Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-03-21 17:10:17
sembrava una preghiera, di essere in chiesa................(e non è una offesa ai credenti, io lo sono)

veramente penoso
2010-03-21 17:23:09
Tutto vero o no? Una istantanea comunque della guerra di correnti in corso, in pieno stile balena bianca

repubblica

IL RETROSCENA. Ignorato il presidente della Camera. Insulti a Ronchi: sei il suo lacché
Polemici alcuni ex di An: "Gianfranco deve stare attento o rischia di fare la fine di Follini"
Il malumore del Cavaliere
"Quanti erano davvero?"

di FRANCESCO BEI


ROMA - "Ma quanti erano veramente?". Sceso dal palco, Silvio Berlusconi lo chiede agli organizzatori della piazza, forse dubitando di quel dato magico - "Siamo un milione" - sparato da Denis Verdini al microfono. Non è un caso allora se il Cavaliere, a differenza di quanto fece il 2 dicembre 2006, quando si prese il gusto di annunciare personalmente quei "due milioni", questa volta si sia tenuto alla larga dai numeri.

Terminato il comizio, un giovane lo avvicina: "Presidente allora?". Berlusconi, messo da parte il malumore per quei vialoni vuoti intorno a piazza San Giovanni, indossa un sorriso di circostanza: "Non mi aspettavo venisse così tanta gente". Ma dalla faccia non sembra crederci più di tanto, anche se dal partito assicurano che si sia complimentato con i coordinatori. Lo stesso Verdini, a dispetto dei numeri della Questura, insiste: "Ho detto che c'erano oltre un milione di persone. Questo è il mio convincimento". E sarà questo il mantra ripetuto da tutto il vertice del Pdl - "siamo tantissimi" - a dispetto dell'evidenza. La Questura parla di 150 mila presenze, una comunicazione che arriva con un ritardo che alimenta voci su uno scontro interno al governo. Persino sul palco si coglie qualche tensione.

Quando Roberto Gasparotti, lo sciamano del premier per le TV, ordina alla regia di rimettere da capo, per l'ennesima volta, l'inno "Meno male che Silvio c'è", Ignazio La Russa dietro al palco sbotta: "E basta con 'sta canzone!". Il ministro Gianfranco Rotondi invece è furioso e ce l'ha proprio con La Russa. Il coordinatore del Pdl non deve aver mandato giù le critiche del collega di governo sulla "banda di incapaci", pronunciate all'indomani del pasticcio sulle liste. Così, parlando al microfono, lo sbertuccia in pubblico: "C'è pure Rotondi. Facciamogli un applauso... così così". Rotondi si allontana nero: "Di questa vicenda se ne dovrà occupare Berlusconi".


Un milione? centocinquantamila? Andrea Ronchi, a mente fredda, prova a ragionare sui numeri: "Anche se fossero state "solo" 300 mila persone, valevano doppio: il 2 dicembre 2006 la organizzammo in 3 mesi, stavolta c'è stata solo una settimana di tempo". Un altro ex An, maliziosamente, fa notare il grande tricolore lungo 500 metri: "È un vecchio trucco che La Russa usava già anni fa alle nostre manifestazioni. Bastano un centinaio di persone a sorreggerlo e si occupa un'intera strada". Un piccolo stratagemma, come quello di erigere un palco modello Pink Floyd molto avanti, piazzandogli di fronte una lunga fila di gazeboni per restringere ulteriormente lo spazio. Al di là delle polemiche sulle reali cifre della piazza, ormai un classico di stagione, l'altro dato politico interno al Pdl rimanda al ruolo futuro di Gianfranco Fini.

Allo spazio, sempre più angusto, che gli resta nel suo partito. È vero, ier ia San Giovanni i finiani c'erano. "Siamo più noi di loro", scherzava Enzo Raisi, un fedelissimo del presidente della Camera. L'assenza di Fini, giustificata dal suo ruolo istituzionale, tuttavia si notava. Un'assenza fisica che, tra i riti e gli slogan di piazza, è diventata anche assenza politica. L'intera classe dirigente di Alleanza nazionale era presente e nessuno si è preso la briga di citare il "co-leader" del Pdl.

Se ne è "dimenticato" La Russa e così gli altri. Gianni Alemanno, il sindaco di Roma, ha introdotto il comizio del premier con un calore da tifoso di stadio. Si sono "dimenticati" di Fini anche i giovani di Giorgia Meloni, che sotto al palco si sgolavano: "Un Presidente! C'è solo un presidente!". Nel senso del presidente del Consiglio, non quello della Camera. "Il popolo del centrodestra - osserva un esponente di primo piano della vecchia guardia missina- ha fatto una scelta, si è stretto intorno a Berlusconi. Ora la scelta la deve fare Fini: vuole fare la fine di Follini?".

