Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: [POLITICA]
pare che IcoNpetenti, per sbaglio, abbiano votato a favore dei minibot!
UAHAHAHAHAH!!!
UAHAHAHAHAH!!!
https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2019-05-31/polonia-e-sud-italia-gemelli--aiuti-ue-diversi-crescita-074912.shtml?uuid=ACczjcK
Polonia e Mezzogiorno d’Italia: gemelli negli aiuti Ue, diversi nella crescita
–di Giuseppe Chiellino 01 giugno 2019
(ma anche nelle basi di partenza cmq)
Polonia e Mezzogiorno d’Italia: gemelli negli aiuti Ue, diversi nella crescita
–di Giuseppe Chiellino 01 giugno 2019
(ma anche nelle basi di partenza cmq)
Dimostrazione plastica dell'anti-qualcunismo.
Se riconoscono il nemico, ringhiano.
Se non lo riconoscono, approvano e via chi alla buvette, chi in tv.
Per avere il no di pd-piùvialattea-forzaitalia è necessario sventolare il mantello col faccione di borghi o dimaio.
Se riconoscono il nemico, ringhiano.
Se non lo riconoscono, approvano e via chi alla buvette, chi in tv.
Per avere il no di pd-piùvialattea-forzaitalia è necessario sventolare il mantello col faccione di borghi o dimaio.
si ma i 5S devono puntare al 51% per governare il paese perchè ogni alternativa conduce ad esperienze come quella presente.
Questo non è possibile sino a quando esistono elettori conservatori che votano pd o forza italia
tralasciando quelli che votano per FI...(per me, chi vota FI lo fa perchè è un delinquente...non parlo solo di mazzette e mafia, ma parlo di tutti coloro che lo han votato a seguito di qualche condono, qualche riduzione di pena).
io non capisco quelli che si ostinano a votare PD.
per amor di dio, tutta la libertà di votare chiunque si voglia, ma dare il proprio voto ad un partito che per 20 anni ha detto di combattere il berlusconismo e poi non ha mai eliminato una legge fatta da B...una che sia una...
ma davvero credete voi elettori del PD che il falso in bilancio faccia comodo solo alle aziende Fininvest?
che davvero le riduzioni di pena facciano comodo solo a B e agli amici di B?
quando beccano uno di FI, matematicamente ne beccano uno del PD...
salvini è un cazzaro...ma questo oramai lo sappiamo tutti...
i 5S, per quanto casinisti siano, per quanto inesperti sono, hanno fatto una cosa che mai nessuno aveva fatto nei governi precedenti...
mettere per iscritto cosa si vuole fare e rispettare quei punti.
al momento tutti punti nell'interesse della cittadinanza o comunque vs quelli più a rischio povertà...
ho letto delle cose sul reddito di cittadinanza che nemmeno i veri fascisti...
in olanda, indifferentemente dal reddito che hai, lo stato preleva, escluse le altre tasse, il 2% per dare la possibilità a tutti di crescere (ti danno addirittura tot nr di pannolini al mese...) e di studiare (ti danno la fornitura di matite...).
tra questi ci sono il figlio dell'amministratore della XX spa e il figlio del disoccupato.
eppure mai nessun intellettuale di sinistra ha mai urlato che è ingiusto pagare tutto al figlio dell'amministratore delegato...
tutti i partiti si riempiono la bocca con la parola "lavoro"...
è una politica vecchia fatta da vecchi che la pensano da vecchi...
non si deve dare un lavoro, il lavoro ce lo avevano anche gli schiavi, devi dare un reddito alla gente.
ognuno di noi, benedice il fatto di avere un lavoro. quello che benediciamo inconsapevolmente, è il reddito da esso derivante.
Questo non è possibile sino a quando esistono elettori conservatori che votano pd o forza italia
tralasciando quelli che votano per FI...(per me, chi vota FI lo fa perchè è un delinquente...non parlo solo di mazzette e mafia, ma parlo di tutti coloro che lo han votato a seguito di qualche condono, qualche riduzione di pena).
io non capisco quelli che si ostinano a votare PD.
per amor di dio, tutta la libertà di votare chiunque si voglia, ma dare il proprio voto ad un partito che per 20 anni ha detto di combattere il berlusconismo e poi non ha mai eliminato una legge fatta da B...una che sia una...
ma davvero credete voi elettori del PD che il falso in bilancio faccia comodo solo alle aziende Fininvest?
che davvero le riduzioni di pena facciano comodo solo a B e agli amici di B?
quando beccano uno di FI, matematicamente ne beccano uno del PD...
