Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-04-06 19:29:16
no
ancora una volta fai polemica sterile giocando con le parole

la responsabilità di un terrorista che parte per uccidere persone innocenti ben cosciente di quanto sta facendo è molto diversa dall'azione di una persona che agisce per paura o confusione



???
io stavo parlando solo ed esclusivamente dei terroristi, non ho confrontato nulla ho solo detto la mia "sull'utilità del loro operato"
2010-04-06 19:38:33
oh. ti chiedo scusa

ho letto davvero male il tuo post, rileggendolo meglio mi accorgo di avere capito le cose a rovescio
2010-04-06 19:39:18
sono rimaso basito dalla visione delfilmato.

Ma non quanto pensassi... la sensazione che ho avuto è stata come vedere un film di guerra, distaccato.

Quello che ho notato è che ad un certo punto c'è stato anche chi ha detto "non sparate, non c'è conferma di armi" o qualcosa di simile, ma è stato interrotto ed hanno cominciato a sparare.

Hanno preso un abbaglio grosso quanto una casa, non si sono preoccupati di verificare nè dall'alto potevano distinguere con certezza quello che stavano osservando dalla telecamera. Quanti innocenti sono morti così?
2010-04-06 19:51:06
Hanno preso un abbaglio grosso quanto una casa, non si sono preoccupati di verificare nè dall'alto potevano distinguere con certezza quello che stavano osservando dalla telecamera. Quanti innocenti sono morti così?

e quanti sono morti per avere atteso troppo una verifica difficile?
molte armi sono appositamente camuffate da oggetti innocui, per non parlare delle divise ormai inesistenti, delle mine antiuomo, ecc. ecc.

purtroppo è la guerra in se che porta la morte, ogni episodio si aggiunge agli altri, ma non cambia la sostanza del suo atroce contenuto
2010-04-06 22:20:37
avete notato che dopo le elezioni è rispuntata la serracchiani? come mai???

che pensate?
2010-04-06 22:22:30
che in Friuli non si votava.
2010-04-06 22:25:10
non solo.......come mai subito dopo le elezioni? non poteva apparire anche prima?

strana sta cosa........
2010-04-06 23:48:10
e quanti sono morti per avere atteso troppo una verifica difficile?
molte armi sono appositamente camuffate da oggetti innocui, per non parlare delle divise ormai inesistenti, delle mine antiuomo, ecc. ecc.

purtroppo è la guerra in se che porta la morte, ogni episodio si aggiunge agli altri, ma non cambia la sostanza del suo atroce contenuto


vedi balu, capirei se fossero stati scontri o situazioni di pericolo.

Ma li c'erano persone ferme a piedi, lontanissime da qualunque militare americano e evidentemente non stavano per sparare a nessuno.

Quindi la tesi del ti sparo prima di verificare perchè temo di venir colpito non sta proprio in piedi.
La realtà è che ormai si combatte una guerra da videogame in cui si ammazza senza che ci sia uno scontro e quindi spesso senza che ci sia il nemico davanti.
Questo è grave.
Anzi inaccettabile.

E' criminale.
2010-04-07 00:24:53
La realtà è che ormai si combatte una guerra da videogame in cui si ammazza senza che ci sia uno scontro e quindi spesso senza che ci sia il nemico davanti.

purtroppo si chiama guerra e chi ha la tecnologia migliore la usa: nessun comandante mette a repentaglio la vita dei propri uomini per verificare che gli altri siano veramente i cattivi.

Sul fatto che sia inaccettabile e criminale, concordo, ma purtroppo questa è la guerra, spero che nessuno ormai creda più alla favola della "missione di pace".
2010-04-07 01:51:39
purtroppo si chiama guerra e chi ha la tecnologia migliore la usa: nessun comandante mette a repentaglio la vita dei propri uomini per verificare che gli altri siano veramente i cattivi.

Sul fatto che sia inaccettabile e criminale, concordo, ma purtroppo questa è la guerra, spero che nessuno ormai creda più alla favola della "missione di pace".


non sono per nulla d'accordo, è casomai il contrario: la tecnologia ti permetterebbe un ragionevole grado di sicurezza anche esaminando a fondo lo scenario dell'azione e le unità del nemico e quindi valitando quanto sono"cattive"

qui invece si nota come la tecnologia abbia preso la mano e salti il rispetto delle convenzioni e delle regole

invece credo che comandanti rispettosi delle "regole d'ingaggio" esistano eccome, per questo ha senso denunciare il comportamento di menti malate (e sono tante) come quelle che si vedono all'opera in quel filmato, proprio perchè visto che gli eserciti e le guerre purtroppo esistono che almeno le leve del comando siano in mano a persone responsabili
2010-04-07 03:02:50
Ci ho riflettuto un po' su questa vicenda...
Da un lato questo filmatino mi toglie molti dubbi sull'uccisione di Calipari, la strage del Cermis, il missile sul treno in un ponte della Serbia e tante altre schifezze che hanno coinvolto l'esercito americano.
D'altra parte, l'America è l'unico stato che poi questi filmati li fa vedere, che fa film-denuncia, dibattiti, ecc.