L'umore della piazza è questo. Lo prova sulla sua pelle Andrea Ronchi, che deve affrontare un gruppetto carico di livore: "Sei il lacché di Fini", gli urlano in faccia. Il blog dei club della libertà, che pubblica in diretta gli sms dalla piazza, si riempie di decine di insulti al presidente della Camera. Tra Berlusconi e Fini, dopo il voto, servirà altro che un pranzo all'hotel De Russie.
2010-03-21 17:35:48
Boh, arrivano tanti messaggi quando due o più si mettono a litigare.
Comunque credo ci sia un pò di stanchezza perchè ormai si è arrivati a toccare limiti impossibili :
Berlusconi promette di sconfiggere il cancro
Berlusconi è arrivato a promettere di sconfiggere il cancro in 3 anni, ma solo se vince le elezioni...

Cioè credo (o spero) che chi ha un minimo di sale in zucca e vota a destra ormai si sia reso conto dai e dai che sono 15 che questo vive in una permanente campagna elettorale. Anche il dialogo o la iscussione alla fine ne risente. Di cosa vuoi discutere? Cioè o uno ci crede o non ci crede, non è che ci sia molto da discutere.
2010-03-21 17:42:17
beh, non lo sapevi che lui ai ricercatori, ai premi nobel della medicina gli fa un baffo?

che poi: solo se vince le elezioni sconfigge il cancro, altrimenti lo lascia agli altri, che muoiano pure ... che tristezza
2010-03-21 17:48:56
no no lui da giovane era ricercatore non lo sapevi? :P
2010-03-21 17:49:44
Berlusconi promette di sconfiggere il cancro
Berlusconi è arrivato a promettere di sconfiggere il cancro in 3 anni, ma solo se vince le elezioni...


non esistono parole lecite per definire una simile pagliacciata.
2010-03-21 17:52:03
Cioè credo (o spero) che chi ha un minimo di sale in zucca e vota a destra ormai si sia reso conto dai e dai che sono 15 che questo vive in una permanente campagna elettorale

peccato che:
Le elezioni amministrative 2010 porteranno alle urne 44.111.955 di italiani
e dubito che tra questi ci sia il 100% di persone con il sale in zucca.
2010-03-21 17:52:28
Elencando i temi del governo per i prossimi tre anni di legislatura, Silvio Berlusconi ha anche auspicato che l'esecutivo lavorerà per "vincere il cancro, un male che riguarda quasi 2 milioni dei nostri concittadini".

quindi secondo lui prima che arrivasse nessuno c'ha mai pensato prima? ora che ci ha illuminati sì che qualcuno ci lavorerà!
2010-03-21 17:54:26
infatti la poesia "m'illumino d'immenso" Ungaretti l'ha copiata, l'ha scritta lui
2010-03-21 17:55:44
dubito che tra questi ci sia il 100% di persone con il sale in zucca.
Io invece scommetto che ci saranno un sacco di astenuti, cioè persone che si sentono poco rappresentate. E che anche le liste piccole avranno un buon successo.

Il problema è che il pdl+pd avrà il solito potere anche in caso di perdite percentuali considerevoli.
2010-03-21 17:57:49
Berlusconi promette di sconfiggere il cancro

Domani smentirà
2010-03-21 19:41:37

Berlusconi promette di sconfiggere il cancro


no ragazzi, siete voi che non avete capito.

intendeva il segno zodiacale...

...dopo aver chiamato a sè i pesci dell'acquario con un corno di toro, aiutato da due gemelli che sfonderanno la coccia del cancro con un ariete, cavalcherà il saggitario e lo colpirà ripetutamente con una bilancia, il tutto rimanendo vergine.

2010-03-21 20:14:13
intendeva il segno zodiacale..


Allora dovrò cercare qualcun altro da votare, se vince lui sono finito.
Certo che simili affermazioni sono agghiaccianti soprattutto se fatte da un personaggio di governo.
2010-03-21 21:51:15
http://www.lexpress.fr/actualite/monde/europe/berlusconi-le-bouffon-de-l-europe_773074.html
2010-03-22 11:02:32
Sanità Usa, la riforma storica di Obama
«Siamo ancora capaci di grandi cose»
Approvato alla Camera il provvedimento che estende l'assistenza medica a 32 milioni di cittadini

corriere
2010-03-22 11:06:24
bella cosa,
ancora una volta Obama ha mantenuto fede a una delle sue promesse elettorali