Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [SERIE B]

2011-05-30 12:54:16
no no, delle 4 le più forti in casa statisticamente sono il varese e il padova
il varese ha il record europeo di imbattibilità in casa, 800 e passa giorni

il varese in casa ha ottenuto 12 vittorie 9 pareggi e 0 sconfitte, il padova 12 vittorie 7 pareggi e 2 sconfitte, la reggina 8 vittorie e 11 pareggi e 2 sconfitte

:D
2011-05-30 13:14:46
si ma ai playoff è tutta un altra cosa!!!!! e ai playoff la reggina è la squadra più forte in casa!!!! vedrai!!!
2011-05-30 13:19:46
Varese e Novara m***a :D

A prescindere :P
2011-05-31 12:14:29
il novara è la squadra più forte di tutte le altre pretendenti , in più non è facile giocare sul sintetico.
per me il novara è nettamente favorito con la reggina.
il padova è quella più in forma.
padova-varese miglior attacco contro miglior difesa ; di solito vince la difesa....sicuramente sarà una bella partita....per me è favorito il varese perchè il padova dietro ha dei limiti ( evidenziati anche contro di noi 2 settimane fa ) però al momento è la più in forma e quindi potrebbe livellarsi il gap tra le due squadre.



2011-05-31 12:36:06
il novara è la squadra più forte di tutte le altre pretendent

sono d'accordo solo se si è davvero ripresa.
in più il novara ha la rosa peggiore , al di là dei titolari è messo proprio male, per questo quando i vip han tirato il fiato i piemontesi non son riusciti ad ovviare facendo un girone di andata così così.
Nei playoff si gioca ogni 3-4 giorni e la rosa ristretta può influire parecchio.
2011-05-31 12:41:21
a livello di organizzazione di gioco sono superiori e lo hanno dimostrato .... non ti scordare che arrivare 3 implica un vantaggio notevole, infatti le statistiche dicono che da quando ci sono i p.off la 3 è sempre salita in A.

Io ho visto 2 settimane fa il Novara e mi sembrava in netta ripresa...poi ti ho detto il Padova per me è la più in forma, ma in difesa ha dei grossi limiti ...ed il Novara può evidenziarli in maniera grossolana...
2 settimane fa Danilevicius sembrava Van Bsten a Padova....e danilevicius non è un giocatore....ma una maledizione.
2011-05-31 12:47:02
Io ho visto 2 settimane fa il Novara e mi sembrava in netta ripresa..

ma infatti, come detto, se si è davvero ripreso ok... il novara del resto del girone di ritorno invece è assolutamente out per la corsa promozione nei playoff, erano cotti e del bel gioco che ha meravigliato l'italia nell'andata non c'era più traccia
2011-06-01 16:22:53
Maxi-inchiesta sulle scommesse
"Falsati i campionati di B e C"
L'indagine, condotta dalla squadra mobile di Cremona, ha portato finora a 16 arresti tra cui Beppe Signori: "Abbiate pietà". Indagati Doni, capitano dell'Atalanta, e Bettarini. Coinvolto anche il Siena che rischia la promozione come i nerazzurri. Colantuono: "È tutto una comica". Per gli investigatori questa "organizzazione criminale" che condizionava le gare di B e Lega Pro avrebbe cercato di "operare" pure in serie A: nel mirino un tentativo andato male di decidere il risultato di Inter-Lecce


