Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2019-09-09 23:18:56
intanto fb ha chiuso diverse pagine di casapound, comprese quelle di semplici simpatizzanti.

Ecco il mondo che andiamo realizzando.
Diventeremo nazisti cantando bella ciao.
2019-09-10 07:34:55
stavolta concordo con te............ basta aprire un libro di storia per vedere che ogni dittatura è iniziata così.

e mi chiedo: la scusa "pagine che incitano all'odio" regge davvero?
e se andiamo in una qualsiasi pagina "notav,notap,nocaz,nosalv" o cmq contro salvini non troviamo termini ancora più pesanti?

E' ovvio che il contesto attuale è burattinato dall'alto. La prova provata è gentiloni commissario europeo............ veramente la ciliegina -_-

cmq non vedevo una coalizione e un movimento così "contro persona" dai tempi di berlusconi
2019-09-10 11:03:37
Gualtieri poi!? Un piddino (ripeto, partito in netta minoranza) che riveste il ruolo più delicato ed importante del Governo, con una laurea stile compagno di corso di Speranza.

no, dai, è uno che è stato messo lì proprio per la sua competenza, informati meglio, è uno che conosce a menadito i meccanismi della UE, è recordman di presenze in commissione europea, li conosce uno ad uno e se c'è da presentare domanda per dilatare termini, ottenere proroghe, sforare tetti, ecc. lui sa come fare e come riuscire a colpire in Europa. Più preparato di lui era difficile.
Però capisco che per qualcuno era meglio risolvere il problema migranti affidandolo ad uno che in UE era praticamente latitante, si intascava 20.000 euro al mese senza mai andare. I problemi sono globali, le sfide sono globali e affrontarli senza confrontarsi con il mondo di fuori non vai da nessuna parte. Che poi ce lo insegnavano fin dall'asilo che l'unione fa la forza. Deve essersi perso qualche lezione da piccolo.
2019-09-10 11:49:08
su Gualtieri non discuto.
Sul principio di confrontarsi nemmeno.

Il punto però è che per confrontarsi bisogna mettere sul piatto la possibilità di NON concordare.
il motivo per cui il PD è il peggior negoziatore possibile è che non contempla MAI questa possibilità, perchè è costituito sul fondamento di essere europeista.

E' come se io andassi a comprare un'auto e mi sedessi al tavolo del concessionario dicendo: io DEVO per forza comprare quest'auto da te. Mi fai uno sconto?

Si chiama chiedere l'elemosina, non trattare.
2019-09-10 14:29:05
I problemi sono globali, le sfide sono globali e affrontarli senza confrontarsi con il mondo di fuori non vai da nessuna parte. Che poi ce lo insegnavano fin dall'asilo che l'unione fa la forza. Deve essersi perso qualche lezione da piccolo.

sono d'accordo.
però se devo affrontare le sfide all'estero con di maio come ministro tanto vale contattare gli alter ego stranieri del ministro e dirgli
"hai comunque ragione tu, anche se non abbiamo torto con di maio passiamo dalla ragione al torto per definizione"
2019-09-10 15:52:18
su questo hai tutta la ragione di questo mondo, in tema di negoziazione il pd sta a zero :-(

il problema è che ci sono troppe anime.

Nel PC e nella DC c'erano 3-4 correnti e stop. Qui hai: chi sta con più a sinistra di Bersani, chi sta con Zingaretti, chi è lì solo per essere contro Renzi, chi sta solo perchè c'è Renzi, chi sta con Calenda, chi sta solo perchè andare con i partitini di estrema sinistra non gli va perchè gli costa buttare il voto, ecc.

Un po' come l'Italia degli 8.000 comuni insomma, impossibile da gestire ma bellissima
2019-09-10 17:00:07
Come molti partiti di ispirazione socialdemocratica europei una certa parte politicha ha dovuto attraversare il deserto dopo la caduta del muro di berlino.

La domanda era: e ora quale sarà la stella polare?

Le risposte che sono state prodotte sono insufficienti (imho)
non inesistenti eh.. per esempio i diritti civili sono una parte di risposta che condivido, ma dal punto di vista economico e strategico c'è un buco immenso.
Come colmarlo?
Con l'irrazionalità e la demagogia. Quali? quelle europee.

L'Europa è diventata la risposta a tutte le domande scomode o senza risposta.
Tasse? lavoro? La giustizia? difesa? strategia commerciale?
Sempre la stessa risposta: facciamo come l'europa, facciamo l'europa, seguiamo l'europa.

Solo che è una risposta falsa e sbagliata, perchè:
1 l'europa non esiste (è solo l'ennesimo ring dove ciascuno picchia più forte possibile i concorrenti)
2 l'europa non è democratica e quindi qualsiasi decisione è destinata ad essere percepita come imposta e a venire sconfessata dalle urne.


