Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE B]
comunque i miei antenati probabilmente stavano sulla sabbia e non sulle gradinate
Minacce social a Masiello: non tornare a Bari. E il Sudtirol non lo convoca
AHAHAH l'avete già postata sta notizia! appena letta, ho pensato a te marvel :D
AHAHAH l'avete già postata sta notizia! appena letta, ho pensato a te marvel :D
tralasciando la rumenta d'uomo che s'è rivelato essere.... io fossi nel sud tirol lo metterei titolare e capitano.
Cmq sta cosa non è degno di un paese civile. Questo è degno del terzo mondo.
tralasciando la rumenta d'uomo che s'è rivelato essere.... io fossi nel sud tirol lo metterei titolare e capitano.
giusto detto...
Nessun ritorno dopo 11 anni
Andrea Masiello non prenderà parte alla trasferta di campionato in casa del Bari. Il Südtirol ha deciso di non convocare il difensore dopo diversi giorni in cui i tifosi biancorossi hanno lasciato trasparire una certa "attesa" con minacce sui social dirette al 36enne.
Il motivo? Il 15 maggio 2011 Masiello fu protagonista di un rocambolesco e incredibile autogol durante il derby contro il Lecce, episodio che divenne centrale nel successivo scandalo legato al calcioscommesse.
Le autorità hanno manifestato preoccupazione, così il club ha preferito risparmiarlo. Dopo la squalifica, mai aveva affrontato una trasferta dove 11 anni fa il Lecce vinceva con un gol difficile da dimenticare.
giusto detto...
Nessun ritorno dopo 11 anni
Andrea Masiello non prenderà parte alla trasferta di campionato in casa del Bari. Il Südtirol ha deciso di non convocare il difensore dopo diversi giorni in cui i tifosi biancorossi hanno lasciato trasparire una certa "attesa" con minacce sui social dirette al 36enne.
Il motivo? Il 15 maggio 2011 Masiello fu protagonista di un rocambolesco e incredibile autogol durante il derby contro il Lecce, episodio che divenne centrale nel successivo scandalo legato al calcioscommesse.
Le autorità hanno manifestato preoccupazione, così il club ha preferito risparmiarlo. Dopo la squalifica, mai aveva affrontato una trasferta dove 11 anni fa il Lecce vinceva con un gol difficile da dimenticare.
Che poi...ricordo male o in quel calcio scommesse erano pure implicati dei capi ultras baresi che avevano fatto pressioni sui propri giocatori affinché non vincessero delle partite?
Edit:. No, non ricordo male:
La testimonianza chiave è quella di Marco Rossi, ex giocatore del Bari: «Poco prima della partita Cesena-Bari (il 17 aprile del 2011), alcuni capi ultras avevano intimato ai rappresentanti dei giocatori, tra cui il portiere Gillet e lo stesso Andrea Masiello, di perdere le successive due partite di campionato, ovvero Cesena-Bari e Bari-Sampdoria, in quanto avevano essi stessi scommesso sulla sconfitta del Bari».
Forse un pochino rivaluterei il tutto...
Edit:. No, non ricordo male:
La testimonianza chiave è quella di Marco Rossi, ex giocatore del Bari: «Poco prima della partita Cesena-Bari (il 17 aprile del 2011), alcuni capi ultras avevano intimato ai rappresentanti dei giocatori, tra cui il portiere Gillet e lo stesso Andrea Masiello, di perdere le successive due partite di campionato, ovvero Cesena-Bari e Bari-Sampdoria, in quanto avevano essi stessi scommesso sulla sconfitta del Bari».
Forse un pochino rivaluterei il tutto...
Io mi sarei semplicemente rifiutato di scendere in campo e avrei chiesto la cessione. Magari ecco, da qui a segnare autogol voluti c'è qualche livello intermedio e per questo i tifosi non riescono a essere troppo "comprensivi".
Però vorrei sapere che trattamento hanno riservato a quei capi ultras...o che gli riserveranno se stanno ancora dentro
in curva gli avranno messo il tappeto rosso, comandano loro o non comandano?
Comunque,per dovere di cronaca,
“La scelta di non convocare Masiello per la trasferta di Bari era stata stabilita in estate alla firma del contratto”.
Dispiace per la narrazione della stampa nazionale e dei giullari della tv (alias Pedulla, Criscitiello e co) che avevano incolpato la tifoseria biancorossa.
Io aggiungo anche qualche attento utente di questo forum
“La scelta di non convocare Masiello per la trasferta di Bari era stata stabilita in estate alla firma del contratto”.
Dispiace per la narrazione della stampa nazionale e dei giullari della tv (alias Pedulla, Criscitiello e co) che avevano incolpato la tifoseria biancorossa.
Io aggiungo anche qualche attento utente di questo forum
Marvel sicuramente è l'epilogo che serviva per rasserenare un minimo gli animi, ma converrai che la favoletta dell'accordo verbale sottoscritto con il giocatore che viene fuori dopo la bomba mediatica non è che regge moltissimo eh...
Se parliamo di favolette, sarebbe stato più semplice simulare un infortunio diplomatico, se è venuta fuori sta cosa, secondo me, è vera (l'accordo alla firma del contratto).
Comunque vedremo al ritorno , lo stadio del Sudtirol, ha una capienza di 3000 spettatori, i tifosi del Bari si spostano ''minimo'' in 1500 e capiremo come stanno le cose.
Comunque vedremo al ritorno , lo stadio del Sudtirol, ha una capienza di 3000 spettatori, i tifosi del Bari si spostano ''minimo'' in 1500 e capiremo come stanno le cose.