Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2019-06-25 18:51:51
Dissento totalmente. Il problema principale dell'Italia é il sistema UE, un sistema assurdo, dittatoriale e con metodo mafioso.

non c'è nulla di più lontano dalla realtà

la UE prende le sue decisioni in modo collegiale, solo che noi non ci andiamo proprio lì a votare. non ci interessa.

ci mandiamo, all'europarlamento, i relitti marci e impresentabilli della politica nostrana. che ci vanno 1 sessione su 10.

poi gli altri votano e noi ci lamentiamo che la UE è cattiva e che noi siamo vittime di un sistema brutto e sporco.

La UE è stata la panacea ella nostra classe politica: finalmente hanno trovato qualcuno sopra di loro cui scaricare tutte le colpe!

Una manna dal cielo.

per lavoro sono andato più volte in UE, prendendo parte anche ai lavori su alcune questioni. in media, fra chi ci lavora, c'è una competenza imbarazzante ed un età media di trent'anni fra i funzionari e dirigenti che lavorano in commissione. le delegazioni dei paesi che noi consideriamo terzo mondo sono formate da gente ipercazzuta che parla sei lingue. noi mandiamo chi a stento parlicchia l'inglese scolastico. firurarsi a parlare in termini tecnici per sostenere una legge o una mozione. Ad esempio, non ci siamo mai preoccupati di aumentare il nostro contingente di personale in Commissione (la germania ha 5 volte il numero di dipendenti rispetto a noi). Queste cose contano.

esempio: la pesca marittima professionale.

i pesci nell'atlantico sono enormi ed i paesi votanti atlantici sono tanti, più di quelli mediterranei (per francia e spagna la pesca che conta si fa in atlantico e non nel mediterraneo).
quando si è trattato di stabilire le "taglie minime" dei pesci pescabili per legge, noi non ci siamo andati in parlamento ed è stato votato che il pesce pescabile è da TOT centrimetri in sù (dico misure a caso, come esempio, ma è successo davvero), ovvero "tarate" su pesci atlantici.

Queste misure nel mediterraneo sono inapplicabili, significa ributtare a mare il 90% del pescato.

solo dopo si sono accorti dell'errore ed hanno iniziato una lunga battaglia, sempre coi pescatori aizzati contro la UE brutta e cattiva, e dopo molto tempo (e una marea di figure di merda) hanno parzialmente corretto l'errore.

Ne frattempo un settore è andato in ginocchio per l'incompetenza e l'inettitudine di chi lo stato lo dovrebbe rappresentare al meglio delle sue capacità, ma la colpa alla fine è dell'UE.

Senza pensare al fatto che noi il 40% dei fondi europei che otteniamo (tanti tanti oldi) non riusciamo a spenderlo per incapacità organizzativa, gestionale ed amministrativa. cioè: noi non facciamo le opere con quei soldi, perchè non siamo capaci. Li ridiamo indietro.

ma di cosa ci stiamo lamentando?



(edited)
2019-06-25 19:21:54


Un'altra parte di storia che volge a favore della mia previsione...questo avvenimento sta scomodo a molti ed il cittadino è sfiduciato da questo "sistema" che si auto alimenta senza chiedere e dovere niente a nessuno

La magistratura ha tirato una linea pericolosa...ormai mancano pochi tasselli e una persona di spessore come riferimento
(edited)
2019-06-25 19:53:21
ci mandiamo, all'europarlamento, i relitti marci e impresentabilli della politica nostrana. che ci vanno 1 sessione su 10.

Sai che il ruolo del parlamento europeo è risibile?

poi gli altri votano e noi ci lamentiamo che la UE è cattiva e che noi siamo vittime di un sistema brutto e sporco.

L'ue non è cattiva. Semplicemente NON esiste come entità politica. Esiste come maschera attraverso la quale le confindustrie nazionali hanno operato, tra alleanze e tradimenti, per inculare i lavoratori dei vari paesi affiliati, in termini di compressione dei diritti, azzeramento dell'inflazione, e abbattimento dei salari reali.
Tutti obiettivi irrealizzabili democraticamente a livello nazionale. Pensa all'italia, dove il pli non superò mai il 7%. Eppure, con la camicia di forza europea, i liberali governano ininterrottamente da 30 anni, senza neanche bisogno di passare dal voto.

La UE è stata la panacea ella nostra classe politica: finalmente hanno trovato qualcuno sopra di loro cui scaricare tutte le colpe!

