Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2019-03-07 15:19:43
sacrosante le indagini, necessarie, non discuto questo

Bene. Ma se sono sacrosante le indagini, non segue questo:

e alla fine si può discutere sull'esito delle indagini, magari, o no? sono un tifoso e ho qualche casacca nel discutere questo?

Se il medico prescrive una mammografia a tua moglie/compagna/fidanzata/figlia perché ha notato un nodulino e vuole caprci di più e a seguito della mammografia l'esito è negativo, ovvero nessuna neoplasia o simili, discuti la validità della mammografia? E di chi te l'ha prescirtta?
Controllare ha un senso giuridico e democratico solo nel momento in cui si trova il reo? Sì/No.

politicamente possiamo decidere che in italia non entri più nessuno, ed io non sono d'accordo.

Legittimo che tu non sia d'accordo. Ora ti basta solo trovare un numero di elettori necessari ad avere la maggioranza parlamentare.

la gente che ti piaccia o no si muove, migra, scappa, si sposta che sia per migliorare la propria condizione economica o per trovare rifugio per scappare dalle guerre, si muove a milioni nel mondo.

Verissimo. E che ti piaccia o no, la gente può decidere democraticamente di chiudere l'uscio, murarsi in casa, decidere chi e quanti accogliere.
Guarda, io non sto difendendo salvini, la lega. Sto ricordando un principio. Gli Stati democratici in occidente si autoregolano mediante la democrazia rappresentantiva (che io, tra l'altro, critico).
Ci si fa rappresentare, si forma una maggioranza, che governa e decide, nel rispetto delle leggi.
Le buone intenzioni, vere o presunte, non governano. L'emergenza non governa. L'urgenza non governa. Quando accade, si chiama dittatura.

E qui puoi essere in disaccordo. Ma non con me. Ma col principio stesso della democrazia rappresentativa.
Ci si fa rappresentare in parlamento.
A me pare che in assenza di rappresentanza in parlamento, si cerchi di imporre decisioni facendo appello, ora agli esperti, ora all'emergenza umanitaria, ora al pietismo, ora al senso di colpa, ora al giudizio di chi ci guarda da fuori.
Così, la democrazia NON FUNZIONA. Così, si è ANTIDEMOCRATICI.

non trovo le domande pertinenti e serie

Mi spiace. Sarebbe stato molto importante una risposta. In assenza della quale, mi domando e ti domando: come puoi essere preso sul serio se non sai rispondere a come gestire neanche il numero di persone dentro il tuo appartamento?
2019-03-07 16:43:48
Le ONG venivano sfruttate dallo stesso governo italiano, che durante l'operazione mare nostrum, le mandava direttamente a espletare soccorsi in zona SAR. Il coordinamento avveniva direttamente con la centrale operativa di Roma della Capitaneria di Porto.

Si è voluto porre un limite all'immigrazione in Italia, le ONG rappresentavano un ostacolo a questa linea politica. Giusto o sbagliato che sia non entro nel merito, è quello che è successo. Alcune della navi sequestrate in Italia, ad esempio quello di Oscar Camps, è stata dissequestrata perché sono cauti tutti i capi di imputazione, tra cui associazione per delinquere.

Ora avanti il prossimo, sotto con Don Ciotti su:D
2019-03-07 18:09:16
Se il medico prescrive una mammografia a tua moglie/compagna/fidanzata/figlia perché ha notato un nodulino e vuole caprci di più e a seguito della mammografia l'esito è negativo, ovvero nessuna neoplasia o simili, discuti la validità della mammografia? E di chi te l'ha prescirtta?

no, in entrambi i casi, mammografia/processo ong per le peggio cose
in caso di esito negativo la reazione sarebbe fiuuuuuuuuu----festeggiameneti-----soddisfazione----divulgazione della buona novella a tutti.
ti è chiaro o devi farmi ancora qualche esempio/domanda scema?
come a riguardo della democrazia,
se stiamo parlando della democrazia, personalmente non conosco altri metodi migliori per cui sono con te su tutto quello che dici a riguardo. Posso parlare con sucm di quello che penso anche se non sono rappresentato in parlamento da una maggioranza? o dobbiamo parlare degli ipotetici errori per cui un eventuale forza politica che ritieni la mia, ha fatto e di conseguenza ora si trova all'opposizione quindi zitti e mosca?

