Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: [POLITICA]
Ecco perchè i pidioti non sono più accanto alle persone comuni..quando inizi a continui a credere di essere superiore al tuo elettorato e lo prendi per il culo ogni giorno, difficilmente sei a contatto con la gente
Ecco perchè i pidioti non sono più accanto alle persone comuni..quando inizi a continui a credere di essere superiore al tuo elettorato e lo prendi per il culo ogni giorno, difficilmente sei a contatto con la gente
Vivono una realtà tutta loro e ancora non se ne rendono conto, il problema è che lo fanno con una magistrale abilità nel rimpastarti la visione dei fatti con una farlocca loro, dicendola così bene e in modo convinto che purtroppo qualcuno ci casca.
Vivono una realtà tutta loro e ancora non se ne rendono conto, il problema è che lo fanno con una magistrale abilità nel rimpastarti la visione dei fatti con una farlocca loro, dicendola così bene e in modo convinto che purtroppo qualcuno ci casca.
paolo sala
AHAHAHAHAHAHAH
spero che almeno lo paghino per scrivere stè cose
comunque un governo ci vorrebbe, tanto per far andare avanti il paese, dato che ormai una crisi di governo sembra la questione meno importante per il cittadino medio. il problema è che domani inizia il campionato e mattarella vuole una risposta entro martedì prossimo
corriamo il rischio del rinvio causa pioggia
AHAHAHAHAHAHAH
spero che almeno lo paghino per scrivere stè cose
comunque un governo ci vorrebbe, tanto per far andare avanti il paese, dato che ormai una crisi di governo sembra la questione meno importante per il cittadino medio. il problema è che domani inizia il campionato e mattarella vuole una risposta entro martedì prossimo
corriamo il rischio del rinvio causa pioggia
Ecco perchè i pidioti non sono più accanto alle persone comuni..quando inizi a continui a credere di essere superiore al tuo elettorato e lo prendi per il culo ogni giorno, difficilmente sei a contatto con la gente
ritengo salvini uno statista a livello di topo gigio o meno.
però su una cosa ha ragione: farsi trovare le persone, anche solo per dire minchiate, rende più umano un ministro.
è MOLTO importante.
ritengo salvini uno statista a livello di topo gigio o meno.
però su una cosa ha ragione: farsi trovare le persone, anche solo per dire minchiate, rende più umano un ministro.
è MOLTO importante.
quando inizi a continui a credere di essere superiore al tuo elettorato e lo prendi per il culo ogni giorno
Stai parlando di salvini vero? Tutti i politici si sentono superiori al proprio elettorato (e a ragione), ma mentre alcuni osteggiano l'ignoranza altri invece non fanno altro che fomentarla, indovina chi vince.
Stai parlando di salvini vero? Tutti i politici si sentono superiori al proprio elettorato (e a ragione), ma mentre alcuni osteggiano l'ignoranza altri invece non fanno altro che fomentarla, indovina chi vince.
Perché è stato disonesto intellettualmente?
Ha lavorato con persone che mal sopportava e mandato avanti leggi sulle quali non era d'accordo oltre a essere le stesse anticostituzionali e in conflitto con altre leggi internazionali, ci ha fatti indebitare ulteriormente con due provvedimenti che non hanno migliorato di una virgola la nostra situazione economica e non posso pensare non ne fosse consapevole. Lo hanno capito anche i muri che reddito di cittadinanza e quota 100, ma anche i due decreti sicurezza verranno cancellati alla prima occasione utile. In sostanza cosa ci ha lasciato questo governo? Forse solo l'aumento dell'iva, altri 20 miliardi di debito e una quantità industriale di meme da far vedere ai nostri nipoti quando saremo vecchi.
