Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: [POLITICA]
Mio modestissimo parere è che va posta l'attenzione su altri aspetti. Produrre un motore inquina molto più che usarlo.
Al momento non è necessaria una propulsione ibrida (nemmeno possibile) ma la ricerca di nuove forme di produzione.
L'additive manufactoring è qualcosa di rivoluzionario su cui va investito, per l'elettrico è ancora tanto presto.
Al momento non è necessaria una propulsione ibrida (nemmeno possibile) ma la ricerca di nuove forme di produzione.
L'additive manufactoring è qualcosa di rivoluzionario su cui va investito, per l'elettrico è ancora tanto presto.
Per non dire che per il 2035 in Cina ci andremo comodamente in treno
una vita rovinata da 2 secondi di stupidità, in cui peraltro non ha fatto male a nessuno.
Questo mondo che state costruendo è un nuovo medioevo con le sue nuove cacce alle streghe.
Questo mondo che state costruendo è un nuovo medioevo con le sue nuove cacce alle streghe.
https://www.vice.com/it/article/ezx5pa/complotto-finlandia-non-esiste-reddit
La Finlandia è un ideale, mica esiste davvero
"Nessun paese realmente esistente sarebbe mai in grado di piazzarsi sempre puntualmente primo in tutte le classifiche riguardanti l'educazione, la sanità, le politiche di genere, le percentuali di alfabetizzazione, la stabilità nazionale, gli indici di corruzione, la libertà di stampa," afferma la teoria. "La Finlandia è un ideale, un obiettivo verso cui gli altri paesi possono tendere."
(edited)
La Finlandia è un ideale, mica esiste davvero
"Nessun paese realmente esistente sarebbe mai in grado di piazzarsi sempre puntualmente primo in tutte le classifiche riguardanti l'educazione, la sanità, le politiche di genere, le percentuali di alfabetizzazione, la stabilità nazionale, gli indici di corruzione, la libertà di stampa," afferma la teoria. "La Finlandia è un ideale, un obiettivo verso cui gli altri paesi possono tendere."
(edited)
mi ripeto, per circa 3 anni una volta al mese andavo ad helsinki per lavoro. La gestione dei clandestini - della tanto adorata finlandia da parte dei radical chic - avviene con retate (piazza piena di persone, la polizia chiude gli tutti accessi e chi è a posto bene chi non lo è in galera subito) stile Gestapo.
i finlandesi questi razzisti fascisti comunisti idealisti etc
i finlandesi questi razzisti fascisti comunisti idealisti etc
boh.. la finlandia mi pare l'esempio più fulgido del fallimento dell'euro oltre che la dimostrazione del fatto che essere biondi educati e civili non conti nulla sui temi economici..
..infatti il precedente governo è caduto per le proteste contro a misure di "austerità"..
nihil novo sub soli.
..infatti il precedente governo è caduto per le proteste contro a misure di "austerità"..
nihil novo sub soli.
100? 20000 passi avanti se consideri che oltre ad essere la più giovane primo ministro Sanna Marin è figlia di due persone dello stesso sesso. Noi invece abbiamo la Meloni che dal palco urla genitore 1 genitore 2
La Norvegia è alte montagne e fiordi profondi. È spazi aperte e coste rocciose. È isole e arcipelaghi. È rigorose terre agricole e brughiere. Il mare lambisce le coste della Norvegia nel nord, ovest e sud. La Norvegia è il sole di mezzanotte e la notte polare. È inverni duri e inverni miti. È estati calde ed estati fredde. La Norvegia è un Paese lungo e scarsamente popolato. Ma prima di tutto la Norvegia è la sua gente.
I norvegesi vengono dal nord della Norvegia, dalla Norvegia centrale, dal sud della Norvegia e da tutte le altre parti della Norvegia. I norvegesi sono immigrati da Afghanistan, Pakistan e Polonia, dalla Svezia, Somalia e Siria. Anche i miei nonni centodieci anni fa vennero qui emigrando dalla Danimarca e dall’Inghilterra.
Non è sempre facile dire da dove veniamo, a quale nazionalità apparteniamo.
Casa è dove sta il nostro cuore, e questo spesso non si trova all’interno dei confini di uno Stato.
I norvegesi sono giovani e anziani, alti e bassi, fisicamente abili e persone su sedie a rotelle. Sempre più persone raggiungono cento anni d’età. I norvegesi sono ricchi, poveri e una via di mezzo.
Ai norvegesi piacciono il calcio e la pallamano, l’alpinismo e la vela – mentre altri preferiscono rimanere sul divano. Alcuni sono sicuri di sé, mentre altri fanno fatica a credere di essere all’altezza di se stessi.
I norvegesi lavorano nei negozi, negli ospedali, sulle piattaforme offshore. I norvegesi lavorano per tenerci al sicuro e protetti, per tenere il nostro Paese libero dall’inquinamento e per trovare nuove soluzioni per un futuro verde. I norvegesi coltivano la terra e pescano. I norvegesi fanno ricerca e insegnano.
