Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-03-31 09:24:55
REGIONALI: LOMBARDIA; DA BUGNO AL GEOMETRA DI ARCORE, GLI ESCLUSI

(AGI) - Milano, 30 mar. - Renzo Bossi ha stravinto, l'igienista dentale e comparsa tv Nicole Minetti ce l'ha fatta grazie alla posizione nel listino e il fisioterapista del Milan, Giorgio Puricelli, pure. Non sono passati, invece, il 'geometra di Arcore', Francesco Magnano (era nono nel listino di Roberto Formigoni), e Luciano Bresciani (assessore lombardo alla Sanita' e medico di Umberto Bossi; ultimo nell'elenco). E' lunga la lista degli esclusi 'eccellenti' dal voto regionale in Lombardia. A cominciare dal listino di Filippo Penati al quale e' andato un solo seggio in Consiglio regionale. Non siederanno quindi nell'assemblea l'hostess di Alitalia Maruska Piredda, volto della rivolta dei precari e candidata dell'Italia dei Valori (eletta pero' in Liguria) e il campione mondiale di ciclismo, Gianni Bugno. Tra i democratici, e' andato bene Fabio Pizzul - figlio di Bruno, lo storico cronista Rai - che ha ottenuto piu' di 10.200 preferenze nella provincia di Milano. Non e' passato, invece, Riccardo Sarfatti, ex sfidante di Roberto Formigoni nelle regionali del 2005.
Mentre il segretario regionale del partito, Maurizio Martina, e' stato eletto nella provincia di Bergamo con quasi 13mila preferenze. (AGI) Red/Car (Segue)


fonte agi
2010-03-31 11:09:37
altra buffonata che mi ero perso...

E il Pdl schiera i «gladiatori della libertà»
Quasi 4mila persone arruolate dal centrodestra per controllare le operazioni di voto nei seggi della Capitale


ROMA - Non dei semplici rappresentanti di lista, per le elezioni regionali del 28 e 29 marzo nel Lazio: il Popolo delle libertà farà scendere in campo un esercito di oltre 5.000 «difensori del voto», 3.700 dei quali opereranno nei seggi della Capitale con il soprannome di «gladiatori della libertà». Avranno il compito di monitorare le operazioni di voto e lo spoglio delle schede.

IL SEMINARIO - Sabato mattina alle ore 11 si terrà un seminario nel corso del quale i «difensori del voto» riceveranno indicazioni su come evitare l'annullamento dei voti per Renata Polverini a seguito delle complicazioni che potrebbero nascere a causa dell'assenza della lista provinciale del Pdl a Roma. Ai «gladiatori della libertà» dal Pdl verrà data l'indicazione di adoperarsi per non far annullare i voti di lista per Renata Polverini accompagnati da preferenze in favore dei «candidati noti» della lista provinciale del Pdl, quella rimasta fuori dalla competizione elettorale. «Quando c'è una forbice ristretta sappiamo a quali stratagemmi ricorre la sinistra per annullare le schede - ha spiegato il presidente dei deputati del Pdl Fabrizio Chicchitto - e per questo che domenica e lunedì scenderanno in campo i "difensori del voto" che a Roma si chiameranno "gladiatori della libertà"».

«INTENZIONE CHIARA» - Cicchitto, accompagnato dal presidente dei Senatori del Pdl Maurizio Gasparri, ha ricordato che i voti in favore dei candidati della lista Pdl di Roma esprimono la «chiara intenzione» di votare per Renata Polverini, per questo verrà chiesto di convalidare le schede che li riportano. «Chi vota per la Polverini o la Bonino ed aggiunge un nome noto della lista Pdl a Roma, ad esempio quello di De Lillo, una potenza elettorale a Roma - ha aggiunto Cicchitto - oppure quello di un consigliere uscente, esprime una chiara intenzione di voto per la candidata presidente». (fonte Omniroma)


fonte corriere
2010-03-31 11:21:53
altra buffonata che mi ero perso...

tutto quello che fanno gli altri per te è una buffonata

ovvio che in questo thread politica alla fine tutti si spazientiscono e sbottano


nel 2008 l'Ulivo arruolo 60.000 rappresentanti di seggio per paura di brogli link

e in queste elezioni nei meet-up dei grillini sono state fatte apposite sessioni di istruzioni per i rappresentanti di lista da mandare ai seggi a cui sono state consegnate le istruzioni eccole

ed ecco uno dei tanti appelli dei grillini per trovare volontari per tale scopo appello meetup
2010-03-31 11:26:23
c'è ancora tanto da scavare
Tra un po' usciranno i balilla dell'amore
2010-03-31 11:27:07
Lo fanno tutti i partiti.
Ma nessuno li chiama gladiatori della libertà
2010-03-31 11:29:40
Non ho scritto io il post, ma provo a interpretare. Quello che potrebbe dare fastidio è l'ultima parte, con un'interpretazione all'italiana della normativa elettorale, diciamo così
2010-03-31 11:34:20
Lo fanno tutti i partiti.
Ma nessuno li chiama gladiatori della libertà


si, vabbè, allora qualunque cosa può essere definita una buffonata, anche un nome di partito come Rifondazione Comunista
2010-03-31 11:40:02
tutto quello che fanno gli altri per te è una buffonata

ovviamente, grazie dell'interessamento e della precisazione ma ti è sfuggito un piccolo particolare. la pomposità del pdl che si erge a paladino della libertà in tutto ed al fatto che devono far pressioni per evitare la convalida di alcune schede:

i «gladiatori della libertà» dal Pdl verrà data l'indicazione di adoperarsi per non far annullare i voti di lista per Renata Polverini accompagnati da preferenze in favore dei «candidati noti» della lista provinciale del Pdl
...
«Chi vota per la Polverini o la Bonino ed aggiunge un nome noto della lista Pdl a Roma, ad esempio quello di De Lillo, una potenza elettorale a Roma - ha aggiunto Cicchitto - oppure quello di un consigliere uscente, esprime una chiara intenzione di voto per la candidata presidente»



e in queste elezioni nei meet-up dei grillini sono state fatte apposite sessioni di istruzioni per i rappresentanti di lista da mandare ai seggi a cui sono state consegnate le istruzioni eccole

queste istruzioni mi sembrano molto generiche, utili ed adatte a tutti i rappresentati di lista, quindi non vedo il motivo della segnalazione, se non la polemica.
2010-03-31 11:42:32
con un'interpretazione all'italiana della normativa elettorale, diciamo così

infatti ,2 cose mi urtano, il nome ed appunto l'interpretazione delle schede che altrimenti sarebbero nulle.
2010-03-31 11:45:25
....verrà data l'indicazione di adoperarsi per non far annullare i voti di lista per Renata Polverini....


queste istruzioni mi sembrano molto generiche, utili ed adatte a tutti i rappresentati di lista, quindi non vedo il motivo della segnalazione, se non la polemica.


sono generiche ma con uno scopo preciso che verrà fatto da tutti i rapprentanti di lista di questo mondo

ovvero "adoperarsi per non far annullare i voti di lista" per la propria lista

è sempre stato così e sempre così sarà da parte di TUTTI I PARTITI

e definire tale attività una "buffonata", serve solo a scaldare inutilmente gli animi
2010-03-31 12:24:19
no algir ti assicuro che in emilia si son comportati male... per lo meno non rispettando un principio base che avevano segnato loro stessi

non è una corsa alla poltrona, favia non sarebbe stato ammesso per regola e han lavorato per fare come preferivano...

rimane il fatto che alla fin fine li ho votati lo stesso
2010-03-31 12:49:57
per chi non lo sapesse....

http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Programma-Movimento-5-Stelle.pdf

BebbeGrilloProgrammaelettorale

(edited)
2010-03-31 13:02:09
ps. mariolone, non mi pare che nel thread "Beppe Grillo" trattasse solo di politica... che poi sia entrato nel dimenticatoio nulla da ridire.
2010-03-31 13:04:25
inizio di ballarò di ieri sera (ho visto solo quello, mi è bastato)

attivisti pdl intervistati in piazza: "..... per noi berlusconi è tutto etc etc... adesso andiamo via di qui e poi tutta la notte (quella di sabato) a volantinare" "Ma guardi che è proibito..." "E CHISSENEFREGA"

vedi tu se si possono fare paragoni.
(edited)
2010-03-31 13:06:43
no algir ti assicuro che in emilia si son comportati male... per lo meno non rispettando un principio base che avevano segnato loro stessi

non è una corsa alla poltrona, favia non sarebbe stato ammesso per regola e han lavorato per fare come preferivano...

rimane il fatto che alla fin fine li ho votati lo stesso


mi son perso il riferimento, a cosa rispondi esattamente? (scusa, sono rincoglionito dalla costipazione delle vie aeree..)
2010-03-31 13:12:41
per chi non lo sapesse....

sono 30 pagine che ne parliamo...

se poi sei interessato, c'è anche questo link che è folkloristico:

Programma ER

Perchè, giustamente, oltre al programma nazionale, abbiamo anche un programma regionale.

Se non hai tempo di leggertelo tutto (io te lo consiglio vivamente, poi vedi tu) ti riporto alcuni passaggi veramente illuminanti sul futuro che ci attende:

- Progetti sperimentali per riconversione in impianti micro-eolici dei pali delle vecchie seggiovie dismesse in alto Appennino. Progetti sperimentali di produzione di energia da moto ondoso sulla costa (la costa romagnola è conosciuta in tutto il mondo per le sue onde, vuoi non sfruttarle ?)
- la chiusura graduale in 15 anni di tutti gli 8 inceneritori e delle discariche (l'immondizia ce la mangiamo che facciamo prima).
- Eco-tassa su smaltimento: La Regione tassa lo smaltimento in discarica e incenerimento anche con cosiddetto "recupero energetico" in quanto inquinante, per favorire compostaggio, riciclo, riutilizzo e riduzione dei rifiuti. (questo punto sono certo che invece sarà realizzato)
- Introduzione del reato di strage per danni sensibili e diffusi, causati dalle decisioni politiche locali e nazionali che comportano malattie e decessi nei cittadini nei confronti degli amministratori pubblici (ministri, presidenti di Regione, sindaci, assessori) e delle imprese. (una regione può legiferare in questo senso ?)
- Avviare un progetto regionale in collaborazione con i Comuni affinché le scuole primarie e secondarie nelle città e nei paesi si dotino di un orto urbano in campo o in serra.
- Si prevederanno massicci contributi alle famiglie e ai servizi pubblici per l'installazione di riduttori di flusso, per la sostituzione degli scarichi dei servizi igienici datati con nuovi dotati di miscelatori aria acqua e doppio pulsante e riciclo acqua piovana. Nelle proprie case si può risparmiare dal 50 al 70 % dell'acqua.
Incentivare l'utilizzo dell'acqua del rubinetto a livello privato e nei luoghi pubblici ed istituzioni e mense.

Ce ne sono altre di perle, ma non te le scrivo tutte... non voglio toglierti la suspense