Quello che non si vuol fare nel centro sinistra è un vero esame di coscienza, con relativa scissione tra sinistra e destra sui temi economici, con l'accettazione del primo presupposto di chi è di sinistra:
il conflitto distributivo ESISTE.
2019-09-11 00:42:56
a partire dalla serie A :-)
2019-09-11 07:20:27
il problema è che ci sono troppe anime.

l'ex sottosegretario pd Pizzetti è un renziano di ferro e si è astenuto sulla fiducia.
I presupposti sono pessimi zornetta....anche perché se apri al governo con i renziani quelli legati a zingaretti vanno direttamente all'opposizione.

non è un partito, è un mix di personaggi messi insieme per sperare in qualcosa...
2019-09-11 07:25:41
L'Europa è diventata la risposta a tutte le domande scomode o senza risposta.
Tasse? lavoro? La giustizia? difesa? strategia commerciale?
Sempre la stessa risposta: facciamo come l'europa, facciamo l'europa, seguiamo l'europa.


l'europa (così come è strutturata oggi) è la concausa di quei problemi.

ripeto da anni: i tedeschi hanno nel DNA il dominio partendo dai filosofi del tardo 1700 passando al baffetto.
non ci puoi fare nulla, loro vogliono dominare
2019-09-11 12:14:59
Bellanova, la ministra senza diploma che esorta i ragazzi allo studio

Studiate, studiate, studiate. E’ l’esortazione della ministra Teresa Bellanova appena nominata alle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo

“Per me non è un valore non avere un titolo di studio superiore” ha detto la neo titolare del Mipaaft, ripresa dall’agenzia Dire, “ma neppure la vivo come una frustrazione“.

Con estrema sincerità e trasparenza, ha rivelato di non aver “mai nascosto che non ho potuto proseguire. Ma ai ragazzi che incontro dico: studiate, studiate, studiate. Perché più si sa, più si può


Aggiungo...Studiate, studiate, studiate...e andatevene all'estero, come ha fatto mio fratello un anno e mezzo fa e che settimana scorsa è riuscito a sposarsi con in mano un contratto di lavoro a tempo indeterminato ed una paga tre volte superiore a quella di un docente italiano
(edited)
2019-09-11 12:16:31
no, dai, è uno che è stato messo lì proprio per la sua competenza, informati meglio, è uno che conosce a menadito i meccanismi della UE, è recordman di presenze in commissione europea, li conosce uno ad uno e se c'è da presentare domanda per dilatare termini, ottenere proroghe, sforare tetti, ecc. lui sa come fare e come riuscire a colpire in Europa. Più preparato di lui era difficile.
Però capisco che per qualcuno era meglio risolvere il problema migranti affidandolo ad uno che in UE era praticamente latitante, si intascava 20.000 euro al mese senza mai andare. I problemi sono globali, le sfide sono globali e affrontarli senza confrontarsi con il mondo di fuori non vai da nessuna parte. Che poi ce lo insegnavano fin dall'asilo che l'unione fa la forza. Deve essersi perso qualche lezione da piccolo.


non metto in dubbio le sue competenze politiche, io metto in dubbio le sue competenze economiche non avendo una formazione accademica in economia..se non ricordo male è laureato in storia
2019-09-11 16:38:17
E con un affitto da pagare 3 volte superiore a quello italiano.
E un espresso a 2.50 euro.
E una pizza Margherita a 10 euro

:)
2019-09-11 16:56:36
Studiate, studiate, studiate...e andatevene all'estero

mia figlia (9 anni) ha due passaporti, italiano e giapponese.

per farti capire come sono molto più lungimiranti i gialdoni ti basti pensare che:

- il consolato giapponese ogni anno spedisce gratuitamente a casa (5 euro per il corriere) il libri delle elementari e delle medie perché tu possa studiare il giapponese ed affrontare anche i rispettivi esami, così l'università potrai farla in giappone con le competenze di un bilinguismo
- la scuola italiana ti manda a fanculo, ti aumenta il prezzo dei libri, ti chiede di portare la cartaigenica, aumenta il costo del pasto, non ti da i mezzi di trasporto e poi - come chicca - mette gente che non ha alcun titolo di studio come ministro (la mia non è una questione legata al titolo di studio ma legata al fatto che non è un esempio calzante chi dice studia studia poi diventa ministro della repubblica con la terza media allora che cazzo studio a fare se chi decide non ha studiato e diventa ministro?)
2019-09-11 16:57:48
Quante leggende metropolitane. Cerca un appartamento in affitto a Bologna o Milano e poi ne riparliamo.
http://www.bolognatoday.it/cronaca/affitti-bologna-stanze-appartamenti-aste.html

E cmq aumenta tutto in proporzione, anche il risparmio.

Io prendo 1500 e la metà se ne va solo per l'affitto
2019-09-11 17:10:49
la mia non è una questione legata al titolo di studio ma legata al fatto che non è un esempio calzante chi dice studia studia poi diventa ministro della repubblica con la terza media allora che cazzo studio a fare se chi decide non ha studiato e diventa ministro?

Questa è la perfetta sintesi di cosa siamo oggi. Ricordo all'uni, il mio prof di diritto Tributario era laureato in giurisprudenza con lode e in economia con lode. Era abilitato avvocato e abilitato commercialista. Ascoltarlo a lezione era un piacere. Veramente in gamba.. e poi ci ritroviamo ministro dell'economia un laureato in storia