I norvegesi sono giovani ed entusiasti, e persone anziane e sagge.
I norvegesi sono single, divorziati, famiglie con figli, e coppie sposate di lunga data. I norvegesi sono ragazze che amano ragazze, ragazzi che amano ragazzi, e ragazzi e ragazze che si amano l’un l’altro.
I norvegesi credono in Dio, in Allah, in tutto e in nulla.
Ai norvegesi piacciono i musicisti Grieg e Kygo, Helibillies e Kari Bremnes.
In altre parole, tu sei la Norvegia, noi siamo la Norvegia. Quando cantiamo ‘Ja, vi elsker dette landet’ (Sì, amiamo questo Paese, l’inno nazionale norvegese), dobbiamo ricordarci che l’inno parla di tutti noi. Perché noi siamo questo Paese. Quindi il nostro inno nazionale è anche una dichiarazione d’amore per il popolo norvegese.
La mia più grande speranza è che saremo in grado di prenderci cura l’uno dell’altro. Che noi continuiamo a costruire questo Paese basandolo sui valori della fiducia, della comunità e della generosità. Che noi siamo consapevoli di essere un solo popolo, nonostante ogni differenza tra noi. Che la Norvegia è una.
Il discorso del re Harald V. Non so perché ma mi ha ricordato quelli di Ragnar di Vikings
I norvegesi vengono dal nord della Norvegia, dalla Norvegia centrale, dal sud della Norvegia e da tutte le altre parti della Norvegia. I norvegesi sono immigrati da Afghanistan, Pakistan e Polonia, dalla Svezia, Somalia e Siria. Anche i miei nonni centodieci anni fa vennero qui emigrando dalla Danimarca e dall’Inghilterra.
Non è sempre facile dire da dove veniamo, a quale nazionalità apparteniamo.
Casa è dove sta il nostro cuore, e questo spesso non si trova all’interno dei confini di uno Stato.
I norvegesi sono giovani e anziani, alti e bassi, fisicamente abili e persone su sedie a rotelle. Sempre più persone raggiungono cento anni d’età. I norvegesi sono ricchi, poveri e una via di mezzo.
Ai norvegesi piacciono il calcio e la pallamano, l’alpinismo e la vela – mentre altri preferiscono rimanere sul divano. Alcuni sono sicuri di sé, mentre altri fanno fatica a credere di essere all’altezza di se stessi.
I norvegesi lavorano nei negozi, negli ospedali, sulle piattaforme offshore. I norvegesi lavorano per tenerci al sicuro e protetti, per tenere il nostro Paese libero dall’inquinamento e per trovare nuove soluzioni per un futuro verde. I norvegesi coltivano la terra e pescano. I norvegesi fanno ricerca e insegnano.
I norvegesi sono giovani ed entusiasti, e persone anziane e sagge.
I norvegesi sono single, divorziati, famiglie con figli, e coppie sposate di lunga data. I norvegesi sono ragazze che amano ragazze, ragazzi che amano ragazzi, e ragazzi e ragazze che si amano l’un l’altro.
I norvegesi credono in Dio, in Allah, in tutto e in nulla.
Ai norvegesi piacciono i musicisti Grieg e Kygo, Helibillies e Kari Bremnes.
In altre parole, tu sei la Norvegia, noi siamo la Norvegia. Quando cantiamo ‘Ja, vi elsker dette landet’ (Sì, amiamo questo Paese, l’inno nazionale norvegese), dobbiamo ricordarci che l’inno parla di tutti noi. Perché noi siamo questo Paese. Quindi il nostro inno nazionale è anche una dichiarazione d’amore per il popolo norvegese.
La mia più grande speranza è che saremo in grado di prenderci cura l’uno dell’altro. Che noi continuiamo a costruire questo Paese basandolo sui valori della fiducia, della comunità e della generosità. Che noi siamo consapevoli di essere un solo popolo, nonostante ogni differenza tra noi. Che la Norvegia è una.
Il discorso del re Harald V. Non so perché ma mi ha ricordato quelli di Ragnar di Vikings
Uno status ascritto non fa di te un buon politico; spero i finlandesi non l'abbiano scelta in base a quello :)
Ovviamente no. Il problema è che da noi non sarebbe stata neanche presa in considerazione per il suo status
A 34 anni neanche andreotti era presidente del consiglio e, fidati, di persone con la sua intelligenza politica ce ne saranno state forse 2 o 3 in tutto il XX secolo. La Finlandia, per come l’ho conosciuta io, ha un problema con l’euro forse quasi a livello italiano. Di per contro come paese ha - come impatto storico turistico - un cazzo di niente. Per carità ben venga il verde e i laghi ma spesso non bastano
Che la Norvegia è una.
Un sovranista secondo gli standard attuali
Un sovranista secondo gli standard attuali