Questo è VERISSIMO.
Attraverso l'ue, col principio del vincolo esterno, si realizzano politiche fasciste che i politici nazionali non devono più neanche far accettare mediante mediazione politica. Si fanno perché vanno fatte.

Queste misure nel mediterraneo sono inapplicabili, significa ributtare a mare il 90% del pescato.

Ma non avevi scritto all'inizio del tuo intervento che la UE prende le sue decisioni in modo collegiale?
Il problema sono i politici italiani, o lo estendiamo a tutti i politici di tutti i paesi bagnati dal mediterraneo?!

Senza pensare al fatto che noi il 40% dei fondi europei che otteniamo (tanti tanti oldi) non riusciamo a spenderlo per incapacità organizzativa, gestionale ed amministrativa. cioè: noi non facciamo le opere con quei soldi, perchè non siamo capaci. Li ridiamo indietro

Non sono fondi europei. Sono fondi italiani. Tu dai 10 euro a tuo figlio. Tuo figli ti dà 5 euro. Cos'è, tuo figlio ti ha regalato 5 euro?
Che meccanismo è quello per cui i MIEI soldi li faccio amministrare ad un altro, che poi, se gli vado a genio, me ne restituisce una parte?

Qual è il problema di ammettere che l'ue, che pensavamo un progetto politico realizzabile e positivo, si è rivelato un meccanismo antidemocratico che ha distrutto ricchezza?
2019-06-25 20:07:50
Il problema sono i politici italiani, o lo estendiamo a tutti i politici di tutti i paesi bagnati dal mediterraneo?!

fatti i conti, oltre spagna e francia (di cui ho già detto), quanti altri sono i paesi mediterrnei che votano in europa? E quanto contano?

Non sono fondi europei. Sono fondi italiani. Tu dai 10 euro a tuo figlio. Tuo figli ti dà 5 euro. Cos'è, tuo figlio ti ha regalato 5 euro?

esattamente come il fisco. è il principio cardine della contabilità pubblica. se vogliamo mettere questo in disusione daccordo, ma siamo fuori tema

L'ue non è cattiva. Semplicemente NON esiste come entità politica. Esiste come maschera attraverso la quale le confindustrie nazionali hanno operato, tra alleanze e tradimenti, per inculare i lavoratori dei vari paesi affiliati, in termini di compressione dei diritti, azzeramento dell'inflazione, e abbattimento dei salari reali.

esattamente come i governi, idem come sopra

Qual è il problema di ammettere che l'ue, che pensavamo un progetto politico realizzabile e positivo, si è rivelato un meccanismo antidemocratico che ha distrutto ricchezza?

perchè l'essere umano è, per natura, una merda. Dimmi quale progetto positivo ha funzionato nella storia dell'uomo?
però non condanniamo l'idea, condanniamo gli uomini.


2019-06-25 20:08:57
il problema degli immigrati non è mai stata la quantità ma la qualità degli stessi. Fosse anche l'accettare leggi e costituzione (es: Rom)

Non condivido.
Abbiamo un sistema scolastico che nel suo complesso, per quanto umiliato nei salari e intaccato da minoranze di presidi e professori da licenziamento per giusta causa, continua a sfornare adulti formati, con punte di laureati secondi a nessuno.

Non capirò mai perché, dato questo il contesto, avremmo bisogno dell'ingegnere siriano o del medico rumeno.
È una cosa che mi fa ribollire il sangue.

NON abbiamo bisogno di importare competenze. Abbiamo bisogno di NON esportarle.

Poi è ovvio, nei limiti dell'equilibrio sociale di una comunità, un controllato livello di immigrazione è sostenibile.

Ma 'sto fatto della qualità dell'immigrazione è uno schiaffo a tutti quelli che se ne sono dovuti andare e continuano ad andarsene.
2019-06-25 20:17:59
esattamente come i governi, idem come sopra

Esattamente un par di ciufoli.
I governi nascono con la fiducia di un parlamento, esistono con la fiducia di un parlamento, e muoiono con la sfiducia di un parlamento.

Lo conosci il sistema di sfiducia della commissione europea? Se lo leggi ti viene da ridere.
E il consiglio europeo come lo sfiduci, esattamente?

perchè l'essere umano è, per natura, una merda. Dimmi quale progetto positivo ha funzionato nella storia dell'uomo?
però non condanniamo l'idea, condanniamo gli uomini.


