Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2020-02-06 21:45:58
giudizi storici

sono perplesso:
dopo oltre 70 anni siamo ancora qui a dare giudizi tagliati con l'accetta, scegliendo fatti e argomentazioni in modo strumentale alla tesi precostituita.

Non si può ancora affrontare il dibattito su cosa sia stato il ventennio senza doversi sorbire l'antifascismo di facciata obbligatorio o il revisionismo minoritario dei nostalgici.

Pare che la nostra storia interessi solo alla parte del paese che ha deciso di non capirla.
2020-02-06 22:38:21
A. Soro: garante privacy e ex parlamentare pd


ma io mi domando quale deficiente si è inventato l'idea delle "autorità indipendenti"...
2020-02-07 12:56:56
questo thread mi risulta sempre come "già letto" anche quando ci sono messaggi nuovi
è stato cambiato qualcosa?
2020-02-09 11:42:30
2020-02-10 18:45:44
finalmente un caso di razzismo in cui c'è veramente razzismo!

Ora la domanda:
A questo cretino va tolto l'elettorato passivo? Va censurato? Va incarcerato?

per me va lasciato dire quel che vuole (e va risposto che è un cretino)
2020-02-12 17:00:11
il dibattito sul processo a salvini è oggettivamente imbarazzante
2020-02-16 09:46:25
https://www.corriere.it/politica/20_febbraio_15/governo-conte-quirinale-mattarella-5d218e94-5022-11ea-a036-d715f3c65007.shtml

Ucci ucci sta a vedè che questa volta nel governo vengono fuori problemi
2020-02-16 21:00:09
2020-02-16 23:06:23
2020-02-17 09:04:26
Ma sono io che non riesco a vedere i commenti dopo il 30 di gennaio?

Comunque, anche se a scoppio ritardato, faccio una piccola considerazione sulle regionali in Emilia Romagna. Vivo da alcuni anni nel bolognese per lavoro, ma non ho la residenza e quindi non votavo. Il risultato era abbastanza scontato ai miei occhi. Questa è una delle poche regioni, forse assieme alla Toscana, dove vi è una forte ideologia politica. Molti pensano "o sinistra o la morte" a prescindere da qualsiasi considerazione. Ai livelli alti c'era il timore enorme che Salvini potesse spuntarla nella regione rossa per eccellenza, con ripercussioni sul governo. Questo ha portato alla nascita delle sardine, un movimento nato sotto la direzione piddina e fortemente sostenuto da Repubblica. Non solo...la paura era talmente alta che la notte prima delle elezioni il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che prevedeva il taglio del cuneo fiscale a partire da luglio e voi sapete che i decreti legge bypassano inizialmente il parlamento dato il carattere d'urgenza della questione legiferata (che mi spiegassero l'urgenza se gli effetti partono da luglio).
Comunque il risultato delle elezioni per me era scritto. Vivendo la scuola e i ragazzi, devo dire che parlando con studenti del quinto anno, mi sono fatto un'idea. Al 95% dei ragazzi non frega nulla della politica né di queste elezioni. Molti han seguito le tendenze al voto della famiglia dove, come dicevo, é ancora radicata questa ideologia politica, tipica delle vecchie generazioni...ma che son convinto si perderà con gli anni, un po' come sta avvenendo con la religione nelle nuove leve.
Un'insegnante di italiano ha affrontato l'argomento Salvini in una sua quinta. Si parlava del fatto che a Casalecchio Salvini fosse stato messo alla porta in un bar del paese. Lei ha usato queste parole coi ragazzi "in Italia una buona parte di popolazione ha perso la ragione, sta impazzendo, ben vengano queste persone che hanno la forza di dire e fare cose giuste"...alludeva al barista. Questo atteggiamento della prof l'ho visto in altri colleghi e non vi nascondo che alla lunga logora e infastidisce perché non c'é una reale possibilità di dialogo..non solo. Orientare i giovani al voto é una cosa che a me non piace per niente. Pensate che nelle scuole della provincia circolano copie gratuite di Repubblica. Che Repubblica sia un giornale politicamente orientato lo sanno anche i bambini...eppure avviene questo
2020-02-17 14:01:39
Andrea Scanzi
·

L’Espresso, a fine anno, ha rivelato un curioso giro di finanziamenti. L'Associazione Cacciatori Veneti - presieduta da una candidata, e poi deputata, di Fratelli d'Italia - ha donato 70 mila euro al partito di Giorgia Meloni. La stessa associazione, nel 2018, aveva ricevuto un contributo pubblico pari a 64 mila euro da parte della Regione Veneto. Ohibò: suona curioso come la lobby della caccia abbia bisogno di soldi pubblici, se poi ne spende altrettanti (legittimamente) per finanziare un partito politico.
Poi arriva questa strepitosa notizia. Barbara Mazzoli, esponente di Fratelli d’Italia e consigliera alla Regione Lombardia, ha partorito una gran bella idea: studiare la caccia nelle scuole. Daje! Secondo tal Mazzoli, ammazzare gli animali è educativo e “interdisciplinare”. Bello. Bellissimo. Non siete d’accordo? “I vostri sono e rimarranno pregiudizi e ottuse presunzioni" (l’ho citata testualmente).
Ora: io sono vegetariano dal 2001, tra un cane e Gasparri salvo il cane, tra un’upupa e Pelattin salvo l’upupa (augurando a tutti e quattro una salute di ferro per sette secoli, s’intende). Quindi sono fatto a modo mio. E me ne vanto pure. Ma tale “idea”, partorita da cotanto bel giglio in fior che vedete in questa foto amena, che trasuda la vibrante femminilità del catrame fuso, mi suscita tre riflessioni. La prima è che quasi sempre in Italia abbiamo una destra aberrante. La seconda è che anche solo pensare che ammazzare un animale sia “educativo” significa avere il cuore foderato di ghisa (o di pecunia). La terza é che chiunque consegnerà il mio paese a questa destra abominevole qua, a partire dalla diversamente lince di Rignano, avrà colpe enormi, totali e non emendabili.
2020-02-17 17:49:55
questo non sa un cazzo di nulla di niente assoluto proprio!

2020-02-17 17:50:27
Ma sono io che non riesco a vedere i commenti dopo il 30 di gennaio?


anch'io
avevo segnalato la cosa, ma boh!
2020-02-18 13:27:46
anche io

IMHO bisogna chiudere questo 3d ed aprirne uno nuovo
2020-02-18 13:28:45
Comunque, anche se a scoppio ritardato, faccio una piccola considerazione sulle regionali in Emilia Romagna.

intervengo sul tuo post solo per dire che le sardine sono state un movimento contro il M5S e per ricompattare la sx, non credo abbiano spostato neppure un voto da dx a sx.
2020-02-18 13:29:30
La prima è che quasi sempre in Italia abbiamo una destra aberrante. La seconda è che anche solo pensare che ammazzare un animale sia “educativo” significa avere il cuore foderato di ghisa (o di pecunia). La terza é che chiunque consegnerà il mio paese a questa destra abominevole qua, a partire dalla diversamente lince di Rignano, avrà colpe enormi, totali e non emendabili.

scanzi è troppo furbo per pensare davvero queste scemate.
Liscia il pelo ai cretini che gli danno corda. Imho.