Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-03-26 09:22:57
Quali sono i problemi "che avete lì" e che non hanno gli altri? Non sarà mica la disoccupazione e le aziende che chiudono? Perchè ti devo informare : ci sono gli stessi problemi da altre parti.
2010-03-26 09:24:29
faccio il link

2010-03-26 09:48:56
Lunedi pomeriggio vediamo chi ha ragione: per me la lega al nord fa il cappotto o quasi.

perché ho forse detto il contrario?

la lega farà cappotto grazie a Zaia ;)

senza di lui non sarebbe andata lontano
2010-03-26 09:52:10
Quali sono i problemi "che avete lì" e che non hanno gli altri? Non sarà mica la disoccupazione e le aziende che chiudono? Perchè ti devo informare : ci sono gli stessi problemi da altre parti.

no, ma ti rispondo con quello che ho scritto una pagina fa:

tipo che non voglio farmi bannare dal gioco.. specialmente dopo le nuove regole.. ho già affrontato l'argomento in passato e saprei già come andrebbe a finire questa discussione.. proprio perché non se ne parla si tenderebbe a minimizzare e perché poi c'è sempre quello che tende a infangare..
il Veneto produttivo, il Veneto benestante.. che problemi vuoi che abbia? lasciamo perdere va..


visti i post precedenti già mi sono rotto a non parlarne, figurati se ho voglia di parlarne veramente

quindi per favore non domandatemelo più, grazie

(edited)
2010-03-26 09:53:43
si ok, avete ragione voi.. siamo tutti così.. non so che dirvi.. contenti voi -.-
2010-03-26 09:54:35
Io credo che senza Zaia la destra avrebbe vinto lo stesso le regionali in Veneto, anche se in quel caso Lega e PDL avrebbero fatto meglio a proporre un candidato unico per non disperdere voti. Con Zaia la Lega può permettersi di andare alle votazioni da sola e vincerle.
Zaia in questi mesi al governo ha fatto passare il messaggio di essere a Roma per difendere gli interessi del Veneto. Promuovendo i prodotti veneti, facendo una dichiarazione ad hoc quando serviva, appoggiando attività e produttori veneti. E queste sono le cose che da queste parti contano molto.
2010-03-26 09:57:21
sono d'accordo
2010-03-26 09:57:50
Accettato lo scambio Zaia - Formigoni?
2010-03-26 09:59:55
ti rispondo dal Veneto e ti do ragione sul fatto che la lega farà cappotto, ma secondo me lo farà con qualunque candidato, perchè i suoi elettori la vedono come alternativa nonostante sia al governo.

Il Governo fa ridere, la Lega c'è dentro, Zaia fa il ministro, ma non si sa come mai i veneti continuano a vederlo come altro..

Sono bravissimi a vendersi..


Nel merito dei problemi sono quelli delle aziende che chiudono, del lavoro che manca, ma le risposte delle liste sono tutte le stesse,
Investimento in opere pubbliche, gandi eventi (Olimpiadi a Venezia), lotta per migliorare l'offerta turistica, investimenti in ricerca (LOL dagli stessi che la distruggono da Roma)

Il movimento 5 stelle ha delle idee diverse e a mio parere il poco da offrire di cui parli tu va confrontato col nulla che ha di fronte (o con frasi tipo:"Le imprese e i lavoratori hanno gli stessi interessi" che vengono da Bortolussi.. che tristezza, intanto le aziende che non chiudono esternalizzano o affidano tutto a precari.. però abbiamo gli stesi interessi!!!)

Per farla breve, non pretendo di convincere nessuno, però inviterei tutti a leggere sia come sono stati selezionati, che "contratto di servizio" abbiano sottoscritto, ed infine come si facciano controllare dalla loro base.
Poi sul programma possiamo vedere che contenuti ci piaccionio e quali no..
2010-03-26 09:59:57
o il veneto lo vivo in prima persona.. comunque vabé per me non ha più senso continuare

scusa ma dai tuoi post non si riesce proprio a capire il senso del tuo intervento. A parte che ce l'hai con grillo, che sai solo tu i problemi tuoi e del veneto e che gli altri devono informarsi prima di parlare.

Onestamente non mi è per nulla chiaro dove vuoi andare parare.
2010-03-26 10:05:41
Onestamente non mi è per nulla chiaro dove vuoi andare parare.

semplicemente sfogavo il mio sdegno per le regionali di quest'anno.. regionali tutte.. prendendo come esempio il movimento 5 stelle.. il resto è derivato da domande, non volevo andare a parare da nessuna parte
2010-03-26 10:14:10
scusatemi la battuta e soprattutto tu tantum, non è rivolta verso di te,...ma

quando si parlava di energie alternative mi è venuta in mente questa battuta e mi riscuso gia' sin d'ora....ma non riesco a trattenermi.....

tantum.....verde :P
(edited)
2010-03-26 10:15:12
semplicemente sfogavo il mio sdegno per le regionali di quest'anno..

Se ti può consolare, la deriva delle regionali ma più propriaemtente della politica in genere è questa alla quale stiamo assistendo.

Figlia di un modo di intendere il rapporto governante-governato come re-sudditi.

Poi oh, problemi non è che non ne hanno anche gli altri, qui in campania tra veleni e camorra forse stiamo mesi peggio del resto d'italia.

Un pò di ottimismo, su..
2010-03-26 10:15:42
LOL!

con o senza risciacquo? :D
2010-03-26 10:28:20
Poi oh, problemi non è che non ne hanno anche gli altri, qui in campania tra veleni e camorra forse stiamo mesi peggio del resto d'italia.

ecco appunto.. tanto c'è la questione meridionale che copre ogni altro problema come una prima donna.. ripeto che la Sardegna ha dei problemi gravi che vengono puntualmente ignorati, perché chi sono loro rispetto ai veleni e alle mafie?
non mi fraintendere, è una questione marcia alle radici, forse uno dei peggiori problemi italiani, però mi sono rotto del fatto che non si può parlare di nessun problema territoriale che subito ti rinfacciano la questione meridionale (e non mi riferisco a te, ma in generale) che tanto non si può risolvere dall'oggi al domani
(edited)
2010-03-26 10:36:10
Non mi ricordo di aver parlato con te di questi argomenti sul forum quindi non saprei cosa ti ha dato fastidio.
La cosa che un pò ci differenzia da altre zone d'Italia è il legame con il proprio lavoro. Qui un imprenditore arriva a suicidarsi se è costretto a chiudere l'azienda (magari di famiglia) e lasciare a casa gli operai. E a sentire famiglie ed amici non è un problema di debiti, è proprio il disonore di chiudere la propria azienda, il fallimento come "paron" a portate a questo gesto estremo.