Ha lavorato con persone che mal sopportava e mandato avanti leggi sulle quali non era d'accordo oltre a essere le stesse anticostituzionali e in conflitto con altre leggi internazionali, ci ha fatti indebitare ulteriormente con due provvedimenti che non hanno migliorato di una virgola la nostra situazione economica e non posso pensare non ne fosse consapevole. Lo hanno capito anche i muri che reddito di cittadinanza e quota 100, ma anche i due decreti sicurezza verranno cancellati alla prima occasione utile. In sostanza cosa ci ha lasciato questo governo? Forse solo l'aumento dell'iva, altri 20 miliardi di debito e una quantità industriale di meme da far vedere ai nostri nipoti quando saremo vecchi.
mi sembra un'opinione piuttosto scollata dalla realtà.
Un punto a sfavore del governo è stato dimenarsi sulla Tav e non provare a rilanciare con nuove infrastrutture
Esempio
Da Siracusa a Trapani ci vogliono credo circa 8 9 ore. Come può un industriale indiano o americano anche solo pensare di piazzare una filiale in quell'area?
Mi sembra che la chiacchiera sia diventata sufficiente per decidere se una persona vale o meno
Esempio
Da Siracusa a Trapani ci vogliono credo circa 8 9 ore. Come può un industriale indiano o americano anche solo pensare di piazzare una filiale in quell'area?
Mi sembra che la chiacchiera sia diventata sufficiente per decidere se una persona vale o meno
beh...se qualche industriale straniero è interessato ad una filiale in zona,se per velocizzare lo spostamento abbiamo i costi e tempi della Salerno - Reggio Calabria allo stato conviene acqustare degli elicotteri da trasporto e regalarli alla ditta in questione, con tanto di carburante e manutenzione a vita.
(edited)
(edited)
Ha lavorato con persone che mal sopportava
Tu sei un anacoreta o lavori/studi/giochi, in definitiva vivi, anche con persone che mal sopporti? Superati i 12 anni, condividere il pianeta con persone con cui non si è affini è un pregio.
mandato avanti leggi sulle quali non era d'accordo
il suo ruolo era appunto quello di fare sintesi all'interno di un accordo di governo tra due forze politiche conflittuali tra loro e al proprio interno. Che poi è il ruolo del presidente del consiglio dei ministri, che appunto, presiede il consiglio dei ministri. È esecutivo, non legislativo.
oltre a essere le stesse anticostituzionali
me ne ricordi (almeno) una di legge dichiarata anticostituzionale dalla Corte Costituzionale?
e in conflitto con altre leggi internazionali
Questo è IL punto qualificante del dibattito. Che a mio avviso ci rende un non-popolo, al contrario di inglesi in primis, ma anche di russi, francesi, tedeschi, cinesi, giapponesi, e americani.
Ci consideriamo, come Stato, in diritto di legiferare, ed in generale di scegliere un cammino proprio, italiano, della Storia?
Qualsiasi cittadino sopra nominato non avrebbe dubbio alcuno. Anzi, si sentirebbe offeso per la domanda che mette in discussione il ruolo nella Storia del proprio paese.
In Italia c'è questo complesso di inferiorità per cui il tema non lo possiamo scrivere di nostro pugno, se non dando una sbirciatina a quanto scrivono gli altri, se non proprio a pregare perché ce lo passino in toto.
ci ha fatti indebitare ulteriormente
Anche questo è un punto dirimente. L'economia delle nazioni moderne è BASATA sul debito pubblico.
La quantità non è un indice della salute di una nazione. Per fare alcuni esempi:
Afghanistan (7%)
Libia (16%)
Kosovo (17%)
Nigeria (21%)
Giappone (238%)
Singapore (112%)
USA (106%)
Francia (98%)
Eppure, non ho dubbi su quali nazioni hanno migrazione in ingresso e quali in uscita.
Affranchiamoci, PER PIETÀ, dai luoghi comuni nei quali siamo incastrati da 30 anni.
con due provvedimenti che non hanno migliorato di una virgola la nostra situazione economica
Mi puoi indicare un, dico un, provvedimento macro di meno 10 miliardi di euro in contesto di guerre commerciali e stagnazione economica che può migliorare la nostra situazione (che poi nostra di chi?) in meno di un anno?
