Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-03-24 10:42:14
Un segnale veramente forte sarebbe la diserzione di massa delle elezioni.
Pensa se nessuno e sottolineo nessuno si presentasse a votare.
2010-03-24 10:50:40
si votano da soli (o si fanno votare dai voti controllati dalle mafie)
e con ancora meno fatica governano e spoltronano a piacimento.

Per me la vera risposta è solo sostituirli, diffidare da ogni trasformismo dei partiti/movimenti storici che già sono in parlamento in regione in comune e semplicemente votare ALTRO.
2010-03-24 10:52:10
il movimento 5 stelle di Beppe Grillo mi sta sorprendendo in modo positivo proprio per la scelta dei candidati

ovviamente mi riferisco al piemonte, non conosco la situazione delle altre regioni

non mi aspettavo grandi cose, sinceramente ero davvero molto scettico se non addirittura prevenuto vista le pessime premesse dei vaffanculo, ecc.

invece i candidati scelti sono validi, gente preparata con buona cultura e con un passato di attività concreta sul territorio, gente che sa come si fanno le cose

indubbiamente un contributo positivo, il tipo di gente che prima avremmo ritrovato a sostenere (con delusioni varie) partiti storicamente schierati a sinistra come Rifondazione o soprattutto i Verdi

ecco, io mi aspetto che sostituiscano in toto il vuoto politico lasciato dai verdi, un vuoto lasciato per mancanza di contenuti, se riusciranno a dare contenuti politici concreti potranno crescere e anche molto
2010-03-24 10:52:10
Non credo che ci sarà una diserzione di massa questa volta, anche se penso che non ci sarà un affluenza record.
La cosa su cui rifletetre è che questa elezione sarà uno spreco di soldi per lo Stato, un business per i candidati e una perdita di tempo per gli elettori.
2010-03-24 11:08:45
Bello essere l'unico in TV, eh?

E intanto a livello nazionale andiamo allo sfacelo... ... disoccupazione record. Alla faccia della "fine della crisi" sbandierata dal PdL.
2010-03-24 11:08:51
tu lo dici (cit)

:D


faccio un esempio per chiarire la mia idea.
vi sarete accorti che simpatizzo per Di Pietro e IDV, mi sono chiesto se votarli a questa tornata elettorale, ma mi son risposto di no, perchè?
Le valutazioni son queste:
1 appoggia un candidato che dice cose in cui non credo (io sto in Veneto, ma fatico a credere che altrove sarebbe diverso)
2 chi sono i suoi candidati? (non li conosco e non do fiducia in bianco, una cosa è eleggere Di Pietro un'altra un'iscritto all'IDV di cui non so nulla e che può usare il movimento e la sua capacità di attrarre consensi per il solito fine poltronaro)
3 che mesaggio politico porta il mio voto? Che sono ideologicizzato a tal punto da votare alle amministrative in funzione della situazione politica nazionale. (che voto pro/contro Berlusconi/Lega, non per qualcosa)
4 come influenzerà il futuro politico il mio voto? Facendo si che il tipo di campagna elettorale futura somigli di a questa, dato che ho premiato uno dei protagonisti (anche se un po' trascurato dai media) dei temi più caldi

ma potrei continuare.

Ergo:
voto altro.
2010-03-24 11:11:04
Bossi, primo comizio per il figlio «È in lista perché ha lavorato»

si, ha lavorato... al videogioco "antiimmigrati"!
2010-03-24 11:21:01
tutte considerazioni molto giuste

io confermerò il voto alla Bresso per premiare la sua gestione politica

pur in presenza di una crisi spaventosa il Piemonte è una della pochissime regioni italiane (azzardo: l'unica regione grande) che ha i conti in ordine e una sanità che funziona in modo decente

se non ci fossero tali risultati voterei la lista 5 stelle anche se non sopporto per niente Grillo e il suo populismo

perso che ognuno dovrebbe valutare in mdoo concreto persone e programmi prima di dare il proprio voto

edit:
per la presidenza regionale confermerò la Bresso ma come lista voterò la lista Bonino

(edited)
2010-03-24 11:25:28
2010-03-24 12:02:48

Tra l'altro Zaia ha fatto marcia indietro dopo il suo primo annuncio di gennaio con cui aveva detto che si sarebbe sicuramente dimesso, ora dice "ne riparleremo se vincerò..."
Brunetta invece ha già escluso le sue future dimissioni in ogni caso (è candidato sindaco a Venezia).

Curioso avere un doppio incarico così eclatante per uno che ha dichiarato guerra all'assenteismo dai pubblici uffici...


2010-03-24 12:44:37
Curioso avere un doppio incarico così eclatante per uno che ha dichiarato guerra all'assenteismo dai pubblici uffici

Lasciando da parte questo discorso saranno i cittadini di Venezia a decidere. Vogliono un sindaco part time o no? Decidano. Certo che se scelgono il sindaco part time poi non si lamentino se l'attenzione non è sempre massima.
2010-03-24 13:16:53
Non sono d'accordo. Ho trovato ben più di una persona convinta che l'Italia sia sempre stata governata dai comunisti prima di Berlusconi. E mica analfabeti , gente laureata. Molte persone credono che ci sia circa il 50% di immigrati ecc. La gente crede a tutto, basta che ci voglia credere.

ci credo anch'io a questo. Ma credono ai comunisti, non all'Anticristo, Cristo!
2010-03-24 13:19:00
il movimento 5 stelle di Beppe Grillo mi sta sorprendendo in modo positivo proprio per la scelta dei candidati


penso seriamente a un voto disgiunto, devo verificare se si può.
2010-03-24 13:20:41
Io invece penso che la maggior parte della gente sia stufa della politica fatta in questo modo. Ovunque ti giri trovi il politico corrotto sia a destra che a sinistra.

non credo, se fosse quello basterebbe votare chi espelle certa gente o chi proprio non ne ha in lista
2010-03-24 13:22:09
il movimento 5 stelle di Beppe Grillo mi sta sorprendendo in modo positivo proprio per la scelta dei candidati

dal punto di vista etico pare siano la risposta alle critiche riguardo i politici corrotti...
ieri erano alla tribuna elettorale sul tg3
2010-03-24 13:22:57
e una perdita di tempo per gli elettori.

per me non è mai una perdita di tempo, sto a 5' dal seggio, votare nel complesso mi porta via 20', ma almeno faccio una scelta