Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2019-11-01 15:50:31
Vabbè è di erri De Luca...

Il problema non sono lui o saviano ma chi li ascolta e li prende come punto di riferimento
2019-11-01 17:34:47
uno che è tornato nelle fogne dalle quali era uscito, spero
2019-11-02 07:10:03
Ma lo pubblicano pure? roba da matti...
2019-11-02 12:11:46
è Repubblica, sono abituati a pubblicare lammerda
2019-11-02 13:03:24
uno che è tornato nelle fogne dalle quali era uscito, spero

era la Boldrini :P :P
2019-11-02 19:05:23
l'autore era Boeri, almeno mi pare
2019-11-02 20:25:41
vero. resta un genio.

e la boldrini cmq ne ha dette di vaccate....
2019-11-05 07:41:18
https://www.corriere.it/economia/aziende/19_novembre_04/renzi-salvini-pressing-conte-riferisca-aula-colle-chiede-soluzione-a1d633fe-ff4c-11e9-aa9d-60f7e515e47b.shtml

e mò? tornano in ginocchio a cremona da arvedi?
2019-11-05 13:08:03
io quello che non capisco è la storia dell'immunità penale. qualcuno che mi illumini
2019-11-06 14:05:45
Commissione Segre, un passo importante contro l’estremismo di gruppo. E non solo

segnalo questo articolo che parte da premesse che condivido per arrivare a conclusioni scollegate ed inaccettabili.
Segnalo anche i commenti dei lettori, che vanno letti per capire quanto oramai la stampa organizzata sia INDIETRO rispetto alla consapevolezza dei lettori.

La riflessione più interessante è proprio questa: i mass-media orientano sempre meno l'opinione dell' homo digitalis, che ha accesso a fonti informative sempre meno controllabili (in ogni senso).
2019-11-06 14:41:48
Semplice: io sono disposto ad investire e far lavorare 10.000 persone con tutti i benefici per l’indotto, ma rendere lo stabilimento a norma in materia di inquinamento è impossibile, e produrre inquinando è reato, quindi se vuoi fammi immunità penale altrimenti ti attacchiaxar cazzo. Il dilemma è importante : più importante far lavoro a 20.000 famiglie (con l’indotto) anche se morirà o starà male più di qualcuno oppure zero lavoro con zero inquinamento?
2019-11-06 18:42:23
si, è un bel dilemma zornè.... ma non si può nemmeno cedere a un ricatto così, che potenzialmente apre le porte a qualsiasi altra azienda. se uno gestisce un'azienda deve farlo nei limiti di legge
2019-11-06 18:47:38
anche secondo me, però capisco che è una situazione molto difficile, come fai sbagli, da una parte la salute dall'altra l'economia di una città.
2019-11-06 18:48:45
in realtà la questione è: se rispetti le normative ambientali ATTUALI poi non potrai essere penalmente perseguibile per danni alla salute/ambiente che emergessero nel futuro.

Siccome sappiamo già che, pur rispettando le norme attuali, il danno si produce..
..in sostanza nessuno si accolla l'attività (comprensibile dato il sistema giuridico/sanzionatorio dagli esiti incontrollabili)

La realtà è che fare questo lavoro preservando salute ed ambiente ha costi di produzione fuori mercato. Per questo proliferano in paesi in via di sviluppo, dove i controlli ambientali sono... quelli che sono..
2019-11-06 20:56:03

La realtà è che fare questo lavoro preservando salute ed ambiente ha costi di produzione fuori mercato. Per questo proliferano in paesi in via di sviluppo, dove i controlli ambientali sono... quelli che sono..


O lo fa uno stato, fa per 3/5 anni dumping, quindi manda gambe all'aria quelli che fanno la vera concorrenza sleale schiavizzando e avvelenando la gente e poi, quando gli altri hanno chiuso, guadagna il giusto all'estero e fa pareggio in Italia.

Pero siamo in UE e non si puó fare, almeno noi non lo possiamo fare. I tedeschi e i francesi si.
2019-11-06 21:04:35
Ritengo personalmente che il Primo emendamento sia la unica cosa che veramente manchi alla nostra Costituzione.

Ritengo personalmento che l'insulto dovrebbe essere totalmente libero, come negli USA. l'unico limite é accusare di reati non commessi, ma NON é diffamazione, bensí calunnia, reato ben piú grave.

Trovo ilare che ci sia una levata di scudi per perseguire un reato minore, perseguibile solamente con querela di parte e che anche in caso di codanna non porta alla galera.

Tutto qusto dunque ha un solo fine: schedatura e censura.

Su twiter ho paragonato la Segre a Mordechai Chaim. Chi ha letto Primo Levi o Hannah Arendt puó capire come mai un oppresso puó trasformarsi in oppressore.