Lo hanno capito anche i muri che reddito di cittadinanza e quota 100, ma anche i due decreti sicurezza verranno cancellati alla prima occasione utile.
Che c'entra con la presunta disonestà intellettuale di conte?
In sostanza cosa ci ha lasciato questo governo? Forse solo l'aumento dell'iva,
Il governo è caduto prima dell'eventuale aumento dell'iva.
altri 20 miliardi di debito
Non ricordo uno Stato, uno, che, in dimensione macro, abbia ripagato il proprio debito e oggi abbia credito pubblico.
In dimensione macro, gli Stati moderni lo RINNOVANO il debito, senza mai estinguerlo.
Sono le basi, tranne che per cottarelli e giannino.
Tu sei un anacoreta o lavori/studi/giochi, in definitiva vivi, anche con persone che mal sopporti? Superati i 12 anni, condividere il pianeta con persone con cui non si è affini è un pregio.
mandato avanti leggi sulle quali non era d'accordo
il suo ruolo era appunto quello di fare sintesi all'interno di un accordo di governo tra due forze politiche conflittuali tra loro e al proprio interno. Che poi è il ruolo del presidente del consiglio dei ministri, che appunto, presiede il consiglio dei ministri. È esecutivo, non legislativo.
oltre a essere le stesse anticostituzionali
me ne ricordi (almeno) una di legge dichiarata anticostituzionale dalla Corte Costituzionale?
e in conflitto con altre leggi internazionali
Questo è IL punto qualificante del dibattito. Che a mio avviso ci rende un non-popolo, al contrario di inglesi in primis, ma anche di russi, francesi, tedeschi, cinesi, giapponesi, e americani.
Ci consideriamo, come Stato, in diritto di legiferare, ed in generale di scegliere un cammino proprio, italiano, della Storia?
Qualsiasi cittadino sopra nominato non avrebbe dubbio alcuno. Anzi, si sentirebbe offeso per la domanda che mette in discussione il ruolo nella Storia del proprio paese.
In Italia c'è questo complesso di inferiorità per cui il tema non lo possiamo scrivere di nostro pugno, se non dando una sbirciatina a quanto scrivono gli altri, se non proprio a pregare perché ce lo passino in toto.
ci ha fatti indebitare ulteriormente
Anche questo è un punto dirimente. L'economia delle nazioni moderne è BASATA sul debito pubblico.
La quantità non è un indice della salute di una nazione. Per fare alcuni esempi:
Afghanistan (7%)
Libia (16%)
Kosovo (17%)
Nigeria (21%)
Giappone (238%)
Singapore (112%)
USA (106%)
Francia (98%)
Eppure, non ho dubbi su quali nazioni hanno migrazione in ingresso e quali in uscita.
Affranchiamoci, PER PIETÀ, dai luoghi comuni nei quali siamo incastrati da 30 anni.
con due provvedimenti che non hanno migliorato di una virgola la nostra situazione economica
Mi puoi indicare un, dico un, provvedimento macro di meno 10 miliardi di euro in contesto di guerre commerciali e stagnazione economica che può migliorare la nostra situazione (che poi nostra di chi?) in meno di un anno?
Lo hanno capito anche i muri che reddito di cittadinanza e quota 100, ma anche i due decreti sicurezza verranno cancellati alla prima occasione utile.
Che c'entra con la presunta disonestà intellettuale di conte?
In sostanza cosa ci ha lasciato questo governo? Forse solo l'aumento dell'iva,
Il governo è caduto prima dell'eventuale aumento dell'iva.
altri 20 miliardi di debito
Non ricordo uno Stato, uno, che, in dimensione macro, abbia ripagato il proprio debito e oggi abbia credito pubblico.
In dimensione macro, gli Stati moderni lo RINNOVANO il debito, senza mai estinguerlo.
