Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [SERIE B]

2023-06-12 10:27:49
Sono d'accordo con pupe; meglio signori naturalmente ma, come detto, "per scelta".
Comunque non credo che qualcuno sostenga la "libertà di fare tutto" anche perché contro i propri interessi.
Magari la libertà di dire e pensare
2023-06-12 10:41:42
Ormai è standard come risposta quando non sai che dire. Va bene così e forza Cagliari
2023-06-12 11:01:27
cosa c'è da rispondere ad uno che paragona la libertà di dire qualcosa a quella di rubare?
Dobbiamo per forza fare discussioni in questo modo?

Puoi rispondere IT? Sulla libertà di parola o insulto?
No devi buttarla in vacca ... e allora ti becchi la risposta che merita il tuo post dai..
2023-06-12 11:20:52
Esiste un limite alle libertà che non viene stabilito né da me né da te ma dalle regole che ogni società civile si dà. La nostra legge dice che non si uccide, non si ruba e non si offende gratuitamente se no c'è una pena (adeguata al reato ovviamente). Per te è una legge sbagliata così come per il ladro lo è quella sui furti. Da questo punto di vista tu e il ladro siete sullo stesso piano. Io non dico che non puoi pensare sia ingiusto, dico che non puoi contestare le sanzioni che conosci prima di fare una determinata azione, c'è una sottile differenza e l'avrò scritto 1000 volte. Se lo capisci bene, se no W Pavoletti e andiamo avanti
2023-06-12 11:22:32
Per capirci meglio: non puoi (secondo la mia ottica) contestare la chiusura di una curva per cori razzisti. E tu spesso e volentieri contesti le decisioni prese
(edited)
2023-06-12 11:35:15
ma no, stiamo proprio su due piani diversi.

PREMESSA: Mi tocca di nuovo parlare di metodo.

Stiamo parlando di diritto di parola/espressione e delle sue conseguenze (es. onorabilità individuale, violenze, discriminazioni,...)

Ci sono due o più diritti costituzionalmente garantiti che entrano in gioco e stiamo discutendo della loro contemperazione.

Per fare questa discussione BISOGNA ACCETTARE (cioè senza non mi metto neppure a discuterne) che nessuno dei due diritti possa essere garantito al 100%, cioè bisogna cercare una mediazione.

Quindi noi stiamo discutendo di questa mediazione, quale sia la migliore.

Conseguenza n. 1: non rilevano le regole che ci sono adesso. L'oggetto della discussione è "le regole che vorremmo"
Conseguenza n. 2: non è ragionevole fare paragoni con altri diritti costituzionalmente garantiti (es. proprietà-furto, vita-omicidio), perchè non ha alcun senso per la ricerca del punto di equilibrio rispetto a questo caso.
Conseguenza n. 3: le uniche argomentazioni valide sono: se la regola è questa ottengo questo (costi e benefici) se è quell'altra ottengo quello (costi-benefici).

MERITO DELLA QUESTIONE: (again)

le regole dovrebbero puntare alla MINIMA limitazione della libertà di parola/espressione, al contempo dovrebbero puntare alla ADEGUATA protezione degli altri interessi/diritti di liv. costituzionale da garantire.

Perchè la libertà di parola scrivo "minima" e gli altri scrivo "adeguata".
Perchè la prima è presupposto della democrazia e della dignità umana, gli altri sono diritti di livello inferiore (in senso costituzionale).
Cioè è più grave limitare la parola rispetto a concedere un'offesa o permettere uno scontro.

Se non concordiamo su questo (il PRINCIPIO, cioè l'ordine di importanza dei diritti costituzionali e il loro rapporto relativo) è anche inutile continuare.

Quindi ti chiedo di farmi questo piacere personale, rispondi solo a questa domanda:
secondo te, la libertà di parola è effettivamente un diritto che ha uno status particolare, che va messo PRIMA degli altri, in una democrazia?
SI/NO?
2023-06-12 11:41:47
La libertà di parola per te è dire quello che si vuole?
2023-06-12 11:44:16
Per me no e neanche per la Costituzione. L'appello alla violenza è reato o no?
2023-06-12 11:50:45
La libertà di parola per te è dire quello che si vuole?

mi cadono le braccia

Per me no e neanche per la Costituzione. L'appello alla violenza è reato o no?

Vedo che non hai capito.
Ed in ogni caso hai risposto "no"

CONCLUSIONE: non abbiamo nulla da dirci.
Partendo da PRINCIPI differenti (io democratico, tu giustizialista) non possiamo MAI arrivare ad una idea condivisa.
2023-06-12 12:45:23
@ tutti
Pensavo di leggere un bel post sulla partita di ieri, considerazioni tecniche e tattiche, invece è stato trasformato l'ennesimo post nell'ennesima discussione fra alcuni, peraltro sui soliti temi.
Consiglio l'apertura di un topic tutto vostro che eviterò accuratamente, perché davvero non se ne può più, ormai i forum sono solo vostri ,avete davvero rotto
2023-06-12 13:22:23
Hai ragione su questo topic, scusa. Sul resto no, almeno personalmente sto evitando le "solite" discussioni nei vari topic, qui volevo solo esaltare il bel gesto di Ranieri a fine match
2023-06-12 13:23:39
E in ogni caso oltre che leggere e bacchettare puoi anche scrivere tu cosa ne pensi del match, non vedo commenti tecnici
2023-06-12 13:31:09
Al fischio finale ho sperimentato la strana gioia triste dei giocatori uruguagi al Maracanà nel 1950. E penso anche Ranieri... sarà che l'età aiuta a misurare le cose e a notare più cose.
Ieri c'era grandezza poetica in quello che succedeva e quindi voglio esagerare e dirla con Quasimodo: "E come potevamo noi cantare?".
Quindi mi dispiace perché è avvenuto in un modo crudele, tipo salvarti arrampicandoti sulle spalle di un altro e facendolo precipitare.

Il Cagliari, sopravvissuto all'andata, ha giocato al meglio, con l'atteggiamento giusto. Non direi cambiamenti tattici ma solo atteggiamento. Quello del Bari ha alimentato la fiducia del Cagliari e ha deciso i ruoli con i quali si sarebbe giocato. Poi ci sono gli episodi, le fortune, i pali, i salvataggi ecc. quello è l'imponderabile.
Penso il Bari sia pieno di rimpianto per averla giocata così e la cosa più brutta è che era quasi fatta.
2023-06-12 13:32:24
In ogni caso quoto pupe, davvero un post che condivido in toto. Fine OT
(edited)
2023-06-12 14:51:43
@TUTTI

Cerchiamo di non esagerare con gli OT, anche perchè più della metà degli ultimi interventi in "SERIE B" non avevano praticamente motivo di esistere.

Sapete benissimo che potete usare uno degli altri thread a disposizione o addirittura ignorarvi (per quanto questa sia un'opzione che non mi piace).
2023-06-12 15:31:31
Ok, mea culpa (è un tema che fatico a non raccogliere!) però segnalo che tra me e Michele non c'è stato alcun "litigio", siamo abituati a dircele dritto per dritto, ma almeno da parte mia non c'era alcun risentimento.

PS non ho visto lo spareggio, ma solo i video di Ranieri! :D