio lo dovessi paragonare a qualcuno... ovviamente con le giuste misure... ma mi ricorda molto il modo di giocare di hierro... diciamo che è una specie di libbero vecchia maniera!!!
ma si può sapere alla fine quanto ce lo avete pagato???? ce lo potevate dare all'esterno destro di cui ora mi sfugge il nome :)
unico neo... purtroppo soffre sulle palle alte e pecca di disattenzione dal punto di vista del posizionamento mandando in difficoltà tutto il reparto arretrato!!!! se proprio lo dovessi paragonare a qualcuno... ovviamente con le giuste misure... ma mi ricorda molto il modo di giocare di hierro... diciamo che è una specie di libbero vecchia maniera!!!
ma si può sapere alla fine quanto ce lo avete pagato???? ce lo potevate dare all'esterno destro di cui ora mi sfugge il nome :)
se vieni pure a modena fammelo sapere... che nel caso andiamo insieme in curva a urlare contro i canarini LOL
Livorno superiore ma cosa si è mangiato il Padova nel recupero..
kmq ha segnato il primo goal proprio quell emerson di cui parlavate..
nicola mi piace ha dato mentalità vincente, per il resto dietro si balla...ma davanti abbiamo un bel gioatorino siligardi.ha un gran piede.
...... è un grande livorno
anche se spinelli a gennaio lo frantumerà
P.S.: noi questo abbiamo già stasera si strofinava le mani
anche se spinelli a gennaio lo frantumerà
P.S.: noi questo abbiamo già stasera si strofinava le mani
non so se avete notato dietro spinelli.. il nostro ds Ricci.
secondo me è il ruolo che più si addice alle sue caratteristiche.... il giocatore ha un ottimo dribling ed una grandissima visione di gioco abbinata ad una proprietà di calcio del pallone incredibilmente precisa per un difensore... (vediti per citare uno dei tanti esempi il calcio d punizione segnato contro il modena l'anno scorso in coppa italia)
unico neo... purtroppo soffre sulle palle alte e pecca di disattenzione dal punto di vista del posizionamento mandando in difficoltà tutto il reparto arretrato!!!! se proprio lo dovessi paragonare a qualcuno... ovviamente con le giuste misure... ma mi ricorda molto il modo di giocare di hierro... diciamo che è una specie di libbero vecchia maniera!!!
ma si può sapere alla fine quanto ce lo avete pagato???? ce lo potevate dare all'esterno destro di cui ora mi sfugge il nome :)
penso sia uno dei pochi giocatori dell'era spinelli comprato cash ....300K , se questo è il giocatore sarebbe da licenziare qualche dirigente perchè sembra valere un pò di più sinceramente .
unico neo... purtroppo soffre sulle palle alte e pecca di disattenzione dal punto di vista del posizionamento mandando in difficoltà tutto il reparto arretrato!!!! se proprio lo dovessi paragonare a qualcuno... ovviamente con le giuste misure... ma mi ricorda molto il modo di giocare di hierro... diciamo che è una specie di libbero vecchia maniera!!!
ma si può sapere alla fine quanto ce lo avete pagato???? ce lo potevate dare all'esterno destro di cui ora mi sfugge il nome :)
penso sia uno dei pochi giocatori dell'era spinelli comprato cash ....300K , se questo è il giocatore sarebbe da licenziare qualche dirigente perchè sembra valere un pò di più sinceramente .
ieri ho letto una bella intervista a siligardi, nel 2008 vinse il torneo di viareggio ... insieme a balotelli e destro :) mica male quel tridente...lui al momento è quello in ritardo ...spero che sia l'anno giusto.
questa storia mi ricorda quella di alino , quando si dice che dobbiamo scovare i talenti nei campi dilettantistici italiani .... leggetevi di questo berardi , che persino sir ferguson sta facendo seguire.
Serie B: Berardi, la stella interista nata per caso al Sassuolo. VIDEO
Berardi Sassuolo
05 settembre alle 11:30
Il primato del Sassuolo ha il sorriso giovane di Domenico Berardi, l’attaccante che sabato sera ha spianato la strada al successo dei neroverdi con un gol (il suo primo da professionista) e un assist ricevendo in cambio cori e applausi dai tifosi al momento della sua sostituzione nel corso della ripresa. A 18 anni compiuti il mese scorso, Berardi ha bruciato le tappe diventando titolare in una squadra ambiziosa dopo solo due anni di apprendistato nelle giovanili. La sua è una storia molto curiosa. Nato a Cariati Marina in provincia di Cosenza (la cittadina natale anche di Ciccio Cozza, attuale allenatore del Catanzaro, ex calciatore anche di Reggina, Milan e Salernitana), sulla sponda jonica calabrese, Berardi è diventato calciatore dopo un viaggio di piacere.
Come ha cominciato?
«Tutto è iniziato quasi per caso tre anni fa quando sono salito a Modena dal mio paese di Bocchigliero, nell’entroterra della Sila, per venire a trovare mio fratello Francesco studente universitario. Avrei dovuto trattenermi in Emilia solo per pochi giorni, e per passare un po’ il tempo ho giocato a calcetto con alcuni amici di Francesco, uno di questi mi ha segnalato a Luciano Carlino, assistente delle giovanili del Sassuolo, che mi ha contattato per un provino. Da quel momento è cambiata la mia vita».
