Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-03-30 09:38:34
Perchè la lista di grillo in val di susa arriva a prendere quasi il 30%

come ho già scritto, questo dato mi fa molto piacere, adesso però mi aspetto che la TAV non si faccia e che il sig. grillo passi l'estate in val di susa con i manifestanti piuttosto che in villa in liguria, altrimenti sarà il solito fumo negli occhi.
2010-03-30 10:05:20
mi stavo chiedendo

perchè in EmiliaRomagna ci sono 32+15+2= 49 seggi e in Puglia ci sono 154 seggi?
a cosa è dovuta la differenza??
2010-03-30 10:16:22
mi dispiace per te mariolone,ma la tav si fa lo stesso,non saranno nè grillo nè qualche centinaio di persone a fermarla,la linea torino-lione fa parte di uno dei capisaldi della rete di comunicazione delll'unione europea.

2010-03-30 10:28:18
IDV oggi 6,81 -- 2005 IDV 1,51 ------ - diff + 7,30%


Quindi i conti si fanno facile:



si, con la fantamatematica si
2010-03-30 11:13:14
l'unica cosa è che il confronto con il 2005 sembra un po' superato dagli eventi
2010-03-30 11:18:43
come ho già scritto, questo dato mi fa molto piacere, adesso però mi aspetto che la TAV non si faccia e che il sig. grillo passi l'estate in val di susa con i manifestanti piuttosto che in villa in liguria, altrimenti sarà il solito fumo negli occhi.

grillo è solo un nome sul simbolo
il resto sono solo frasi ad effetto

una volta era colpa di rifondazione, un'altra era colpa di vendola, se no dei girotondi, adesso è colpa di grillo... insomma non è mai colpa dei dinosauri del PD di cui Moretti in tempi non sospetti disse: "Con questa dirigenza non andremo da nessuna parte"
2010-03-30 11:18:47
alla fine in Piemonte solo 9.000 voti tra Cota e la Bresso, che smacco
2010-03-30 11:20:04
la Bresso ha dichiarato: "Dai sondaggi non ci risultava che il candidato cinquestelle avesse tanti voti...."
2010-03-30 11:21:51
alla fine in Piemonte solo 9.000 voti tra Cota e la Bresso, che smacco

c'è un dato tecnico/professionale comune a quasi tutte le elezioni da 15 anni a questa parte: loro sanno come tirare fuori il massimo dal meccanismo elettorale, sezione su sezione.
2010-03-30 11:28:30
se vi interessa

Comuni e province: la situazione

PROVINCE

L'Aquila: Pezzopane (centrosinistra) 45,5% - Del Corvo (centrodestra) 53,2%

Imperia: Giordano (centrosinistra) 30,94% - Sappa (centrodestra) 60,26

Viterbo: Grattarola (Pd) - Merdi (centrodestra) - Saldino (Idv-sinistra)

Caserta: Stellato (centrosinistra) 36,02% - Zinzi (centrodestra) 61,83%

COMUNI (Capoluogo)

Venezia: Orsoni (centrosinistra) 50,6% - Brunetta (centrodestra) 43,2%

Chieti: Ricci (centrosinistra) 33,8 - Di Primio (centrodestra) 61,4%

Mantova: Brioni (centrosinistra) - Sodano (centrodestra)

Lecco: Brivio (centrosinistra) - Castelli (centrodestra)

Lodi: Guerini (centrosinistra) - Tadi (centrodestra)

Macerata: Carancini (centrosinistra) - Pistarelli (centrodestra)

Andria: Liso (centrosinistra) - Giorgino (centrodestra) - Bruno (Idv, Udc, Io sud)

Matera: Adduce (centrosinistra) - Acito (centrodestra) - Tosto (Io sud)

Vibo Valentia: Soriano (centrosinistra) - D'Agostino (centrodestra) - Daffinà (Udc)




in neretto quelle definitive
2010-03-30 11:42:52
http://www.youtube.com/v/swntE1iWB5Y

giusto x rinfrescare la memoria a qualcuno
2010-03-30 11:51:14
come ho già scritto, questo dato mi fa molto piacere, adesso però mi aspetto che la TAV non si faccia e che il sig. grillo passi l'estate in val di susa con i manifestanti piuttosto che in villa in liguria, altrimenti sarà il solito fumo negli occhi.

Chissa se invece di andarsene in vacanza , in Liguria o chissà in quale altro cazzo di posto, i parlamentari del PD fossero andati a votare contro lo scudo fiscale, beh..
chissà se oggi le due regioni perse per un soffio sarebbero state vinte.

Non lo sapremo mai perchè a votare contro lo scudo fiscale non ci sono andati...
2010-03-30 12:03:05
come ho già scritto, questo dato mi fa molto piacere, adesso però mi aspetto che la TAV non si faccia e che il sig. grillo passi l'estate in val di susa con i manifestanti piuttosto che in villa in liguria, altrimenti sarà il solito fumo negli occhi.

di nuovo? Grillo?

Grillo non è un candidato ne un leader di quel movimento.
Vabene se lo dicono in tv, ma dopo 3 post che spendo per spiegarlo potresti almeno dire "i grillini", che è una definizione sempre sbagliata e fuorviante, ma almeno ti riferisci a quelli giusti..
2010-03-30 12:23:08
ahah leggo da tutte le parti frasi tipo: ecco per fare un dispetto alla moglie si son tagliati i gioielli di famiglia, movimento 5 stelle porta a vincere la dx qui e la...

ma io dico: e pensare a come riappropiarsi del proprio elettorato no??? che roba...

zona modenese un PD comunale contento di aver vinto (e vorrei vedere qui...) e nessun commento del 23% della lega... pazzesco... veramente pazzesco
2010-03-30 12:31:08
Non lo sapremo mai perchè a votare contro lo scudo fiscale non ci sono andati...

Perché anche loro come tutti guardano ai propri interessi.
Se tu avessi 500K€ sporchi in qualche conto strano all'isola di Man, penseresti a portare a casa i soldi e a non essere sgamato oppure penseresti a quale sarebbe la scelta più giusta per 60 milioni di italiani?
Tutti i politici, dal primo all'ultimo, pensano "fanculo sti stronzi, ho moglie, amanti e figli da mantenere".
2010-03-30 12:48:48
Discorso qualunquista. Invece ogni volta che sento un parlamentare del PD , quasi sempre, mi sembra semplicemente a distanza siderale dalla gente.
Sta cosa di accusare le liste a cinque stelle delle sconfitte è clamorosa e fa chiaramente capire , purtroppo, il tasso di democrazia sia dei suoi rappresentanti ma , da quel che vedo ,anche di molti suoi elettori, quelli rimasti ovviamente., che negano ai cittadini la possibilità di candidarsi e farsi votare. Vergogna.