Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2019-05-22 11:32:50
2019-05-22 14:36:04
2019-05-22 14:37:54
Istat taglia stima Pil 2019, rischi di ulteriore calo.
L’Istat ha nettamente tagliato la view sull’economia italiana nel 2019 e ammonito che il rischio è di un peggioramento del quadro generale

pensare che hanno cambiato il vertice dell'Istat perchè forniva dati negativi sull'economia, adesso ci sono gli uomini della Lega e dei 5stars e cazzo i dati vanno ancora peggio ...

2019-05-22 21:58:41
2019-05-23 09:41:25
Un'autorità indipendente dagli elettori che produce censura (preventiva e repressiva)

E' un tipico provvedimento di tipo autoritario, inteso a stabilire cosa si può e cosa non si può dire (non posso dire che gli immigrati ci tolgono posti di lavoro.. per esempio).
Ma siccome non l'ha fatto Salvini nessuno griderà al fascismo.
2019-05-23 10:54:35
Tutto vero.

Poi c'è quel piccolissimo problema per cui quelli bravi non solo hanno fatto peggio ma spesso li trovano pure con le mazzette in tasca quando non propongono l'aumento dello stipendio dei parlamentari, e mi crolla l'erezione per i competenti che sostennero e sosterrebbero governi alla monti.

PdL, PD, UdC, FLI, ApI, RI, MpA, Fareitalia, PID, PLI, PRI, LD, AdC, PSI, MAIE, IdV (fino al 16/12/2011)

:(
2019-05-24 14:19:06
intanto il rivoluzionario Salvini perde per strada il primo alleato europeo, in Olanda vincono i laburisti del PvdA di Frans Timmermans.
(edited)
2019-05-24 15:20:36
è una notizia cavalcata in modo un po' dubbio dalla stampa di regime.
sono exit poll... e cmq dicono che la distribuzione dx/sx resta immutata, ma cambiano gli equilibri dentro alle aree.

un po' come se da noi la lega prendesse i voti a forza italia..
2019-05-24 18:36:32
2019-05-27 08:27:25
I grandi investimenti del PDismo nei mezzi d'informazione hanno dato i loro frutti.

Di queste elezioni rimane ben chiaro che c'è una grossa massa di elettori che si sposta tra 5s e PD a seconda di come percepisce il momento politico

I 5s pagano l'immobilismo, che di solito era tipicamente pidista. Una volta saliti al governo hanno perso la loro dinamicità e si è riflettuto su queste elezioni.

Chi raccoglie i frutti dell'indecisione dell'elettorato medio è Salvini. Altro segnale che quando comparirà una figura rassicurante, le persone daranno carta bianca.
2019-05-27 09:44:02
La Lega sostituisce il M5S nel gatekeeping, rimango pessimista.
il PD è l'unico fenomeno al mondo che vince dimezzando i consensi... LOL!
2019-05-27 10:30:59
io sono sempre sorpreso dal n. di voti che il pd riesce a catalizzare nonostante tutto.
Non capirò mai cosa spinge qualcuno in buona fede a sceglierli in mezzo a DICIOTTO alternative.
2019-05-27 11:03:09
I grandi investimenti del PDismo nei mezzi d'informazione hanno dato i loro frutti.

Non credo ci siano stati grandi investimenti. O meglio, niente di eccessivo rispetto al passato.

Di queste elezioni rimane ben chiaro che c'è una grossa massa di elettori che si sposta tra 5s e PD a seconda di come percepisce il momento politico

Mah, buona fetta dell'elettorato 5 stelle è d'opinione, e si è trasferito più alla lega che al pd.
Il pd, nella veste tradizionale pds, ha recuperato astenuti scontenti del renzismo, che a sua volta è passato un po' in più europa, un po' è tornato a forza italia, un po' è rimasto nel pd nell'attesa del ritorno dell'illuminato.

I 5s pagano l'immobilismo, che di solito era tipicamente pidista. Una volta saliti al governo hanno perso la loro dinamicità e si è riflettuto su queste elezioni.

I 5 stelle pagano bugie e ambiguità.
Il reddito di cittadinanza è un (GIUSTO) sussidio di disoccupazione. Se dici che è un reddito di cittadinanza, sei un coglione perché perdi totalmente l'elettorato del nord che lo percepisce come un premio ai fannulloni (terroni, per di più, secondo pregiudizi latenti e mai sopiti), e deludi buona parte di chi lo riceve, che si ritrova un rabbocco al proprio reddito in caso di lavoro schiavista sotto la soglia di povertà o di aiuto sorvegliato. Non proprio l'ideale per farsi rivotare.

Le ambiguità peggio pure delle bugie, perché l'elettorato, in questo decennio post-bellico, ha bisogno di messaggi chiari ed identificabili.
Le due parole chiave erano #negri e #soldi. Che si fondono in #sicurezza. Sociale ed economica.

Nel primo caso, la polarizzazione è contro l'immigrazione (diciamo 2/3 dell'elettorato) e pro immigrazione (1/3). La lega la riconosci come contro. Il pd come pro. I 5s? Come il pd di bersani con la gloalizzazione. Pro ma non troppo. Critica ma fate pure. Non funziona.

Stesso discorso sui temi economici. La lega la riconosci per la flat tax. Che è economicamente un disastro, ma è chiara e promette meno tasse dirette. Risponde al problema sicurezza economica. Il prodotto politico funziona.
Paradossalmente, pure quello del pd è riconoscibile e funziona. C'è l'orco nero dello spread, noi ti difendiamo dallo spread. Semplice, chi ha qualche soldino da parte, ha paura e vuole essere protetto dal baratro.
I 5s dove stanno? Meno tasse ma attenti ai conti, più investimenti ma senza sforare. Non funziona quando la gente è insicura. Funziona quando la gente è tranquilla.

Chi raccoglie i frutti dell'indecisione dell'elettorato medio è Salvini. Altro segnale che quando comparirà una figura rassicurante, le persone daranno carta bianca.

Condivido sul successo della lega. La parte finale invece sembra più un tuo sogno erotico, che ripeti continuamente.
(edited)
2019-05-27 11:14:07
fermo restando che non sono per nulla convinto dei ragionamenti derivanti da elezioni europee i voti al pd sono voti di contestazione al governo attuale, certo se queste fossero le percentuali delle amministrative il governo scricchiola parecchio.
2019-05-27 11:15:21
io sono sempre sorpreso dal n. di voti che il pd riesce a catalizzare nonostante tutto.Non capirò mai cosa spinge qualcuno in buona fede a sceglierli in mezzo a DICIOTTO alternative.

Anche io a prima lettura sono sorpreso del 22%. Ma chi vota a sinistra per ideologia quali alternative aveva? La sinistra e il partito comunista, rispettivamente 1,7% e 0,88%. Allora forse per non "sprecare" il voto molti si sono tappati il naso e votato PD
2019-05-27 11:15:26
io sono sempre sorpreso dal n. di voti che il pd riesce a catalizzare nonostante tutto.
Non capirò mai cosa spinge qualcuno in buona fede a sceglierli in mezzo a DICIOTTO alternative.


beh pupastro, sai bene che hanno uno zoccolo duro di tutto rispetto, quel valore al di sotto del quale scenderanno solo quando l'anagrafica sulla età darà una naturale e verosimile risposta