Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE B]
La cosa positiva è che il DS del Pisa (merda) è il fratello gemello di Chiellini, il giocatore della Juve
:)
:)
Il fratello del nasone come DS??!! Pisa( sempre merda) non si smentisce ;D
Ma allora è una Cosca allargata, dopo scansuolo anche in B col Pisa(perché merda? Per partito preso?)
Perché Pisa merda?
L’espressione “Pisa merda” in Toscana sembra un mantra, ci si rende subito conto che tutti odiano un po’ i pisani, tranne, ovviamente, i pisani stessi. E’ un fattore antropologico che ha radici molto lontane e per riuscire a scovare il seme di questo astio che dura da secoli dobbiamo fare un piccolo viaggio nel tempo. Firenze e Pisa hanno origini antiche e nonostante i piccoli screzi possiamo dire che il punto di rottura definitivo avvenne del 1200, quando le due città parteggiavano per fazioni opposte: Firenze per i Guelfi e Pisa per i Ghibellini. La lotta tra Guelfi e Ghibellini iniziò con la guerra per la corona imperiale alla morte di Enrico V tra le casate bavaresi e sassoni contro quella sveva. Quest’ultima, con Federico I Barbarossa, acquisì la corona imperiale e cercò di consolidare il suo potere nel Regno d’Italia. Nacquero così le due fazioni: i guelfi appoggiavano il papato e i ghibellini l’impero.
Oltre le ragioni puramente politiche dobbiamo ricordare che a quel tempo il potere si quantificava in terreni e scambi commerciali. Firenze, nel XII secolo, era il fulcro dell’economia toscana ma non aveva sbocco sul mare. Per ottenere l’opportunità tanto agognata di arrivare al mare decisero di pagare dazio a Pisa, almeno fino a quando non divenne troppo impegnativo.
Comunque sia, questo dazio così esoso spinse i Medici a puntare tutto su Livorno: grazie ad un un’imponente opera di ingegneria, che portò alla costruzione del porto Mediceo e rivoluzionò l’intero sistema dei canali che circondano la Fortezza, i fiorentini raggiunsero il loro obiettivo scavalcando i troppo onerosi pisani.
Ecco perché "PISA MERDA" a cui ogni toscano risponde sorridente "SEMPRE!"
L’espressione “Pisa merda” in Toscana sembra un mantra, ci si rende subito conto che tutti odiano un po’ i pisani, tranne, ovviamente, i pisani stessi. E’ un fattore antropologico che ha radici molto lontane e per riuscire a scovare il seme di questo astio che dura da secoli dobbiamo fare un piccolo viaggio nel tempo. Firenze e Pisa hanno origini antiche e nonostante i piccoli screzi possiamo dire che il punto di rottura definitivo avvenne del 1200, quando le due città parteggiavano per fazioni opposte: Firenze per i Guelfi e Pisa per i Ghibellini. La lotta tra Guelfi e Ghibellini iniziò con la guerra per la corona imperiale alla morte di Enrico V tra le casate bavaresi e sassoni contro quella sveva. Quest’ultima, con Federico I Barbarossa, acquisì la corona imperiale e cercò di consolidare il suo potere nel Regno d’Italia. Nacquero così le due fazioni: i guelfi appoggiavano il papato e i ghibellini l’impero.
Oltre le ragioni puramente politiche dobbiamo ricordare che a quel tempo il potere si quantificava in terreni e scambi commerciali. Firenze, nel XII secolo, era il fulcro dell’economia toscana ma non aveva sbocco sul mare. Per ottenere l’opportunità tanto agognata di arrivare al mare decisero di pagare dazio a Pisa, almeno fino a quando non divenne troppo impegnativo.
Comunque sia, questo dazio così esoso spinse i Medici a puntare tutto su Livorno: grazie ad un un’imponente opera di ingegneria, che portò alla costruzione del porto Mediceo e rivoluzionò l’intero sistema dei canali che circondano la Fortezza, i fiorentini raggiunsero il loro obiettivo scavalcando i troppo onerosi pisani.
Ecco perché "PISA MERDA" a cui ogni toscano risponde sorridente "SEMPRE!"
A imperitura memoria, il contributo del Sommo Poeta
Canto XXXIII Inferno di Dante:
Versi 79-84.
Ahi Pisa, vituperio de le genti
del bel paese là dove ’l sì suona,
poi che i vicini a te punir son lenti,
muovasi la Capraia e la Gorgona,
e faccian siepe ad Arno in su la foce,
sì ch’elli annieghi in te ogne persona!
Che potremmo riassumere e sintetizzare, appunto, in PISA MERDA
Solo che poi non tornava la metrica.....
(edited)
Canto XXXIII Inferno di Dante:
Versi 79-84.
Ahi Pisa, vituperio de le genti
del bel paese là dove ’l sì suona,
poi che i vicini a te punir son lenti,
muovasi la Capraia e la Gorgona,
e faccian siepe ad Arno in su la foce,
sì ch’elli annieghi in te ogne persona!
Che potremmo riassumere e sintetizzare, appunto, in PISA MERDA
Solo che poi non tornava la metrica.....
(edited)
1x su crotone Pisa e goal di mulattieri. Ne ha segnati 6 su 7 partite e non è stato convocato dalla nazionale, meglio bernadeschi
Pareggione con il Benevento…partita tecnicamente inutile
certo è che questo parma con giggione in porta, sta facendo un vero campionato da protagonista! capperi!
Perdere contro i suini ha un non so che di amarcord, ci vorrebbe anche il Piacenza in questi casi…
Il pisa non riesce a chiudere le partite e il primo posto è in bilico ora.
Più che altro non riescono a mantenere un ritmo tale da giocare loro la partita..hanno dato possibilità alla cremo di impostare e giocare.