Sono le basi, tranne che per cottarelli e giannino.
non ho scritto che Conte farebbe parte delle elite, ma che ne è divenuto servo (come Napolitano e Mattarella)
me ne ricordi (almeno) una di legge dichiarata anticostituzionale dalla Corte Costituzionale?
Ovviamente per il momento ancora nessuna, ma sul decreto sicurezza bis (approvato nemmeno 3 settimane fa) svariati costituzionalisti hanno già espresso il loro parere a riguardo e pure Mattarella ha rilevato forti criticità, quando verrà dichiarata incostituzionale mi rifarò vivo, è solo questione di tempo.
Questo è IL punto qualificante del dibattito. Che a mio avviso ci rende un non-popolo, al contrario di inglesi in primis, ma anche di russi, francesi, tedeschi, cinesi, giapponesi, e americani.
Ci consideriamo, come Stato, in diritto di legiferare, ed in generale di scegliere un cammino proprio, italiano, della Storia?
Qualsiasi cittadino sopra nominato non avrebbe dubbio alcuno. Anzi, si sentirebbe offeso per la domanda che mette in discussione il ruolo nella Storia del proprio paese.
In Italia c'è questo complesso di inferiorità per cui il tema non lo possiamo scrivere di nostro pugno, se non dando una sbirciatina a quanto scrivono gli altri, se non proprio a pregare perché ce lo passino in toto.
Guarda io penso che la Storia andrà esattamente nella direzione opposta a ciò che i sovranisti si auspicano, gli stati nazione avranno sempre meno rilevanza e potere perché quel modello di mondo è inefficiente. Non vi piacerà, ma è ciò che sta accadendo. Quindi sì, se ci sono leggi internazionali che anche noi abbiamo sottoscritto, non vedo perché non dovremmo rispettarle. Vuoi fare quel che ti pare? Esci da Europa, Nato e quant'altro e accettane le conseguenze, ma guarda caso tutti fanno i sovranisti col culo degli altri, sto ancora aspettando la brexit tra l'altro. Quella ci farà capire molte cose.
Anche questo è un punto dirimente. L'economia delle nazioni moderne è BASATA sul debito pubblico.
La quantità non è un indice della salute di una nazione. Per fare alcuni esempi:
Afghanistan (7%)
Libia (16%)
Kosovo (17%)
Nigeria (21%)
Giappone (238%)
Singapore (112%)
USA (106%)
Francia (98%)
Eppure, non ho dubbi su quali nazioni hanno migrazione in ingresso e quali in uscita.
Affranchiamoci, PER PIETÀ, dai luoghi comuni nei quali siamo incastrati da 30 anni.
Anche in argentina negli anni 80 e 90 non si stava poi così male dai. Scherzi a parte, i paesi più ricchi lo sono anche in virtù dei maggiori finanziamenti che hanno ricevuto, la domanda è: quanto è sostenibile questo sistema nel lungo periodo? Siamo alle porte di una nuova crisi peggiore di quella del 2008, buona fortuna a tutti.
Mi puoi indicare un, dico un, provvedimento macro di meno 10 miliardi di euro in contesto di guerre commerciali e stagnazione economica che può migliorare la nostra situazione (che poi nostra di chi?) in meno di un anno?
In meno di un anno? Nessuna. Ed è folle chi promette di averle soluzioni del genere, ne conosci mica qualcuno? A più lungo termine? Investire in infrastrutture, istruzione e ricerca per esempio.
Il governo è caduto prima dell'eventuale aumento dell'iva.
Ah quindi se un aereo precipita e il pilota si butta fuori dal velivolo prima dello schianto l'aereo è caduto da solo.
Non ricordo uno Stato, uno, che, in dimensione macro, abbia ripagato il proprio debito e oggi abbia credito pubblico.
In dimensione macro, gli Stati moderni lo RINNOVANO il debito, senza mai estinguerlo.
