Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-03-31 17:00:28
chi è che parla di energia dal moto ondoso quando ancora non esiste una tecnologia in grado di sfruttarla

come no??
Regno Unito a pesca di elettricità
2010-03-31 17:15:54
e quella sarebbe una tecnologia matura ? ma di cosa stiamo parlando ?
2010-03-31 17:17:31
di quanti anni si ha bisogno per definirla matura? perchè mi ero perso questo requisito...
2010-03-31 17:24:14
di quanti anni si ha bisogno per definirla matura? perchè mi ero perso questo requisito...

ma che risposta è ?

di che colore è il cavallo bianco di Napoleone ?

non è una tecnologia matura e mi sembra evidente anche dalle dichiarazioni riportate nel tuo articolo.
2010-03-31 17:26:21
A parità di costanza di moto e direzione, ovviamente, è meglio un mare più forte.

Secondo me il futuro sono le rinnovabili in toto, tante diverse tecnologie e impianti, per soddisfare le diverse esigenze.

Il fotovoltaico è l'ideale per rendere indipendenti i privati e i piccoli comuni.

Per grosse centrali meglio idroelettrico o eolico

2010-03-31 18:27:58
2010-03-31 19:10:03
non è una tecnologia matura e mi sembra evidente anche dalle dichiarazioni riportate nel tuo articolo.

ma che domande sono le tue, in ambito energetico è ovvio che ci sono sempre modi per portare innovazione e per migliorare le tecnologie!
intanto la scozia conta di arrivare a 1.200 mw, il portogallo "la produzione di energia arriverà a servire 15.000 case",..
l'italia sta a guardare come sempre.
2010-03-31 19:59:32
purtroppo avete ragione tutti e due

hai ragione te a propugnare l'utilizzo di fonti di energia pulita come le onde del mare (ma soprattutto le correnti), ha ragione mariolone quando sostiene che tra tutti i mari d'europa proprio l'adriatico è di gran lunga il meno adatto per fare ciò

ovviamente i casi che hai citato come scozia e portogallo sono avvantaggiati dato che le loro coste sono lambite dall'oceano, dove quando le onde e le correnti sono lievi, sono paragonabili all'adriatico in tempesta

io ho grande rispetto per il programma del movimento zinquestelle, e dell'entusiasmo con cui vengono portate avanti certe iniziative

purtroppo talvolta l'eccesso di entusiasmo può portare la gente a non guardare i fatti o addirittura a sparare cavolate perdendo credibilità come a suo tempo avvenne con il movimento dei VERDI italiani che pian piano dopo l'iniziale entusiasmo si trasformò rapidamente in partito fortemente politicizzato a sinistra e incapace di incidere in modo serio sulla politica come invece han saputo fare i verdi tedeschi


edit: errorini di battitura
(edited)
2010-03-31 20:06:02
io ho grande rispetto per il programma del movimento ZINQUESTELLE

purtroppo talvolta l'eccesso di entusiasmo può portare la gente a non guardare i fatti o addirittura a sparare cavolate perdendo credibilità come a suo tempo avvenne con il movimento dei VERDI italiani che pian piano dopo l'iniziale entusiasmo si trasformò rapidamente in partito fortemente politicizzato a sinistra e incapace di incidere in modo serio sulla politica come invece han saputo fare i verdi tedeschi

noto che il processo è già iniziato :)
2010-03-31 20:12:41
non ho capito :)
2010-03-31 20:45:31
tedeschi . zinque. un pò come le sturtruppen, credo.
2010-03-31 20:49:13
ah, adesso ho capito :)
2010-03-31 21:23:40
ed ecco il primo intervento del neogovernatore Cota
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/31/news/pillola_ru486_cota-3053445/
2010-03-31 21:25:28
deprimente ...
2010-03-31 21:26:51
già :(
2010-03-31 22:07:12
chi l'ha votato sarà contento