C'era una bellissima puntata di South Park in cui facevano dire Thomas Jefferson che l'America è un Paese fondato sul fatto di dire una cosa e farne un'altra! Come decidere se andare in guerra in Iraq? Semplice: si va in guerra e si dichiara che non si vuole andare in guerra!

Nel frattempo, massima solidarietà a tutte le vittime innocienti di tutte le guerre :(
2010-04-07 09:36:25
Ma li c'erano persone ferme a piedi, lontanissime da qualunque militare americano e evidentemente non stavano per sparare a nessuno.

Quindi la tesi del ti sparo prima di verificare perchè temo di venir colpito non sta proprio in piedi.
La realtà è che ormai si combatte una guerra da videogame in cui si ammazza senza che ci sia uno scontro e quindi spesso senza che ci sia il nemico davanti.
Questo è grave.
Anzi inaccettabile.

E' criminale.



no, mi spiace ma non è così
ragione con preconcetti assolutamente sbagliati per la guerra moderna

un lanciarazzi portatile con il missile a ricerca di calore per essere armato e sparare non richiede più di due-tre secondi

quindi il pericolo è costante e mortale

questo richiede decisioni "automatiche" da parte dei soldati, non c'è spazio per i ragionamenti, si viaggia a protocolli di ingaggio
2010-04-07 09:38:06
non sono per nulla d'accordo, è casomai il contrario: la tecnologia ti permetterebbe un ragionevole grado di sicurezza anche esaminando a fondo lo scenario dell'azione e le unità del nemico e quindi valitando quanto sono"cattive"


solo nel mondo della fantasia

i missili terra aria sono tecnologia avanzatissima e sono in grado di abbattere elicotteri da combattimento con un solo colpo

2010-04-07 09:42:57

un lanciarazzi portatile con il missile a ricerca di calore per essere armato e sparare non richiede più di due-tre secondi

e ti sta comodamente a tracolla?

Il fatto che l'elicottero abbia continuato a girare attorno all'obiettivo al posto di allontanarsi (se si riteneva minacciato.. e non era certo dell'identità delle persone a terra... sembrerebbe la cosa più sensata e logica da fare..) rivela che fondamentalmente l'obiettivo è sparare, non salvare se stessi.
Poi sicuramente sarà un caso limite, ma significativo, imho, di com'è diventata la guerra.
2010-04-07 09:50:22
richiede più di due-tre secondi

e ti sta comodamente a tracolla?


si




Il fatto che l'elicottero abbia continuato a girare attorno all'obiettivo al posto di allontanarsi (se si riteneva minacciato.. e non era certo dell'identità delle persone a terra... sembrerebbe la cosa più sensata e logica da fare..) rivela che fondamentalmente l'obiettivo è sparare, non salvare se stessi.

no
il soldato mica scappa se l'avversario è armato, quella è diserzione


Poi sicuramente sarà un caso limite, ma significativo, imho, di com'è diventata la guerra.

no, non è un caso limite
si, è significativo, ma la guerra è sempre stata così, sangue e merda

nelle battaglie campali corpo a corpo dell'antichità finchè si vedeva qualcosa ci si basava sulle divise per capire chi era il nemico da colpire e chi era il compagno, ma quando comincia a alzarsi troppa polvere e la confusione regna sovrana, spesso si colpiva a casaccio

la differenza enorme della guerra moderna è che le guerre sono diventate guerriglia urbana, dove la distinzione tra civile e militare è quasi inesistente e così la morte arriva spesso a casaccio
(edited)
2010-04-07 10:10:42
un lanciarazzi portatile con il missile a ricerca di calore per essere armato e sparare non richiede più di due-tre secondi

e ti sta comodamente a tracolla?


ecco qui un modello arcaico ma comunque in grado di buttare giù un elicottero corazziato

RPG7

è l'arma con cui vennero abbattuti i due Black Hawk americani in Somalia, pesa solo 6,9 kg