Maxi-inchiesta sulle scommesse
"Falsati i campionati di B e C"
L'indagine, condotta dalla squadra mobile di Cremona, ha portato finora a 16 arresti tra cui Beppe Signori: "Abbiate pietà". Indagati Doni, capitano dell'Atalanta, e Bettarini. Coinvolto anche il Siena che rischia la promozione come i nerazzurri. Colantuono: "È tutto una comica". Per gli investigatori questa "organizzazione criminale" che condizionava le gare di B e Lega Pro avrebbe cercato di "operare" pure in serie A: nel mirino un tentativo andato male di decidere il risultato di Inter-Lecce
organizzazione criminale — L'indagine, che ha portato a sette ordinanze di custodia cautelare in carcere e nove arresti domiciliari, è partita - spiega il capo della mobile di Cremona, Sergio Lo Presti - a seguito di un episodio di metà novembre 2010. Alcuni giocatori sono rimasti intossicati a seguito dell'assunzione di bevande. "Qualcuno degli indagati - dice Lo Presti - avrebbe operato un tentativo di adulterazione delle bevande per compromettere la prestazione della Cremonese". I calciatori e gli ex giocatori professionisti fermati erano parte integrante di una vera e propria "organizzazione criminale" nella quale ognuno aveva specifici compiti e ruoli, il cui obiettivo era quello di manipolare gli incontri a loro vantaggio. Gli indagati, secondo l'indagine, sarebbero anche riusciti a condizionare alcune partite, attraverso accordi verbali e impegni di carattere pecuniario. Nei confronti dei sedici arrestati, sostengono gli investigatori, ci sono prove "importanti ed inconfutabili".
signorI: "abbiate pietà" — Per Beppe Signori le accuse sono pesanti. Secondo l'ordinanza firmata dal gip di Cremona Guido Salvini, l'ex bomber è "leader indiscusso per ragioni di prestigio personale del gruppo di Bologna. Il suo nome non deve essere pronunciato o deve essere pronunciato con cautela. Si preferisce parlare di Beppe nazionale o di colui che ha segnato 200 goal in serie A". Si legge anche che Signori ha partecipato con altre persone "ad una serie di scommesse sulle partite truccate, in particolare, con riferimento alla partita Internazionale-Lecce, di 150 mila euro". Raggiunto telefonicamente dall'Ansa, Signori ha detto solo: "Ma non avete pietà in questa situazione? Abbiate pietà. Io non posso dire nulla, incontrerò il mio legale e poi parlerà lui per me".
iNTER-LECCE — Secondo gli investigatori nella stessa organizzazione esisteva un gruppo più avveduto che cercava di condizionare giocatori e dirigenti di serie A. In particolare c'è una risultanza su Inter-Lecce, tentativo non andato a buon fine: l'idea era quella di giocare sull'over per l'Inter, mentre il risultato fu 1-0. Come emerge infatti dall'ordinanza Marco Paoloni, attuale portiere del Benevento, arrestato questa mattina e detenuto nel carcere di Cremona, aveva fatto credere ad altre persone che sarebbe riuscito a contattare alcuni giocatori del Lecce per combinare la partita. Tra gli scommettitori nell'ordinanza, oltre a Signori, viene indicato anche Stefano Bettarini. Paoloni, acquistato a gennaio dalla Cremonese che voleva liberarsene perché il suo nome era già stato associato alle scommesse, domenica avrebbe dovuto giocare la semifinale playoff per la B. "Paoloni era una delle figure centrali, al tempo stesso era calciatore e scommettitore" ha detto il Gip. Al momento risultano sotto inchiesta quattro gare della Cremonese e tre del Benevento.

serie b falsata — Gli effetti dell'inchiesta potrebbero essere pesantissimi. Il gip Salvini ha spiegato che l'attività dell'organizzazione "rischia di avere già falsato alcuni dei risultati dei vari campionati: basti pensare che l'Atalanta e il Siena sono state recentemente promosse in serie A e si tratta di due delle squadre coinvolte" nella vicenda. Continua Salvini: "L'attività dell'associazione è infatti tuttora in corso e sta incidendo sulle ultime fasi dei vari campionati, con gravi danni per le società, per gli scommettitori leali e per la regolarità delle competizioni sportive".

doni e L'atalanta — A proposito di Atalanta, il capitano Cristiano Doni è indagato per aver collaborato con l'organizzazione per far sì che la partita Atalanta-Piacenza del 19 marzo terminasse con almeno 3 gol e favorire così alcuni soggetti che avevano scommesso su questo risultato. Quel match si è concluso 3-0 per l'Atalanta.

colantuono: "Una comica" — La squadra di Colantuono come detto ora rischia grosso. E il tecnico lascia esplodere la sua rabbia: "È tutta una comica. Andatevi a rivedere le partite in questione e ve ne accorgerete da soli. Le telefonate in questione non dicono nulla e lo dimostrano i risultati delle partite. Mettere in discussione il campionato nostro e del Siena è assolutamente una comica, non ci sono altre parole. La nostra promozione, così come quella del Siena, è meritata e legittima, e non può essere messa in discussione da queste voci senza fondamento. Invito tutti a rivedere quelle partite per rendersene conto. Ancora più assurdo è il coinvolgimento di Doni nella vicenda. Cristiano non farebbe mai il male dell'Atalanta. Ripeto: è tutta una comica, una comica e basta".

la difesa del siena — Giorgio Perinetti, d.s. del Siena, risponde così alle accuse di un coinvolgimento del suo club: "Anche per i fatti di Calciopoli ci fu un frequente accostamento del Siena, poi però è stato dimostrato che non eravamo colpevoli di nulla. Cerchiamo di rimanere calmi - ha detto ai microfoni di Antennaradioesse - siamo una società che fa le cose per bene, mi sembra difficile che possiamo essere coinvolti in una cosa del genere". Nell'ordinanza si parla di sospetti relativi al regolare svolgimento di Siena-Sassuolo del 27 marzo scorso: "Abbiamo vinto quella partita per 4-0 contro una squadra rimaneggiata da infortuni e squalifiche. Se, come si evince dalle prime notizie, tesserati del Sassuolo sulla loro pelle hanno fatto qualcosa che non dovevano fare sono problemi loro e del Sassuolo. Non vedo cosa c'entri il Siena. Se poi dovessero venire fuori cose diverse si può pensare a come affrontarle. Ma sono certo che si evincerà che da parte nostra tutto si è svolto sempre nella maniera più regolare possibile. Al momento mi sembra che si debbano preoccupare altri, non il Siena".