Sono le basi, tranne che per cottarelli e giannino.
Tutta la vita Cottarelli e Giannino (e non ne sono un fan) piuttosto che Borghi e Bagnai.
Riassumendo, non saremo mai d'accordo su nessuno di questi argomenti, se vuoi replicare fallo leggerò sicuramente ma non ti aspettare una mia risposta, nulla contro di te ma discussioni così ne ho viste tante e non portano da nessuna parte, cercherò di non intervenire più su questo topic.
Ovviamente per il momento ancora nessuna, ma sul decreto sicurezza bis (approvato nemmeno 3 settimane fa) svariati costituzionalisti hanno già espresso il loro parere a riguardo e pure Mattarella ha rilevato forti criticità, quando verrà dichiarata incostituzionale mi rifarò vivo, è solo questione di tempo.
Questo è IL punto qualificante del dibattito. Che a mio avviso ci rende un non-popolo, al contrario di inglesi in primis, ma anche di russi, francesi, tedeschi, cinesi, giapponesi, e americani.
Ci consideriamo, come Stato, in diritto di legiferare, ed in generale di scegliere un cammino proprio, italiano, della Storia?
Qualsiasi cittadino sopra nominato non avrebbe dubbio alcuno. Anzi, si sentirebbe offeso per la domanda che mette in discussione il ruolo nella Storia del proprio paese.
In Italia c'è questo complesso di inferiorità per cui il tema non lo possiamo scrivere di nostro pugno, se non dando una sbirciatina a quanto scrivono gli altri, se non proprio a pregare perché ce lo passino in toto.
Guarda io penso che la Storia andrà esattamente nella direzione opposta a ciò che i sovranisti si auspicano, gli stati nazione avranno sempre meno rilevanza e potere perché quel modello di mondo è inefficiente. Non vi piacerà, ma è ciò che sta accadendo. Quindi sì, se ci sono leggi internazionali che anche noi abbiamo sottoscritto, non vedo perché non dovremmo rispettarle. Vuoi fare quel che ti pare? Esci da Europa, Nato e quant'altro e accettane le conseguenze, ma guarda caso tutti fanno i sovranisti col culo degli altri, sto ancora aspettando la brexit tra l'altro. Quella ci farà capire molte cose.
Anche questo è un punto dirimente. L'economia delle nazioni moderne è BASATA sul debito pubblico.
La quantità non è un indice della salute di una nazione. Per fare alcuni esempi:
Afghanistan (7%)
Libia (16%)
Kosovo (17%)
Nigeria (21%)
Giappone (238%)
Singapore (112%)
USA (106%)
Francia (98%)
Eppure, non ho dubbi su quali nazioni hanno migrazione in ingresso e quali in uscita.
Affranchiamoci, PER PIETÀ, dai luoghi comuni nei quali siamo incastrati da 30 anni.
Anche in argentina negli anni 80 e 90 non si stava poi così male dai. Scherzi a parte, i paesi più ricchi lo sono anche in virtù dei maggiori finanziamenti che hanno ricevuto, la domanda è: quanto è sostenibile questo sistema nel lungo periodo? Siamo alle porte di una nuova crisi peggiore di quella del 2008, buona fortuna a tutti.
Mi puoi indicare un, dico un, provvedimento macro di meno 10 miliardi di euro in contesto di guerre commerciali e stagnazione economica che può migliorare la nostra situazione (che poi nostra di chi?) in meno di un anno?
In meno di un anno? Nessuna. Ed è folle chi promette di averle soluzioni del genere, ne conosci mica qualcuno? A più lungo termine? Investire in infrastrutture, istruzione e ricerca per esempio.
Il governo è caduto prima dell'eventuale aumento dell'iva.
Ah quindi se un aereo precipita e il pilota si butta fuori dal velivolo prima dello schianto l'aereo è caduto da solo.
Non ricordo uno Stato, uno, che, in dimensione macro, abbia ripagato il proprio debito e oggi abbia credito pubblico.