la serietà e il rispetto nel parlare con te lo conquisto se rispondo ad una domanda su quanti amici di mia figlia sono disposto ad ospitare? diciamo 3, stringendoci in 100 mt quadrati considerando che siamo già in 5 direi che altri 3 ci stanno, se poi sto salvando qualcuno dalla morte anche 5 se poi rischiano di morine altri chiedo agli amici ai vicini all'oratorio a mia zia.
che cazzo di domanda è?

se voto una forza che ha un programma sul tema immigrazione che è il più possibile vicino a quello che penso io e vince, va in parlamento e grazie al mio mandato lavorerà e troverà la migliore soluzione possibile se poi mi chiede sulla piattaforma in onore di una secondo me, sbagliata idea di democrazia partecipata, " quanti pensate siano gli immigrati che possiamo accogliere?" barrare: 100.000-----max 200.000. non oltre 500.000", li mando a cagare
2019-03-07 19:42:07
ti è chiaro o devi farmi ancora qualche esempio/domanda scema?

Quando parli di fango e criminalizzazione non ho capito a chi ti riferisci.
Se sei d'accordo che indagare non è lesa maestà, siamo d'accordo. È un passo in avanti.
Se il fango e la criminalizzazione è opera di media e social, personalmente me ne infischio. La vita è troppo breve per rimanere in pari con tutte le cazzate che si dicono all'osteria.

posso parlare con sucm di quello che penso anche se non sono rappresentato in parlamento da una maggioranza? o dobbiamo parlare degli ipotetici errori per cui un eventuale forza politica che ritieni la mia, ha fatto e di conseguenza ora si trova all'opposizione quindi zitti e mosca?

Sì, certo. Con piacere anche.

la serietà e il rispetto nel parlare con te lo conquisto se rispondo ad una domanda su quanti amici di mia figlia sono disposto ad ospitare?

No. Figurati. Non giudico la persona. Al più giudico un approccio alla discussione.
Se non ti poni la domanda che ti ho posto, e quindi neanche hai pensato alla risposta, vuol dire che sostieni un'azione senza considerare le conseguenze dell'azione stessa. Che, a mio avviso, non è serio. Se non ti piace serio, sostituiscilo con razionale.

diciamo 3, stringendoci in 100 mt quadrati considerando che siamo già in 5 direi che altri 3 ci stanno, se poi sto salvando qualcuno dalla morte anche 5 se poi rischiano di morine altri chiedo agli amici ai vicini all'oratorio a mia zia.
che cazzo di domanda è?


È la domanda per cui se comprendi da te che 3, stringendovi, ci stanno, e se poi qualcuno sta morendo, anche 5, vuol dire che nel tuo piccolo sai che esiste un limite.
Perché mai questo limite che esiste nelle condizioni ideali di un appartamento nel quale i componenti si conoscono, condividono passato e presente e principi di convivenza, e alla peggio, vige la dittatura del proprietario della casa, NON dovrebbe esistere per uno Stato?
2019-03-07 21:12:01
Le ONG venivano sfruttate dallo stesso governo italiano, che durante l'operazione mare nostrum, le mandava direttamente a espletare soccorsi in zona SAR

Fu Letta a firmate mare nostrum per placare le ira dei buonisti dopo la famosa tragedia
Poi dalla Marina militare si passa alle ONG che, non negarlo, avevano fiutato l’affare non facendo altro che strumentalizzare i “migranti”. Fu il più grande incentivo alla violazione di regole internazionali e fu l’inizio della fine dei salvataggi di coloro che potevano vantare il diritto di rifugiati. Come sempre accade in Italia poi la situazione è sfuggita di mano e il resto lo si conosce benissimo
2019-03-09 14:20:30
questo è un tweet vero di quello che per un pelo non è diventato presidente del consiglio

non voglio pensare a che cosa può succerede a questo paese se questi personaggi prendessero il potere.
2019-03-10 00:30:09
http://www.efdd-m5seuropa.com/2019/03/lue-affossa-le-cleme.html?fbclid=IwAR2T4INxLwZlHhA6yIkKKug0pcDLrAP8jKvFCFJjM3sr2-Wi1zdFKQpEc00

Viva il mercato imposto dall'UE, il falso bio e casalinga che svanga al supermercato per avere "il meglio per i suoi figli"
2019-03-11 17:58:02
L’alternativa è che torniamo tutti nella nostra casa-fortino nazionale, forse soddisfatti di aver fatto un dispetto al vicino, ma più poveri e soli

scritto testuali parole dal direttore generale di quella che dovrebbe essere una "autorità indipendente".