il tariffario — Il gip di Cremona Guido Salvini, nell'ordinanza di custodia cautelare riguardante le partite truccate, ha spiegato che "la frequenza delle manipolazioni è impressionante" con "situazioni in cui sono gestite contemporaneamente fino a 5 partite di calcio da manipolare". Dalle intercettazioni, inoltre, emerge "l'esistenza di una sorta di tariffario di massima per la compera delle partite".

gli arresti di ASCOLI — Arrestati anche il difensore dell'Ascoli Vittorio Micolucci, il centrocampista Vincenzo Sommese e Gianfranco Parlato, ex giocatore di serie B e C. Parlato teneva i contatti con il vertice dell'organizzazione, mentre Sommese risulta dall'ordinanza resa nota dalla squadra mobile di Ascoli "organizzatore, intermediario e scommettitore. In particolare teneva i contatti con Marco Pirani di Ancona", un dentista. A quanto sembra Micolucci e Sommese avevano entrambi problemi economici. Nelle due gare sotto inchiesta (Ascoli-Atalanta e Livorno-Ascoli) Micolucci si era impegnato con l'organizzazione a condizionare la partita verso la sconfitta sia attraverso il suo rendimento che influenzando i compagni. Al momento risulta indagato a piede libero anche un altro tesserato dell'Ascoli di cui non è stato ancora diffuso il nome.Le gare sono poi entrambe terminate con un pareggio. Il capo della squadra mobile Maurilio Grasso ha poi comunicato che "Ascoli e Cremonese non sono però coinvolte come società".

LE PERQUISIZIONI — Coinvolti anche titolari di agenzie di scommesse e liberi professionisti, mentre gli indagati sarebbero complessivamente una trentina. Gli arresti sono stati eseguiti dagli uomini della Polizia a Bari, Como, Bologna, Rimini, Pescara, Ancona, Ascoli, Ravenna, Benevento, Roma, Torino, Napoli e Ferrara. Nel corso dell'operazione sono state eseguite anche una serie di perquisizioni nelle abitazioni degli indagati, in alcune ricevitorie e presso uno studio di commercialisti che avrebbero consentito di acquisire ulteriori elementi che confermano e ampliano l'indagine.

LEGA PRO PARTE CIVILE — Alla luce "delle notizie pervenute su presunte irregolarità in alcune partite" del campionato, "il presidente della Lega Pro, Mario Macalli - si legge in una nota - ha dato mandato ai propri legali di costituirsi parte civile nei confronti di tutti i responsabili per il danno di immagine subito e a tutela della regolarità dei campionati".
2011-06-02 14:01:04
Atalanta rimani in B!!! Vincere a Bergamo anche sarebbe magnifico *_*
2011-06-02 15:43:33
a quel punto però verrà ripescata la samp!
2011-06-02 15:44:48
non credo, verrebbero promosse le perdenti dei playoff di B
2011-06-02 15:54:39
probabilmente hai ragione,perchè essendo l'atalanta in b viene promossa un'altra squadra dalla b e non ripescata una tra le retrocesse in a!
2011-06-02 17:56:31
Queste le regole dei ripescaggi fissati dalla FIGC, secondo quanto riportato da skysport24. Il Bari secondo questi criteri sarebbe il 2° ripescato dopo la Sampdoria.

Fonte Sky Sport



50%
1) classifica scorso campionato
E pertanto
Sampdoria
Brescia
Bari
- perdente playoff

25%
2) tradizione sportiva società

10 punti per ogni campionato di A
7 punti per ogni campionato di B
4 per ogni campionato di C1
2 per ogni campionato di C2

25%
3)
media spettatori


da considerare anche che, il Bresci sembra al momento anche pesantemente coinvolta ( e sembra anche il Chievo)
(edited)
2011-06-02 18:02:26
se le squadre sotto accusa sono siena e atalanta, quindi viene preso in considerazione il campionato passato di B e non di A, possono sperare le squadre che fanno i playoff e anche il torino
2011-06-02 18:35:24
fosse per me sarebbe l'occasione per riportare il campionato a 18 squadre!
2011-06-02 18:38:44
questa si che è una buona idea, peccato che ci sono troppi interessi