Progetti politici sovranazionali coercitivi non possono funzionare. L'ue ne è soltanto l'ultimo degli esempi.

Entità territoriali ristrette funzioano. Sono l'esempio principe del progresso dell'umanità. Financo gli stati nazione, come camere di compensazione, sono un esempio largamente positivo.
2019-06-25 21:31:25
ma di cosa ci stiamo lamentando?

del fatto che mettersi d'accordo con la norvegia sulla taglia dei pesci non è necessario.
2019-06-25 21:40:28
in romania ti danno 20 anni per furto in appartamento, non parliamone in francia o germania, in italia zero.

ed il perchè in italia prendi zero è da ricercare in fatti cominciati (ed ancora in corso) all'incirca 27 anni fa...
2019-06-26 11:01:10
Danimerda merita sempre una buona parola

poco ma sicuro, ma non erano loro i moralizzatori dei clandestini contro l'italia fascista razzista nazista etc etc,,,

chi predica bene di solito razzola....
2019-06-26 11:05:37
però non condanniamo l'idea, condanniamo gli uomini.


ma sono gli uomini che rendono operative e funzionali le idee.

l'UE è una entità a dir poco ambigua. capacissimi di rompere il cazzo per la dimensione della michetta milanese e poi alzare le mani davanti a disastri interni
2019-06-26 11:41:16
non intendo come qualità l'avere preparazione o titolo di studio, bensì un progetto di vita sostenibile per se' e la comunità che li accoglie.

In fondo la penso come dadda, nella fascia dei "cercatori di fortuna" il sistema marcio attrae (o travia, chi lo sa) il peggio. E lo penso non in base a tarocchi o pregiudizi ma all'esperienza diretta, la conoscenza di persone di alta o bassa estrazione. Avrei tanti aneddoti da raccontare... purtroppo credo sia verissima anche la regola del "dimmi con chi vai..." applicata all'immigrazione: se un furbetto fa fortuna, a quale tipologia di persone racconterà della sua esperienza di successo? Tra questo e la certezza della non-pena, perché poi sappiamo cosa succede a quelli col foglio di via, una volta dentro c'è solo da sperare che si comportino bene. Un po' come sperare che i mafiosi si pentano, i colletti bianchi smettano di fottere scientificamente lo stato, i rom decidano di diventare occidentali, ecc.
2019-06-26 11:46:39
io penso che le analisi statistiche dovrebbero correggere (ma non sostituire integralmente) le percezioni personali.
L'immigrazione che vivo io, nei paesotti del nordest, è sicuramente un fenomeno differente da quello che puoi percepire tu nell'hinterland milanese (sempre se io ti ho collocato correttamente..) ed è ancora diversa da quella dei campi del suditalia di cui mi raccontano alcuni parenti ed amici.

in sostanza nessuna delle nostre "esperienze" può valere da regola, ma non deve neppure essere etichettata come "pregiudizio".

Detto questo francamente mi fa ridere il benaltrismo (l'immigrazione non è "il problema").
I problemi sono molti, ognuno ha la sua scala di priorità, che è SOGGETTIVA, e discuterne pretendendo di essere depositario dei criteri di oggettività è semplicemente un segnale del fatto che non si è democratici.
2019-06-26 17:02:26
Intanto la ong olandese con a bordo 42 migranti sta attraccando a Lampedusa nonostante il no di Salvini.
2019-06-26 21:23:53
non si può impedire di violare una norma, ma si può sanzionare.
2019-06-26 22:49:31
Certo, ma io sono a favore dello sbarco, mica li lasci in mezzo al mare? Il problema c'è ma va risolto prima... Più che altro forse qualche invasato si renderà conto che il capitano Salvini con i suoi proclami ("non attraccheranno mai") non serve a nulla
2019-06-26 23:03:32
io apprezzo la posizione politica di cercare di non farli sbarcare, che poi sia possibile effettivamente non farli scendere in italia non lo so.

però oggi grazie a questa politica ho la prova dell'ipocrisia del progetto europeo
del fatto che le ong fanno politica e non salvataggi
del fatto che l'opposizione non ha alcuna idea su come gestire il fenomeno

poi aspetto di capire come finirà, magari li mettono su un aereo per la libia, arrestano l'equipaggio e mettono la barca all'asta... anche se ho dei dubbi.



Politicamente rilevo che la lega è un partito demagogico che non ha interesse a risolvere davvero questo problema EPPURE resta l'unica ad avere una posizione credibile.

Alternative?
(edited)