In dimensione macro, gli Stati moderni lo RINNOVANO il debito, senza mai estinguerlo.
Sono le basi, tranne che per cottarelli e giannino.
Tutta la vita Cottarelli e Giannino (e non ne sono un fan) piuttosto che Borghi e Bagnai.
Riassumendo, non saremo mai d'accordo su nessuno di questi argomenti, se vuoi replicare fallo leggerò sicuramente ma non ti aspettare una mia risposta, nulla contro di te ma discussioni così ne ho viste tante e non portano da nessuna parte, cercherò di non intervenire più su questo topic.
Questo è IL punto qualificante del dibattito. Che a mio avviso ci rende un non-popolo, al contrario di inglesi in primis, ma anche di russi, francesi, tedeschi, cinesi, giapponesi, e americani.
Ci consideriamo, come Stato, in diritto di legiferare, ed in generale di scegliere un cammino proprio, italiano, della Storia?
Qualsiasi cittadino sopra nominato non avrebbe dubbio alcuno. Anzi, si sentirebbe offeso per la domanda che mette in discussione il ruolo nella Storia del proprio paese.
In Italia c'è questo complesso di inferiorità per cui il tema non lo possiamo scrivere di nostro pugno, se non dando una sbirciatina a quanto scrivono gli altri, se non proprio a pregare perché ce lo passino in toto.
questo è il punto fondamentale che come popolo dovremmo comprendere.
Il fatto che questo venga chiamato "sovranismo" da qualche imbecille è indice di quanto poco si ragioni con la propria testa.
In sintesi la questione è semplice senza stato nazionale non esiste alcuna democrazia.
Per questo non deve stupire che gli unionisti di regime siano tutti anti-democratici
NB: unionisti e non europeisti, dato che gli unici europeisti veri sono quelli che vogliono la fine del regime UE.
Ci consideriamo, come Stato, in diritto di legiferare, ed in generale di scegliere un cammino proprio, italiano, della Storia?
Qualsiasi cittadino sopra nominato non avrebbe dubbio alcuno. Anzi, si sentirebbe offeso per la domanda che mette in discussione il ruolo nella Storia del proprio paese.
In Italia c'è questo complesso di inferiorità per cui il tema non lo possiamo scrivere di nostro pugno, se non dando una sbirciatina a quanto scrivono gli altri, se non proprio a pregare perché ce lo passino in toto.
questo è il punto fondamentale che come popolo dovremmo comprendere.
Il fatto che questo venga chiamato "sovranismo" da qualche imbecille è indice di quanto poco si ragioni con la propria testa.
In sintesi la questione è semplice senza stato nazionale non esiste alcuna democrazia.
Per questo non deve stupire che gli unionisti di regime siano tutti anti-democratici
NB: unionisti e non europeisti, dato che gli unici europeisti veri sono quelli che vogliono la fine del regime UE.
OMG, tutta la fenomenologia del piddino in un post:
-la costituzione (quando fa comodo)
-l'internazionalismo antidemocratico
-il debito pubblico (con la chicca dell'argentina, che è un marker infallibile)
-nessuna proposta
-meglio chiunque altro
per essere onesto mancherebbero questi argomenti:
-fascimo
-salvini
-brexit
-trump
ma confido che tu possa integrare.
-la costituzione (quando fa comodo)
-l'internazionalismo antidemocratico
-il debito pubblico (con la chicca dell'argentina, che è un marker infallibile)
-nessuna proposta
-meglio chiunque altro
per essere onesto mancherebbero questi argomenti:
-fascimo
-salvini
-brexit
-trump
ma confido che tu possa integrare.
Come volevasi dimostrare, con molti di voi il dialogo è impossibile, chiamandomi piddino ti sei qualificato. Il dibattito politico in italia è totalmente inquinato, per voi è un derby tra tifosi, ma non mi interessa farvi cambiare idea, la realtà vi travolgerà.