salvini è un cazzaro...ma questo oramai lo sappiamo tutti...
i 5S, per quanto casinisti siano, per quanto inesperti sono, hanno fatto una cosa che mai nessuno aveva fatto nei governi precedenti...
mettere per iscritto cosa si vuole fare e rispettare quei punti.
al momento tutti punti nell'interesse della cittadinanza o comunque vs quelli più a rischio povertà...
ho letto delle cose sul reddito di cittadinanza che nemmeno i veri fascisti...
in olanda, indifferentemente dal reddito che hai, lo stato preleva, escluse le altre tasse, il 2% per dare la possibilità a tutti di crescere (ti danno addirittura tot nr di pannolini al mese...) e di studiare (ti danno la fornitura di matite...).
tra questi ci sono il figlio dell'amministratore della XX spa e il figlio del disoccupato.
eppure mai nessun intellettuale di sinistra ha mai urlato che è ingiusto pagare tutto al figlio dell'amministratore delegato...
tutti i partiti si riempiono la bocca con la parola "lavoro"...
è una politica vecchia fatta da vecchi che la pensano da vecchi...
non si deve dare un lavoro, il lavoro ce lo avevano anche gli schiavi, devi dare un reddito alla gente.
ognuno di noi, benedice il fatto di avere un lavoro. quello che benediciamo inconsapevolmente, è il reddito da esso derivante.
John "cartonato" Elkan ha provato a battere cassa dallo stato francese, che essendo più sveglio di quello italiano, ha chiesto tempo per valutare...in tutta risposta Fiat si toglie dal progetto di fusione
Lol
Lol
Lo stato italiano non sta dormendo, è semplicemente assente (da aaaaanni)
i 5S, per quanto casinisti siano, per quanto inesperti sono, hanno fatto una cosa che mai nessuno aveva fatto nei governi precedenti...
mettere per iscritto cosa si vuole fare
ehi, Berlusconi firmò a Porta a Porta non una volta ma tre volte.
Ti sei perso qualche passaggio.
Oppure hai venti anni.
Nel contratto di governo sta scritto:
rinnovare la rete idrica dove serve, bonificare le tubazioni dalla presenza di amianto e piombo, portare le perdite al minimo in modo da garantire acqua pulita e di qualità in tutti i comuni italiani. FATTO QUALCOSA?
a tutela del Made in Italy, adottare un sistema di etichettatura corretto e trasparente che garantisca una maggiore tutela dei consumatori. FATTO QUALCOSA?
dare un concreto aiuto e un sostegno alla piccola pesca FATTO QUALCOSA?
mappatura capillare di tutte le eventuali strutture a rischio amianto FATTO QUALCOSA?
snellire i procedimenti di bonifica FATTO QUALCOSA?
avviare una serie di interventi diffusi in chiave preventiva di manutenzione ordinaria e straordinaria del suolo FATTO QUALCOSA?
iniziative per rilanciare il patrimonio edilizio esistente FATTO QUALCOSA?
attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico FATTO QUALCOSA?
interventi per accelerare la transizione alla produzione energetica rinnovabile FATTO QUALCOSA?
avviare azioni mirate per aumentare l’efficienza energetica in tutti i settori FATTO QUALCOSA?
pianificazione nazionale che rafforzi le misure per il risparmio e l’efficienza energetica e che riduca i consumi attuali FATTO QUALCOSA?
azioni prioritarie contro cambiamenti climatici ed inquinamento, andranno avviate con piani specifici per le aree più colpite del nostro Paese FATTO QUALCOSA?
musei, i siti storici, archeologici e dell’UNESCO devono tornare ad essere poli di attrazione e d’interesse internazionale, attraverso un complessivo aumento della fruibilità e un adeguato miglioramento dei servizi offerti ai visitatori. FATTO QUALCOSA?
riforma del sistema di finanziamento che rimetta al centro la qualità dei progetti artistici. FATTO QUALCOSA?
programma di riduzione del debito pubblico FATTO QUALCOSA?
politiche sul deficit, attraverso la ridiscussione dei Trattati dell’UE FATTO QUALCOSA?
intervenire per avere la massima trasparenza sulle operazioni in derivati effettuate sia dallo Stato che dagli enti locali FATTO QUALCOSA?