Intervento del Direttore Generale della Banca d’Italia

Mi convinco sempre di più della forte necessità di ABOLIRE tutte le autorità indipendenti. Garanti, antritrust e compagnia bella sono solo una protezione contro la democrazia.
2019-03-12 23:58:50
Sindacati e associazioni imprenditoriali bocciano le proposte di legge sul salario minimo per legge presentate dai 5 Stelle e dal Pd. I due testi puntano a introdurre in Italia la paga minima oraria legale: 9 euro lordi per i pentastellati; 9 euro netti per il Pd. Per i 5 Stelle il salario minimo è il naturale complemento del «reddito di cittadinanza» che si avvia, dopo un settimana, a superare le 500 mila domande (153 mila quelle presentate alle Poste, 140 mila ai Caf mentre 160 mila sono gli appuntamenti già prenotati), anche se non tutte verranno accolte.

Sul salario minimo, invece, ieri ci sono state le audizioni della parti sociali in commissione Lavoro al Senato. Secondo Confindustria 9 euro l’ora è un livello fuori dalla realtà, perché, ha spiegato Pierangelo Albini, direttore dell’area lavoro, i minimi di retribuzione fissati ai livelli più bassi dai contratti di lavoro «si aggirano sui 7,5 euro lordi». Anche le altre associazioni delle imprese ritengono insostenibile un minimo di 9 euro. «Salterebbe il sistema», ammonisce Confapi.

Inoltre, tutte le organizzazioni sottolineano che l’eventuale fissazione di un salario legale spiazzerebbe la contrattazione perché, ha detto ancora Albini, le aziende «non avrebbero altri obblighi» che l’applicazione della paga di legge. Si avrebbe quindi una «fuga dal contratto nazionale di lavoro» che, aggiungono, non si limita solo a fissare i minimi di retribuzione ma integra il trattamento economico del lavoratore con molte altre voci.

Meglio sarebbe, secondo imprese e sindacati, individuare i contratti di riferimento di ogni settore, cioè quelli firmati dalle organizzazioni più rappresentative (definite, se necessario, anche con una legge sulla rappresentanza) ed estendere a tutti i lavoratori i relativi minimi di retribuzione. In questo schema un eventuale salario minimo per legge avrebbe una funzione residuale, per chi non ha il contratto. Da questo punto di vista Cgil, Cisl e Uil ritengono che la proposta dei 5 Stelle sia migliore perché «in prima battuta stabilisce che la retribuzione sufficiente è quella stabilita dal trattamento economico complessivo dei contratti nazionali».



non è importante fare gli interessi del lavoratore, ma non perdere di centralità nella contrattazione.

Per questi motivi i sindacati si stanno suicidando.
2019-03-13 06:25:17
Si sono già suicidati..non conosco neanche un tesserato e molti cercano di stargli alla larga
2019-03-15 19:04:51
https://www.ilmessaggero.it/video/cronaca/domande_studenti_ambiente_manifestazioni_clima-4363667.html

Come perdere ore di studio/lavoro...

Ma date un calcio in culo e queste capre e che diventino una risorsa per il paese che butta soldi per la loro istruzione ! Ah no se no arriva la mamma che fa la denuncia..
2019-03-15 21:12:24
Come perdere ore di studio/lavoro...

è la stessa cosa che ho pensato io stamani...
come perdere ore di studio...
2019-03-15 22:13:37
Vabbé dai... non eravamo tanto diversi da loro. Ricordo negli anni novanta si scioperava per ogni cavolata.. per non parlare di occupazioni e autogestioni, alcune sensate, poche, altre ad minchiam, tante. Che poi oggi col registro elettronico sei condannato a stare sotto la lente di ingrandimento di genitori e scuola. Io al posto loro avrei scioperato a prescindere dal motivo :D
2019-03-15 23:26:20
Per il novanta per cento dei presenti partecipare resterà l'esperienza scolastica migliore dell'anno
2019-03-17 19:11:17
2019-03-18 20:23:34
Kim Jong-un guarda “L’isola dei famosi” e riprende gli esperimenti sul nucleare