Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2019-06-07 15:37:52
ora, giusto per buttarla lì...
dimmi la percentuali di promesse mantenute dal pd in campagna elettorale...
basta anche meno del 12%...

ah, e giusto per precisare...è stato fatto un referendum per l'acqua pubblica...ma il pd...l'ha privatizzata con i suoi amichetti...soprattutto a firenze...
2019-06-07 19:06:42
Giustizia & Impunità
Graziano Mesina scarcerato: sentenza di condanna a 30 anni non depositata
2019-06-08 00:30:13
poi uno non deve pensare male, eh?
2019-06-08 10:32:14
facebook e censura

attendiamo l'ennesima regola senza senso dalla corte di giustizia EU.
Nel frattempo ricorderei che non c'è alcuna esigenza di tutto questo, sarebbe sufficiente usare le tutele che le leggi già prevedono (pubblica quello che vuoi e poi paga per i danni che produci), ma sarebbe troppo democratico permettere a chiunque di dire ciò che vuole, meglio creare un mostro burocratico di ricorsi al giudice per censurare i contenuti.

Un giorno ci impediranno di scrivere che l'UE è un regime ed allora il cerchio sarà chiuso.
2019-06-10 16:07:39
https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2019-05-31/polonia-e-sud-italia-gemelli--aiuti-ue-diversi-crescita-074912.shtml?uuid=ACczjcK

Polonia e Mezzogiorno d’Italia: gemelli negli aiuti Ue, diversi nella crescita
–di Giuseppe Chiellino 01 giugno 2019


MAi lette tante minchiate.

1) La Polonia non ha l'euro
2) Dubito fortemente che la Polonia abbia un sistema scolastico migliore del nostro nonostante sia stato attaccato dalle pessime riforme del PD
3) La Spagna cresce fa il deficit che a noi non ci fanno fare, idem la Francia
2019-06-10 16:11:12
Sbaglio o il tema dei minibot ha smentito la tua critica precedente sulla mancanza di politica economica della Lega?

Parafrasando gli scacchi: pensate a mangiare la regina e non a dare scacco matto. ;)

Detto questo: la Lega non ammetterá mai che é il primo passo per uscire dall'euro, peró a questo serve.
(edited)
2019-06-10 17:59:12
Detto questo: la Lega non ammetterá mai che é il primo passo per uscire dall'euro, peró a questo serve.

è qual'è la novità?
la lega VUOLE uscire dall'euro, altrimenti non avrebbe tra le sue fila Borghi e Bagnai.
inoltre segnalo che lo stesso Borghi qualche anno fa in un intervista su bioblu "ammetteva" proprio questo: creare i minobot per renderlauna sorta di moneta (una specie di miniassegni ma non convertibili in euro) parallela all'euro e poi una volta che la gente comincerà ad usare minibot piuttosto che euro, allora si esce ^_^
2019-06-10 18:10:06
la questione è un po' più sottile.
i minibot sono uno strumento completamente compatibile con l'euro, non cambia sostyanzialmente nulla, ma una volta emessi possono essere utili a gestire la transazione nel caso si uscisse.

quindi è uno strumento che ha due obiettivi:
-uno dichiarato e dichiarabile (pagamento tramite compensazione dei crediti della pa)
-uno non detto (strumento di alternativo alla moneta per gestire l'uscita dalla moneta unica)

Da parte mia non riesco ad immaginare una strategia migliore per mettersi nelle condizioni di non dovere subire diktat.
2019-06-10 19:00:10
C'è un punto che non mi è chiaro.

Se c'è il limite di 25mila euro, non verranno emessi i 50 miliardi che ho letto da più parti, quindi è verosimile che quanto distribuito sia direttamente riassorbito dallo Stato nello stesso anno fiscale. Certo, hai riattivato la stampante dopo 20 anni e ricordato alla gente che la moneta è uno strumento ed il sole sorge anche senza l'euro. Ma non c'è il processo di diffusione del circolante.

Quindi, l'obiettivo è quello di oliare a basso regime il processo di creazione della massa monetaria e corrispondenti ruoli operativi in bankitalia, con verosimili ammutinamenti, sabotaggi e via discorrendo?
2019-06-10 19:30:26
quindi è verosimile che quanto distribuito sia direttamente riassorbito dallo Stato nello stesso anno fiscale.

non è detto, una volta che ce l'hai in tasca puoi anche scambiarlo sul mercato, basta che la controparte lo accetti
(..e un privato non dovrebbe spaventarsi più di tanto a prenderli se lo Stato gli garantisce di accettarli per pagare le tasse..)
2019-06-10 20:06:51
la questione è un po' più sottile.
i minibot sono uno strumento completamente compatibile con l'euro, non cambia sostyanzialmente nulla, ma una volta emessi possono essere utili a gestire la transazione nel caso si uscisse.

quindi è uno strumento che ha due obiettivi:
-uno dichiarato e dichiarabile (pagamento tramite compensazione dei crediti della pa)
-uno non detto (strumento di alternativo alla moneta per gestire l'uscita dalla moneta unica)

Da parte mia non riesco ad immaginare una strategia migliore per mettersi nelle condizioni di non dovere subire diktat.


Esatto
2019-06-10 20:10:15
Col limite di 25k per creditore, supponiamo che 100mila creditori da >=25k € di credito accettino, metti in circolo 2 miliardi e mezzo. È pressoché certo che vengano ridati allo Stato al momento del pagamento delle imposte.

O mi manca un tassello, oppure la mia ultima domanda è in realtà una risposta.
2019-06-10 20:11:24
Un esempio l'ha fatto pupe.

Ti faccio il contro esempio: ammettiamo che tutti gli imprenditori paghino le tasse coi minibot.

Effetto: ci sono 57 miliardi in piú che circolano SENZA pagare interessi.

La UE sta sbraitando perché si sta dimostrando che si puó monetizzare il debito, ossia emettere moneta senza emettere titoli, come fa il Giappone e qualsiasi altra nazione che ha sovranitá monetaria.

Ossia vanno a gambe all'aria tutte le teorie ordoliberiste e neoclassiche che non hanno nessun fondamento scientifico.

edit: infatti si stanno inventando che é un altro debito ecc ecc che non ha nessun fondamento.
(edited)
2019-06-10 20:24:27
Eheieh, col limite di 25k € per creditore, non funziona.
Pure fossero 25k di pagamento in minibot per anno fiscale, un'azienda che vanta crediti per 100k, prende il corrispettivo in 4 anni fiscali.

O non ho capito il discorso sul limite dei 25k, oppure il circolante immesso in un anno fiscale difficilmente supererà i 3 miliardi.

3 miliardi di € in minibot, così come escono dalle casse statali, così rientrano al momento del pagamento delle tasse.
2019-06-10 20:50:58
perchè dovrebbero rientrare per forza?
2019-06-10 22:35:10


An???