Ci attiveremo in sede europea per proporre che i titoli di Stato di tutti i Paesi dell’area euro, già acquistati dalla Banca centrale europea con l’operazione del quantitative easing, siano esclusi pro quota dal calcolo del rapporto debito-PIL. FATTO QUALCOSA?
tutela dell'industria italiana del comparto difesa, con particolare riguardo al finanziamento della ricerca e dell'implementazione del know how nazionale in ambito non prettamente bellico FATTO QUALCOSA?
aumento delle dotazioni e dei mezzi alle forze dell'ordine FATTO QUALCOSA?
rivalutare la presenza dei contingenti italiani nelle singole missioni internazionali FATTO QUALCOSA ?
ritiro immediato delle sanzioni imposte alla Russia FATTO QUALCOSA?
intensificare la cooperazione con i Paesi impegnati contro il terrorismo. FATTO QUALCOSA?
sterilizzare le clausole di salvaguardia che comportano l’aumento delle aliquote IVA FATTO QUALCOSA?
eliminare le componenti anacronistiche delle accise sulla benzina FATTO QUALCOSA?
revisione del sistema impositivo dei redditi delle persone fisiche e delle imprese, con particolare riferimento alle aliquote vigenti, al sistema delle deduzioni e detrazioni e ai criteri di tassazione dei nuclei familiari FATTO QUALCOSA?
nuovo regime fiscale si caratterizza come segue: due aliquote fisse al 15% e al 20% per persone fisiche, partite IVA, imprese e famiglie FATTO QUALCOSA?
per le famiglie una deduzione fissa di 3.000,00 euro FATTO QUALCOSA?
abolizione dell’inversione dell’onere della prova, da porre sempre a carico dell’amministrazione finanziaria FATTO QUALCOSA?
esclusione del ricorso a strumenti presuntivi di determinazione del reddito FATTO QUALCOSA?
semplificazione degli adempimenti contabili FATTO QUALCOSA?
responsabilità diretta dall’amministrazione finanziaria per danni cagionati da attività illegittima (in fase di accertamento e riscossione) FATTO QUALCOSA?
tassazione dei grandi capitali esteri FATTO QUALCOSA?
revisione del sistema di elezione componenti CSM FATTO QUALCOSA?
Il magistrato che vorrà intraprendere una carriera politica deve essere consapevole del fatto che, una volta eletto, non potrà tornare a vestire la toga. FATTO QUALCOSA?
rivisitazione della geografia giudiziaria FATTO QUALCOSA?
semplificazione del processo telematico e l’informatizzazione degli uffici giudiziari. FATTO QUALCOSA ?
completamento delle piante organiche di magistratura e del personale amministrativo degli uffici giudiziari FATTO QUALCOSA?
Chiedo eh, per un amico ...
mettere per iscritto cosa si vuole fare
ehi, Berlusconi firmò a Porta a Porta non una volta ma tre volte.
Ti sei perso qualche passaggio.
Oppure hai venti anni.
Nel contratto di governo sta scritto:
rinnovare la rete idrica dove serve, bonificare le tubazioni dalla presenza di amianto e piombo, portare le perdite al minimo in modo da garantire acqua pulita e di qualità in tutti i comuni italiani. FATTO QUALCOSA?
a tutela del Made in Italy, adottare un sistema di etichettatura corretto e trasparente che garantisca una maggiore tutela dei consumatori. FATTO QUALCOSA?
dare un concreto aiuto e un sostegno alla piccola pesca FATTO QUALCOSA?
mappatura capillare di tutte le eventuali strutture a rischio amianto FATTO QUALCOSA?
snellire i procedimenti di bonifica FATTO QUALCOSA?
avviare una serie di interventi diffusi in chiave preventiva di manutenzione ordinaria e straordinaria del suolo FATTO QUALCOSA?
iniziative per rilanciare il patrimonio edilizio esistente FATTO QUALCOSA?
attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico FATTO QUALCOSA?
interventi per accelerare la transizione alla produzione energetica rinnovabile FATTO QUALCOSA?
avviare azioni mirate per aumentare l’efficienza energetica in tutti i settori FATTO QUALCOSA?
pianificazione nazionale che rafforzi le misure per il risparmio e l’efficienza energetica e che riduca i consumi attuali FATTO QUALCOSA?
azioni prioritarie contro cambiamenti climatici ed inquinamento, andranno avviate con piani specifici per le aree più colpite del nostro Paese FATTO QUALCOSA?
musei, i siti storici, archeologici e dell’UNESCO devono tornare ad essere poli di attrazione e d’interesse internazionale, attraverso un complessivo aumento della fruibilità e un adeguato miglioramento dei servizi offerti ai visitatori. FATTO QUALCOSA?
riforma del sistema di finanziamento che rimetta al centro la qualità dei progetti artistici. FATTO QUALCOSA?
programma di riduzione del debito pubblico FATTO QUALCOSA?
politiche sul deficit, attraverso la ridiscussione dei Trattati dell’UE FATTO QUALCOSA?
intervenire per avere la massima trasparenza sulle operazioni in derivati effettuate sia dallo Stato che dagli enti locali FATTO QUALCOSA?
