Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: [POLITICA]

2010-03-22 17:54:16
Io trovo che sia un'ottima pubblicità per la neonata banca che vuole ritagliarsi una fetta particolare del mercato. Non ci trovo nulla di classista o razzista. Il discorso sarebbe diverso se l'istituto fosse nato per l'impossibilità degli extracomunitari di fruire dei servizi bancari o istituti già esistenti.
2010-03-22 17:59:43
ma non ritieni che per facilitare la clientera estera di nuova immigrazione sarebbe stato piu' semplice l'assunzione di personale non italiano nelle filiali tradizionali?

A parte che per il personale assunto dovrebbe avere delle caratteristiche specifiche. Non basta assumere un extracomunitario per poter garantire ottimi servizi bancari se l'assunto non ha un minimo di preparazione per lavorare in banca. E poi, non è che sia necessario essere extracomunitari per poter dialogare, credo che personale multilingue esiste negli istituti bancari....
2010-03-22 18:00:42
Sarà vietato agli extracomunitari di servirsi degli sportelli del Credito Bergamasco?

Si commentava il fatto che, ad avviso di alcune persone (ivi incluso me), "integrazione" non vuol dire creare strutture (di qualsivoglia natura) ad-hoc per gli extracomunitari, ma bensì dar loro modo di usufruire in maniera più agevole dei servizi già esistenti.

2010-03-22 18:11:38
ma bensì dar loro modo di usufruire in maniera più agevole dei servizi già esistenti.
Ti assicuro che questo alcune banche lo fanno già. A Brusaporto ad esempio, nella filiale della Banca di cui sono correntista esiste uno sportello apposito per extracominitari. Non tanto per fornire servizi diversi, quelli sono uguali per tutti, ma per facilitarne l'accesso ai servizi medesimi. C'è un addetto che si occupa esclusivamente di coloro che hanno difficoltà con i termini tecnici o poca dimestichezza con la lingua. Ripeto la notizia è atta a pubblicizzare un nuovo istituto bancario, nulla di male.
La presentazione di Akiro: e questa sarebbe integrazione ???
ed il tuo commento successivo: A quando le extrascuole? Mah!!!
ha lasciato perplesso me oltre che padania.
Abbiamo avuto l'impressione che si gridasse alla solita prevaricazione raziale ma forse ci siamo sbagliati.
2010-03-22 18:21:13
Tutt'altro, mi spiace se hai capito male.
Io sono assolutamente pro-integrazione, tanto che applaudo iniziative come quella da te riportata:

"A Brusaporto ad esempio, nella filiale della Banca di cui sono correntista esiste uno sportello apposito per extracominitari. Non tanto per fornire servizi diversi, quelli sono uguali per tutti, ma per facilitarne l'accesso ai servizi medesimi. C'è un addetto che si occupa esclusivamente di coloro che hanno difficoltà con i termini tecnici o poca dimestichezza con la lingua. "

QUESTO è un esempio di integrazione, non il creare un servizio ad hoc per gli extracomunitari.
La vera integrazione è dar loro modo di usufruire di quello a cui ho accesso io comunitario (sempre secondo me).
2010-03-22 18:24:11
tra parentesi mi chiedo:

Tra le iniziative commerciali che Extrabanca lancerà ci saranno un conto corrente senza canone (ExtraZero), un libretto di risparmio remunerato al 3%

Un cittadino italiano (o comunitario, indifferente...) può accedere a questi servizi?
Perchè le banche "nazionali" non credo che offrano tassi del genere sui libretti di risparmio.
2010-03-22 18:28:04
QUESTO è un esempio di integrazione, non il creare un servizio ad hoc per gli extracomunitari.

Beh. l'articolo enfatizza il problema integrazione ma secondo me i fondatori di quell'istituto battono sul tasto ''integrazione'' per cercare di accaparrarsi una nicchia ben delfinita di utenti cercando di aprirsi quote di mercato in momenti di crisi. Direi che, ligi al motto ''Pecunia non olet'', ci marcino sull'aspetto ''integrazione. Campagna pubblicitaria in poche parole.
Spero ora di essermi spiegato meglio pure io
2010-03-22 18:52:55
Mi pare che le scuole per stranieri esistano da molto tempo...
2010-03-22 19:56:05
In caso contrario mi sfuggono i vostri commenti.

se vuoi integrare devi unire, avvicinare, non separare.
Non chiamiamola integrazione se è una mera trovata per far soldi.
2010-03-22 19:57:35
concordo
2010-03-22 20:00:44
Ma l'avete visto il primo servizio del TG1???
"A 6 giorni dalle elezioni dalla chiesa arriva un appello a votare contro l'aborto..."
Manca solo un servizio dove ratzinger dice dal balcone di votare la Polverini....
2010-03-22 20:18:18
Manca solo un servizio dove ratzinger dice dal balcone di votare la Polverini....

Di solito è alla domenica che il papa si affaccia al balcone... dagli tempo.
2010-03-22 20:35:08
pdl e papa si scambiano i favori
2010-03-22 20:42:32
se vuoi integrare devi unire, avvicinare, non separare.
Non chiamiamola integrazione se è una mera trovata per far soldi.


Scusa, da quando esiste il marketing esistono anche le offerte mirate per attirare un certo tipo di clientela. Non ci vedo niente di male. C'è chi fa degli sconti famiglia, chi fa sconti agli anziani, alle coppie, ai bambini, premi fedeltà, raccolta punti, ecc.
Questa banca offre un servizio in più agli extracomunitari per attirare un certo tipo di clientela. Comunque nessuno costringe ad aprire il conto da loro, se vogliono possono sempre andare nella banca che preferiscono.
Dici che non è integrazione? Beh non credo. Non è principalmente integrazione, ma indirettamente lo è. Infatti se in Italia esiste "un grande o piccolo servizio in più" per gli stranieri, questo rende a loro la vita più facile (solo marginalmente, ma comunque sempre meglio così che niente) e gli da più possibilità di integrazione.
2010-03-22 21:14:00
Questa banca offre un servizio in più agli extracomunitari per attirare un certo tipo di clientela.

no, è una banca dedicata, che è diverso:
Nasce a Milano Extrabanca, il primo istituto di credito in Italia dedicato ai cittadini immigrati


comunque l'integrazione è una cosa ben definita e non passa dal ghettizzare.
2010-03-22 21:51:30
Si ma, come ho già detto, ci sono anche le scuole dedicate agli stranieri.
Ci sono anche i negozi dedicati alle neo mamme, alle ragazzine, agli obesi... trattasi di marketing, non di ghettizzazione.