E dove ha cominciato a giocare nel Sassuolo?
«Ho iniziato negli Allievi Nazionali e l’anno scorso sono entrato nella Primavera guidata da Paolo Mandelli segnando 13 gol».
In Calabria ha provato con qualche club?
«Sì, a 13 anni giocavo nel Castello, in una scuola calcio del Cosenza, come trequartista e poi esterno sinistro. Facevo benemanessuno veniva a vedermi. Ero un ragazzino praticamente svincolato».
Nel suo repertorio ci sono colpi da sudamericano. E’ il suo stile?
«Mi piace il gioco e la mentalità offensiva del Brasile.Macerco di essere anche concreto. In serieB bisogna soprattutto correre».
Come è approdato in prima squadra?
«L’anno scorso sono andato in panchina con Pea a Genova nell’andata degli sfortunati playoff persi contro la Sampdoria. Questa estate ho fatto tutto il ritiro sempre come aggregato della Primavera. Lavorando forte ho convinto il nuovo allenatore Di Francesco e nel giro di un mese mi sono trovato titolare. E’ successo tutto così in fretta che ancora fatico a crederci».
La famiglia che dice?
«Papà Luigi lavora all’Anas, mammaMaria è casalinga. Entrambi mi hanno sempre sostenuto. Sabato erano in tribuna e hanno esultato al mio gol. Lo dedico a loro».
Passioni e interessi?
«Sono tifoso interista. Mi piacciono Messi e Ibrahimovic, ma non ho un modello a cui ispirarmi. Nessun hobby, oggi penso solo al calcio. Con gli studi non sono bravo, dovrò impegnarmi per prendere la patente di guida».
L’auto potrà comprarla presto grazie al contratto triennale che ha firmato poco tempo fa con il Sassuolo.
Serie B: Berardi, la stella interista nata per caso al Sassuolo. VIDEO
Berardi Sassuolo
05 settembre alle 11:30
Il primato del Sassuolo ha il sorriso giovane di Domenico Berardi, l’attaccante che sabato sera ha spianato la strada al successo dei neroverdi con un gol (il suo primo da professionista) e un assist ricevendo in cambio cori e applausi dai tifosi al momento della sua sostituzione nel corso della ripresa. A 18 anni compiuti il mese scorso, Berardi ha bruciato le tappe diventando titolare in una squadra ambiziosa dopo solo due anni di apprendistato nelle giovanili. La sua è una storia molto curiosa. Nato a Cariati Marina in provincia di Cosenza (la cittadina natale anche di Ciccio Cozza, attuale allenatore del Catanzaro, ex calciatore anche di Reggina, Milan e Salernitana), sulla sponda jonica calabrese, Berardi è diventato calciatore dopo un viaggio di piacere.
Come ha cominciato?
«Tutto è iniziato quasi per caso tre anni fa quando sono salito a Modena dal mio paese di Bocchigliero, nell’entroterra della Sila, per venire a trovare mio fratello Francesco studente universitario. Avrei dovuto trattenermi in Emilia solo per pochi giorni, e per passare un po’ il tempo ho giocato a calcetto con alcuni amici di Francesco, uno di questi mi ha segnalato a Luciano Carlino, assistente delle giovanili del Sassuolo, che mi ha contattato per un provino. Da quel momento è cambiata la mia vita».
E dove ha cominciato a giocare nel Sassuolo?
«Ho iniziato negli Allievi Nazionali e l’anno scorso sono entrato nella Primavera guidata da Paolo Mandelli segnando 13 gol».
In Calabria ha provato con qualche club?
«Sì, a 13 anni giocavo nel Castello, in una scuola calcio del Cosenza, come trequartista e poi esterno sinistro. Facevo benemanessuno veniva a vedermi. Ero un ragazzino praticamente svincolato».
Nel suo repertorio ci sono colpi da sudamericano. E’ il suo stile?
«Mi piace il gioco e la mentalità offensiva del Brasile.Macerco di essere anche concreto. In serieB bisogna soprattutto correre».
Come è approdato in prima squadra?
«L’anno scorso sono andato in panchina con Pea a Genova nell’andata degli sfortunati playoff persi contro la Sampdoria. Questa estate ho fatto tutto il ritiro sempre come aggregato della Primavera. Lavorando forte ho convinto il nuovo allenatore Di Francesco e nel giro di un mese mi sono trovato titolare. E’ successo tutto così in fretta che ancora fatico a crederci».
La famiglia che dice?
«Papà Luigi lavora all’Anas, mammaMaria è casalinga. Entrambi mi hanno sempre sostenuto. Sabato erano in tribuna e hanno esultato al mio gol. Lo dedico a loro».
Passioni e interessi?
«Sono tifoso interista. Mi piacciono Messi e Ibrahimovic, ma non ho un modello a cui ispirarmi. Nessun hobby, oggi penso solo al calcio. Con gli studi non sono bravo, dovrò impegnarmi per prendere la patente di guida».
L’auto potrà comprarla presto grazie al contratto triennale che ha firmato poco tempo fa con il Sassuolo.