Ci attiveremo in sede europea per proporre che i titoli di Stato di tutti i Paesi dell’area euro, già acquistati dalla Banca centrale europea con l’operazione del quantitative easing, siano esclusi pro quota dal calcolo del rapporto debito-PIL. FATTO QUALCOSA?
tutela dell'industria italiana del comparto difesa, con particolare riguardo al finanziamento della ricerca e dell'implementazione del know how nazionale in ambito non prettamente bellico FATTO QUALCOSA?
aumento delle dotazioni e dei mezzi alle forze dell'ordine FATTO QUALCOSA?
rivalutare la presenza dei contingenti italiani nelle singole missioni internazionali FATTO QUALCOSA ?
ritiro immediato delle sanzioni imposte alla Russia FATTO QUALCOSA?
intensificare la cooperazione con i Paesi impegnati contro il terrorismo. FATTO QUALCOSA?
sterilizzare le clausole di salvaguardia che comportano l’aumento delle aliquote IVA FATTO QUALCOSA?
eliminare le componenti anacronistiche delle accise sulla benzina FATTO QUALCOSA?
revisione del sistema impositivo dei redditi delle persone fisiche e delle imprese, con particolare riferimento alle aliquote vigenti, al sistema delle deduzioni e detrazioni e ai criteri di tassazione dei nuclei familiari FATTO QUALCOSA?
nuovo regime fiscale si caratterizza come segue: due aliquote fisse al 15% e al 20% per persone fisiche, partite IVA, imprese e famiglie FATTO QUALCOSA?
per le famiglie una deduzione fissa di 3.000,00 euro FATTO QUALCOSA?
abolizione dell’inversione dell’onere della prova, da porre sempre a carico dell’amministrazione finanziaria FATTO QUALCOSA?
esclusione del ricorso a strumenti presuntivi di determinazione del reddito FATTO QUALCOSA?
semplificazione degli adempimenti contabili FATTO QUALCOSA?
responsabilità diretta dall’amministrazione finanziaria per danni cagionati da attività illegittima (in fase di accertamento e riscossione) FATTO QUALCOSA?
tassazione dei grandi capitali esteri FATTO QUALCOSA?
revisione del sistema di elezione componenti CSM FATTO QUALCOSA?
Il magistrato che vorrà intraprendere una carriera politica deve essere consapevole del fatto che, una volta eletto, non potrà tornare a vestire la toga. FATTO QUALCOSA?
rivisitazione della geografia giudiziaria FATTO QUALCOSA?
semplificazione del processo telematico e l’informatizzazione degli uffici giudiziari. FATTO QUALCOSA ?
completamento delle piante organiche di magistratura e del personale amministrativo degli uffici giudiziari FATTO QUALCOSA?
Chiedo eh, per un amico ...
delle 317 promesse contenute nel documento che ha sancito l’alleanza con il M5S, il governo di Giuseppe Conte ne ha realizzate appena 37. Poco più di una su dieci, con buona pace dell’hashtag #SeLoDiciamoLoFacciamo lanciato a gennaio dal leader grillino Luigi Di Maio.
A fare i conti in tasca all’esecutivo ci ha pensato Pagella Politica, piattaforma di fact checking che si occupa della politica italiana. E che, ad un anno dal giuramento dell’esecutivo gialloverde, ha deciso di verificare a che punto sia l’attuazione del contratto sottoscritto da Salvini e Di Maio. Il risultato, consultabile nel dettaglio sulla piattaforma Traccia il contratto, è che solo 37 promesse sono state mantenute.
Per il resto, 143 sono rimaste lettera morta. Ovvero, non si è nemmeno cominciato a tradurle in provvedimenti. Quindi ce ne sono 129 che Pagella Politica definisce come “in corso”. Nel senso che è iniziato l’iter legislativo, che però ancora non si è concluso. Infine otto casi in cui non solo il governo non ha fatto nulla per mantenere gli impegni presi, ma ha addirittura agito in direzione contraria.
A fare i conti in tasca all’esecutivo ci ha pensato Pagella Politica, piattaforma di fact checking che si occupa della politica italiana. E che, ad un anno dal giuramento dell’esecutivo gialloverde, ha deciso di verificare a che punto sia l’attuazione del contratto sottoscritto da Salvini e Di Maio. Il risultato, consultabile nel dettaglio sulla piattaforma Traccia il contratto, è che solo 37 promesse sono state mantenute.
Per il resto, 143 sono rimaste lettera morta. Ovvero, non si è nemmeno cominciato a tradurle in provvedimenti. Quindi ce ne sono 129 che Pagella Politica definisce come “in corso”. Nel senso che è iniziato l’iter legislativo, che però ancora non si è concluso. Infine otto casi in cui non solo il governo non ha fatto nulla per mantenere gli impegni presi, ma ha addirittura agito in direzione contraria.
ehi, Berlusconi firmò a Porta a Porta non una volta ma tre volte.
Ti sei perso qualche passaggio.
Oppure hai venti anni.
non ho vent'anni...
e il contratto del berlu me lo ricordo...
la differenza sta nell'aver fatto quello che poi si è firmato...
la differenza sta nel: ma davvero eri uno di quelli che ci credeva?
Nel contratto di governo sta scritto:
...
omissis...
...FATTO QUALCOSA?
Chiedo eh, per un amico ...[/i]
e tu davvero credevi che in uin solo anno di governo avrebbero poturo fare tutto quello che hai scrito (non sono stato a leggere...)?
le priorità erano reddito e quota 100.
per ora le hanno fatte...
Perchè non ti ho sentito protestare quando per 10 anni c'è stato il PD al governo e ti ha riempito di balle? (ricordo ancora le "mille scuole in mille giorni")?
ma lasciamo perdere...
tu sei uno di quelli che crede che per fare una legge basti poco...
per fare una legge o quant'altro, bisogna che si coordinino più ministeri..
tipo, per emendare il reddito di cittadinanza si sono dovuti consultare ministero del lavoro, delle finanze, quello degli interni, ecc...
ma voi siete abituati che uno decide e gli altri eseguono.
votavate e inserivate in leggi, cose che non c'entravano nulla l'una con le altre.
avete creduto all'imbecille di firenze quando vi diceva che "vado in europa a battere i pungi sul tavolo per risolbvere la questione migranti", quando poi firmava l'accordo dove ce li prendiamo tutti noi.
cmq, per la cronaca, su 317 "promesse" fatte:
mantenute: 37 (12%)
in corso 129 (41%)
compromesse: 8 (3%)
non mantenute: 143 (45%)
Ti sei perso qualche passaggio.
Oppure hai venti anni.
non ho vent'anni...
e il contratto del berlu me lo ricordo...
la differenza sta nell'aver fatto quello che poi si è firmato...
la differenza sta nel: ma davvero eri uno di quelli che ci credeva?
Nel contratto di governo sta scritto:
...
omissis...
...FATTO QUALCOSA?
Chiedo eh, per un amico ...[/i]
e tu davvero credevi che in uin solo anno di governo avrebbero poturo fare tutto quello che hai scrito (non sono stato a leggere...)?
le priorità erano reddito e quota 100.
per ora le hanno fatte...
Perchè non ti ho sentito protestare quando per 10 anni c'è stato il PD al governo e ti ha riempito di balle? (ricordo ancora le "mille scuole in mille giorni")?
ma lasciamo perdere...
tu sei uno di quelli che crede che per fare una legge basti poco...
per fare una legge o quant'altro, bisogna che si coordinino più ministeri..
tipo, per emendare il reddito di cittadinanza si sono dovuti consultare ministero del lavoro, delle finanze, quello degli interni, ecc...
ma voi siete abituati che uno decide e gli altri eseguono.
votavate e inserivate in leggi, cose che non c'entravano nulla l'una con le altre.
avete creduto all'imbecille di firenze quando vi diceva che "vado in europa a battere i pungi sul tavolo per risolbvere la questione migranti", quando poi firmava l'accordo dove ce li prendiamo tutti noi.
cmq, per la cronaca, su 317 "promesse" fatte:
mantenute: 37 (12%)
in corso 129 (41%)
compromesse: 8 (3%)
non mantenute: 143 (45%)
ora, giusto per buttarla lì...
dimmi la percentuali di promesse mantenute dal pd in campagna elettorale...
basta anche meno del 12%...
ah, e giusto per precisare...è stato fatto un referendum per l'acqua pubblica...ma il pd...l'ha privatizzata con i suoi amichetti...soprattutto a firenze...
dimmi la percentuali di promesse mantenute dal pd in campagna elettorale...
basta anche meno del 12%...
ah, e giusto per precisare...è stato fatto un referendum per l'acqua pubblica...ma il pd...l'ha privatizzata con i suoi amichetti...soprattutto a firenze...